PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

impianto gpl

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
peppino80
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/10/2007, 11:55

impianto gpl

Messaggio da peppino80 »

ciao
vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato sulla p207 1.4 16v il impianto gpl e se comporta problemi.grazie

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: impianto gpl

Messaggio da hetfield »

Eccomi qua!!!
Gasare una 207 è fattibilissimo!
Una cosa è fondamentale: L'INSTALLATORE DEVE ESSERE COMPETENTE.
Gli impianti sono grossomodo equivalenti (brc, e-g@s, tartarini, landirenzo ecc ecc), ma la differenza la fa l'installatore.
Io ad esempio ho un e-g@s iniettato sequenziale sly-injection eobd e mi trovo benone, a parte qualche difficolà di adattamento iniziale con l'elettronica.
Ciambella da 50 litri (che ne carica 40, perchè di gas si fa max l'80 per cento), con 24 euro faccio 500 km.
I consumi aumentano di circa il 10 per cento, ma tieni conto che il gas costa la metà della benzina e quest'ultima chissà a che livelli è destinata ad arrivare.
E di potenza si perde si e no il 5 per cento, a farla grande. Certo bisogna avere qualche accortezza in più specie se la macchina alla notte dorme all'aperto al freddo d'inverno.
Cmq è eccezionale.
Un unico problema affligge tutte le macchine francesi (Peugeot, Citroen e Renault): l'indicatore della benzina. Ti spiego: mentre vai a benza la lancetta del livello non scende per effetto del galleggiante, ma per effetto di calcoli fatti dalla centralina in base ai tempi di iniziezione e in base a quanto rimane aperto il corpo farfallato. Andando a gas, la macchina è ancora convinta di andare a benzina. Per cui anche se non consumi benzina, la lancetta scende ugualmente. Questo si risolve installando un relè emulatore (modello AEB 392 o 393) che simula l'andamento a benzina e quando spegni e riaccendi la macchina, la lancetta torna al livello esatto. Tieni presente che non sono precisissimi.
Per il resto non ho altro da dirti... se non che il portafoglio sta decisamente bene!
Certo la spesa non è proprio leggera (io ho speso 1670 euro senza incentivi) ma te ne accorgi subito al primo pieno che fai!!!
E vedrai che soddisfazione passare davanti ai benzinai e vedere i prezzi della benzina.
Ah ultima cosa: tenere sempre circa 1\4 di serbatoio di benzina. La benzina serve per l'accensione e finchè non commuta a gas. Se sei senza benza si rischia di bruciare la pompa della benzina.
E ogni 2 o 3 pieni fare qualche decina di km a benzina per tenere puliti e in perfetto stato gli iniettori.
Se hai qualcos'altro da chiedere sono qua!
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Torna a “207 - Generale”