PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

come collego via usb il mio nexus galaxy?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
drein
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/12/2012, 20:35

come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da drein »

salve,
io mi scuso se la domanda sarà banale, ma non ho trovato davvero nulla su google e mi sembra impossibile!
Ho comprato 2 giorni fa un nexus galaxy.
se provo a collegarlo via USB per ascoltare la musica, ci sono 3 secondi di silenzio (tentativo di collegamento) poi ritorna la radio, e il dispositivo non viene riconosciuto.
Con l'ipod4g invece va benissimo!
ho speranze di collegargli il mio nexus?
grazie.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da Francoduezerosette »

Vuoi collegare il Nexus via usb, quando lo colleghi sul telefono ti compare la scritta di attivare l'archiviazione usb e devi dare l'ok.
Se anche così non funziona c'è sicuramente una impostazione del telefono da modificare, resta il fatto che io ti sconsiglio di sentire la musica in questo modo perché ad ogni accensione crei uno sbalzo di tensione che alla lunga può danneggiare il telefono e la sua microusb.
Per i brani via telefono è meglio usare il bluetooth o il cavo aux.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

drein
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/12/2012, 20:35

Re: come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da drein »

ti ringrazio.
onestamente pensavo che il bluetooth succhiasse molta batteria ed ero restio a usarlo, anche perché col cavo si ricarica. :-)
Grazie ancora.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da Francoduezerosette »

È una ricarica molto lenta, da 500mA quando normalmente il caricabatterie ricarica a 1000mA. E soggetta cmq a sbalzi di tensione quando parte la macchina.
Per questi motivi sconsiglio assolutamente a tutti di utilizzare la presa usb della 207 per caricare il telefono, e anche per sfruttarla come lettore mp3 attaccato allo smartphone.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da rayden »

Un caricabatterie/alimentatore/convertitore/quello che è dai 12V dell'auto ai 5V dell'usb minimamnete serio è sicuramente dotato di regolatore di tensione in uscita. Quindi niente sbalzi/picchi/disturbi sulle periferiche collegate in cascata. Non stiamo parlando di lampadine collegate direttamente all'alternatore.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da Francoduezerosette »

rayden ha scritto:Un caricabatterie/alimentatore/convertitore/quello che è dai 12V dell'auto ai 5V dell'usb minimamnete serio è sicuramente dotato di regolatore di tensione in uscita. Quindi niente sbalzi/picchi/disturbi sulle periferiche collegate in cascata. Non stiamo parlando di lampadine collegate direttamente all'alternatore.
Infatti non stiamo parlando di un caricabatterie/alimentatore ma di un connettore usb box, che è nato per leggere gli mp3 dalle chiavette e quindi dare alimentazione a 500mA.
Nelle migliori delle ipotesi, ammesso che non ci siano picchi di tensione allo spunto in accensione del motore (dubito!), l'alimentazione da 500mA fa il solletico alle batterie di uno smartphone che solitamente si ricaricano con una corrente di alimentazione almeno doppia.
In definitiva l'usb box non è fatto per caricare gli smartphone, e a mio parere è scomodo anche per leggere gli mp3 del telefono come archivio di massa, dove ad ogni riaccensione del motore il telefono deve riorganizzare il collegamento tra usb e la microsd e rifare la scansione dei file multimediali. Poi ognuno con le sue cose è logicamente libero di fare quello che vuole, ma stressare così un telefono da 300 euro per me è un rischio che non vale sicuramente la pena correre.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: come collego via usb il mio nexus galaxy?

Messaggio da rayden »

Francoduezerosette ha scritto:
rayden ha scritto:Un caricabatterie/alimentatore/convertitore/quello che è dai 12V dell'auto ai 5V dell'usb minimamnete serio è sicuramente dotato di regolatore di tensione in uscita. Quindi niente sbalzi/picchi/disturbi sulle periferiche collegate in cascata. Non stiamo parlando di lampadine collegate direttamente all'alternatore.
Infatti non stiamo parlando di un caricabatterie/alimentatore ma di un connettore usb box, che è nato per leggere gli mp3 dalle chiavette e quindi dare alimentazione a 500mA.
Nelle migliori delle ipotesi, ammesso che non ci siano picchi di tensione allo spunto in accensione del motore (dubito!), l'alimentazione da 500mA fa il solletico alle batterie di uno smartphone che solitamente si ricaricano con una corrente di alimentazione almeno doppia.
In definitiva l'usb box non è fatto per caricare gli smartphone, e a mio parere è scomodo anche per leggere gli mp3 del telefono come archivio di massa, dove ad ogni riaccensione del motore il telefono deve riorganizzare il collegamento tra usb e la microsd e rifare la scansione dei file multimediali. Poi ognuno con le sue cose è logicamente libero di fare quello che vuole, ma stressare così un telefono da 300 euro per me è un rischio che non vale sicuramente la pena correre.
L'usb box da qualche parte deve prelevare i 12V e convertirli in 5V (oppure li riceve da qualcosa che fa già la conversione per lui). In entrambi i casi ci deve essere un regolatore di tensione come per tutta l'elettronica automotive: altrimenti ad ogni accensione del motore rischieresti di bruciare l'autoradio e/o le centraline. Ribadisco: non si parla elettronica collegata direttamente all'alternatore.

Per il discorso carica batteria l'amperaggio ti da solamente un'idea "teorica" del tempo di ricarica (con le batterie al litio molto teorica dato che si utilizzano degli algoritimi di carica particolari per aumentare la velocità e l'amperaggio/tipo di impulsi varia di molto nel tempo ed è collegato tra l'altro anche alla temperatura della batteria).
Il maggiore amperaggio degli alimentatori serve a velocizzare la carica (a discapito della salute della batteria: una carica lenta ove possibile è _sempre_ da preferirsi a una veloce).
Tutti i moderni smartphone prevedono la carica via USB che sarà anche lenta ma funziona anche con meno dei 500ma massimi nominali per una porta usb standard (perchè i 500ma sono solitamente condivisi da 2 porte). Per tacere del fatto che oggigiorno esistono porte usb in grado di erogare 1A o più (molti adattatori per auto lo fanno già).

Questo a prescindere dalla lentezza nella sincronizzazione e similia... poi potremmo parlare della qualità dell'audio trasmesso via bluetooth o del volume dell'ingresso AUX (qualcuno ha detto impedenze?) o della scomodità di non poter controllare la selezione dei brani direttamente al volante.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Torna a “207 - Generale”