PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Curiosità personale

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Curiosità personale

Messaggio da magic 81 »

Ciao ragazzi volevo sapere da voi o perlomeno una vostra opinione perchè la 1.6 hdi 90 cv non ha la sesta marcia.
Dato che in 6^ a 2.000 giri,in autostrada, il motore sarebbe rilassato e si potrebbero percorrere 20 km/l, mentre attualmente in 5^ a 2.000 giri si fanno 18 al litro ma a 80/90 all'ora
Il 1.6 hdi 110cv ha la sesta ???
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Curiosità personale

Messaggio da lukebs »

No, neanche il 110cv ha 6 marce....
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Curiosità personale

Messaggio da matteo89 »

nessun motore della 207 ha la 6^ marcia...

purtroppo c'è la convinzione che servano 6 marce...in realtà non è del tutto vero, nel senso che inserendo una 6 marcia è necessario "accorciare" le 5 precedenti, ottenendo pochi vantaggi...

per darti un esempio, in una prova di AlVolante testarono 3 auto tra cui la 207 1.6HDi da 90cv e la G.P. 1.3 MTJ da 90cv..si tratta quindi di due auto della stessa categoria, stessa potenza...la differenza stava nel cambio, 5 marce per la 207, 6 per la GP...il consumo in autostrada era MAGGIORE per la GP nonostente la 6 marcia...

questo a dimostrazione che conta di più un cambio a punto che un cambio con tante marce...
ah la punto evo 1.3mtj (ora con 95cv e non 90) ha il cambio a 5 marce....
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Curiosità personale

Messaggio da corser »

io ho constatato che in 4° marcia a 3000 rpm e 120 km/h il consumo si attesta sui 22 km/lt, testato per 15 km.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

CristianAutouno
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/12/2008, 15:30

Re: Curiosità personale

Messaggio da CristianAutouno »

Non c'è la sesta marcia per due motivi:l'auto è relativamente leggera e quindo non ha bisogno di 6° e in piu' lo spazio per il cambio è già ridotto all'estremo!!!

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Curiosità personale

Messaggio da furfante69 »

matteo89 ha scritto:nessun motore della 207 ha la 6^ marcia...

purtroppo c'è la convinzione che servano 6 marce...in realtà non è del tutto vero, nel senso che inserendo una 6 marcia è necessario "accorciare" le 5 precedenti, ottenendo pochi vantaggi...

per darti un esempio, in una prova di AlVolante testarono 3 auto tra cui la 207 1.6HDi da 90cv e la G.P. 1.3 MTJ da 90cv..si tratta quindi di due auto della stessa categoria, stessa potenza...la differenza stava nel cambio, 5 marce per la 207, 6 per la GP...il consumo in autostrada era MAGGIORE per la GP nonostente la 6 marcia...

questo a dimostrazione che conta di più un cambio a punto che un cambio con tante marce...
ah la punto evo 1.3mtj (ora con 95cv e non 90) ha il cambio a 5 marce....
nn solo.. la 207 è risultata la più veloce del test dei 100.000 km :-w)
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Curiosità personale

Messaggio da Gian »

.......a volte avere la sesta non è sempre un vantaggio soprattutto se sia hanno motori che stentano a "tirarle" o almeno le tirano solo ad un determinato numero di giri ed in determinate condizioni.

Cito un esempio di una scelta fatta da Peugeot sulla 407 dove sia la 2.0 HDI che la 2.2 HDI hanno la sesta ma avendo motori con valori di coppia differenti "spalmata" in modo differente a tutto vantaggio della 2.2 dove non solo il maggior valore ma soprattutto l'averla a disposizione su un più ampio numero di giri consente dal punto di vista pratico di "tirare" la sesta da 70 km/h sino alla massima velocità
Utenti che hanno la 2.0 HDI mi hanno confermato che sotto i 100 km/orari, il motore fatica a "tirarla" tanto più a riprendere.
La 2.2 riprende con disinvoltura e considerando i giri dov'è presente la massima coppia (38 kgm da 1500 a 3000 giri) corrispondenti da 90 a 170 Km/h
credo siamo tutti d'accordo nel dire che tale range soddisfa tutti i limiti di velocità presenti sulle nostre strade extraurbane.
Per un costruttore, non è sempre facile compiere scelte azzeccate considerando la motorizzazione, il rapporto peso potenza, le condizioni di utilizzo ecc ecc. e la 407 ne è un esempio concreto.

Solo un esempio che spero aiuti a comprendere meglio il concetto. ;-)
Peccato che non abbiano adottato per la 1.6 da 110 il sistema di sovralimentazione Bi-turbo il quale avrebbe reso ancor più sfruttabile il già ottimo motore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”