PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Gpl, le vostre impressioni
Gpl, le vostre impressioni
Buonasera a tutti. Domani, se tutto va bene, ritirerò la mia 207 Gpl. Non sono nuovo a questa alimentazioni. Ho avuto personalmente già due auto così (una Meriva e una Nubira della Chevrolet) e con entrambe ho avuto una valanga di delusioni. Personalmente, infatti, credo che il migliore di tutti sia il Diesel ma per questioni familiari ho dovuto ripiegare sul gas.
Per chi ha la mia stessa auto: come vi trovate? Quali consumi avete? Inoltre, per la manutenzione voi come fate?
Vi ringrazio!
Per chi ha la mia stessa auto: come vi trovate? Quali consumi avete? Inoltre, per la manutenzione voi come fate?
Vi ringrazio!
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
Re: Gpl, le vostre impressioni
Ciao Luckace, ti rispondo io, anche se ora non ce l'ho più perchè l'ho data in permuta per la 2008, ma ti debbo dire che mi sono trovato benissimo. Avevo la 207 Station Wagon, la 1.4 8V 75 CV (impianto GPL della BRC).
Certo non era un bolide in quanto a ripresa ma ti assicuro che spesso dovevo guardare le spie del GPL per rendermi conto se stessi andando a benzina o a gas, 500 Km con 27,00€ di GPL, cosa vuoi di più?
Ho fatto Torino-Vieste (in Puglia) con due pieni di GPL e un po' di Km a Benzina causa carenza di distributori GPL.
Unico piccolo problema (se così si può definire) al mattino, a motore freddo tendeva a ingolfarsi prima di commutare a GPL, era un problema di taratura che non sono riusciti a risolvere ma dopo un po' ho trovato il modo di evitare che si spegnesse alla prima accelerata. Basta farla girare a benzina da ferma qualche minuto in più, specialmente d'inverno. La manutenzione è praticamente simile a quella di un'auto solo a benzina, tranne che per il filtro del GPL che va sostituito ogni 20000 Km o una volta l'anno e ai 40000 Km va fatta la registrazione gioco valvole. Ogni tanto (ogni due pieni di GPL) gira per un paio di giorni a Benzina.
Spero vivamente che con la Leoncina tu ti possa trovare meglio che con le altre due.
Certo non era un bolide in quanto a ripresa ma ti assicuro che spesso dovevo guardare le spie del GPL per rendermi conto se stessi andando a benzina o a gas, 500 Km con 27,00€ di GPL, cosa vuoi di più?
Ho fatto Torino-Vieste (in Puglia) con due pieni di GPL e un po' di Km a Benzina causa carenza di distributori GPL.
Unico piccolo problema (se così si può definire) al mattino, a motore freddo tendeva a ingolfarsi prima di commutare a GPL, era un problema di taratura che non sono riusciti a risolvere ma dopo un po' ho trovato il modo di evitare che si spegnesse alla prima accelerata. Basta farla girare a benzina da ferma qualche minuto in più, specialmente d'inverno. La manutenzione è praticamente simile a quella di un'auto solo a benzina, tranne che per il filtro del GPL che va sostituito ogni 20000 Km o una volta l'anno e ai 40000 Km va fatta la registrazione gioco valvole. Ogni tanto (ogni due pieni di GPL) gira per un paio di giorni a Benzina.
Spero vivamente che con la Leoncina tu ti possa trovare meglio che con le altre due.

208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.
Re: Gpl, le vostre impressioni
Grazie Janus!!
Spero proprio di divertirmi dopo le mie precedenti esperienze automobilistiche. Sono qui in trepida attesa della fatidica chiamata "ehi, vieni a prenderti l'auto"!
Ma davvero sei riuscito a fare tutti quei km solo a Gpl? Dì la verità..hai il piede leggero, vero?
Io ho il piede piuttosto pesante e il motore lo stresso parecchio quando mi serve e se mi dici che hai una simile autonomia sono davvero felicissimo!
-
Ah, ma il computer di bordo mi da i dati sui consumi anche a gpl o solo per l'alimentazione a benzina??

Ma davvero sei riuscito a fare tutti quei km solo a Gpl? Dì la verità..hai il piede leggero, vero?

