PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ripresa e rumorosità
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/10/2007, 19:48
- Località: Milano Provincia
ripresa e rumorosità
Come la sentite in ripresa? mi sembrano un pò pochini su un 1.6 110Cv 240 nm no? ne leggevo 280 sui 1.7...cosa dite? in compenso 10 secondi da 0 a 100..non mi sembrano malvagi..
il 90 Cv ha 215 di nm a 1.750 giri e il 110 Cv entra invece a 1.250 giri? (ottimo se fosse cosi...)
In termini di rumorosità a bassi giri? è un trattore? mi sembrava che quella del mio vicino prima di una curva a bassi regimi durante il cambio di marcia si sentisse un pò...
il 90 Cv ha 215 di nm a 1.750 giri e il 110 Cv entra invece a 1.250 giri? (ottimo se fosse cosi...)
In termini di rumorosità a bassi giri? è un trattore? mi sembrava che quella del mio vicino prima di una curva a bassi regimi durante il cambio di marcia si sentisse un pò...
Peugeot 207, 1.6 110 Cv F.A.P.
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Re: ripresa e rumorosità
il 1.6 è un ottimo motore sia come coppia che come erogazione della potenza,poi i tecnici peugeot si sono inventati di mettere anche un overboost che porta la coppia da 240nm a 260nm per alcuni secondi.avere un motore con una coppia spropositata e poi non riuscirla a scaricare a terra credo che sia un vero fiasco per gli ingegneri motoristici.il 1.6 è fluido lungo tutta la curva di coppia che parte dai 1500giri e tira fino a 4500 offrendo la curva migliore fino a 2600 giri.per quanto riguarda la rumorisita forse potrei darti ragione solo se si parla del motore appena messo in moto ma una volta che è salito di temperatura non lo senti "quando faccio benzina mi chiedono sempre se è benzina o diesel perchè non sentono il motore".se metti a paragone il motore della a3 e quello della bravo fiat con la 307 senti chi è il trattore.
1)audi a3 una cosa scandalosa
2)fiat bravo "non perchè il motore sia silenzioso anzi ma per lo strato di assorbente che ha nel cofano motore"
3)peugeot 307 un motore che si sente poco e che vibra poco
1)audi a3 una cosa scandalosa
2)fiat bravo "non perchè il motore sia silenzioso anzi ma per lo strato di assorbente che ha nel cofano motore"
3)peugeot 307 un motore che si sente poco e che vibra poco
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: ripresa e rumorosità
cristianxc ha scritto:Come la sentite in ripresa? mi sembrano un pò pochini su un 1.6 110Cv 240 nm no? ne leggevo 280 sui 1.7...cosa dite? in compenso 10 secondi da 0 a 100..non mi sembrano malvagi..
il 90 Cv ha 215 di nm a 1.750 giri e il 110 Cv entra invece a 1.250 giri? (ottimo se fosse cosi...)
In termini di rumorosità a bassi giri? è un trattore? mi sembrava che quella del mio vicino prima di una curva a bassi regimi durante il cambio di marcia si sentisse un pò...
Non sono un esperto, mi attengo ai dati di Al volante che ha provato la 207 1.6 HDi 90CV su 100.000 Km in comparazione con la GPunto 1.3 MJet e la Clio dCi: la 207 è stata la migliore in molti casi, ripresa compresa.cristianxc ha scritto:Come la sentite in ripresa? mi sembrano un pò pochini su un 1.6 110Cv 240 nm no? ne leggevo 280 sui 1.7...cosa dite? in compenso 10 secondi da 0 a 100..non mi sembrano malvagi..
il 90 Cv ha 215 di nm a 1.750 giri e il 110 Cv entra invece a 1.250 giri? (ottimo se fosse cosi...)
In termini di rumorosità a bassi giri? è un trattore? mi sembrava che quella del mio vicino prima di una curva a bassi regimi durante il cambio di marcia si sentisse un pò...
Ma visto che sei intertessato alla 110CV, sappi che è stata provata su su strada da Quattroruote con resoconto suln umero di maggio 2006. Posso anticiparti che è stata generalmente ben giudicata.
Ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/10/2007, 19:48
- Località: Milano Provincia
Re: ripresa e rumorosità
grisu81, ma i tuoi giudizi si attestano al 307 non alla 207...poi la questione dell'overboost, è presente anche sul 207?
mi fido sicuramente più di voi che l'avete provata
mi fido sicuramente più di voi che l'avete provata
Peugeot 207, 1.6 110 Cv F.A.P.
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Re: ripresa e rumorosità
Si, il motore HDi 110CV della 207 ha l'overboost (la 90CV invece no). Inoltre, come ho appreso da questo stesso forum, il 110CV ha la turbina a geometria variabile e i condotti delle valvole di alimentazione maggiorati.cristianxc ha scritto:grisu81, ma i tuoi giudizi si attestano al 307 non alla 207...poi la questione dell'overboost, è presente anche sul 207?
mi fido sicuramente più di voi che l'avete provata
Ciao nottambulo!

Ultima modifica di Paulista il 07/10/2007, 10:37, modificato 1 volta in totale.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/10/2007, 19:48
- Località: Milano Provincia
Re: ripresa e rumorosità
bene...paroloni interessanti...turbina a geometria variabile e i condotti delle valvole di alimentazione maggiorate.

Peugeot 207, 1.6 110 Cv F.A.P.
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Re: ripresa e rumorosità
cristianxc ha scritto:grisu81, ma i tuoi giudizi si attestano al 307 non alla 207...poi la questione dell'overboost, è presente anche sul 207?
mi fido sicuramente più di voi che l'avete provata
esatto ma tu parli del motore 1.6 hdi 110cv come ho io sulla mia 307.motore che vista la mole della 307 rispetto a 207 si comporta sempre bene
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/10/2007, 19:48
- Località: Milano Provincia
Re: ripresa e rumorosità
certo...mi manca solo di capire cosa sono quei paroloni li sopra
Peugeot 207, 1.6 110 Cv F.A.P.
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Re: ripresa e rumorosità
Spiegazione sui "paroloni"cristianxc ha scritto:certo...mi manca solo di capire cosa sono quei paroloni li sopra

Semplificando al massimo, la turbina è praticamente una ventola, quindi ha delle pale. Quando la turbina è a "geometria variabile", significa che le pale della ventola sono in grado di variare la loro inclinazione durante l'esercizio della propria funzione.
Il combustibile giunge al motore percorrendo dei condotti ed il suo ingresso nei cilindri è regolato dalle valvole di alimentazione, che si aprono e chiuduno in sincrono con il movimento del pistone. Sul motore da 110CV queste valvole ed i condotti che portano ad esse ilcombustibile sono di sezione maggiorata per permettere una maggiore portata di miscela aria-benzina.
Ciao.

ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/08/2007, 18:49
- Località: Brescia - Lago d garda
Re: ripresa e rumorosità
ciao .. io ho provato la 207 sw 1.6hdi 110cv(era disponibile slo quella x la prova!) .. devo dire ke il motore ha un bel sound
mi è piaciuto, però quanto a silenziosità mi aspettavo qualcosa d +. sulle riviste leggevo ke il motore è veramente silenzioso( :-k ) e solo rirando le marce lo senti appena.. nn è vero [-( .. cmq ripeto, ha un bel rumorino !(AH il motore era già in temperature xkè aveva appena finito un altro giro)
quanto a prestazioni ..
.. ho fatto la prova con il concessionario inparte quindi mi sono trattenuto, da bravo!
cmq riprende velocità come niente
! ah x quanto riguarda le vibrazioni .. sno filtrate davvero bene!
ho provato la clio di un mio amico 1.5dci 85puledri .. qui si ke il motore si sente appena appena(kissenefrega)!! .. ma i renault sno sempre stati silenziosissimi.. ma alquanto - "sportivi"
.. ricordo quando mio papà aveva la mondeo 2.0 115cv.. certo il rumore èra abbastanza rilevante sopprattutto a fredda( sembrava si spaccasse qlsa ad ogni affondo pedale) ma ke botte ke dava a circa 2000 giri!
! ora ha la laguna ed è molto + fluida nell'erogazione su quasi tutto l'arco di giri.. xrò caz.. fino a 2000 è morta del tutto!!!!!!!!!!!!!!!!! è orrenda .. e poi risponde con un certo ritardo ai comandi dell'acceleratore.. skifoso.
ce però da dire che i renault hanno una sesta(parlo x i 1.9 130cv) spaventosa, tira com se fosse una 4a! .. ho provato invece la s-max sempre in 6a(140cv)e fa +fatica .,. forse x il peso .. bà!
.. cmq..W PSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao a tit!

quanto a prestazioni ..

cmq riprende velocità come niente

ho provato la clio di un mio amico 1.5dci 85puledri .. qui si ke il motore si sente appena appena(kissenefrega)!! .. ma i renault sno sempre stati silenziosissimi.. ma alquanto - "sportivi"


ce però da dire che i renault hanno una sesta(parlo x i 1.9 130cv) spaventosa, tira com se fosse una 4a! .. ho provato invece la s-max sempre in 6a(140cv)e fa +fatica .,. forse x il peso .. bà!
.. cmq..W PSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

!!! 207 1.6HDI FAP FE'LINE !!!!
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/10/2007, 19:48
- Località: Milano Provincia
Re: ripresa e rumorosità
quindni non dovrebbe bruciare più combustibile? non mi spiego i consumi bassi..Paulista ha scritto: Il combustibile giunge al motore percorrendo dei condotti ed il suo ingresso nei cilindri è regolato dalle valvole di alimentazione, che si aprono e chiuduno in sincrono con il movimento del pistone. Sul motore da 110CV queste valvole ed i condotti che portano ad esse ilcombustibile sono di sezione maggiorata per permettere una maggiore portata di miscela aria-benzina.
Ciao.
Peugeot 207, 1.6 110 Cv F.A.P.
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Vetri posteriori oscurati
Allestimento Felinè
Cerchi 17"
Allarme volumetrico
Re: ripresa e rumorosità
Attento: permette una maggiore portata, ma solo quando e se richiesto. Per esempio da una guida sportiva o in una forte accelerazione. Se invece la guida è tranquilla, la quantità di combustibile sarà comunque bassa (o comunque adeguata) indipendentemente dalla sezione di condotti e valvole.cristianxc ha scritto:quindni non dovrebbe bruciare più combustibile? non mi spiego i consumi bassi..Paulista ha scritto: Il combustibile giunge al motore percorrendo dei condotti ed il suo ingresso nei cilindri è regolato dalle valvole di alimentazione, che si aprono e chiuduno in sincrono con il movimento del pistone. Sul motore da 110CV queste valvole ed i condotti che portano ad esse ilcombustibile sono di sezione maggiorata per permettere una maggiore portata di miscela aria-benzina.
Ciao.
Ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: ripresa e rumorosità
quoto...
anch'io ho provato la 207 1.6 hdi 90 cv, e l'ho trovato un pò rumoroso, soprattutto in confronto ai multijet che non si sentono..
comunque il motore si sente ma è cosa da niente: per considerarlo un difetto bisogna essere un pò pignoli...
ciao a tutti
anch'io ho provato la 207 1.6 hdi 90 cv, e l'ho trovato un pò rumoroso, soprattutto in confronto ai multijet che non si sentono..
comunque il motore si sente ma è cosa da niente: per considerarlo un difetto bisogna essere un pò pignoli...
ciao a tutti
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: ripresa e rumorosità
però ti dico che quando il multijet arriva a 90000 km sembra un trattore...
l'HDI rimane con lo stesso rumore per tutta la sua durata (praticamente infinita)
l'HDI rimane con lo stesso rumore per tutta la sua durata (praticamente infinita)

Ultima modifica di furfante69 il 08/10/2007, 21:39, modificato 1 volta in totale.
Re: ripresa e rumorosità
eh si infinita!?!?!
magari!! speren!!!
magari!! speren!!!