PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

servosterzo 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
lord_davil
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 03/04/2008, 12:59

servosterzo 207

Messaggio da lord_davil »

ciao a tutti raga!!!
ho un dubbio sul funzionamento del servostrezo della mia 207 14 hdi x line
io provengo da una 14 hdi xs easy e mi ricordo ke con l'aumentare della velocità lo sterzo si induriva metre da fermo era molto piu leggero, ora su questa l x line tutto questo non avviene
non so se sia normale
qualkuno mi sa dare qualke spiegazione di tutto ciò, mi devo preoccupare???!!!
grazie a tutti quelli ke risponderanno.
ex peugeot 207 1.4hdi 5 p nero ossidiana xs easy
ora 207 1.4 hdi 5 p grigio x-line

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: servosterzo 207

Messaggio da furfante69 »

la mia si indurisce parecchio se aumento la velocità.... :scratch:
fai una capatina in conce e vedi se c'è qualche sensore rotto :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

lord_davil
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 03/04/2008, 12:59

Re: servosterzo 207

Messaggio da lord_davil »

mi sa ke devo fare kosì non voglio tenere questo pensiero.....
cmq sai se vale da qualsiasi conce per l'assistenza xke io sono fuori casa quindi non posso andare dal conc dove ho acquistato l'auto...
ex peugeot 207 1.4hdi 5 p nero ossidiana xs easy
ora 207 1.4 hdi 5 p grigio x-line

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: servosterzo 207

Messaggio da furfante69 »

vai in qualsiasi concessionaria peugeot perchè te la riparano ugualmente :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Hallen 207
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/09/2008, 7:54

Re: servosterzo 207

Messaggio da Hallen 207 »

ciao ragazzi... il servosterzo della mia 1.4 hdi avvolte va a scatti..specialmente nei pezzi con molte curve e bassi regimi..anche io devo fare una capatina dal concessionario..ma nn so se preoccuparmi..prima avevo la c2 e per un problema similemi hanno cambiato tutto (IN GARANZIA) ma senza macchina due stt...ciao

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: servosterzo 207

Messaggio da Paulista »

Hallen 207 ha scritto:ciao ragazzi... il servosterzo della mia 1.4 hdi avvolte va a scatti..specialmente nei pezzi con molte curve e bassi regimi..anche io devo fare una capatina dal concessionario..ma nn so se preoccuparmi..prima avevo la c2 e per un problema similemi hanno cambiato tutto (IN GARANZIA) ma senza macchina due stt...ciao
Hallen, fai sicuramente bene a far verificare l'inconveniente dal concessionario. :thumbleft:
Qualunque intervento sia necessario, indipendentemente dal tempo che la leona sarà trattenuta in officina, la cosa importante è che l'intervento stesso sia risolutivo. Tienici infomati. :)

Se posso aggiungere una nota OT, ma non troppo, tutte le persone cui ho fatto provare la 207, hanno espresso apprezzamento per il servosterzo non appena effettuata la prima manovra. :chessygrin: Gran bella macchinina la nostra 207!!! :thumbleft:
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

claus

Re: servosterzo 207

Messaggio da claus »

Fallo controllare per sicurezza,il mio si indurisce,potrebbe essere qualche piccolo problema al servosterzo :scratch: :thumbleft:

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: servosterzo 207

Messaggio da Luchetto207 »

Lo sterzo è uno dei punti di forza di questa macchina, insieme alla sua capacità di aggiustare subito traiettoria quando si vuole! :)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
ilkiavico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
Località: (BA) - Barletta

Re: servosterzo 207

Messaggio da ilkiavico »

Ma lo sapete che non ci avevo mai fatto caso?!
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707

Avatar utente
pipebox
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 22/03/2009, 20:07
Località: Messina!

Re: servosterzo 207

Messaggio da pipebox »

ilkiavico ha scritto:Ma lo sapete che non ci avevo mai fatto caso?!
e lo sai che nemmeno io?

dovrò prvovare a questo punto per vedere se tutto funziona per bene.
solitamente a quali velocità si avverte che è duro?
certo da quando devo parcheggiare a quando faccio le curve, si nota che è più duro, forse c sarà quella specie di cosa che in fiat si chiama city che si attiva manualmente e che ad una certa velocità si stacca?
Peugeot 207 Energie Sport 1.4 HDi grigio Thorium ritirata il 02/04/2009 se il 76 corrisponde a Trnava è stata fabbricata lì il 19/02/2009 EcCoLa!!!
With: Cavo lettore MP3 - Battitacchi Peugeot in Alluminio - Indicatori di Direzione Cromati - E visto che l'ho pagata.......Custodia NaVi
ComingSoon: Illuminazione interna da gialla a bianca/azzurrata

Avatar utente
ilkiavico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
Località: (BA) - Barletta

Re: servosterzo 207

Messaggio da ilkiavico »

Io ho notato solo che lo sterzo è molto leggero da fermo e in corsa è normale, ma sembra cmq una cosa molto progressiva, non da notare in maniera precisa!
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707

Torna a “207 - Generale”