PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prova 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Prova 207

Messaggio da plutot307 »

Oggi ho avuto il piacere di provare una 207 allestimento XSi HDi 110cv con
navigatore, 3 porte e con cerchi in lega da 16". Be' che dire, partendo dagli
interni il primo impatto entrando e accomodandosi e' buon, ambiente accogliente
e ricco, finiture che paiono di buon livello e ottima sensazione di solidita'.
La posizione di guida poi e' valida, ampia l'ampiezza delle regolazioni, mi pare si
riesca ad adottare una posizione di guida piu' bassa che sulla nostra 307 portando
tutto in basso il sedile, e il padiglione risulta comunque piu' vicino alla testa, ma
la sensazione di spaziosita' e' comunque identica. Infatti a parte qualche centimetro
in meno in altezza, in larghezza si respira nello stesso modo.

Accensione, valutazione del buon e piu' compatto volante e sorpresa l'ampio
display del navigatore (stesso software di quello della 307) in posizione favorevole
alla sommita' del centro plancia. Partenza per scoprire subito la morbidezza dei
comandi; accelleratore, freno, frizione, cambio e volante si fanno usare con
docilita' e senza alcuno sforzo. Solo uno sterzo un po' troppo "telegrafato" per
i miei gusti ma la precisione e' buona, solito cambio, freno dalla sensazione
rassicurante, nessun'appunto sugli altri comandi.
Ho poi notato la buona insonorizzazione sia nei confronti del motore che dei
rumori ambientali.

Giro tranquillo per i primi metri immezzo al traffico per poi ritrovarmi in zona
libera e rotonda per vedere come si muove, ebbene mi ha favorevolmente
colpito dimostrando una buona manegevolezza e agilita' nel lento, comportamento
che comunque sono sicuro essere molto simile a quello della 307 e cioe'
buona precisione e decisione nell'ingresso curva con un progressivo
manifestarsi di sottosterzo approssimandosi al limite di tenuta, diverso dalla
reattivita' dei bracci tirati della vecchia 206.

Per concludere un'accenno al motore abbastanza sciolto ma certo piuttosto
imbrigliato dal peso sensibilmente superiore rispetto alla 206 (molto simile a
quello della 307) e al confort delle sospensioni anni luce meglio di quello della
206 e sostanzialmente analogo a quello della 307, e una valutazione del tutto
soggettiva che riguarda l'impatto estetico. Ho infatti avuto modo di vedere
la stessa vettura per strada osservandola da dentro la mia 307 e devo dire
che a fronte di un'impatto visivo del complesso favorevole e buono nel
posteriore (ruote posizionate anche meglio del 307 che contribuiscono a
dare una maggior sensazione di compattezza) rimane quell'anteriore che mi
ricorda tanto una 1007 e che mi spiace ma non mi va' giu'... inutile, del nuovo
corso di frontali Peugeot secondo me la casa ha raggiunto l'apice con la 407
per poi "colare a picco"!!!

A ogniuno la sua comunque!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

legend73
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/05/2006, 20:18

Messaggio da legend73 »

Da quello che hai scritto sembra una valutazione (estetica a parte) ampiamente positiva.
Sto valutando la possibilità di cambiare la mia fidata 206 dopo quattro anni di onorevole servizio e sono tentato di prendere la 207 che mi piace molto in versione Hdi 1.6 110cv con muso sportivo.
Il listino però non è proprio popolare e quasi ha lo stesso prezzo della 307 che però, nonostante sia una gran bella macchina, non mi ispira tanta fiducia a causa dei diversi problemi che anche in questo forum sono stati rilevati: cigolio del volano, schricchiolii vari, vibrazione del volante ecc..
Mi date un consiglio??????
Grazie

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: Prova 207

Messaggio da Kennet »

plutot307 ha scritto:Oggi ho avuto il piacere di provare una 207 allestimento XSi HDi 110cv con
navigatore, 3 porte e con cerchi in lega da 16". Be' che dire, partendo dagli
interni il primo impatto entrando e accomodandosi e' buon, ambiente accogliente
e ricco, finiture che paiono di buon livello e ottima sensazione di solidita'.
La posizione di guida poi e' valida, ampia l'ampiezza delle regolazioni, mi pare si
riesca ad adottare una posizione di guida piu' bassa che sulla nostra 307 portando
tutto in basso il sedile, e il padiglione risulta comunque piu' vicino alla testa, ma
la sensazione di spaziosita' e' comunque identica. Infatti a parte qualche centimetro
in meno in altezza, in larghezza si respira nello stesso modo.

Accensione, valutazione del buon e piu' compatto volante e sorpresa l'ampio
display del navigatore (stesso software di quello della 307) in posizione favorevole
alla sommita' del centro plancia. Partenza per scoprire subito la morbidezza dei
comandi; accelleratore, freno, frizione, cambio e volante si fanno usare con
docilita' e senza alcuno sforzo. Solo uno sterzo un po' troppo "telegrafato" per
i miei gusti ma la precisione e' buona, solito cambio, freno dalla sensazione
rassicurante, nessun'appunto sugli altri comandi.
Ho poi notato la buona insonorizzazione sia nei confronti del motore che dei
rumori ambientali.

Giro tranquillo per i primi metri immezzo al traffico per poi ritrovarmi in zona
libera e rotonda per vedere come si muove, ebbene mi ha favorevolmente
colpito dimostrando una buona manegevolezza e agilita' nel lento, comportamento
che comunque sono sicuro essere molto simile a quello della 307 e cioe'
buona precisione e decisione nell'ingresso curva con un progressivo
manifestarsi di sottosterzo approssimandosi al limite di tenuta, diverso dalla
reattivita' dei bracci tirati della vecchia 206.

Per concludere un'accenno al motore abbastanza sciolto ma certo piuttosto
imbrigliato dal peso sensibilmente superiore rispetto alla 206 (molto simile a
quello della 307) e al confort delle sospensioni anni luce meglio di quello della
206 e sostanzialmente analogo a quello della 307, e una valutazione del tutto
soggettiva che riguarda l'impatto estetico. Ho infatti avuto modo di vedere
la stessa vettura per strada osservandola da dentro la mia 307 e devo dire
che a fronte di un'impatto visivo del complesso favorevole e buono nel
posteriore (ruote posizionate anche meglio del 307 che contribuiscono a
dare una maggior sensazione di compattezza) rimane quell'anteriore che mi
ricorda tanto una 1007 e che mi spiace ma non mi va' giu'... inutile, del nuovo
corso di frontali Peugeot secondo me la casa ha raggiunto l'apice con la 407
per poi "colare a picco"!!!

A ogniuno la sua comunque!! :wink:
Quindi gabry di sfavorevole c'è solo il prezzo decisamente alto o "livellato" con la 307 se pur di categorie diverse......quoto il discorso sui nuovi frontali anche se la feline nera che ho visto mi ha fatto un'impressione migliore che non su 107, 1007 e 307 restyling.....poi sono gusti ovviamente.....dentro mi è piaciuta (non l'ho provata però), plancia ben disegnata e fatta bene, spazio aumentato rispetto alla 206 ma ormai la tendenza è quella di crescere in misura come successo anche per la punto....
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Torna a “207 - Generale”