PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Velocità tergicristallo automatico

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 673
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Velocità tergicristallo automatico

Messaggio da Jolly71 »

Parliamo della funzione in oggetto.
Stasera mentre rientravo comincia a piovere e attivo per la prima volta i tergi in auto.
Come immaginavo per i miei gusti funzionano troppo.
Anche se con una pioggia leggera la pausa tra due funzionamenti è molto breve.
Questo in considerazione anche del fatto che come ho scritto nella discussione relativa al problema degli ugelli lavavetro
uso il rain off, quindi le spazzole le uso davvero poco.
anche usando la funzione intermittente in manuale la pausa è breve (sempre secondo me).
tornando al titolo della discussione la domanda è la seguente :

esiste il modo di regolare la sensibilità dei tergi in modo auto?

Grazie a tutti.
Saluti.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
maxxx
Peugeottista appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 16/09/2011, 11:55
Località: Taranto

Re: Velocità tergicristallo automatico

Messaggio da maxxx »

Jolly71 ha scritto:Parliamo della funzione in oggetto.
Stasera mentre rientravo comincia a piovere e attivo per la prima volta i tergi in auto.
Come immaginavo per i miei gusti funzionano troppo.
Anche se con una pioggia leggera la pausa tra due funzionamenti è molto breve.
Questo in considerazione anche del fatto che come ho scritto nella discussione relativa al problema degli ugelli lavavetro
uso il rain off, quindi le spazzole le uso davvero poco.
anche usando la funzione intermittente in manuale la pausa è breve (sempre secondo me).
tornando al titolo della discussione la domanda è la seguente :

esiste il modo di regolare la sensibilità dei tergi in modo auto?

Grazie a tutti.
Saluti.
concordo con te. L'intermittenza in automatico è troppo frequente e io uso la funzione 1 (intemittenza a tempo fisso) lPurtroppo non è assolutamente possibile regolare l'intermittenza tra le spazzate.

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: Velocità tergicristallo automatico

Messaggio da Luca1323 »

Secondo me invece si potrebbefare.... basta andare a modificare il programma dove c'è il temporizzatore del tergi e per me dovrebbe funzionare! Però bisgnerebbe penso entrare direttamente o nella centralina, o nella programmazione elettro/meccanica dell'auto
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 673
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Velocità tergicristallo automatico

Messaggio da Jolly71 »

Anche se non è più il periodo di usare i tergi per la pioggia sono andato nuovamente in concessionaria a parlare per il problema in oggetto e gli ultimi accordi sono stati che il capo officina avrebbe fatto una segnalazione sulla mia "lamentela" al servizio tecnico clienti e che c'è la possibilità come hanno fatto in altre occasioni per altri clienti di personalizzare la velocità o sensibilità.
Luca1323 ha scritto:Secondo me invece si potrebbe fare.... basta andare a modificare il programma dove c'è il temporizzatore del tergi e per me dovrebbe funzionare! Però bisgnerebbe penso entrare direttamente o nella centralina, o nella programmazione elettro/meccanica dell'auto
ho già tentato io di far cambiare la programmazione con il loro software ma sembra che questi parametri non sono presenti, almeno con la versione attuale.

io comunque ho intenzione di fare una chiamata al servizio clienti ed esporre ugualmente la domanda.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: Velocità tergicristallo automatico

Messaggio da Luca1323 »

Buono a sapersi !! Tienici informati
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

marino.giampiero
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/07/2014, 15:25

Re: Velocità tergicristallo automatico

Messaggio da marino.giampiero »

il problema non è la velocità del tergi, ma la sensibilità del sensore pioggia. Non c'è possibilità di adattare tale sensibilità alle effettive condizioni meteo ( :? ): piove poco o tanto, basta che il sensore viene colpito e ricolpito dalla goccia d'acqua esso si attiva, ed aumenta la velocità se ricolpito. E' una questione di ...avere questa velocità che cambii. Fosse possibile modificare tale sensibilità con una rotellina da qualche parte, non sarebbe male. E' una questione di progetto.

Torna a “207 - Generale”