PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Posizione regolatore fari interno
Posizione regolatore fari interno
Ciao, mi chiedevo a voi a che posizione sta il regolatore di fari interno al lato sinistro del volante?
A me sta sulla posizione 2 ed i fari sembrano giusti o addirittura un poco lunghi. Mi sembra strano il fatto che ci siano solo altri 2 scatti per abbassarli e molti per alzarli, non dovrebbe essere il contrario per abbassarli maggiormente a macchina carica?
A me sta sulla posizione 2 ed i fari sembrano giusti o addirittura un poco lunghi. Mi sembra strano il fatto che ci siano solo altri 2 scatti per abbassarli e molti per alzarli, non dovrebbe essere il contrario per abbassarli maggiormente a macchina carica?
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: Posizione regolatore fari interno
la posizione corretta a vuoto è sullo 0 ,la tua macchina è nuova o ha subito incidenti?
O magari i fari sono posizionati correttamente ma sei tu a esser abituato male?
O magari i fari sono posizionati correttamente ma sei tu a esser abituato male?
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: Posizione regolatore fari interno
La mia fin da subito era regolata sulla posizione 1
Mi confermi che la posizione corretta sia 0?
Mi confermi che la posizione corretta sia 0?
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.
- enrico pietro
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
- Località: Vestenanova (Verona)
Re: Posizione regolatore fari interno
esatto la posizione di fabbrica è sullo 0goodguy ha scritto:La mia fin da subito era regolata sulla posizione 1
Mi confermi che la posizione corretta sia 0?

207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: Posizione regolatore fari interno
coisa intendi che fin da subito era regolata su 1?goodguy ha scritto:La mia fin da subito era regolata sulla posizione 1
Mi confermi che la posizione corretta sia 0?
Che quando l'hai ritirata era sull' uno?
non hai pensato che magari in conce sia stata ruotata?
Ma la posizione corretta a vuoto è sullo 0 , poi in base al carico si sposta il selettore,è tutto scritto sul libretto(ma poi c'è bisogno del libretto per sapere queste cose?)
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: Posizione regolatore fari interno
Quel regolatore non l'ho mai toccato,pensavo fosse nella posizione corretta e se non avessi letto questo topic sarebbe rimasto lì ancora per chissà quanto.Electricblue ha scritto: coisa intendi che fin da subito era regolata su 1?
Che quando l'hai ritirata era sull' uno?
non hai pensato che magari in conce sia stata ruotata?
(ma poi c'è bisogno del libretto per sapere queste cose?)
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.
Re: Posizione regolatore fari interno
Ritirata dal concessionario alla posizione 1,5 o 2 non ricordo.
A 0 ho gli anabbaglianti sui palazzi e con gli abbaglianti cadono i dischi volanti!
Non è un problema, regolerò il faro dal motore!
A 0 ho gli anabbaglianti sui palazzi e con gli abbaglianti cadono i dischi volanti!
Non è un problema, regolerò il faro dal motore!
Re: Posizione regolatore fari interno
Non è normale che a 0 illumini i palazzi, a 0 i fari sono perfettamente dritti (a livello) e io li tengo cosi. Intervienti sul faro stesso, nel vano motore e li abbassi.Peugeot65 ha scritto:Ritirata dal concessionario alla posizione 1,5 o 2 non ricordo.
A 0 ho gli anabbaglianti sui palazzi e con gli abbaglianti cadono i dischi volanti!
Non è un problema, regolerò il faro dal motore!
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: Posizione regolatore fari interno
La regolazione ottimale deve essere a 0 ,poi aumentando il carico si deve ruotare sulle altre posizioni secondo quanto riporta il libretto.
ATTENZIONE CHE GUARDANDO SUI DOCUMENTI ONLINE HO SCOPERTO CHE IL SELETTORE è STATO MODIFICATO !!!!
ovvero:
per le vetture dal 01/03/2010 - 31/12/2010
REGOLAZIONE DEI FARI
Per non infastidire gli altri guidatori, i
fari devono essere regolati in altezza, in
funzione del carico del veicolo.
0. Solo guidatore o guidatore + passeggero
anteriore.
-. Regolazione intermedia.
1. 5 persone.
-. 5 persone + carico nel bagagliaio.
2. Solo guidatore + carico massimo autorizzato nel bagagliaio.
Questa posizione è sufficiente per
evitare di abbagliare gli altri veicoli.
Le posizioni superiori rischiano di limitare
il campo d'illuminazione dei fari.
Regolazione iniziale su posizione "0" .
per le vetture PRECEDENTI AL - 28/02/2010 :
Per non infastidire gli altri utenti della
strada, i fari devono essere regolati in
altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + carichi massimi autorizzati.
3. Guidatore + carichi massimi autorizzati
Regolazione iniziale su posizione "0" .
ATTENZIONE CHE GUARDANDO SUI DOCUMENTI ONLINE HO SCOPERTO CHE IL SELETTORE è STATO MODIFICATO !!!!
ovvero:
per le vetture dal 01/03/2010 - 31/12/2010
REGOLAZIONE DEI FARI
Per non infastidire gli altri guidatori, i
fari devono essere regolati in altezza, in
funzione del carico del veicolo.
0. Solo guidatore o guidatore + passeggero
anteriore.
-. Regolazione intermedia.
1. 5 persone.
-. 5 persone + carico nel bagagliaio.
2. Solo guidatore + carico massimo autorizzato nel bagagliaio.
Questa posizione è sufficiente per
evitare di abbagliare gli altri veicoli.
Le posizioni superiori rischiano di limitare
il campo d'illuminazione dei fari.
Regolazione iniziale su posizione "0" .
per le vetture PRECEDENTI AL - 28/02/2010 :
Per non infastidire gli altri utenti della
strada, i fari devono essere regolati in
altezza, in funzione del carico del veicolo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + carichi massimi autorizzati.
3. Guidatore + carichi massimi autorizzati
Regolazione iniziale su posizione "0" .
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: Posizione regolatore fari interno
Eppure a me sullo "zero" sembrano troppo,troppo alti.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.
Re: Posizione regolatore fari interno
Salve, la regolazione della suddetta manopola andrebbe di norma regolata a 0 con solo il conducente a bordo, e poi man mano ke aumenta il carico va aumentata.
Ad ogni modo, si puo portare fino a 2 circa se si vuol regolare un fascio di luce + lungo ma meno intenso.
Difatti più lontano arriva il fascio di luce, minore intensità avra davanti la vostra auto!
Di questo ve ne accorgete meglio quando montare dei fari allo xeno! luce bianca + intensa e con gettata + lunga a prescindere dalla regolamentazione della suddetta manopolina!
Ad ogni modo, si puo portare fino a 2 circa se si vuol regolare un fascio di luce + lungo ma meno intenso.
Difatti più lontano arriva il fascio di luce, minore intensità avra davanti la vostra auto!
Di questo ve ne accorgete meglio quando montare dei fari allo xeno! luce bianca + intensa e con gettata + lunga a prescindere dalla regolamentazione della suddetta manopolina!
Danyo78
Peugeot 207 Energie 1.4 hdi
Peugeot 207 Energie 1.4 hdi
Re: Posizione regolatore fari interno
PS: io per esempio con fari allo xeno la tengo a 1/2 a seconda della strada ke percorro,
cosi ho trovato un accordo fra intensita del fascio di luce, e lunghezza di copertura della strada!
costatato con gli amici ke non infastidisce a distanza.
PS: per certe persone ke non lo sapessero, ma ke son (nel senso buono) malate di luci, vorrei ricordare ke:
i fari allo xeno non sarebbero regolamentari, se non escono dalla casa, (ma essendo ormai cosi diffusi,di solito le pattuglie non dicono nulla) ma se incontrate quello pignolo siete in difetto.
2 non si possono montare luci colorate non omologate di qualunque genere,
3 non si possono/devono accendere i fari fendinebbia, salvo ke non ci sia davvero necessità causata dalla presenza di nebbia.
Al massimo li potete accendere come supplemento ai fari in strade d campagna, isolate dove non infastidite nessuno, e servono solo per comodità!
cosi ho trovato un accordo fra intensita del fascio di luce, e lunghezza di copertura della strada!
costatato con gli amici ke non infastidisce a distanza.
PS: per certe persone ke non lo sapessero, ma ke son (nel senso buono) malate di luci, vorrei ricordare ke:
i fari allo xeno non sarebbero regolamentari, se non escono dalla casa, (ma essendo ormai cosi diffusi,di solito le pattuglie non dicono nulla) ma se incontrate quello pignolo siete in difetto.
2 non si possono montare luci colorate non omologate di qualunque genere,
3 non si possono/devono accendere i fari fendinebbia, salvo ke non ci sia davvero necessità causata dalla presenza di nebbia.
Al massimo li potete accendere come supplemento ai fari in strade d campagna, isolate dove non infastidite nessuno, e servono solo per comodità!
Danyo78
Peugeot 207 Energie 1.4 hdi
Peugeot 207 Energie 1.4 hdi
Re: Posizione regolatore fari interno
Aggiungo un altra cosa, i fari... principalmente gli abbaglianti, ma anke gli anabbaglianti vanno regolati a pari livello e in modo da non infastidire gli autisti provenienti dalla corsia opposta al senso di marcia!
(molto spesso si incrociano o veniamo seguiti da auto con un faro basso e uno alto) o entrambi alti!
tenete conto di questo fattore per voi e per gli altri!
(molto spesso si incrociano o veniamo seguiti da auto con un faro basso e uno alto) o entrambi alti!
tenete conto di questo fattore per voi e per gli altri!
Danyo78
Peugeot 207 Energie 1.4 hdi
Peugeot 207 Energie 1.4 hdi
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Posizione regolatore fari interno
concordo in pieno con electricblue nella sua recensione...




EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC