PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Accensione automatica fari
Accensione automatica fari
Ciao ragazzi, questo forum è veramente una favola, complimenti a tutti, comunque volevo porvi questa domanda,
riguardo l'utilità dell'accensione automatica dei fari. Il concessionario alla consegna della 207 esaltava molto questa caratteristica dicendo che impostando il selettore su "AUTO" avrei dimenticato le luci sulla mia macchina.
Partendo dal fatto che di sera è una buona funzione, di giorno se si fanno strade a scorrimento veloce o extraurbane il sensore rileva la luce e quindi gli anabbaglianti bisogna accenderli manualmente e poi continuava ad insistere, il conce, che con la funzione automatica sono sempre accese le luci di posizione. Sulla vostra 207 se selezionate l'accensione automatica le luci di posione sono sempre e comunque accese ?
Grazie
riguardo l'utilità dell'accensione automatica dei fari. Il concessionario alla consegna della 207 esaltava molto questa caratteristica dicendo che impostando il selettore su "AUTO" avrei dimenticato le luci sulla mia macchina.
Partendo dal fatto che di sera è una buona funzione, di giorno se si fanno strade a scorrimento veloce o extraurbane il sensore rileva la luce e quindi gli anabbaglianti bisogna accenderli manualmente e poi continuava ad insistere, il conce, che con la funzione automatica sono sempre accese le luci di posizione. Sulla vostra 207 se selezionate l'accensione automatica le luci di posione sono sempre e comunque accese ?
Grazie
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: Accensione automatica fari
io sinceramente appena l'ho presa ho lasciato tutto in automatico (devo solo cambiare e girare
)
e in pratica ho sempre gli anabagglianti accesi sia di giorno che di notte (almeno è quello che vedo dal quadro,non ho mai guardato fisicamente davanti)

e in pratica ho sempre gli anabagglianti accesi sia di giorno che di notte (almeno è quello che vedo dal quadro,non ho mai guardato fisicamente davanti)
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Re: Accensione automatica fari
Non è vero che con la funzione AUTO le luci di posizione sono sempre accese, io uso sempre questa funzione anche adesso che ho gli xenon e mi trovo bene, infatti davvero mi sono dimenticato come si accendono le luci tranne naturalmente quando si và in autostrada...
Peugeot 207 XS 1.6 HDi 90 Cv 5 P. Nero Ossidiana cruise control, bracciolo, specchietti GTI, lenticolari, fari allo xenon 5000K
Eccola qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29272
Eccola qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29272
Re: Accensione automatica fari
buongiorno a tutti,anche sulla mia leona le luci di giorno non si accendono in modo automatico.
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Accensione automatica fari
Dipende dalla quantita' di luce, ovviamente i sensori sono tarati su un certo limite...
Fatto sta' che sono UTILISSIME, specie quando si entra in garage!
Fatto sta' che sono UTILISSIME, specie quando si entra in garage!
Gianluca Tessera n. 237
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa
Re: Accensione automatica fari
I fari automatici sarebbero un'ottima cosa se fossero associati a luci diurne led anteriori con commutazione automatica tra diurne e anabbaglianti anzichè tra spento e anabbaglianti. Chi abita in campagna come me infatti deve girare sempre con le luci accese come prescrive il codice e quindi non se ne fa niente, mica si possono spegnere ogni volta che si attraversa un paesino e poi riaccendere all'uscita.
Con dei semplici led diurni anch'io potrei lasciare le luci su "auto" come fanno i cittadini e quelli che se ne infischiano del codice. Non credo sarebbe un'innovazione tecnologica eclatante da apportare sulle nostre auto, ma sospetto che faccia comodo avere più lampadine bruciate da sostituire magari smontando interi paraurti e caricando manodopera.
Con dei semplici led diurni anch'io potrei lasciare le luci su "auto" come fanno i cittadini e quelli che se ne infischiano del codice. Non credo sarebbe un'innovazione tecnologica eclatante da apportare sulle nostre auto, ma sospetto che faccia comodo avere più lampadine bruciate da sostituire magari smontando interi paraurti e caricando manodopera.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: Accensione automatica fari
Vorrei che non confondeste l'accenzione automatica delle luci con le luci diurne. L'accenzione automatica dei fanali è semplicemente un sensore crepuscolare che, sotto una determinata luminosità accende i fanali, il quadro e quant'altro. I fanali diurni sono un'accenzione automatica, ritardata di pochissimi decimi di secondo dall'avvio del motore dei SOLI anabbaglianti, utile per chi abita fuori dai centri abitati (al di fuori di essi, è obbligatorio anche in pieno giorno l'uso degli anabbaglianti). Avere eventualmente i fanali diurni e l'accenzione automatica dei fanali sarebbe utile perchè, entrando in una galleria (avendo i soli anabagglianti accesi) non ci si dovrebbe occupare di accendere i fanali per avere l'illuminazione del quadro e gli anabbaglianti posteriori, penserebbe a tutto il sensore crepuscolare
Sulle 307 si potevano far abilitare dal concessionario (quindi non era molto comodo) sulla 308 ad esempio, alcuni esemplari hanno l'impostazione sul CDB alla voce "Impostazioni Parametri Vettura" dove c'è la funzione del tergicristallo automatico in retromarca qual'ora fosse attivo quello anteriore (io ce l'ho!) 


|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: Accensione automatica fari
utile si...ma nn in italia.io personalmente, evito di fidarmi troppo delle elettroniche dell'auto!!! come dice il detto che fa da se fa x 3!!!!
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
Re: Accensione automatica fari
Quindi........ragazzi....ricapitoliamo con la funzione AUTO inserita e l'ambiente luminoso le luci risultano completamente spente, anche quelle di posizioneone ? Quindi il concessionario conosce bene ciò che vende...
Grazie per la collborazione
Grazie per la collborazione
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: Accensione automatica fari
io ho tutto su AUTO le luci sono tutte spente fio a quando non cala la luce..... molto utili anche quando piove anche se c'è luce si accendono ugualmentemagic 81 ha scritto:Quindi........ragazzi....ricapitoliamo con la funzione AUTO inserita e l'ambiente luminoso le luci risultano completamente spente, anche quelle di posizioneone ? Quindi il concessionario conosce bene ciò che vende...
Grazie per la collborazione
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Re: Accensione automatica fari
Anchio abito in un paesino con molte strade extraurbane da fare ogni giorno ma non per questo esco pazzo ad accendere o spegnere i fari ogni volta che entro o esco dai paesi, non si è mai visto che ti fanno la multa perchè hai i fari spenti di giorno, questa è assolutamente una legge stupida promossa per far vendere più lampadine che non condivido, io li accendo di giorno solo in autostrada, in altri posti non servono, inutile che dicano la storia della visibilità, come si fà a non vedere una macchina in pieno giorno che viene in senso opposto?? Se non si vede significa che sei cieco e allora non potresti nemmeno guidare...sanshiro ha scritto:I fari automatici sarebbero un'ottima cosa se fossero associati a luci diurne led anteriori con commutazione automatica tra diurne e anabbaglianti anzichè tra spento e anabbaglianti. Chi abita in campagna come me infatti deve girare sempre con le luci accese come prescrive il codice e quindi non se ne fa niente, mica si possono spegnere ogni volta che si attraversa un paesino e poi riaccendere all'uscita.
Con dei semplici led diurni anch'io potrei lasciare le luci su "auto" come fanno i cittadini e quelli che se ne infischiano del codice. Non credo sarebbe un'innovazione tecnologica eclatante da apportare sulle nostre auto, ma sospetto che faccia comodo avere più lampadine bruciate da sostituire magari smontando interi paraurti e caricando manodopera.
Peugeot 207 XS 1.6 HDi 90 Cv 5 P. Nero Ossidiana cruise control, bracciolo, specchietti GTI, lenticolari, fari allo xenon 5000K
Eccola qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29272
Eccola qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29272
- gerasimone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
- Località: Roma
Re: Accensione automatica fari
ma la 207 non ha in nessun modello, neanche nel restyling, le luci diurne?
ma che diavolo, con dei fanali così lunghi potevano mettercele 2 lampadine in più

ma che diavolo, con dei fanali così lunghi potevano mettercele 2 lampadine in più

207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp
Re: Accensione automatica fari
ed invece t sbagli...purtroppo i fari spenti di giorno fuori dai centri abitati, sono sanzionabili.poi va alla negligenza di chi t ferma.cmq io personalmente nn la trovo una brutta cosa anche xè è vero che di giorno le macchine le vedi,xò a volte i colori delle carrozzerie si mescolano con lo sfondo ed è un attimo fare boom.meglio essere prevenuti su alcune cose.per quanto rigurda le lampadine, io fortunatamente nn ho mai avuto problemi...solo normale routine....spesso le cambio x esaurimento....byeEnzic ha scritto:Anchio abito in un paesino con molte strade extraurbane da fare ogni giorno ma non per questo esco pazzo ad accendere o spegnere i fari ogni volta che entro o esco dai paesi, non si è mai visto che ti fanno la multa perchè hai i fari spenti di giorno, questa è assolutamente una legge stupida promossa per far vendere più lampadine che non condivido, io li accendo di giorno solo in autostrada, in altri posti non servono, inutile che dicano la storia della visibilità, come si fà a non vedere una macchina in pieno giorno che viene in senso opposto?? Se non si vede significa che sei cieco e allora non potresti nemmeno guidare...sanshiro ha scritto:I fari automatici sarebbero un'ottima cosa se fossero associati a luci diurne led anteriori con commutazione automatica tra diurne e anabbaglianti anzichè tra spento e anabbaglianti. Chi abita in campagna come me infatti deve girare sempre con le luci accese come prescrive il codice e quindi non se ne fa niente, mica si possono spegnere ogni volta che si attraversa un paesino e poi riaccendere all'uscita.
Con dei semplici led diurni anch'io potrei lasciare le luci su "auto" come fanno i cittadini e quelli che se ne infischiano del codice. Non credo sarebbe un'innovazione tecnologica eclatante da apportare sulle nostre auto, ma sospetto che faccia comodo avere più lampadine bruciate da sostituire magari smontando interi paraurti e caricando manodopera.
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
Re: Accensione automatica fari
Concordo con Fasi83. I fari accesi di giorno sono stati introdotti sulle moto per questioni di sicurezza e poi estesi alle auto. Sulle moto sono veramente indispensabili (infatti mi pare siano previsti anche in ambito urbano ma potrei sbagliare) perchè con determinati sfondi scuri, tipo file di alberi, sono invisibili. Io ho evitato un paio di incidenti solo perchè ho visto ad un certo punto un fanale acceso, ma vi assicuro che la moto non l'avevo vista. Sulle auto sono meno indispensabili ma cmq utili, senza contare che come effetto secondario avrebbero quello di rendere visibili quei fenomeni che si ostinano a girare con la nebbia o la pioggia battente a fari spenti, pensando che servano solo ad illuminare la strada di notte.
Le luci diurne di cui parla Jack Nicklaus sarebbero già qualcosa, perchè eviterebbero l'inutile accensione dei fanalini posteriori e delle luci del cruscotto, ma ancora meglio sarebbero delle luci diurne dedicate (led o a incandescenza da 21W) che eviterebbero il consumo delle lampadine alogene e consumerebbero anche meno watt. Insomma, bisognerà mica comprarsi un'audi per avere i led diurni? Non mi sembra un'innovazione tecnologica così strabiliante. Led che si accendono mettendo in moto e che commutano in anabbaglianti manualmente o automaticamente a seconda degli allestimenti (le luci di posizione anteriori sarebbero superflue).
Anche i nuovi modelli continuano ad uscire senza, sarà perchè non c'è l'obbligo delle luci diurne in tutta europa e quindi alla peugeot se ne fregano?
Le luci diurne di cui parla Jack Nicklaus sarebbero già qualcosa, perchè eviterebbero l'inutile accensione dei fanalini posteriori e delle luci del cruscotto, ma ancora meglio sarebbero delle luci diurne dedicate (led o a incandescenza da 21W) che eviterebbero il consumo delle lampadine alogene e consumerebbero anche meno watt. Insomma, bisognerà mica comprarsi un'audi per avere i led diurni? Non mi sembra un'innovazione tecnologica così strabiliante. Led che si accendono mettendo in moto e che commutano in anabbaglianti manualmente o automaticamente a seconda degli allestimenti (le luci di posizione anteriori sarebbero superflue).
Anche i nuovi modelli continuano ad uscire senza, sarà perchè non c'è l'obbligo delle luci diurne in tutta europa e quindi alla peugeot se ne fregano?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: Accensione automatica fari
ovvio che è cosisanshiro ha scritto:Concordo con Fasi83. I fari accesi di giorno sono stati introdotti sulle moto per questioni di sicurezza e poi estesi alle auto. Sulle moto sono veramente indispensabili (infatti mi pare siano previsti anche in ambito urbano ma potrei sbagliare) perchè con determinati sfondi scuri, tipo file di alberi, sono invisibili. Io ho evitato un paio di incidenti solo perchè ho visto ad un certo punto un fanale acceso, ma vi assicuro che la moto non l'avevo vista. Sulle auto sono meno indispensabili ma cmq utili, senza contare che come effetto secondario avrebbero quello di rendere visibili quei fenomeni che si ostinano a girare con la nebbia o la pioggia battente a fari spenti, pensando che servano solo ad illuminare la strada di notte.
Le luci diurne di cui parla Jack Nicklaus sarebbero già qualcosa, perchè eviterebbero l'inutile accensione dei fanalini posteriori e delle luci del cruscotto, ma ancora meglio sarebbero delle luci diurne dedicate (led o a incandescenza da 21W) che eviterebbero il consumo delle lampadine alogene e consumerebbero anche meno watt. Insomma, bisognerà mica comprarsi un'audi per avere i led diurni? Non mi sembra un'innovazione tecnologica così strabiliante. Led che si accendono mettendo in moto e che commutano in anabbaglianti manualmente o automaticamente a seconda degli allestimenti (le luci di posizione anteriori sarebbero superflue).
Anche i nuovi modelli continuano ad uscire senza, sarà perchè non c'è l'obbligo delle luci diurne in tutta europa e quindi alla peugeot se ne fregano?
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!