PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 a metano?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
contre
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/12/2007, 19:38

207 a metano?

Messaggio da contre »

Qualcuno di voi ha messo l'impianto a metano sulla 207 :?: come va :?: che cilindrata avete :?: Si riesce a prendere la ruota di scorta :?:
c'è un pixel difettoso nel tuo display lcd... proprio qui -----> .

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: 207 a metano?

Messaggio da hetfield »

Fai l'impianto a gpl.
E' meglio.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

massimo74
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/12/2007, 1:49
Località: follonica

Re: 207 a metano?

Messaggio da massimo74 »

hetfield ha scritto:Fai l'impianto a gpl.
E' meglio.

hetfield ma tu quanto ci fai in media con un litro, sui 12 :?: :?:

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: 207 a metano?

Messaggio da hetfield »

Rispetto alla benzina, con il gas consumi il 10-15 per cento in più.
A benzina facevo i 14 km\l (piede leggero).
A gas faccio i 12,5 km\l.
Un litro di benza costa quasi 1,40 euro.
Un litro di gas costa 0,63 euro.
Una bella differenza no???
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

massimo74
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/12/2007, 1:49
Località: follonica

Re: 207 a metano?

Messaggio da massimo74 »

hetfield ha scritto:Rispetto alla benzina, con il gas consumi il 10-15 per cento in più.
A benzina facevo i 14 km\l (piede leggero).
A gas faccio i 12,5 km\l.
Un litro di benza costa quasi 1,40 euro.
Un litro di gas costa 0,63 euro.
Una bella differenza no???
indubbiamente :?

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: 207 a metano?

Messaggio da furfante69 »

scusatemi tutti ....
ma perchè nn comprate una macchina diesel quando è così??
secondo me fare aggiungere l'impianto a metano dopo averla acquistata, costa tanto quanta è la differenza di prezzo tra un benzina e un diesel :-&
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: 207 a metano?

Messaggio da hetfield »

Io non ho l'impianto a metano... ma quello a gas, gpl.
Ma vedi cosa costa il diesel?
Poi con gpl o metano che sia te ne freghi dei blocchi del traffico perchè puoi girare quando vuoi e la manutenzione ha costi molto bassi.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

massimo74
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/12/2007, 1:49
Località: follonica

Re: 207 a metano?

Messaggio da massimo74 »

furfante69 ha scritto:scusatemi tutti ....
ma perchè nn comprate una macchina diesel quando è così??
secondo me fare aggiungere l'impianto a metano dopo averla acquistata, costa tanto quanta è la differenza di prezzo tra un benzina e un diesel :-&

è stato un dilemma, non lo nascondo, ma l'impianto a GPL oltre ad essere pulito è decisamente economico. Attualmente considera che il costo di un litro di diesel è leggermente meno del doppio di un litro di GPL. Con 1,30 euro circa col GPL fai sui 25 kilometri, il diesel leggermente meno. Inoltre ti rimane ad ogni buon conto la doppia alimentazione per cui in caso "cataclisma gas" si può sempre scegliere :thumbright:

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: 207 a metano?

Messaggio da Flea »

hetfield ha scritto:Rispetto alla benzina, con il gas consumi il 10-15 per cento in più.
A benzina facevo i 14 km\l (piede leggero).
A gas faccio i 12,5 km\l.
Un litro di benza costa quasi 1,40 euro.
Un litro di gas costa 0,63 euro.
Una bella differenza no???
hetfield ha scritto: ma vedi cosa costa il diesel
...mi sa che nn è come dici tu...se ti fai due semplici conti...:

2 litro di gas = ( 12,5 * 2 ) km ...costo ( 0.63 * 2 ) euro..= 1,26 euro...

1 litro di gasolio= 24 km... costo 1,26 euro ...

e per quanto riguarda il costo dell'auto i soldi risparmiati con il benzina rispetto al diesel li spendi per fare l'impianto a gpl...
e poi cmq quell'impianto buono quanto sia nn è mai testato per quel motore...

risultato lo stesso...ma porti sotto un turbo diesel... :thumbleft: ..
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: 207 a metano?

