Dopo svariati impegni (e quasi 5000 km), riesco finalmente a raccontarmi un pò come va la mia macchina, anche perché sono molti i falsi miti e leggende che gravitano attorno a quest'accoppiata motore/modello.

Partiamo da due presupposti: sono un ex possessore di un 106 954i, macchina tutt'altro che sportiva e scattante, ma con cui mi sono preso le mie soddisfazioni, quindi il mio punto di vista è forse quello di un utente non abituato molto alle prestazioni estreme.
Secondo: il mio raffronto diretto, oltre il 106, è una Opel Corsa 1.3 CDTI, più leggera e con la stessa potenza dichiarata, che ho avuto per 2 anni.
Primo impatto:
Per i primi 1000 km, forse abituato alla "botta di turbo" della Corsa, mi sono dovuto abituare ad un modo completamente diverso di guidare. Il milleqquatro è un motore pacioso, sempre disponibile e scontato, difficilmente vi troverete in difficoltà nella guida.
Nel regime cittadino non richiede (troppo) il cambio, e nel regime exstraurbano da il meglio di se.
Tragitto casa-lavoro, al CDB mi fa i 18 di media.
Test autostradale alla frusta:
Cosa intendo? Avete presente la biga romana? Ecco, immaginate me, fuori dal finestrino che frusto il cofano

E' capitato, per ragioni che esulano da questo post, di dover, diciamo "correre" nel mio paese natio. Quindi, quale modo migliore per provare in autostrada questo motore che tutti definiscono pigro e poco potente?
Ecco, qui la sorpresa più grande. Magari si, a 130 se si da gas ci pensa un pò a salire di giri, ma cavolo.. CHE MEDIE!
Nei viaggi lunghi (6 ore in stecca) quel che conta non è raggiungere una velocità alta, ma mantenerla. Qui il milleqquatro non delude, anzi, riesce a mantenere medie altissime senza neanche apparente fatica o richiedendo connsumi elevati. Medie di 125-130 con punte anche a 165. Il tutto con 3 persone a bordo e rispettive valigie.
I consumi si mantengono umani (16,5 al litro), contro quelli della Corsa, che pensando sull'accelleratore, consumava come un ossessa.
Conclusioni:
Per il tipo di uso che ne faccio, cioè tragitto casa-lavoro e 3 volte l'anno 1400 km di autostrada per andare dai miei, l'accoppiata 207 e motore 1.4 HDI è fenomenale.
Non mi pento di aver scelto questo motore. Il rapporto costi di gestione-qualità è alto. Con il 1.6 avrei sicuramente avuto una macchina più prestante, ma maggiori consumi e maggiori costi.
E poi, la tenuta di strada del 207... da SBAVO!

Grazie a tutti ^_^