Com'è secondo voi questo piano di manutenzione per un motore HDi?
Olio motore :
http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid ... ategoria=4" onclick="window.open(this.href);return false;
Additivi motore :
http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid ... ategoria=2" onclick="window.open(this.href);return false;
Sostituzione filtri : olio+gasolio+aria+aria abitacolo ogni 10.000 km con elementi tecnocar
Additivo gasolio : Arexon common rail in un pieno di Hi-Q diesel ogni 10.000 km
sostituzione olio freni e liquido refrigerante ogni 30.000 km
olio freni Dot 5
Vanno bene come marche?E le operazioni un pò più frequenti come nel mio caso fanno bene^?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Manutenzione HDi
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Manutenzione HDi
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: Manutenzione HDi
In alternativa :
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Manutenzione HDi
be che dire apparte il costo esagerato che credo sia affar tuo, stai usando il meglio. non dimendichiamochi che bardahl e royal purple sono da anni, specialmente il secondo, i più cari in commercio ed i più raccomandati nei giornaliautomobilistici di tuning. apparte per i gasoli speciali che personalmente per troppe storie sentite non raccomanderei ma non voglio entrare nel discorso rischierei di scannarmi con qualcuno però per il resto è tutto ottimo direi talvolta anche un filo inutile per un motore normale non modificato. ora dovresti dirci che motore hai. se un 1.4 o un 1.6. per il 1.4 cambiare olio a 10.000 è davvero uno spreco almeno 15.000 lo si può portare direi con certezza che se solo si cambiasse l'olio con quello originale a 20.000 anzi che 30.000 come dice la casa sarebbe molto meglio figuriamoci poi con la "ferrari dei ricambi". per il filtro aria ti consiglio di montarne uno lavabile in cotone o poliestere tipo a pannello. per il filtro abitacolo poi non credo sia necessario cambiarlo così spesso basta metterlo sù nuovo prima dell'estate.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Manutenzione HDi
quoto al 101%alessio_mo ha scritto:be che dire apparte il costo esagerato che credo sia affar tuo, stai usando il meglio. non dimendichiamochi che bardahl e royal purple sono da anni, specialmente il secondo, i più cari in commercio ed i più raccomandati nei giornaliautomobilistici di tuning. apparte per i gasoli speciali che personalmente per troppe storie sentite non raccomanderei ma non voglio entrare nel discorso rischierei di scannarmi con qualcuno però per il resto è tutto ottimo direi talvolta anche un filo inutile per un motore normale non modificato. ora dovresti dirci che motore hai. se un 1.4 o un 1.6. per il 1.4 cambiare olio a 10.000 è davvero uno spreco almeno 15.000 lo si può portare direi con certezza che se solo si cambiasse l'olio con quello originale a 20.000 anzi che 30.000 come dice la casa sarebbe molto meglio figuriamoci poi con la "ferrari dei ricambi". per il filtro aria ti consiglio di montarne uno lavabile in cotone o poliestere tipo a pannello. per il filtro abitacolo poi non credo sia necessario cambiarlo così spesso basta metterlo sù nuovo prima dell'estate.

Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Manutenzione HDi
Quoto e saluto tutti quanti,
aggiungo solo che il gasolio Q8 HiQ lo utilizzo da diversi anni senza mai averlo additivato e non mi ha mai dato alcun problema, inoltre schiuma zero e quando si fa il pieno insistendo veramente poco con la pistola, arriva realmente pieno.
E' già addittivato di suo con pulitori ecc

aggiungo solo che il gasolio Q8 HiQ lo utilizzo da diversi anni senza mai averlo additivato e non mi ha mai dato alcun problema, inoltre schiuma zero e quando si fa il pieno insistendo veramente poco con la pistola, arriva realmente pieno.
E' già addittivato di suo con pulitori ecc

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: Manutenzione HDi
Come faccio a postare una mia foto sul forum?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: Manutenzione HDi
Il bardahl ha queste caratteristiche tecniche :
ACEA C3-A3-B4 / API SM-CF MB 229.51 / BMW Longlife 04 / VW 502.00-505.01 / PORSCHE / SAE 5W-40
Sono buone?Quali altri olii sono in grado di arrivarci?L'olio usato Peugeot è altrettanto buono?
ACEA C3-A3-B4 / API SM-CF MB 229.51 / BMW Longlife 04 / VW 502.00-505.01 / PORSCHE / SAE 5W-40
Sono buone?Quali altri olii sono in grado di arrivarci?L'olio usato Peugeot è altrettanto buono?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: Manutenzione HDi
P.s. e se la prossima volta mettessi un 10W 60 su un 1.6 HDi farei danni?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: Manutenzione HDi
Mi è stato detto che una gradazione SAE troppo spinta sarebbe troppo densa alle alte temperature e che per ovviare ad una pressione dell'olio troppo forte bastava mettere 1/2 litro in meno nella coppa, E' vero?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
Re: Manutenzione HDi
premesso che è assolutamente INUTILE cambiare l'olio a 10mila km, è altrettanto nutile usare un 10W60 su un motore nuovo e che lavori in un ambiente con meno di 40°C all'ombra
l'adittivo per gasolio Arexons è poco efficace ce ne sono di migliori e con costi sempre contenuti
pensa ad un buon gasolio e ci metti sempre 100-200grammi per pieno di olio 2T o marino
l'olio freni si cambia ogni due anni (un po' meno per uso intensivo), insieme al liquido refrigerante
la gradazione SAE identifica la corrispondenza della viscosità dell'olio a determinate temperature, la W indica il comportamento a basse temperature per i lubrificanti multigrado e va intesa "questo olio si comporta a freddo come se fosse un AA (quello che c'è scritto prima dellaW) ma acaldo si comporta come se fosse un BB ((quello che c'ès critto dopo la W)
più è alto il numero, più l'olio è viscoso (denso)
sono dati indicativi della sola viscosità e in nessun caso di altre caratteristiche, tantomeno di livelli qualitativi
la viscosità si abbassa dramamticamente ad alta temperatura, e con mezzo litro in meno la pressione non cala affatto (ma neppure con due litri in meno, cosa da evitare attentamente!!!)
evitate il rabbocco a livelli superiori al massimo
saluti ben lubrificati
Fabio
l'adittivo per gasolio Arexons è poco efficace ce ne sono di migliori e con costi sempre contenuti
pensa ad un buon gasolio e ci metti sempre 100-200grammi per pieno di olio 2T o marino
l'olio freni si cambia ogni due anni (un po' meno per uso intensivo), insieme al liquido refrigerante
la gradazione SAE identifica la corrispondenza della viscosità dell'olio a determinate temperature, la W indica il comportamento a basse temperature per i lubrificanti multigrado e va intesa "questo olio si comporta a freddo come se fosse un AA (quello che c'è scritto prima dellaW) ma acaldo si comporta come se fosse un BB ((quello che c'ès critto dopo la W)
più è alto il numero, più l'olio è viscoso (denso)
sono dati indicativi della sola viscosità e in nessun caso di altre caratteristiche, tantomeno di livelli qualitativi
la viscosità si abbassa dramamticamente ad alta temperatura, e con mezzo litro in meno la pressione non cala affatto (ma neppure con due litri in meno, cosa da evitare attentamente!!!)
evitate il rabbocco a livelli superiori al massimo
saluti ben lubrificati
Fabio