
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rabbocco liquido raffreddamento 207
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/10/2009, 15:36
Rabbocco liquido raffreddamento 207
Salve. La mia 207 ha il livello del liquido di raffreddamento (mi sembra sia di colore giallo) al minimo; considerando che nel manuale non indica che liquido usare, come diluirlo, ecc... niente di niente.... potreste darmi delle dritte in tal senso? grazie 1000! 

Peugeot 207 ENERGIE SPORT 1.4 16V VTi 95 CV
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
mah, sul manuale dovrebbe esserci qualche indicazione su che liquido usare, in ogni caso, il mio è azzurro, sicuro che il tuo sia giallo??
di solito io metto un liquido gia pronto all'uso che prendo nei supermercati o nei negozi specializzati, cosi da non doverlo diluire....ora pero mi dimentico la marca...
se completi il tuo profilo con i dati da dove viene e che tipo di auto possiedi magari potremo esserti piu di aiuto
benvenuto
di solito io metto un liquido gia pronto all'uso che prendo nei supermercati o nei negozi specializzati, cosi da non doverlo diluire....ora pero mi dimentico la marca...
se completi il tuo profilo con i dati da dove viene e che tipo di auto possiedi magari potremo esserti piu di aiuto

benvenuto

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
vai in qualsiasi grande magazzino o negozio di ricambi, prendi un liquido di raffreddamento concentrato e lo diluisci in base alle esigenze (dietro ci sono scritte le proporzioni, per climi più o meno freddi)...
altrimenti passa da un meccanico e fatti fare il rabbocco da lui...
altrimenti passa da un meccanico e fatti fare il rabbocco da lui...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/10/2009, 15:36
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
Nel manuale ho guardato bene, dicono solo rabbocco secondo le indicazioni del costruttore, ma quali indicazioni???cmq va bene qualsiasi liquido acquistabile dall'autoricambi, indifferentemente da quello che hanno messo di fabbrica?
Peugeot 207 ENERGIE SPORT 1.4 16V VTi 95 CV
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
no, in base al colore cambiano le caratteristiche del liquido percio lo devi prendere dello stasso colore, personalmente prenderei i liquidi gia premiscelati senza mettersi li a fare miscele in proprio, con quelli gia premiscelati prendi metti dentro e via.
ho visto che hai aggiornato il tuo profilo, be, secondo me che ho il VTI 1.6 abbiamo lo stesso liquido, e ripeto il mio e azzurro
ho visto che hai aggiornato il tuo profilo, be, secondo me che ho il VTI 1.6 abbiamo lo stesso liquido, e ripeto il mio e azzurro

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/10/2009, 15:36
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
Stasera guardo meglio il colore....magari sono daltonico...
comunque secondo voi è normale un rabbocco a 7.000 Km con il livello poco sotto la tacca di minimo?



Peugeot 207 ENERGIE SPORT 1.4 16V VTi 95 CV
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/10/2009, 15:36
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
Infatti. Ma nel tuo libretto di uso hai trovato indicazioni in merito? io l'ho letto bene e non indica alcun tipo diu liquido, mentre per l'olio motore ne indica diversi.....kri-11 ha scritto:no, in base al colore cambiano le caratteristiche del liquido percio lo devi prendere dello stasso colore, personalmente prenderei i liquidi gia premiscelati senza mettersi li a fare miscele in proprio, con quelli gia premiscelati prendi metti dentro e via.
ho visto che hai aggiornato il tuo profilo, be, secondo me che ho il VTI 1.6 abbiamo lo stesso liquido, e ripeto il mio e azzurro
Peugeot 207 ENERGIE SPORT 1.4 16V VTi 95 CV
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
onestamente non mi ricordo e non o modo di verificare ora
appena verifico ti faro sapere, magari nel weeky ho tempo 


EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
il mil liquido è azzurrino...
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 25/05/2009, 21:25
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
anche il mio liquido è azzurrino. c'è anche un contenitore (piccolino) con un liquido giallo aprendo il vano motore sulla destra (ovvero lato guidatore), e togliendo il tappo c'è un filtro......non so se è il liquido dei freni o cos'altro può essere. però il liquido refrigerante è azzurrino al 100% 

...vivo la mia vita a un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro...
per quei dieci secondi, io sono libero...
Ex fiat punto. Ora 207 restyling 1.6 HDI 90cv XS fap,nero ossidiana,5 porte...
leonessa arrivata il 03-08-09...
per quei dieci secondi, io sono libero...
Ex fiat punto. Ora 207 restyling 1.6 HDI 90cv XS fap,nero ossidiana,5 porte...
leonessa arrivata il 03-08-09...
- silverlion
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 13/05/2009, 19:49
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
Io ho il VTI 1.4 del 2009, il liquido nel mio caso è azzurro, è vero sul libretto di manutenzione non riporta nessuna caratteristica per il liquido di raffreddamento, ho chiesto in Peugeot e mi hanno risposto: all'occorrenza ci pensiamo noi a ripristinarlo
Possibile che di questo liquido non si conoscano le caratteristiche? E' coperto da segreto industriale?
Comunque ho notato anch'io che il Vti consuma liquido refrigerante, anche se secondo Peugeot non dovrebbero esserci rabbocchi tra un tagliando e l'altro.


Possibile che di questo liquido non si conoscano le caratteristiche? E' coperto da segreto industriale?




Comunque ho notato anch'io che il Vti consuma liquido refrigerante, anche se secondo Peugeot non dovrebbero esserci rabbocchi tra un tagliando e l'altro.
PEUGEOT 207 ENERGIE SPORT 1.4 VTI 16V 95 CV. 5 P. GRIGIO ALLUMINIO NAVIGATORE GEOSAT 6, VISTA PIACIUTA E ACQUISTATA IL 25 MARZO - IMMATRICOLATA IL 26 MARZO MATTINA RITIRATA IL 26 MARZO POMERIGGIO.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/10/2009, 15:36
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
...è assurdo, sono del tuo stesso parere. Cmq stamattina ho ricontrollato: ragazzi, il liquido nella vaschetta è al minimo ed è di colore giallo scuro, ora le ipotesi sono due: o man mano il liquido cambia colore (considerando che silverlion ha la mia stessa versione... da azzurro è diventato così???silverlion ha scritto:Io ho il VTI 1.4 del 2009, il liquido nel mio caso è azzurro, è vero sul libretto di manutenzione non riporta nessuna caratteristica per il liquido di raffreddamento, ho chiesto in Peugeot e mi hanno risposto: all'occorrenza ci pensiamo noi a ripristinarlo![]()
![]()
Possibile che di questo liquido non si conoscano le caratteristiche? E' coperto da segreto industriale?![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque ho notato anch'io che il Vti consuma liquido refrigerante, anche se secondo Peugeot non dovrebbero esserci rabbocchi tra un tagliando e l'altro.

Ho sentito un'altra officina... mi hanno detto che il liquido è quello originale peugeot ed è giallo, che bisogna mettere solo quello.....






Ultima modifica di stylophonics il 23/10/2009, 10:09, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 207 ENERGIE SPORT 1.4 16V VTi 95 CV
- conte73
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
- Località: PROVINCIA DI PADOVA
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
Controllato bene con luce diurna il colore della mia è azzurro.
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
quello è il liquido dei freniMatteo87 ha scritto: c'è anche un contenitore (piccolino) con un liquido giallo aprendo il vano motore sulla destra (ovvero lato guidatore), e togliendo il tappo c'è un filtro......non so se è il liquido dei freni o cos'altro può essere.


