PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema finestrino

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
maxxxy91
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/05/2013, 10:25

problema finestrino

Messaggio da maxxxy91 »

salve a tutti non so se ho fatto un danno ieri pomeriggio vado a lavare la carrozzeria interna per delle macchie sui sedili e sullo sportello e dopo fatto tutto aziono per andare a casa ----subito noto nel mettere in moto l'auto che il finestrino anteriore sinistro si abbassa di poco lo rialzo ed è tutto a posto...parcheggio la macchina e tutto ok....(all'apparenza)....riprendo l'auto stessa cosa il finestrino si abbassa di poco e lo rialzo e lo fa diverse volte ....stamattina prendo l'auto per andare a lavoro il finestrino si abbassa del tutto dopo circa 2 minuti che l'avevo messa in moto con questa pioggia :mad: :mad: :mad: :mad: dopo una decina di minuti di bella pioggia si rialza da sola ,dopo altri 10 minuti si riabbassa e non ne vuole sapere di rialzarsi....arrivo a destinazione e smonto il pezzo per asciugarlo per quanto mi è possibile lo riattacco e si rialza ...ma rimane morto ovvero l'input arriva ma ne di alzarsi e nè di abbassarsi nulla ....tutto questo però lo fa solo con il finestrino guida se provo ad abbassare o alzare l'altro finestrino sempre dal lato guida funziona perfettamente...ora ho lasciato tutto in un garage aperto aspettando un vostro aiuto!!!! [-o< [-o< [-o< [-o<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema finestrino

Messaggio da Gian »

maxxxy91 ha scritto:salve a tutti non so se ho fatto un danno ieri pomeriggio vado a lavare la carrozzeria interna per delle macchie sui sedili e sullo sportello e dopo fatto tutto aziono per andare a casa ----subito noto nel mettere in moto l'auto che il finestrino anteriore sinistro si abbassa di poco lo rialzo ed è tutto a posto...parcheggio la macchina e tutto ok....(all'apparenza)....riprendo l'auto stessa cosa il finestrino si abbassa di poco e lo rialzo e lo fa diverse volte ....stamattina prendo l'auto per andare a lavoro il finestrino si abbassa del tutto dopo circa 2 minuti che l'avevo messa in moto con questa pioggia :mad: :mad: :mad: :mad: dopo una decina di minuti di bella pioggia si rialza da sola ,dopo altri 10 minuti si riabbassa e non ne vuole sapere di rialzarsi....arrivo a destinazione e smonto il pezzo per asciugarlo per quanto mi è possibile lo riattacco e si rialza ...ma rimane morto ovvero l'input arriva ma ne di alzarsi e nè di abbassarsi nulla ....tutto questo però lo fa solo con il finestrino guida se provo ad abbassare o alzare l'altro finestrino sempre dal lato guida funziona perfettamente...ora ho lasciato tutto in un garage aperto aspettando un vostro aiuto!!!! [-o< [-o< [-o< [-o<
Ciao, Intanto aspetta che si asciughi tutto per bene
Spero non ci sarai entrato a lavare gli interni con l'idropulitrice come purtroppo ho già visto fare anche da più di una persona.
Se non funziona smonta il pannello e controlla tutti i contatti elettrici, verifica se sia asciugato bene tutto quanto.
Se non da segni di vita controlla il fusibile.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

maxxxy91
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/05/2013, 10:25

Re: problema finestrino

Messaggio da maxxxy91 »

no con l'idropulitrice no ho usato quelle lavainterni dei carwash che spruzza lo sgrassatore e aspira ----io ho smontato l'alzavetri e l'ho asciugata anche all'interno con un fono ma sempre credo superficialmente perchè smontare del tutto la pulsantiera ho paura che rompa qualche gancetto di plastica...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema finestrino

Messaggio da Gian »

maxxxy91 ha scritto:no con l'idropulitrice no ho usato quelle lavainterni dei carwash che spruzza lo sgrassatore e aspira ----io ho smontato l'alzavetri e l'ho asciugata anche all'interno con un fono ma sempre credo superficialmente perchè smontare del tutto la pulsantiera ho paura che rompa qualche gancetto di plastica...
Smonta tutto il pannello della portiera e lo lasci smontato sin quando non si è asciugato tutto per bene
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema finestrino

Messaggio da Gian »

... Una volta smontato il pannello e asciugato tutto per bene colleghi la pulsantiere in modo volante e provi
Il meccanismo funziona anche senza pannello portiera.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”