Carissimi,
ho la macchina da Aprile, ma mi sono accorto di questa cosa solo l'altro giorno.
Dunque, il mio stile di guida è molto poco sportivo: non tiro le marce (MAI sopra i 3000 giri), e uso parecchio la frizione.
Di solito se devo scalare di tanto (da 5a marcia a seconda/terza), a metà frenata vado subito a fondo con la frizione e metto la marcia, e poi rilascio graduatamente la frizione.
Bene, l'altro giorno, ero appena commutato a Benzina, in uscita dall'autostrada mi immetto su corsia di decelerazione e inizio a frenare, da quinta marcia a diciamo 30 km/h, senza premere la frizione. poi raggiunta tale bassa velocita, frizione a fondo + cambio in seconda.
facendo così, ho subito notato che si è accesa la spia della batteria sul cruscotto. provando ad accelerare poi la macchina ha borbottato per qualche attimo, come se il motore si fosse spento o stesse per spegnersi, ma alla fine sono riuscito a ripartire.
Incuriosito, ho riprovato a simulare la cosa altre due volte anche senza arrivare in quinta. Risultato: il quasi-spegnimento (accompagnato da borbottio in accelerazione) succede sempre se freno fino ad arrivare in zona cambio seconda senza premere ad un certo punto della frenata la frizione. Non è necessario iniziare a frenare viaggiando in quinta.
Mi chiedo se è un comportamento strano o normale; le altre auto che ho guidato non mi pare avessero questo comportamento.
Grazie e ciao!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[207 Eco GPL] Frenata senza frizione
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28/03/2010, 20:22
- riccardino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
- Località: Firenze
Re: [207 Eco GPL] Frenata senza frizione
Hmm forse non ho capito bene.. ma se arrivi in quinta a 30 all'ora (immagino a poco più di 1000 giri..) è normale che la macchina borbotta e si spenga quasi..
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453
Re: [207 Eco GPL] Frenata senza frizione
esatto...arrivi ad impallare leggermente il motore...riccardino ha scritto:Hmm forse non ho capito bene.. ma se arrivi in quinta a 30 all'ora (immagino a poco più di 1000 giri..) è normale che la macchina borbotta e si spenga quasi..
la spia della batteria si accende perchè il motore sta epr spegnersi e quindi l'alternatore non fornisce più la corrente per la ricarica...
poi appena premi la frizione e il motore è libero questo inizia a girare normalmente...
comunque non è un buon modo di viaggiare, o premi la frizione prima o sfrutti il freno motore, evitando di impallare il motore...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28/03/2010, 20:22
Re: [207 Eco GPL] Frenata senza frizione
grazie ragazzi,
come ho già scritto io non lo faccio mai, come detta il buonsenso, è solo che mi è capitato l'altro giorno e mi chiedevo se fosse normale. azioni simili con altre macchine mi pareva di ricordare che non avessero tale effetto di spegnimento. ma forse ricordo male
come ho già scritto io non lo faccio mai, come detta il buonsenso, è solo che mi è capitato l'altro giorno e mi chiedevo se fosse normale. azioni simili con altre macchine mi pareva di ricordare che non avessero tale effetto di spegnimento. ma forse ricordo male

- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: [207 Eco GPL] Frenata senza frizione








207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: [207 Eco GPL] Frenata senza frizione
quattroruote fa un test per misurare la lunghezza della quinta.
mette in quinta e fa calare i giri rallentando senza frenare. quando arriva al minimo la macchina smette di decelerare e mantiene una velocità costante.
a seconda di quella velocità si capisce se la quinta è lunga o no.
è chiaro che se il minimo lo registra tipo a 40 km/h e tu vai a 30 borbotta un po
perchè girerà a 700 giri e stà per spegnersi, come qualcuno ha già detto
poi i benzina è meglio farli girare alti ogni tanto, anche perchè in basso c'è poca coppia e butta dentro troppa benzina che poi non brucia bene. e con gli anni il motore un po' ne risente.
adesso fai bene a non tirarla troppo perchè sarà in rodaggio probabilmente.
ma in futuro ti consiglio di buttare via qualche euro di benzina e farti un un 5-10 km in 4° in autostrada a 100-110km/h, tipo sui 4000-4500giri/min. per pulire per bene il motore dai residui che si formano nella combustione a temperature troppo basse
poi magari se sto parlando ad un super veterano automobilista non dico niente di nuovo

mette in quinta e fa calare i giri rallentando senza frenare. quando arriva al minimo la macchina smette di decelerare e mantiene una velocità costante.
a seconda di quella velocità si capisce se la quinta è lunga o no.
è chiaro che se il minimo lo registra tipo a 40 km/h e tu vai a 30 borbotta un po

poi i benzina è meglio farli girare alti ogni tanto, anche perchè in basso c'è poca coppia e butta dentro troppa benzina che poi non brucia bene. e con gli anni il motore un po' ne risente.
adesso fai bene a non tirarla troppo perchè sarà in rodaggio probabilmente.
ma in futuro ti consiglio di buttare via qualche euro di benzina e farti un un 5-10 km in 4° in autostrada a 100-110km/h, tipo sui 4000-4500giri/min. per pulire per bene il motore dai residui che si formano nella combustione a temperature troppo basse
poi magari se sto parlando ad un super veterano automobilista non dico niente di nuovo


peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: [207 Eco GPL] Frenata senza frizione
non e cmq proprio normalissimo che si spenga, anche perche l'utente ha detto che non lo fa solo frenando dalla 5, a me succedeva che non reggeva il minimo...e il borbottio unito alla spia della batteria accesa vuole proprio dire che l'hai spenta e la stai riaccendendo per inerzia, somma non proprio il massimo per tutti i componenti, io farei un bel giro in conce, non ti troveranno assolutamente nulla quasi sicuro, ma insisti sul fatto che non regge benissimo il minimo...
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC