PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
Non so perchè ma ho appena scritto ma non compare nulla, lo riscrivo in caso di doppione scusate..
Ieri mi è capitato di viaggiare su una 207 1.6 hdi 90 cv.. Beh... Macchina notevole! Innanzi tutto eravamo in quattro eppure la ripresa fino a 3000 giri èra davvero considerevole, poi molto comoda e silenziosa e soprattutto il cdb segnava una media di 4,7 l/100 km! (21 km/L!). Ora io confido in 2 cose: la prima è che la mia ha 2000 km e deve farsi un pò mentre l'altra aveva 120000 km.. l'altra consid. è che io non l'ho guidata io ma stavo a destra e a destra si sa, le sensazioni di spinta sembrano molto più grandi.
Qunado ho provato il diesel in conce non mi aveva fatto tutta questa impressione..
Lo so, lo so, voi mi direte che le due auto sono imparagonabili, ok.. ma non mi aspettavo TANTA differenza!
Ieri mi è capitato di viaggiare su una 207 1.6 hdi 90 cv.. Beh... Macchina notevole! Innanzi tutto eravamo in quattro eppure la ripresa fino a 3000 giri èra davvero considerevole, poi molto comoda e silenziosa e soprattutto il cdb segnava una media di 4,7 l/100 km! (21 km/L!). Ora io confido in 2 cose: la prima è che la mia ha 2000 km e deve farsi un pò mentre l'altra aveva 120000 km.. l'altra consid. è che io non l'ho guidata io ma stavo a destra e a destra si sa, le sensazioni di spinta sembrano molto più grandi.
Qunado ho provato il diesel in conce non mi aveva fatto tutta questa impressione..
Lo so, lo so, voi mi direte che le due auto sono imparagonabili, ok.. ma non mi aspettavo TANTA differenza!
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
si grande macchina lo so...grazie grazie ...




- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10004
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
eh giá.. i diesel moderni lasciano a bocca aperta.. Se non si hanno particolari esigenze "pistaiole" nell'utilizzo quotidiano la maggiore coppia del diesel rende gli spostamenti piú confortevoli.. certo bisogna anche vedere quanti chilometri si percorrono perché esiste una certa differenza di prezzo.. mica per niente il diesel costa di piú
Spinge di piú dove serve e consuma meno

Spinge di piú dove serve e consuma meno

Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
La grande coppia del diesel, soprattutto ai bassi regimi, è un qualcosa che i benzina non potranno mai avere. Ovvio che la spinta in ripresa sia molto superiore. E anche i consumi ne risentono. In senso positivo per i diesel.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
il 1.6 HDi tutta la vita....rispetto ad un aspirato benzina di pari potenza non c'è paragone in nessuna condizione.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
a meno che compariamo un THP da 150 puledri...allora l'HDi è meglio che si nasconda... 

207cc Restyling Bianco Banchisa | Motore 1.6 THP 150cv Remapped 180cv + Filtro a pannello BMC + Scarico centrale e finale Supersprint + Ingranaggio 5° marcia più lungo | Allestimento Felìne (Full Optional) | Alettone OxideCC | Pinze Freni Rosse + Dischi Baffati EBC Turbo Groove + Pastiglie EBC Verdi | Fari Dayline Devil Eyes + 4 Kit Xenon 5000k + Lampade Stop, Retronebbia e Retromarcia a Led | Molle Eibach ProKit -35mm | WipNav@Firmware 40.03B@Mappe 2011/2012 | Pack HiFi JBL | Interni e Sedili in Pelle Nera Traforata Riscaldabili | Windstop | Antennina Corta 9cm By Simoni Racing | Scarponi Estivi: Cerchi Oxygen Technical Grey 17" + Bridgestone Potenza RE050A | Ordinata il 28 Gennaio 2010, Prodotta il 13 Febbraio 2010 a Madrid e Arrivata il 15 Marzo 2010 | CLICCA QUì PER VEDERLA
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
Beh,oddio,non proprio,sopra un certo numero di giri il diesel muore,cosiccome il benza sembra morto ai bassi giri.lukebs ha scritto:il 1.6 HDi tutta la vita....rispetto ad un aspirato benzina di pari potenza non c'è paragone in nessuna condizione.
Se guardiamo la scheda delle prestazioni,siamo lì.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
il VTi da 120cv in allungo gliele dà al 1.6HDi...di poco ma le prende le bastonate il diesel...
207cc Restyling Bianco Banchisa | Motore 1.6 THP 150cv Remapped 180cv + Filtro a pannello BMC + Scarico centrale e finale Supersprint + Ingranaggio 5° marcia più lungo | Allestimento Felìne (Full Optional) | Alettone OxideCC | Pinze Freni Rosse + Dischi Baffati EBC Turbo Groove + Pastiglie EBC Verdi | Fari Dayline Devil Eyes + 4 Kit Xenon 5000k + Lampade Stop, Retronebbia e Retromarcia a Led | Molle Eibach ProKit -35mm | WipNav@Firmware 40.03B@Mappe 2011/2012 | Pack HiFi JBL | Interni e Sedili in Pelle Nera Traforata Riscaldabili | Windstop | Antennina Corta 9cm By Simoni Racing | Scarponi Estivi: Cerchi Oxygen Technical Grey 17" + Bridgestone Potenza RE050A | Ordinata il 28 Gennaio 2010, Prodotta il 13 Febbraio 2010 a Madrid e Arrivata il 15 Marzo 2010 | CLICCA QUì PER VEDERLA
- kamikaze
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
- Località: Bologna bassa....
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
E' la coppia che "inganna"...nel caso del confronto diretto 1.6 hdi 110 cv VS 1.6 Vti 120 è molto probabile che il benza vada di più. Anche io appena presi il 1.4 hdi sembrava un "missile" dalla spinta....ma guardando il contachilometri..
Per fortuna ho rimediato


