PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi a cambiare le marce
Problemi a cambiare le marce
Avviso i Peugeottisti veterani (& Co.) che sto cercando di usare questo forum soprattutto per avere suggerimenti e chiarmenti sui numerosissimi problemi che sto avendo con la mia 307 SW del 2002 e 68.000 Km.
Nessuno, però, mi ha aiutato a capire in modo chiaro cosa sta succedendo a questo rottame di macchina...
Dopo 4 volte di anomalia antinquinamento in autostrada e per percorsi di 1000 Km (a meno di 100 Km/h determinati dal sistema di protezione), dopo altrettante sostituzioni di componenti del FAP fino alla sua sostituzione completa nel mese di Dicembre.
Dopo il problema ai 4 iniettori da sostituire a 2400 Euro (inervento non ancora eseguito data la cifra).
E dopo problemi di tutti i tipi ai vetri elettrici, alle vibrazioni allo sterzo, ecc.
Da ieri l'auto ha grossissime difficoltà ad ingranare le marce.
Voglio inserire la prima? Devo forzare molto la leva del cambio fino a riuscirci mentre per la altre marce linserimento è leggermente meno difficoltoso ma sempre poco naturale.
Prego i signori esperti/amanti della 307 di smettrla di scrivere che la loro 307 è fantastica e che ha subito un intervento solo in garanzia (che comunque era un problema) e di spiegarmi quali possono essere le ragioni di questo ennesimo problema.
Grazie.
Nessuno, però, mi ha aiutato a capire in modo chiaro cosa sta succedendo a questo rottame di macchina...
Dopo 4 volte di anomalia antinquinamento in autostrada e per percorsi di 1000 Km (a meno di 100 Km/h determinati dal sistema di protezione), dopo altrettante sostituzioni di componenti del FAP fino alla sua sostituzione completa nel mese di Dicembre.
Dopo il problema ai 4 iniettori da sostituire a 2400 Euro (inervento non ancora eseguito data la cifra).
E dopo problemi di tutti i tipi ai vetri elettrici, alle vibrazioni allo sterzo, ecc.
Da ieri l'auto ha grossissime difficoltà ad ingranare le marce.
Voglio inserire la prima? Devo forzare molto la leva del cambio fino a riuscirci mentre per la altre marce linserimento è leggermente meno difficoltoso ma sempre poco naturale.
Prego i signori esperti/amanti della 307 di smettrla di scrivere che la loro 307 è fantastica e che ha subito un intervento solo in garanzia (che comunque era un problema) e di spiegarmi quali possono essere le ragioni di questo ennesimo problema.
Grazie.
Se la prima ti entra a fatica solo alla prima accensione della giornata potrebbe essere che la frizione sia da cambiare.
Io avevo lo steso problema con la mia vecchia auto: alla prima accensione la prima nn voleva entrare (e nemmeno le altre marce), mentre quando era calda cominciava a strappare (con qualsiasi marcia).
Sostituita la frizione che si incollava.
Avevo avuto tempo prima una perdita dal circuito di raffreddamento che andava proprio a cadere sui dischi della frizione
Io avevo lo steso problema con la mia vecchia auto: alla prima accensione la prima nn voleva entrare (e nemmeno le altre marce), mentre quando era calda cominciava a strappare (con qualsiasi marcia).
Sostituita la frizione che si incollava.

Avevo avuto tempo prima una perdita dal circuito di raffreddamento che andava proprio a cadere sui dischi della frizione

Sembra proprio che sia così:
all'accensione, la prima è difficile da ingranare mentre quando il motore si riscalda la difficoltà di inserimento delle marce diminuisce.
Quanto costerebbe cambiare la frizione?
Ho speso già diverse migliaia di Euro per i FAP ed altre cosucce e mi hanno già chiesto 2400 Euro per i 4 iniettori...
all'accensione, la prima è difficile da ingranare mentre quando il motore si riscalda la difficoltà di inserimento delle marce diminuisce.
Quanto costerebbe cambiare la frizione?
Ho speso già diverse migliaia di Euro per i FAP ed altre cosucce e mi hanno già chiesto 2400 Euro per i 4 iniettori...
Geppo scrive 1200 e Clodiense 300-500... mi date un aiutino a capire?
Vi informo, comunque, che dato che ingranare le marce dopo il priomo avvio è quasi impossibile.
Confermate che potrebbe essere la frizione o si è guastato il cambio o altri componenti.
Maledico il giorno in cui ho comprato questa 307 di m....!
Vi informo, comunque, che dato che ingranare le marce dopo il priomo avvio è quasi impossibile.
Confermate che potrebbe essere la frizione o si è guastato il cambio o altri componenti.
Maledico il giorno in cui ho comprato questa 307 di m....!
Non ho capito bene.......... se la tua ha un mare di problemi allora dobbiamo scrivere tutti che la Peugeot è un cesso? .....per solidarietà ?Prego i signori esperti/amanti della 307 di smettrla di scrivere che la loro 307 è fantastica e che ha subito un intervento solo in garanzia
E se la Golf nuova del mio amico mangia olio allora tutte le Golf sono gabinetti?
E se la BMW di mio zio rompe la turbina ?? beh allora tutte le BMW sono dei water?
Capisco il tuo stato d’animo, ma certe cose possono capitare anche se comperi una Mercedes da 80000 euro!

