PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

battito in testa.

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
lioness_gt

battito in testa.

Messaggio da lioness_gt »

Sulla mia 1.4 hdi anche se per me è il mio primo motore diesel avrei bisogno di chiarimenti.
capita anche a voi che a bassa velocità con le marce alte in ripresa il motore sembrerebbe fuori fase, che facesse il classico battito in testa come i vecchi motori fire della fiat.
Ho provato anche se il motore è diverso con la punto evo multijet.

Chi mi schiarisce un po le idee, please?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: battito in testa.

Messaggio da Gian »

lioness_gt ha scritto:Sulla mia 1.4 hdi anche se per me è il mio primo motore diesel avrei bisogno di chiarimenti.
capita anche a voi che a bassa velocità con le marce alte in ripresa il motore sembrerebbe fuori fase, che facesse il classico battito in testa come i vecchi motori fire della fiat.
Ho provato anche se il motore è diverso con la punto evo multijet.

Chi mi schiarisce un po le idee, please?
Ciao
E' sempre un diesel e a basso numero di giri considerando anche la cilindrata contenuta non è che riesca a fornire molta coppia.
Un elemento che potrebbe influire sulla rumorosità del motore è la qualità dell'olio motore, la qualità del gasolio, gli iniettori,
Considera che il motore Diesel brucia con accensione spontanea e non comandata attraverso bobine e candele come nei benzina per esempio i fire che hai nominato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lioness_gt

Re: battito in testa.

Messaggio da lioness_gt »

Gian ha scritto:
lioness_gt ha scritto:Sulla mia 1.4 hdi anche se per me è il mio primo motore diesel avrei bisogno di chiarimenti.
capita anche a voi che a bassa velocità con le marce alte in ripresa il motore sembrerebbe fuori fase, che facesse il classico battito in testa come i vecchi motori fire della fiat.
Ho provato anche se il motore è diverso con la punto evo multijet.

Chi mi schiarisce un po le idee, please?
Ciao
E' sempre un diesel e a basso numero di giri considerando anche la cilindrata contenuta non è che riesca a fornire molta coppia.
Un elemento che potrebbe influire sulla rumorosità del motore è la qualità dell'olio motore, la qualità del gasolio, gli iniettori,
Considera che il motore Diesel brucia con accensione spontanea e non comandata attraverso bobine e candele come nei benzina per esempio i fire che hai nominato.
;-)
Grazie per la risposta.
Ti dico solo che circa 3 mesi fa l'ho presa usata alla peugeot, ma quelli non me la contano giusta. più la guardo e più ho la convinzione che abbia auto qualeche incidente, settimana scorsa stranamente con l'errore che mi segnalava la spia di antiquinamento mi hanno sostituito una elettrovalvola della turbina. 8-[

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: battito in testa.

Messaggio da Gian »

lioness_gt ha scritto:
Gian ha scritto:
lioness_gt ha scritto:Sulla mia 1.4 hdi anche se per me è il mio primo motore diesel avrei bisogno di chiarimenti.
capita anche a voi che a bassa velocità con le marce alte in ripresa il motore sembrerebbe fuori fase, che facesse il classico battito in testa come i vecchi motori fire della fiat.
Ho provato anche se il motore è diverso con la punto evo multijet.

Chi mi schiarisce un po le idee, please?
Ciao
E' sempre un diesel e a basso numero di giri considerando anche la cilindrata contenuta non è che riesca a fornire molta coppia.
Un elemento che potrebbe influire sulla rumorosità del motore è la qualità dell'olio motore, la qualità del gasolio, gli iniettori,
Considera che il motore Diesel brucia con accensione spontanea e non comandata attraverso bobine e candele come nei benzina per esempio i fire che hai nominato.
;-)
Grazie per la risposta.
Ti dico solo che circa 3 mesi fa l'ho presa usata alla peugeot, ma quelli non me la contano giusta. più la guardo e più ho la convinzione che abbia auto qualeche incidente, settimana scorsa stranamente con l'errore che mi segnalava la spia di antiquinamento mi hanno sostituito una elettrovalvola della turbina. 8-[
Ciao
Visto che l'hai presa usata chiedi che venga fatto uno scan tool alla centralina motore
Almeno sarai sicuro che i km indicati dallo strumento siano reali.
Inoltre è sempre bene che ci sia il libretto dei tagliandi compilato ovviamente oltre a quello di uso e manutenzione in dotazione all'auto.
Li hai questi 2 libretti ?
Eventualmente con numero di targa e telaio chiedi in un'altra officina se risultano acquistati eventuali pezzi di ricambio della carrozzeria ?
Anche questo potrebbe contribuire a fugare il dubbio che hai
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lioness_gt

Re: battito in testa.