io non rabboccherei mai con acquastylophonics ha scritto: ...è assurdo, sono del tuo stesso parere. Cmq stamattina ho ricontrollato: ragazzi, il liquido nella vaschetta è al minimo ed è di colore giallo scuro, ora le ipotesi sono due: o man mano il liquido cambia colore (considerando che silverlion ha la mia stessa versione... da azzurro è diventato così???) oppure è rosso??? booooooooooooooooooooooooooooooo! non so che fare, in officina mi hanno detto che per adesso posso rabboccare solo con acqua.
Ho sentito un'altra officina... mi hanno detto che il liquido è quello originale peugeot ed è giallo, che bisogna mettere solo quello....., che non bisogna mai rabboccare con acqua.... che si mettessero daccordo cavolo......
![]()
![]()
![]()
![]()

inoltre non è assolutamente vero che fara un tagliando e l'altro non dovrebbero esserci rabbocchi, e fiosiologico che l'acqua scaldandosi e raffreddandosi un poco evapora, e poi ogni quanto li fai i tagliandi??se li fai ogni 30.000 o 20.000 a voglia ad arrivarci con la vaschetta senza rabboccare un pochino forse ci arrivi giusto giusto, specie in estate o se tiri un poco la macchina, ma che concessionaria hai??



perdona la domanda, ma a sto punto sei sicuro di vedere la vaschetta dell'acqua e non dei freni??lo so e idiota come domanda ma da dietro un pc e sempre difficile valutare....in ogni caso con il passare dei km il liquido non puo cambiare colore se e azzurro al max diventa verde acqua tho, non giallo idem per il rosso, non puo diventare giallo, e poi e strano che un meccanico non ti possa dire che liquido gli devi buttare dentro anche se non e un meccanico peugeot


EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/10/2009, 15:36
Re: Rabbocco liquido raffreddamento 207
-------------------------------kri-11 ha scritto:quello è il liquido dei freniMatteo87 ha scritto: c'è anche un contenitore (piccolino) con un liquido giallo aprendo il vano motore sulla destra (ovvero lato guidatore), e togliendo il tappo c'è un filtro......non so se è il liquido dei freni o cos'altro può essere.![]()
![]()
io non rabboccherei mai con acquastylophonics ha scritto: ...è assurdo, sono del tuo stesso parere. Cmq stamattina ho ricontrollato: ragazzi, il liquido nella vaschetta è al minimo ed è di colore giallo scuro, ora le ipotesi sono due: o man mano il liquido cambia colore (considerando che silverlion ha la mia stessa versione... da azzurro è diventato così???) oppure è rosso??? booooooooooooooooooooooooooooooo! non so che fare, in officina mi hanno detto che per adesso posso rabboccare solo con acqua.
Ho sentito un'altra officina... mi hanno detto che il liquido è quello originale peugeot ed è giallo, che bisogna mettere solo quello....., che non bisogna mai rabboccare con acqua.... che si mettessero daccordo cavolo......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
inoltre non è assolutamente vero che fara un tagliando e l'altro non dovrebbero esserci rabbocchi, e fiosiologico che l'acqua scaldandosi e raffreddandosi un poco evapora, e poi ogni quanto li fai i tagliandi??se li fai ogni 30.000 o 20.000 a voglia ad arrivarci con la vaschetta senza rabboccare un pochino forse ci arrivi giusto giusto, specie in estate o se tiri un poco la macchina, ma che concessionaria hai??scusa, non per te, ma per la concessionaria, specie perche non ti vuole dire che liquido rabboccare
![]()
![]()
perdona la domanda, ma a sto punto sei sicuro di vedere la vaschetta dell'acqua e non dei freni??lo so e idiota come domanda ma da dietro un pc e sempre difficile valutare....in ogni caso con il passare dei km il liquido non puo cambiare colore se e azzurro al max diventa verde acqua tho, non giallo idem per il rosso, non puo diventare giallo, e poi e strano che un meccanico non ti possa dire che liquido gli devi buttare dentro anche se non e un meccanico peugeot![]()
la macchina ha 7000 km; tranquillo ho controllato la vaschetta dell'acqua! cmq le officine che ho contattato sono entrambe autorizzate peugeot!
Peugeot 207 ENERGIE SPORT 1.4 16V VTi 95 CV