-
Ah, ma il computer di bordo mi da i dati sui consumi anche a gpl o solo per l'alimentazione a benzina??
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
Re: Gpl, le vostre impressioni
perchè GPL? quanti km anno prevedi di fare?
Fabio
Fabio
Re: Gpl, le vostre impressioni
spero che i problemi che ho avuto io e tanti altri nn li debba avere tu...la mia è cominciata a km0 con la perdita di olio dal cambio (1 mese e mezzo x capire quello che il mio mec. ci ha impiegato 15 km prendendosela comoda)... poi si apegneva quando si accendeva il clima (aggiornamento sw...) poi la guarnizione a 30'000 km; poi il sensore della temperatura; 42'000 km pompa benzina andata (stupido io xke potevo partire a gas e nn lo ricordavo..) ora è la 4° volta che faccio avanti e indietro x una perdita di liquido refrigerante da un raccordo che si innesta nella pompa dell'acqua e dulcis in fundo si è aggiunta anche una perdita di olio da nn so dove e l'auto è di nuovo in concessionaria x vedere da dove perde.. e calcola che ha quasi 4 anni e 58'000 km....500 km con poco piu di 26 euro mi sembra un sono realizzabile solo se ti metti in auto strada ai 90 km/H e nn "sfiori" l'acceleratore, io in media ne faccio 450/480...
Re: Gpl, le vostre impressioni
@ thewizard: Prevedo di fare almeno 25 mila km l'anno...
@ beppe207: mio dio...mi stai spaventando....
@ beppe207: mio dio...mi stai spaventando....

Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
Re: Gpl, le vostre impressioni
luckace... con almeno 25mila/anno il diesel è d'obbligo...
se hai preso il 1,4 avrai (purtroppo molti) problemi (seri) nel tempo...
Fabio
se hai preso il 1,4 avrai (purtroppo molti) problemi (seri) nel tempo...

Fabio
Re: Gpl, le vostre impressioni
riciao, be, nn è detto che devi x forza avere tutti questi guasti.. è solo che se vedi che comicia ad eserci qualke "cosa che nn va" vendila subito e prendi un diesel.... io la mia sono indeciso se venderla o no, xke della mia dopo 4 anni mi darebbero max 5000 euro, un furto, visto che nuova costava 16'500, e dopo 4 anni ha perso un casino....sto guardando la punto evo 1.3 td e sono moooolto indeciso...
Re: Gpl, le vostre impressioni
Guarda Beppe...onestamente, se posso dare un mio parere, piuttosto che una Punto preferirei guidare un posacenere.
Aldilà di questo, so bene quanto abbiate ragione ma sono ancora giovincello e ho dovuto raggiungere un accordo in casa sulla questione auto: io pago l'auto, loro i rifornimenti...è una cosa assurda, lo so già, ma va così. Prossima auto prometto che sarà un bel dieselone! Vedrò di guidare con parsimonia, per il momento mi dovrò accontentare

