PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

durata motore

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
lombardo92
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/08/2014, 11:45

durata motore

Messaggio da lombardo92 »

Secondo voi quanti km può fare un 1600 hdi 90 cavalli, versione senza fap con turbina a geometria fissa?
Considerando il cambio dell' olio rigorosamente con bardahl 5w 40 ogni 10.000 km e tutte le precauzioni del caso.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: durata motore

Messaggio da Peugeot65 »

800.000 Km se gira sempre sull'anello di Nardò a 100 Km/h costanti.
100.000 Km se usato costantemente per spostamenti di 1 o 2 Km (figli a scuola, salumeria, farmacia, accendi spegni motore, ecc...)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Dipende da come si guida, se si fanno tagliandi regolari e dalla sfiga. E in ogni caso non solo 100.000 km come dice il signore qui sopra

lombardo92
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/08/2014, 11:45

Re: durata motore

Messaggio da lombardo92 »

beh infatti 100.000 sono pochi ahah. Sono i km che ho su io, facendo praticamente quasi sempre percorsi cittadini con numerosi accendi e spegni, tanti sottogiri, molte salite eppure, a parte qualche rogna di erogazione ed una frizione cambiata, il motore non è mica da buttare. Spero di risolvere i problemi di cui parlo in un altro post e di murare tranquillamente i 300.000 km.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: durata motore

Messaggio da thewizard »

basta che non usi il castrol, e cambi l'olio a 20 o 30mila e non ogni 2 mesi....

350mila è la vita minima di progetto
poso raccontare di TANTI motori che si sono sciroppati +800mila solo con cambio guarnizione testa e revisione iniettori e/o pompa come lavori extra (olio, filtro, filtro aria, distribuzione, candelette)
Fabio

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: durata motore

Messaggio da Peugeot65 »

lombardo92 ha scritto:beh infatti 100.000 sono pochi ahah. Sono i km che ho su io, facendo praticamente quasi sempre percorsi cittadini con numerosi accendi e spegni, tanti sottogiri, molte salite eppure, a parte qualche rogna di erogazione ed una frizione cambiata, il motore non è mica da buttare. Spero di risolvere i problemi di cui parlo in un altro post e di murare tranquillamente i 300.000 km.
Ovviamente andrebbe valutato il caso specifico e le facoltà di guida ed attenzioni che il proprietario riserva all'auto.
Quindi in linea di massima confermo le mie indicazioni di massima, 100.000 o 800.000 km!
Ho visto guidatori (più guidatrici per la verità) che percorrendo esclusivamente i percorsi cittadini hanno fuso a 40.000 Km, come anche auto a 400.000 Km che meccanicamente ne dimostravano non più di 100.000.

Di sicuro un 1.6HDI guidato esclusivamente in città o quasi, con tutte le attenzioni che si possa a lui riservare non avrà mai una vita lunga e felice.
EGR
Debimetro
Iniettori
Frizione
Volano (specie se bimassa)
Sono solo alcuni degli organi che soffrono l'uso prevalentemente cittadino.
Ovviamente il Turbo
E poi tutti quei pezzi strutturali quali ammortizzatori, braccetti, silent block, supporti, ecc...
Il motore prima o poi inizia a pisciare olio da paraoli e guarnizioni perché non raggiunge e gira in temperatura, ecc, ecc...

Altra cosa, più che Km nel caso urbano la durata andrebbe considerata ad anni, non Km. Perché se 100.000 Km li fa in oltre 15 anni si può essere contenti della riuscita.

Poi è ovvio che può durare anche 1.000.000 di Km solo in città se si continua a pagare le riparazioni.
Dunque confermo le mie indicazioni di massima perché non si possono dare in modo generico o standardizzato, anche se alcuni "professori" li fanno!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: durata motore

Messaggio da Francoduezerosette »

Peugeot65 ha scritto:
lombardo92 ha scritto: Di sicuro un 1.6HDI guidato esclusivamente in città o quasi, con tutte le attenzioni che si possa a lui riservare non avrà mai una vita lunga e felice.
EGR
Debimetro
Iniettori
Frizione
Volano (specie se bimassa)
Sono solo alcuni degli organi che soffrono l'uso prevalentemente cittadino.
Ovviamente il Turbo
E poi tutti quei pezzi strutturali quali ammortizzatori, braccetti, silent block, supporti, ecc...
Il motore prima o poi inizia a pisciare olio da paraoli e guarnizioni perché non raggiunge e gira in temperatura, ecc, ecc...
Caro amico peugiottista in linea di principio hai ragione, un diesel soffre l'utilizzo BREVE quando il motore non lavora quasi mai a temperatura. Tipico utilizzo della macchina da diporto casa-spesa-casa, prima e seconda in città, incolonnamento, semaforo, e parcheggio a poche centinaia di metri.
Ma ho visto personalmente alcuni HDI per utilizzo lavorativo, con percorsi simili e porta-a-porta al 100% urbani. Non voglio pensare che il gruppo PSA li progetti in modo diverso, ma sono motori che arrivano tranquillamente a 200mila km senza dover cambiare gran parte dei componenti che hai elencato, oltre ai soliti filtro gasolio e manutenzione ordinaria, frizione originale, volani intatti, turbine ok, debimetri e EGR che non danno noie. Macchine utilizzate come muli, eppure vanno e sono preferiti per costi di manutenzione relativamente contenuti nonostante l'utilizzo cittadino porta-a-porta. Come mai?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: durata motore

Messaggio da Gian »

Considerando la ridotta potenza specifica dico che ne fa tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti tanti
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: durata motore

Messaggio da ross_ »

in se i motori attuali (benzina e diesel che siano) hanno una durata quasi illimitata... e tutta la componentistica che gli gira attorno che e delicata... di solito si cambia auto perche si rompe qualcosa che ci gira attorno... pochissime volte capita perche il motore e andato ko..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

enniotonino
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/12/2014, 21:03

Re: durata motore

Messaggio da enniotonino »

Ciao io sono arrivato ai 200 mila 1600 HDi 90 cv del 2006, sostituendo. Frizione , 2 braccetti . il resto tutto funziona a meraviglia
Viaggio su percorso misti quindi. , mio fratello e a 270 mila. Stessa vettura ma SW ma del 2008

Per me farne altri 100 mila penso non sia un problema .Bart

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: durata motore

Messaggio da dvx78 »

thewizard ha scritto:basta che non usi il castrol, e cambi l'olio a 20 o 30mila e non ogni 2 mesi....

350mila è la vita minima di progetto
poso raccontare di TANTI motori che si sono sciroppati +800mila solo con cambio guarnizione testa e revisione iniettori e/o pompa come lavori extra (olio, filtro, filtro aria, distribuzione, candelette)
Fabio
Sono daccordo con te ma in parte, per quanto riguarda il castrol ti dò ragione, è pessimo, ma 20000 - 30000 km per il cambio olio sono tantini, anche se è un turbodiesel con non troppa potenza e magari l'utente non è un pistaiolo, ma sono sempre troppi, io concordo con lui nel cambio a 10000-15000.
Opinione personale, si intende....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Scusami ma allora le case automobilistiche sono tutte sceme a far cambiare l'olio a 20.000 per i turbodiesel?
Non credo, i motori li avranno testati con olii che soddisfano le specifiche raccomandate e si sono resi conto che è quello il chilometraggio consigliato. E la controprova non la potrai avere, dato che l'olio in un motore diesel diventa nero già dal primo giro di motore quando lo metti nuovo, non puoi fidarti di ciò che vedi ma solo dei risultati di laboratori in grado di dimostrare che la lubricità dopo 20k km è ancora sufficiente a garantire il buon funzionamento del motore
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: durata motore

Messaggio da Peugeot65 »

Francoduezerosette ha scritto:Scusami ma allora le case automobilistiche sono tutte sceme a far cambiare l'olio a 20.000 per i turbodiesel?
Non credo, i motori li avranno testati con olii che soddisfano le specifiche raccomandate e si sono resi conto che è quello il chilometraggio consigliato. E la controprova non la potrai avere, dato che l'olio in un motore diesel diventa nero già dal primo giro di motore quando lo metti nuovo, non puoi fidarti di ciò che vedi ma solo dei risultati di laboratori in grado di dimostrare che la lubricità dopo 20k km è ancora sufficiente a garantire il buon funzionamento del motore
Che abbiano testato l'olio su quelle percorrenze è vero ma il deterioramento dell'olio inizia da subito, dopo 1000 chilometri già è meno protettivo che da nuovo e dopo 10.000 lo è ancora meno fino ad arrivare a 20.000 Km dove perde gran parte delle sue proprietà. Non è una busta di latte che scade in un determinato giorno ma fino al giorno precedente era buono!
Si può cambiare anche a 25.000 Km che apparentemente non succede nulla. Dipende da uno come vuole tenere l'auto, tutto qui.
Ad esempio ci sono tanti oli alimentari:
Olio di semi di arachide
Olio di cocco
Olio di colza
Olio di mais
Olio di palma
Olio di soia
TUTTI APPROVATI dagli organi di controllo alimenti come non dannosi per la salute, però se uno vuole qualcosa in più compra l'olio extravergine d'oliva!

Stesso discorso per la qualità dei carburanti, usarne di puliti ed additivati sul breve periodo serve solo ad alleggerire il portafogli ma se uno l'auto la vuole tenere 15 anni allora la differenza la riscontrerà e come!


Restando in argomento di discussione mi quoto:
Peugeot65 ha scritto:800.000 Km se gira sempre sull'anello di Nardò a 100 Km/h costanti.
100.000 Km se usato costantemente per spostamenti di 1 o 2 Km (figli a scuola, salumeria, farmacia, accendi spegni motore, ecc...)
Infatti cito questa discussione dove si parla di auto usata prevalentemente in città ed a 60.000 Km ha fuso il turbo, a 90.000 il FAP è arrivato al capolinea e "piscia" olio da tubature non meglio specificate!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=94796" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: durata motore

Messaggio da thewizard »

l'olio motore è MOLTO migliore di quanto viene fatto credere

ricordatevi sempre che i camion/pullman/trattori/tir/motrici usano lo stesso olio della vostra macchina e fanno il cambio olio motore a 140-180MILA CHILOMETRI... motori con vita media 2MILIONI di chilometri, secondo gli assurdi quanto infondati pensieri di chi cambia olio a 10mila km dovrebbero fare un cambio olio alla settimana... :lol:

Fabio/cambio olio ogni 40milakm

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: durata motore

Messaggio da Francoduezerosette »

Grande Fabio
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Generale”