Per fortuna ho rimediato

Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
Se guardiamo i dati:velocità,accelerazione 0/100 e Km da fermo,1600 hdi 90cv e 1400 vti 95cv sono molto vicini.
Idem se confrontiamo gli stessi parametri per 1600 hdi 110cv e 1600 vti 120cv.
Ovviamente gli hdi scappano nei primi metri ed hanno più ripresa.
Idem se confrontiamo gli stessi parametri per 1600 hdi 110cv e 1600 vti 120cv.
Ovviamente gli hdi scappano nei primi metri ed hanno più ripresa.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.
- kamikaze
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
- Località: Bologna bassa....
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
Semmai il contrario. Tirando fino oltre 6000 giri in prima,i benzina raggiungono una velocità superiore al diesel. Che io sappia nessun diesel raggiunge i 60 km/h in prima.goodguy ha scritto: Ovviamente gli hdi scappano nei primi metri ed hanno più ripresa.
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
No beh non intendevo quello
anche perchè la prima non andrebbe mai tirata.
A basso numero di giri il tdi ha più coppia.

A basso numero di giri il tdi ha più coppia.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
e anche il tuo portafoglio...Krato§ ha scritto:a meno che compariamo un THP da 150 puledri...allora l'HDi è meglio che si nasconda...



Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
beh una media di 12,5km/l nn mi pare mica tanto per il motore che è...e il mio piede è tutt' altro che leggero...Flea ha scritto:e anche il tuo portafoglio...Krato§ ha scritto:a meno che compariamo un THP da 150 puledri...allora l'HDi è meglio che si nasconda...![]()
![]()
207cc Restyling Bianco Banchisa | Motore 1.6 THP 150cv Remapped 180cv + Filtro a pannello BMC + Scarico centrale e finale Supersprint + Ingranaggio 5° marcia più lungo | Allestimento Felìne (Full Optional) | Alettone OxideCC | Pinze Freni Rosse + Dischi Baffati EBC Turbo Groove + Pastiglie EBC Verdi | Fari Dayline Devil Eyes + 4 Kit Xenon 5000k + Lampade Stop, Retronebbia e Retromarcia a Led | Molle Eibach ProKit -35mm | WipNav@Firmware 40.03B@Mappe 2011/2012 | Pack HiFi JBL | Interni e Sedili in Pelle Nera Traforata Riscaldabili | Windstop | Antennina Corta 9cm By Simoni Racing | Scarponi Estivi: Cerchi Oxygen Technical Grey 17" + Bridgestone Potenza RE050A | Ordinata il 28 Gennaio 2010, Prodotta il 13 Febbraio 2010 a Madrid e Arrivata il 15 Marzo 2010 | CLICCA QUì PER VEDERLA
Re: 1.6 hdi 90cv vs 1.4 vti 95 cv
io ho scelto il benzina perchè faccio pochi chilometri l'anno e per lo più per tragitti brevi (per andare a lavorare ho 7 km), mi sembrava di ricordare che il diesel avesse bisogno di tragitti più lunghi per rendere al meglio e che anzi acceso e spento subito dopo tende a rovinarsi. In più in questi anni ho visto tanti diesel avere problemi di iniettori (pare dovuto al gasolio non perfetto o al freddo intenso dello scorso inverno) e lì sono palanche!! MI sembrava che il benza fosse un motore più "Semplice" e versatile, non mi aspetto certo poi la ripresa del diesel, sennò sarei un folle, però mi ha sorpreso tanta differenza! Ma confido ancora in una slegatina della mia.. 