Aldilà di questo, so bene quanto abbiate ragione ma sono ancora giovincello e ho dovuto raggiungere un accordo in casa sulla questione auto: io pago l'auto, loro i rifornimenti...è una cosa assurda, lo so già, ma va così. Prossima auto prometto che sarà un bel dieselone! Vedrò di guidare con parsimonia, per il momento mi dovrò accontentare
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.
Re: Gpl, le vostre impressioni
meglio un posacenere che va bene che una auto di "design" che si scassa solo se la guardi addosso....io con la macchina ci devo andare in giro, mica fare il "ganassa"
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
- Località: padova
Re: Gpl, le vostre impressioni
quoto beppe io ho avuto qualche problema in meno di lui, ma la guarnizione è problema noto da 30 anni e mai risolto, la pompa va a sfigabeppe207 ha scritto:meglio un posacenere che va bene che una auto di "design" che si scassa solo se la guardi addosso....io con la macchina ci devo andare in giro, mica fare il "ganassa"
In ogni caso le valvole sono da controllare ogni 40.000 km ovvero per te ke ne fai 25.000 l'anno vuol dire ogni anno e mezzo vogliono dire 500 Euri ogni anno e mezzo di manutenzione ordinaria.
io faccio 10-11 km/l con il gpl come un po' tutti.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/01/2013, 21:45
- Località: Rovigo
Re: Gpl, le vostre impressioni
salve luckace,
io sono a quasi 130.000 km in 4 anni di vita dell'auto, problemi particolari non ne ho avuti (tranne lo spegnimento motore saltuario in rilascio con il clima acceso, mai del tutto risolto).
Nessun problema con guarnizione testata, perdita di liquidi o pompa della benzina.
Faccio il tagliando ogni 40.000 km con registrazione delle valvole (che su questo motore e' molto semplice) e spendo circo 300 euro.
Con un pieno di gpl faccio tra i 480 e i 520 km.
L'unico problema e' la durata limitata dei dischi freno anteriori, sia gli originali che i Brembo dopo 60.000 km iniziano a vibrare e vanno sostituiti.
ciao
io sono a quasi 130.000 km in 4 anni di vita dell'auto, problemi particolari non ne ho avuti (tranne lo spegnimento motore saltuario in rilascio con il clima acceso, mai del tutto risolto).
Nessun problema con guarnizione testata, perdita di liquidi o pompa della benzina.
Faccio il tagliando ogni 40.000 km con registrazione delle valvole (che su questo motore e' molto semplice) e spendo circo 300 euro.
Con un pieno di gpl faccio tra i 480 e i 520 km.
L'unico problema e' la durata limitata dei dischi freno anteriori, sia gli originali che i Brembo dopo 60.000 km iniziano a vibrare e vanno sostituiti.
ciao
Re: Gpl, le vostre impressioni
Purtroppo ste macchine si svalutano un botto!beppe207 ha scritto:riciao, be, nn è detto che devi x forza avere tutti questi guasti.. è solo che se vedi che comicia ad eserci qualke "cosa che nn va" vendila subito e prendi un diesel.... io la mia sono indeciso se venderla o no, xke della mia dopo 4 anni mi darebbero max 5000 euro, un furto, visto che nuova costava 16'500, e dopo 4 anni ha perso un casino....sto guardando la punto evo 1.3 td e sono moooolto indeciso...
Trovo che la punto (punto evo) accoppiata al 1.3mjet sia un ottimo prodotto e tra l'altro si trova a buoni prezzi. Se fossi in te cambierei diretto anche perchè i problemi andando avanti è probabile che non diminuiranno!
Ci salgo spesso su quelle dei miei amici, Puntoevo sia a metano che diesel, e devo dire che non hanno nulla da invidiare alla 207, anzi! In generale le trovo costruite meglio della 207!luckace ha scritto:Guarda Beppe...onestamente, se posso dare un mio parere, piuttosto che una Punto preferirei guidare un posacenere.![]()
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Gpl, le vostre impressioni
Sta di fatto che, per come la vedo io, le Fiat di oggi non valgono assolutamente quei soldi, poi ognuno ha il suo punto di vista 
Comunque, GPL da 40.000km sulla 207 1.4 16V della Tartarini.
Fatta mappatura "personalizzata" dalla casa per risolvere piccoli strappi durante la ripresa ma, in breve, mai nessun problema d'ogni genere.
42 litri di gas per fare dai 450 ai 500km.
Arrivo da una 308 Premium 1.4 con impianto BRC senza mai alcun problema dopo 102.000km in 4 anni e sostituta da 208 1.4 da 95cv a GPL con il Landi
Ben oltre i 25.000 annui per la nuova, dato che è un fine Luglio 2012 e attualmente ne ha 38.000
Sent from my iPhone using Tapatalk

Comunque, GPL da 40.000km sulla 207 1.4 16V della Tartarini.
Fatta mappatura "personalizzata" dalla casa per risolvere piccoli strappi durante la ripresa ma, in breve, mai nessun problema d'ogni genere.
42 litri di gas per fare dai 450 ai 500km.
Arrivo da una 308 Premium 1.4 con impianto BRC senza mai alcun problema dopo 102.000km in 4 anni e sostituta da 208 1.4 da 95cv a GPL con il Landi

Ben oltre i 25.000 annui per la nuova, dato che è un fine Luglio 2012 e attualmente ne ha 38.000

Sent from my iPhone using Tapatalk
- 206PlusGPL
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 04/01/2013, 14:40
- Località: Pordenone
Re: Gpl, le vostre impressioni
Ciao a te luckace solo ora ho visto il tuo post che posso dirti ..... spero che tu non abbia problemi con la nuova auto, io posso darti le mie impressioni.
In casa mia da tradizione solo auto a Benzina trasformate a Gpl sono un po' avverso per il Diesel se non aquistato per necessità, di Km certo se prevedi di fare molti Km come scritto.... poi se hai questioni famigliari come detto ognuno conosce i propri problemi e non entro in merito sulle scelte.
In ogni caso
Mio padre aveva una Ford Escort tenuta 22 anni con 700.000 KM e cambiato 3 motori ma con impianto a GPL mai una rogna
( premetto i motori sostituiti erano gia usati da sfascio) Lui faceva il meccanico e si arrangiava .
Io ho avuto Una Rover 214 GSi 1.4 benzina 5 porte Monoiniettore (con motore Honda Quella vecchia non quella simile alla 25) con impianto GPL della Lovato montato dopo averla presa di seconda mano,buttata dopo 14 anni di vita, usufruito impianto a GPL per 9 anni e mezzo e percorsi 300.000 Km uniche rogne cuscinetti del cambio e basta. Buttata prima dello scadere dell' impianto ( revisione dopo 10 anni)
Poi ho avuto Una Opel Zafira 1.8 CDX benzina Multi Point con impianto GPL della StarGas montato dopo averla presa di seconda mano,buttata dopo 12 anni di vita, usufruito impianto a GPL per 8 anni e percorsi 180.000 Km (pessimo impianto) uniche rogne 2 motorini di avviamento. Buttata causa coinvolgimento in un incidente . L'impianto non ha mai avuto problemi di per se stesso fino all' incidente ma l'assistenza della stargas e inesistente e quella poca incompetente (almeno a me e capitato questo).
Ora ho la Peugeot 206 Plus 1.1 del 2009 presa usata e trasformata a GPL l'auto ora ha 80.000 km ho preteso un impianto come quello montato sulle versioni ECO impianto BRC ad oggi nessun problema.
Unica cosa che ho notato che accomuna l'impianto della Zafira e della 206 sono tendenza di ingolfarsi alla mattina, Io ho l'auto fuori e non al coperto, e come detto da altri sempre problema di taratura termocoppia , pertanto 1-2 minutini di riscaldamento alla mattina e tutto va a posto, questo problema e dovuto al fatto che i suddetti impianti commutano da benzina a gpl quando sentono la temperatura dell' acqua ad una certa temperatura, mentre l'impianto della vecchia rover commutava al superamento dei 2500 giri.
Vantaggi GPL rispetto a Benzina
Bollo bloccato (non soggetto ad aumenti per ora) anche se hai un Euro 2 - 3 - 4
Possibilita di circolare con blocco del traffico.....
Costo piu basso ora con la 206 con un pieno percorro in autostrada facendo il bravo 480-490KM
ed a ciclo urabano Max Max 450 km serbatoio da 36 litri
queste cose sono da valutare in base a dove vivi e come userai l'auto, se prevedi di tenere l'auto a lungo come faccio io e se percorri 15.000 max 20.000 km annui, se poi ne fai di piu meglio cominciare a pensare al Diesel.
e poi tieni presente a come percorri i Km cioe se fai tanti giretti da pochi km o se fai tratte lunghe.
Mia cognata con un Opel corsa 1.3 Disel FAP percorrendo 4 km al gg in 2 anni 2 catalizzatori e consumo piu alto della vecchia Fiat Punto 1.1 , percio pessima scelta di acquisto.
Il catalizzatore non faceva quasi tempo ad arrivare a regime di temperatura che era arrivata sul posto di lavoro....
queste sono le mie esperienze ciao a tutti
In casa mia da tradizione solo auto a Benzina trasformate a Gpl sono un po' avverso per il Diesel se non aquistato per necessità, di Km certo se prevedi di fare molti Km come scritto.... poi se hai questioni famigliari come detto ognuno conosce i propri problemi e non entro in merito sulle scelte.