Messaggio da hetfield »

Flea86 ha scritto: ...mi sa che nn è come dici tu...se ti fai due semplici conti...:

2 litro di gas = ( 12,5 * 2 ) km ...costo ( 0.63 * 2 ) euro..= 1,26 euro...

1 litro di gasolio= 24 km... costo 1,26 euro ...

e per quanto riguarda il costo dell'auto i soldi risparmiati con il benzina rispetto al diesel li spendi per fare l'impianto a gpl...
e poi cmq quell'impianto buono quanto sia nn è mai testato per quel motore...

risultato lo stesso...ma porti sotto un turbo diesel... :thumbleft: ..

Si certo...
Un turbo diesel che viene fermato con i blocchi del traffico...
Con il gasolio che costa come la benzina...
Con costi di manutenzione maggiori rispetto al benzina - gas.
Ripeto: DE GUSTIBUS.
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: 207 a metano?

Messaggio da ivanoborsa »

Effettivamente dai calcoli fatti sopra la convenienza è più o meno pari al diesel. Solo che vivendo in una nazione di cachi, quando le auto a gas cominceranno ad essere numericamente rilevanti (e dato il costo crescente del diesel cominciano ad essere parecchie le auto a gas) anche il suo costo inizierà a salire, come ha fatto guarda caso il diesel che in meno di 10 anni sta eguagliando quello della benzina. L'economia di mercato mi dice che un prodotto più è venduto e meno dovrebbe costare, purtroppo in Italia è il contrario...poi il gasolio che è meno raffinato della benzina dovrebbe appunto costare meno!?
Comunque, a parte i meri costi, il punto è sul piacere di guida. Personalmente ho guidato tutti i tipi di motori, benzina, gas e diesel e preferisco nettamente quest'ultimo, perchè per l'uso che faccio io della macchina mi da le maggiori soddisfazioni.
Ho più coppia, consumi moderati e la macchina rimane originale di fabbrica, quindi ha una rivendibilità maggiore.
Vero che il gas ti fa circolare quando c'è il blocco (ma anche chi ha il FAP può circolare) ma per contro è anche vero che i distributori di gas (metano o gpl che sia) sono rari e se devo fare magari 60/70 km per fare un pieno allora tanto vale.
Però sono appunto considerazioni mie, ed ognuno ha i suoi gusti e fa le proprie scelte.
L'imortante è essere contenti quando si guida la nostra leona!
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

massimo74
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/12/2007, 1:49
Località: follonica

Re: 207 a metano?

Messaggio da massimo74 »

ivanoborsa ha scritto:Effettivamente dai calcoli fatti sopra la convenienza è più o meno pari al diesel. Solo che vivendo in una nazione di cachi, quando le auto a gas cominceranno ad essere numericamente rilevanti (e dato il costo crescente del diesel cominciano ad essere parecchie le auto a gas) anche il suo costo inizierà a salire, come ha fatto guarda caso il diesel che in meno di 10 anni sta eguagliando quello della benzina. L'economia di mercato mi dice che un prodotto più è venduto e meno dovrebbe costare, purtroppo in Italia è il contrario...poi il gasolio che è meno raffinato della benzina dovrebbe appunto costare meno!?

impeccabile. Guarda io non mi faccio illusioni installando fra un mese il GPL alla mia auto. 1 anno fà un distributore a GPL quasi sotto casa mia metteva un litro a 0,590, siamo già arrivati a 0,669, nel 2008 prevedo che gli incentivi messi a disposizione per la trasformazione in auto ecologica finiranno entro aprile, lo scorso anno a maggio ed era il primo!!! Facendo due conti sono sicuro che entro l'anno salirà a 80 centesimi/litro. QUello che dici sull'economia di mercato è giusto ma secondo te come farebbero a rubare i governi se tenessero conto di questa logica? La mia non è semplice provocazione, lo Stato lo scorso anno metteva a disposizione gratis il bollo di 2/3 anni se compravi un certo tipo di auto, quando mi sono recato al concessionario ero sicuro di usufruirne...macchè! l'auto è a benzina, dovevo comprare la versione diesel.
Stranamente nel 2007 gli aumenti del diesel sono stati da vero record quasi parificando la benzina. Inutile, se ti danno da una parte ti tolgono dall'altra, rassegnamoci

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: 207 a metano?

Messaggio da Flea »

ivanoborsa ha scritto:Effettivamente dai calcoli fatti sopra la convenienza è più o meno pari al diesel. Solo che vivendo in una nazione di cachi, quando le auto a gas cominceranno ad essere numericamente rilevanti (e dato il costo crescente del diesel cominciano ad essere parecchie le auto a gas) anche il suo costo inizierà a salire, come ha fatto guarda caso il diesel che in meno di 10 anni sta eguagliando quello della benzina. L'economia di mercato mi dice che un prodotto più è venduto e meno dovrebbe costare, purtroppo in Italia è il contrario...poi il gasolio che è meno raffinato della benzina dovrebbe appunto costare meno!?
Comunque, a parte i meri costi, il punto è sul piacere di guida. Personalmente ho guidato tutti i tipi di motori, benzina, gas e diesel e preferisco nettamente quest'ultimo, perchè per l'uso che faccio io della macchina mi da le maggiori soddisfazioni.
Ho più coppia, consumi moderati e la macchina rimane originale di fabbrica, quindi ha una rivendibilità maggiore.
Vero che il gas ti fa circolare quando c'è il blocco (ma anche chi ha il FAP può circolare) ma per contro è anche vero che i distributori di gas (metano o gpl che sia) sono rari e se devo fare magari 60/70 km per fare un pieno allora tanto vale.
Però sono appunto considerazioni mie, ed ognuno ha i suoi gusti e fa le proprie scelte.
L'imortante è essere contenti quando si guida la nostra leona!
Sono Pienamente d'accordo... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

FuSioNmAn
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/11/2007, 22:08
Località: Salerno

Re: 207 a metano?

Messaggio da FuSioNmAn »

Bisogna anche considerare che un impianto a gas non va sempre allo stesso modo. E' ottimo quando è nuovo ma col passare degli anni si affossa. Poi non so...magari i nuovi vanno un po meglio.
Io comunque preferisco non sacrificare la guida/coppia diesel per pochi euro.
E' anche vero che dalle mie parti non fanno blocchi del traffico. Magari a Milano avrei preso il gpl o proprio metano (che porta ad un risparmio maggiore).
Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi 90Cv nera, 5 porte con pack security (ESP, Clima bi-zona e Navigatore geosat 6)

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: 207 a metano?

Messaggio da ivanoborsa »

Il problema comunque è tutto italiano, io abito a 1 km dalla Svizzera e quando andavo a fare benzina alla moto vedevo il prezzo salire quando il petrolio aumentava e...SCENDERE quando il petrolio scendeva!!!
Incedibile vero cosa succede in un paese veramente civile!? I costi variano aumentando e diminuendo allo stesso modo col salire e scendere del costo della materia prima. In Italia sale e basta, quando il prezzo del petrolio scende, stranamente il costo alla pompa rimane stabile fino ai prossimi rialzi, senza parlare delle tasse che ci paghiamo sopra veramente scandalose (vedi accisa per guerra in Abissinia, terremoto del Molise e altre varie cose successe secoli fa).
Comunque, adesso chiudo la partita Iva e vado a lavorare in Svizzera e i distributori italiani non mi vedranno più visto che pure il gasolio elvetico costa meno!
Complimenti ai vari Prodi e Berlusconi che invece di tenersi la forza lavoro (e gli italiani lavorano come muli) fanno di tutto per farci scappare :applause: !
Scusate lo sfogo fuori tema.

Spero che almeno il prezzo del gas regga un po in modo che chi fa l'impianto abbia dei benefici e quindi anche noi che respiriamo l'aria.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Torna a “207 - Generale”