ciao a tutti vorrei sapere perchè succede questo ai fusibili e se devo cambiarli?
premetto che è il fusibile da 15 A della pompa gasolio e ho strattonamenti del motore in accelerazione da almeno 4 anni.
Spiegazione
I denti del fusibili sono fiammati, ma il fusibile in se non è spezzato, conduce ancora elettricità. Da cosa dipende?
Grazie a tutti.
ancyhe gli altri fusibili da 15a sono nelle stesse condizioni.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
fusibili vano motore
Re: fusibili vano motore
Le sfiammate sui punti di contatto tra due elementi conduttori collegati tra loro generalmente dipendono dal fatto che il contatto non è perfetto. Succede anche con gli interruttori dei quadri elettrici quando le viti che mantengono i fili collegati all'interruttore sono lente, e in quel caso spesso capita che si possono bruciare le plastiche dell'interruttore nel punto dove fa la sfiammata, o peggio prendere fuoco secondo il carico che c'è.robertov ha scritto:ciao a tutti vorrei sapere perchè succede questo ai fusibili e se devo cambiarli?
premetto che è il fusibile da 15 A della pompa gasolio e ho strattonamenti del motore in accelerazione da almeno 4 anni.
Spiegazione
I denti del fusibili sono fiammati, ma il fusibile in se non è spezzato, conduce ancora elettricità. Da cosa dipende?
Grazie a tutti.
ancyhe gli altri fusibili da 15a sono nelle stesse condizioni.
Venendo al tuo problema, sono dell'idea che le pinzette che dovrebbero mantenere il fusibile sono lente e quindi ti fa falso contatto. Prova a smuoverli con il dito e vedi se ti sembrano lenti. E i falsi contatti spiegherebbero anche perchè hai strattonamenti dal motore, forse la pompa va e non va dato che ci sono falsi contatti e gli strattonamenti in accelerazione potrebbero essere dovuti al fatto che il carburante non arrivi a sufficienza.
Dovresti provare a smontare la centralina e arrivare a togliere anche le plastiche esterne di protezione della centralina, avendo così la scheda elettronica nuda e cruda, dopodicchè con un po' di attenzione stringi tutte le pinzette con un paio di pinze e fai in modo che il fusibile rimanga incastrato più saldamente alla centralina.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587