In ogni caso
Mio padre aveva una Ford Escort tenuta 22 anni con 700.000 KM e cambiato 3 motori ma con impianto a GPL mai una rogna
( premetto i motori sostituiti erano gia usati da sfascio) Lui faceva il meccanico e si arrangiava .
Io ho avuto Una Rover 214 GSi 1.4 benzina 5 porte Monoiniettore (con motore Honda Quella vecchia non quella simile alla 25) con impianto GPL della Lovato montato dopo averla presa di seconda mano,buttata dopo 14 anni di vita, usufruito impianto a GPL per 9 anni e mezzo e percorsi 300.000 Km uniche rogne cuscinetti del cambio e basta. Buttata prima dello scadere dell' impianto ( revisione dopo 10 anni)
Poi ho avuto Una Opel Zafira 1.8 CDX benzina Multi Point con impianto GPL della StarGas montato dopo averla presa di seconda mano,buttata dopo 12 anni di vita, usufruito impianto a GPL per 8 anni e percorsi 180.000 Km (pessimo impianto) uniche rogne 2 motorini di avviamento. Buttata causa coinvolgimento in un incidente . L'impianto non ha mai avuto problemi di per se stesso fino all' incidente ma l'assistenza della stargas e inesistente e quella poca incompetente (almeno a me e capitato questo).
Ora ho la Peugeot 206 Plus 1.1 del 2009 presa usata e trasformata a GPL l'auto ora ha 80.000 km ho preteso un impianto come quello montato sulle versioni ECO impianto BRC ad oggi nessun problema.
Unica cosa che ho notato che accomuna l'impianto della Zafira e della 206 sono tendenza di ingolfarsi alla mattina, Io ho l'auto fuori e non al coperto, e come detto da altri sempre problema di taratura termocoppia , pertanto 1-2 minutini di riscaldamento alla mattina e tutto va a posto, questo problema e dovuto al fatto che i suddetti impianti commutano da benzina a gpl quando sentono la temperatura dell' acqua ad una certa temperatura, mentre l'impianto della vecchia rover commutava al superamento dei 2500 giri.
Vantaggi GPL rispetto a Benzina
Bollo bloccato (non soggetto ad aumenti per ora) anche se hai un Euro 2 - 3 - 4
Possibilita di circolare con blocco del traffico.....
Costo piu basso ora con la 206 con un pieno percorro in autostrada facendo il bravo 480-490KM
ed a ciclo urabano Max Max 450 km serbatoio da 36 litri
queste cose sono da valutare in base a dove vivi e come userai l'auto, se prevedi di tenere l'auto a lungo come faccio io e se percorri 15.000 max 20.000 km annui, se poi ne fai di piu meglio cominciare a pensare al Diesel.
e poi tieni presente a come percorri i Km cioe se fai tanti giretti da pochi km o se fai tratte lunghe.
Mia cognata con un Opel corsa 1.3 Disel FAP percorrendo 4 km al gg in 2 anni 2 catalizzatori e consumo piu alto della vecchia Fiat Punto 1.1 , percio pessima scelta di acquisto.
Il catalizzatore non faceva quasi tempo ad arrivare a regime di temperatura che era arrivata sul posto di lavoro....
queste sono le mie esperienze ciao a tutti
Peugeot 206 Plus 1.1 Grigio Hurricane benzina Gasata, Display tipo A, Radio Pioneer MVH-8300BT +CD-SC110+Sub Macrom da sedile + Kit Hertz 6 casse + retrocamera, Luce cassetto portaoggetti, Filtro aria BMC, Candele Bosch 2 Punte, Pedaliera Originale 206cc, Poggiapiede. cerchi MAK Veloce Matt Titan da 14" con ET 16 con coprimozzi Peugeot 208 linea S, retronebbia anche lato Dx, Tappo Benzina in Alluminio, Rete fermaoggetti bagagliaio + fettucce ferma oggetti, Tendine laterali e posteriore Peugeot,Copri ammortizzatori,griglia cofano con sgociolatoio della 206, panno insonorizzazione, pellicola sfumata parabrezza,antifurto,accensione luci posizione con telecomando,cornice cambio Peugeot,Luci diurne incorporate nella griglia paraurti,Parimor su tutte e 4 le portiere,Sprint Booster,4 Battitacco Peug