PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Come lavate la vostra 207?
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Come lavate la vostra 207?
Ciao ragazzi,
apro questo topic, per ignoranza, curiosità e tutte le informazione o le vostre opinioni sul lavaggio della 207, per mantenerla sempre stupenda e non rovinarla, inconsciamente, durante il lavaggio.
Parlo sia dei lavaggi automatici che fai da te.
Io pensavo di comprarmi un idropulitrice e lavarla nel cortile del mio palazzo, ma non so se sia la scelta giusta (potrei avere rogne con gli inquilini per la corrente e l'acqua).
Prodotti, spugne, panni, etc.
Insomma come la lavate voi?
apro questo topic, per ignoranza, curiosità e tutte le informazione o le vostre opinioni sul lavaggio della 207, per mantenerla sempre stupenda e non rovinarla, inconsciamente, durante il lavaggio.
Parlo sia dei lavaggi automatici che fai da te.
Io pensavo di comprarmi un idropulitrice e lavarla nel cortile del mio palazzo, ma non so se sia la scelta giusta (potrei avere rogne con gli inquilini per la corrente e l'acqua).
Prodotti, spugne, panni, etc.
Insomma come la lavate voi?
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Come lavate la vostra 207?
Al lavaggio fai da te con la lancia a pressione... 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
- Ratos de Porao
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
- Località: Novara
Re: Come lavate la vostra 207?
Autolavaggio (io personalmente vado di rulli, qualcuno però dice che rovina la carrozzeria).
Se no autolavaggio prelavaggio, spazzola, risciacquo ...
Dentro con pennello setole morbide per i bocchettoni, panno umido per il cruscotto, aspirapolvere per tappeti e sedili. Poi ti consiglio una bocchetta fine per raggiungere quei posti irraggiungibili (es. le fessure tra sedile e portiera ecc. ecc.).
Io uso anche il FULCRON per pulire i fascioni di plastica delle portiere, per rimuovere la terra che uno si porta dentro salendo in macchina ...
Se no autolavaggio prelavaggio, spazzola, risciacquo ...

Dentro con pennello setole morbide per i bocchettoni, panno umido per il cruscotto, aspirapolvere per tappeti e sedili. Poi ti consiglio una bocchetta fine per raggiungere quei posti irraggiungibili (es. le fessure tra sedile e portiera ecc. ecc.).
Io uso anche il FULCRON per pulire i fascioni di plastica delle portiere, per rimuovere la terra che uno si porta dentro salendo in macchina ...

Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Come lavate la vostra 207?
Quindi alla fine comprare idropulitrice e vari prodotti è una stupidata??? Se vado al lavaggio, hanno le varie pompe con idropulitrice, prelavaggio, lavacerchi, detergente, anche altre cose come la cera. Non vorrei però la spazzola sia dannosa per la carrozzeria. E' il classico "scopettone" da auto lavaggio.
tipo questa

tipo questa

Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Come lavate la vostra 207?
Io la lascio al benzinaio e la pulisce lui..
ci ho provato a lavarla ma esce peggio di prima
In poche parole SONO NEGATAAA.....
ci ho provato a lavarla ma esce peggio di prima

In poche parole SONO NEGATAAA.....
PEUGEOT 207 5P 1.400 75CV ECO
GRIGIO THORIUM
GRIGIO THORIUM
Re: Come lavate la vostra 207?
Io vado al lavaggio automatico e mi porto la mia spugna e il mio shampoo lava incera in un secchio, la lancia la uso da lontano, quello del lavaggio ha avuto da ridire vedendomi utilizzare la spugna e il secchio mio per insaponare l'auto, ma sinceramente io ho paura di usare lo spazzolone, se è stato utilizzato prima su un auto sporchissima e piena di fango, si riga tutta la carrozzeria.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Come lavate la vostra 207?
In questo io sono un autentico fissato
xkè mi piace avere la macchina sempre pulita ed impeccabile.
Io la porto a lavare solo in casi estremi tipo dopo essere tornato dalla montagna oppure quando proprio è sporca sporca perché di solito la pulisco io una volta ogni due settimane!!
Dato ke in genere quando la lavo è ancora pulita, la spruzzo con una soluzione di 90% acqua e 10% di sgrassatore con uno spruzzino tipo quelli da mare poi ci passo un panno di pelle di daino pieno d'acqua così da eliminare ogni residuo di sgrassatore e poi ci ripasso lo stesso panno (sciacquato e strizzato x bene) per asciugarla.
Per i vetri la stessa cosa.
Per i cerchi ci passo solo un panno umido (xkè sono solo un pò impolverati dai freni).
Per gli interni uso il panno scamosciato umido e poi, una volta asciugato, passo un panno in micro-fibra asciutto x eliminare quelle goccioline fastidiose. Dove è difficile arrivare (bocchette dell'aria ecc.), uso un pennello da muratore medio a setola medio-fine.
Per i tappetini ed i sedili uso una normale aspirapolvere da casa.
Tempo impiegato: 30 min. circa
Soddisfazione: davvero tanta

Io la porto a lavare solo in casi estremi tipo dopo essere tornato dalla montagna oppure quando proprio è sporca sporca perché di solito la pulisco io una volta ogni due settimane!!
Dato ke in genere quando la lavo è ancora pulita, la spruzzo con una soluzione di 90% acqua e 10% di sgrassatore con uno spruzzino tipo quelli da mare poi ci passo un panno di pelle di daino pieno d'acqua così da eliminare ogni residuo di sgrassatore e poi ci ripasso lo stesso panno (sciacquato e strizzato x bene) per asciugarla.
Per i vetri la stessa cosa.
Per i cerchi ci passo solo un panno umido (xkè sono solo un pò impolverati dai freni).
Per gli interni uso il panno scamosciato umido e poi, una volta asciugato, passo un panno in micro-fibra asciutto x eliminare quelle goccioline fastidiose. Dove è difficile arrivare (bocchette dell'aria ecc.), uso un pennello da muratore medio a setola medio-fine.
Per i tappetini ed i sedili uso una normale aspirapolvere da casa.
Tempo impiegato: 30 min. circa
Soddisfazione: davvero tanta

Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Come lavate la vostra 207?
Quindi tu Somoya, esperto in materia
, dici di non comprare prodotti per l'auto (tipo quelli arexon) per il lavaggio dell'auto?

Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Come lavate la vostra 207?
Io li comprerei se dovessi fare le veci di autolavaggio. Mi spiego: anzicchè portare la macchina all'autolavaggio quando è davvero sporca, la laverei certamente con quei prodotti tipo anche meguinars o mothers. Ma sempre con la lancia a pressione!!
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Come lavate la vostra 207?
Comunque intendi "a casa", non all'autolavaggio... Io credo nessun autolavaggio voglia che gli altri si portino la spugna/prodotti da casa, ci sarebbe una perdita esagerata. Andremo li solo per l'acqua.
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Come lavate la vostra 207?
Sisi intendo a casa!!
Cmq oltre che per l'acqua andremmo lì anche per la lancia a pressione!!!

Cmq oltre che per l'acqua andremmo lì anche per la lancia a pressione!!!



Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;
- FollettoSardo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
- Località: Cagliari
Re: Come lavate la vostra 207?
E' che io non so quanto possa lavare la macchina a casa (abitando in un palazzo), ne voglio affidarla ad altri, ne voglio usare quella spazzolona per il pelo del cavallo!!
Peugeot 207 Xline GPL 5p 05/2009
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79456
Re: Come lavate la vostra 207?
Ciao,
Io di solito procedo cosi per la pulizia.
1) Lavaggio con solo acqua fredda.
2) Shampoo in secchio di acqua calda e successiva insaponature tramite guanto di cotone credo.
3) Risciacquo con acqua fredda
4) Se molto sporca ripeto la fase 2 e 3.
5) Asciugatura vetro con pelle di daino
Pulizia interni
1) tappetini sbattuti e poi aspirati con aspirapolvere
2) Interni e bagagliaio idem con aspirapolvere
3) Pulizia vetri con multiuso per vetri, e anche del cruscotto usando panno di cotone, anche se vorrei trovare quelli in microfibra che non lasciano nessun pelo.
4) Volante in pelle con acqua o a limite poco multiuso per vetri (Ho paura che si rovini, infatti dovrò prendere l'idratante per la pelle).
5) Carrozzeria esterna battuta portiere con panno di cotone umido.
Ciao
Io di solito procedo cosi per la pulizia.
1) Lavaggio con solo acqua fredda.
2) Shampoo in secchio di acqua calda e successiva insaponature tramite guanto di cotone credo.
3) Risciacquo con acqua fredda
4) Se molto sporca ripeto la fase 2 e 3.
5) Asciugatura vetro con pelle di daino
Pulizia interni
1) tappetini sbattuti e poi aspirati con aspirapolvere
2) Interni e bagagliaio idem con aspirapolvere
3) Pulizia vetri con multiuso per vetri, e anche del cruscotto usando panno di cotone, anche se vorrei trovare quelli in microfibra che non lasciano nessun pelo.
4) Volante in pelle con acqua o a limite poco multiuso per vetri (Ho paura che si rovini, infatti dovrò prendere l'idratante per la pelle).
5) Carrozzeria esterna battuta portiere con panno di cotone umido.
Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.
Re: Come lavate la vostra 207?
Ragazzi la miglior procedura per lavare l'auto e sopratutto non graffiarla è la seguente:
1) Sciacquare abbondantemente la carrozzeria, non necessariamente con la lancia ( che se non tenuta alla debita distanza può creare danni alla vernice) secondo me col tubo dell'acqua è meglio.
2) Insaponarla per bene con uno shampoo per auto lava incera, (ne basta davvero poco in un secchio da miscelare con l'acqua) usando solo ed esclusivamente una spugna apposita.
3) risciacquare con abbondante acqua ed asciugare con una pelle di daino ben ammorbidita.
4) farsi un giro in modo da far andare va eventuali depositi acqua tra i perni delle ruote e altre parti.
Io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato molto bene.

1) Sciacquare abbondantemente la carrozzeria, non necessariamente con la lancia ( che se non tenuta alla debita distanza può creare danni alla vernice) secondo me col tubo dell'acqua è meglio.
2) Insaponarla per bene con uno shampoo per auto lava incera, (ne basta davvero poco in un secchio da miscelare con l'acqua) usando solo ed esclusivamente una spugna apposita.
3) risciacquare con abbondante acqua ed asciugare con una pelle di daino ben ammorbidita.
4) farsi un giro in modo da far andare va eventuali depositi acqua tra i perni delle ruote e altre parti.
Io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato molto bene.


Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Come lavate la vostra 207?
Consiglio di evitare lo spazzolone che c'è negli autolavaggi, perchè se prima è andato un tizio con l'auto ben sporca di fango, molta sporcizia è rimasta sullo spazzolone e fa danni alla carrozzeria delle auto che vanno dopo, e la direzione dell'autolavaggio di certo non paga i danni, quindi è meglio evitare assolutamente, io non mi fido nemmeno dello shampoo che usano, qualche anno fa usando il loro si rovinarono i cerchi in lega della mia precedente auto.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;