Messaggio da lioness_gt »

Gian ha scritto:
lioness_gt ha scritto:
Gian ha scritto:
lioness_gt ha scritto:Sulla mia 1.4 hdi anche se per me è il mio primo motore diesel avrei bisogno di chiarimenti.
capita anche a voi che a bassa velocità con le marce alte in ripresa il motore sembrerebbe fuori fase, che facesse il classico battito in testa come i vecchi motori fire della fiat.
Ho provato anche se il motore è diverso con la punto evo multijet.

Chi mi schiarisce un po le idee, please?
Ciao
E' sempre un diesel e a basso numero di giri considerando anche la cilindrata contenuta non è che riesca a fornire molta coppia.
Un elemento che potrebbe influire sulla rumorosità del motore è la qualità dell'olio motore, la qualità del gasolio, gli iniettori,
Considera che il motore Diesel brucia con accensione spontanea e non comandata attraverso bobine e candele come nei benzina per esempio i fire che hai nominato.
;-)
Grazie per la risposta.
Ti dico solo che circa 3 mesi fa l'ho presa usata alla peugeot, ma quelli non me la contano giusta. più la guardo e più ho la convinzione che abbia auto qualeche incidente, settimana scorsa stranamente con l'errore che mi segnalava la spia di antiquinamento mi hanno sostituito una elettrovalvola della turbina. 8-[
Ciao
Visto che l'hai presa usata chiedi che venga fatto uno scan tool alla centralina motore
Almeno sarai sicuro che i km indicati dallo strumento siano reali.
Inoltre è sempre bene che ci sia il libretto dei tagliandi compilato ovviamente oltre a quello di uso e manutenzione in dotazione all'auto.
Li hai questi 2 libretti ?
Eventualmente con numero di targa e telaio chiedi in un'altra officina se risultano acquistati eventuali pezzi di ricambio della carrozzeria ?
Anche questo potrebbe contribuire a fugare il dubbio che hai
;-)
ed è li che sorge il problema. non ho ne il libretto di uso e manutenzione della macchina ne la cronologia dei tagliandi. questo mi puzza tantissimo. devo indagare un po prima di fare il passo e farli na schifezza!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: battito in testa.

Messaggio da Gian »

Sempre con numero di targa e telaio chiedi presso la rete assistenza quali tagliandi, lavori e pezzi effettuati e prelevati con quel telaio.
Hai modo di informarti ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: battito in testa.

Messaggio da Gian »

Se proprio non riesci a reperirli li puoi trovare ai seguenti link di cui quello della manutenzione riguarda solo il programma manutentivo previsto dalla casa e non i lavori effettuati sul tuo esemplare.

http://service.peugeot.ch/media/deliacm ... 005ef2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lioness_gt

Re: battito in testa.

Messaggio da lioness_gt »

:drunken:

Sabbiadoro
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/01/2016, 17:22
Località: Lignano Sabbiadoro (UD)

Re: battito in testa.

Messaggio da Sabbiadoro »

a me capitava con la mia 206 1.4 hdi 70cv.
Problema mai risolto, in concessionaria mi dicevano che era un problema trascurabile e che dovevano regolare gli iniettori ma tale operazione portava via un sacco di tempo (??)
ex 106xt 3p verde metallizzata 1.1 benzina dal 1998 al 2002
ex 206xt 5p nera 1.4 hdi 70cv dal 2002 al 2008

ora: 207xs 5p blu recife 1.6 hdi 90cv immatricolata in giugno 2008(no FAP e no ESP) con 230.000km alle spalle senza nessun problema rilevante di meccanica. Frizione e scarico originali. Batteria cambiata in luglio 2015 (dopo oltre 7 anni).

Per il prossimo anno...2008 vs. nuova 3008...

lioness_gt

Re: battito in testa.

Messaggio da lioness_gt »

da vedere però a te dove portava gli iniettori....

Torna a “207 - Generale”