Secondo me, visto che non lo citi nei pezzi sostituiti, potrebbe essere il volano bimassa (e relativa frizione come già suggerito)........ se cerchi nel forum trovi un mucchio di discussioni al riguardo (visto che dici che noi affermiamo solo che è fantastica).
Se non lo hai mai cambiato può anche darsi che te lo passino in garanzia o che ti vengano incontro...

3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
- GaTToRoGNoSo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
- Località: (VA) Varese
Vi pregherei di mantenere la discussione entro toni più pacati
Non facciamo diventare ogni thread un ring di combattimento con certe frasi che possono essere facilmente travisate... quella frase ha dato fastidio anche a me, ma ho inteso (e spero di aver inteso bene...) che sat intendesse dire di non far seguire alla sua segnalazione di problemi con le marce il solito nugolo di post di gente che dice "la mia non ha niente" oppure "vai dal conce e fagliela vedere"... insomma ho inteso che chiedesse interventi costruttivi (anche se poteva chiederli con altri toni).
Lo spam che si sta tentando di arginare porta anche a queste "piccole diatribe"...
Grazie a tutti.

Non facciamo diventare ogni thread un ring di combattimento con certe frasi che possono essere facilmente travisate... quella frase ha dato fastidio anche a me, ma ho inteso (e spero di aver inteso bene...) che sat intendesse dire di non far seguire alla sua segnalazione di problemi con le marce il solito nugolo di post di gente che dice "la mia non ha niente" oppure "vai dal conce e fagliela vedere"... insomma ho inteso che chiedesse interventi costruttivi (anche se poteva chiederli con altri toni).
Lo spam che si sta tentando di arginare porta anche a queste "piccole diatribe"...
Grazie a tutti.
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve

Ho una 307 SW HDI 2000, 110 cv FAP del 2002 e 68.000 Km che negli ultimi 2 anni, e fuori garanzia, mi ha costretto a continui interventi al FAP, a far risolvere problemi di vibrazione, vetri elettrici che si abbassano da soli, problemi agli iniettori ed al sistema di accensione e, ultimo, la frizione (?) che ho descritto.
Nei miei vecchi post ho già scritto che i meccanici della concessionaria mi hanno detto che il 99% delle 307 come la mia sono ritornate per anomalie antinquinamento e simili e, quindi, non credo che sia solo un problema della mia auto.
Mi sono incazz... soprattutto perché la sostituzione del FAP l'ho dovuta pagare per intero perché la cara Peugeot lo passa solo tra gli 80000 ed i 120000 Km. Io, invece, ne avevo solo 63000!
Oltre a tutti i soldi sborsati per i numerosi interventi, devi sapere che ho sofferto particolarmente i guasti alla 307 perché si sono verificati proprio durante le mie lunghe trasferte di 1000 Km.
Sembra quasi che qualcuno abbia premuto il pulsante dell'autodistruzione.
Sia in questo forum sia in quello di Quattro Ruote ci sono commenti non belli sulla 307 della Peugeot e gli unici che non si lamentano sono quelli che sono ancora intorno ai 30000 Km...
Forse la mia 307 rappresenta quell'1% di auto difettate di una produzione eccellente ma se la Peugeot fosse più disponibile nei confronti dei pochi sfortunati come me, sicuramente ci farebbe una figura migliore e venderebbe di più.
Agli amici e conoscenti che mi hanno chiesto informazioni sulla macchina perché erano intenzionati ad accquistarla ho raccontato, infatti, tutti i guai che mi sta procurando e sconsigliato l'acquisto. E sicuramente la Peugeot venderà almeno 5 o 6 auto in meno!
Nei miei vecchi post ho già scritto che i meccanici della concessionaria mi hanno detto che il 99% delle 307 come la mia sono ritornate per anomalie antinquinamento e simili e, quindi, non credo che sia solo un problema della mia auto.
Mi sono incazz... soprattutto perché la sostituzione del FAP l'ho dovuta pagare per intero perché la cara Peugeot lo passa solo tra gli 80000 ed i 120000 Km. Io, invece, ne avevo solo 63000!
Oltre a tutti i soldi sborsati per i numerosi interventi, devi sapere che ho sofferto particolarmente i guasti alla 307 perché si sono verificati proprio durante le mie lunghe trasferte di 1000 Km.
Sembra quasi che qualcuno abbia premuto il pulsante dell'autodistruzione.
Sia in questo forum sia in quello di Quattro Ruote ci sono commenti non belli sulla 307 della Peugeot e gli unici che non si lamentano sono quelli che sono ancora intorno ai 30000 Km...
Forse la mia 307 rappresenta quell'1% di auto difettate di una produzione eccellente ma se la Peugeot fosse più disponibile nei confronti dei pochi sfortunati come me, sicuramente ci farebbe una figura migliore e venderebbe di più.
Agli amici e conoscenti che mi hanno chiesto informazioni sulla macchina perché erano intenzionati ad accquistarla ho raccontato, infatti, tutti i guai che mi sta procurando e sconsigliato l'acquisto. E sicuramente la Peugeot venderà almeno 5 o 6 auto in meno!
Grazie GaTToRoGNoSo per la comprensione e per aver dato delle indicazioni su come rispondere alle richieste di aiuto.
Chiedo scusa se ho esagerato, ma avevo già prenotato la sostituzione degli iniettori (ma è possibile che debbano sostituirli tutti e 4?) a 2400 Euro ed ora forse devo aggiungere anche frizione ed il volano nuovi.
Ritornando proprio alle risposte del tipo "la mia non ha niente", ho letto il topic di un utente che chiedeva di fare una protesta di gruppo sui guasti volano/frizione e molte delle risposte sono di persone che confermano che la loro auto non ha niente.
Per favore chiedo a tutti di aiutare noi sfortunati con informazioni sulle possibili soluzioni o, almeno, per farci andare preparati dalle concessionarie e dai meccanici.
Chiedo scusa se ho esagerato, ma avevo già prenotato la sostituzione degli iniettori (ma è possibile che debbano sostituirli tutti e 4?) a 2400 Euro ed ora forse devo aggiungere anche frizione ed il volano nuovi.
Ritornando proprio alle risposte del tipo "la mia non ha niente", ho letto il topic di un utente che chiedeva di fare una protesta di gruppo sui guasti volano/frizione e molte delle risposte sono di persone che confermano che la loro auto non ha niente.
Per favore chiedo a tutti di aiutare noi sfortunati con informazioni sulle possibili soluzioni o, almeno, per farci andare preparati dalle concessionarie e dai meccanici.
GaTToRoGNoSo ha scritto:Vi pregherei di mantenere la discussione entro toni più pacati![]()
Non facciamo diventare ogni thread un ring di combattimento con certe frasi che possono essere facilmente travisate... quella frase ha dato fastidio anche a me, ma ho inteso (e spero di aver inteso bene...) che sat intendesse dire di non far seguire alla sua segnalazione di problemi con le marce il solito nugolo di post di gente che dice "la mia non ha niente" oppure "vai dal conce e fagliela vedere"... insomma ho inteso che chiedesse interventi costruttivi (anche se poteva chiederli con altri toni).
Lo spam che si sta tentando di arginare porta anche a queste "piccole diatribe"...
Grazie a tutti.
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Bhe innanzitutto io penso che prima di pagare di tasca tua come hai fatto, avresti dovuto insistere per farteli passare in garanzia anche se scaduta, o almeno farti dare un contributo dalla casa madre, visto che (come già sai) sono problemi ben noti in Peugeot.
Ognuno si fai i suoi conti ovviamente, ma se io dovessi spendere migliaia di euro per iniettori, fap, volano e frizione, come minimo primo insisterei con denti ed unghie per farmeli riconoscere in garanzia come difetti d'origine, e se la cosa non dovesse funzionare piuttosto darei dentro l'auto...
Ognuno si fai i suoi conti ovviamente, ma se io dovessi spendere migliaia di euro per iniettori, fap, volano e frizione, come minimo primo insisterei con denti ed unghie per farmeli riconoscere in garanzia come difetti d'origine, e se la cosa non dovesse funzionare piuttosto darei dentro l'auto...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
In concessionaria mi hanno detto che forse riescono a fare qualcosa per il volano ma è tutto da vedere.[-EndTymE-] ha scritto:Bhe innanzitutto io penso che prima di pagare di tasca tua come hai fatto, avresti dovuto insistere per farteli passare in garanzia anche se scaduta, o almeno farti dare un contributo dalla casa madre, visto che (come già sai) sono problemi ben noti in Peugeot.
Ognuno si fai i suoi conti ovviamente, ma se io dovessi spendere migliaia di euro per iniettori, fap, volano e frizione, come minimo primo insisterei con denti ed unghie per farmeli riconoscere in garanzia come difetti d'origine, e se la cosa non dovesse funzionare piuttosto darei dentro l'auto...
Oggi, intanto, ho portato l'auto da un meccanico di fiducia che ha subito visto che perdeva nafta perché durante l'ultimo intervento in concessionaria mi hanno rotto qualcosa (non mi ricordo il nome) che hanno riparato maldestramente con del silicone.
Poi ha verificato che per cambiare le marce in modo agevole bisogna "pompare" un pò di volte col pedale.
Io non gli ho chiesto niente perché il controllo approfondito lo farà domani ma vorrei sapere da qualcuno di voi da csa può dipendere questo problema.
Guasto alla pompa della frizione idraulica?
...Se esiste.
Grazie
- GaTToRoGNoSo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
- Località: (VA) Varese
In questo thread http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... a+frizione GENA ha cambiato la pompa della frizione e la frizione stessa in occasione della sostituzione del volano cinguettante.sat ha scritto:In concessionaria mi hanno detto che forse riescono a fare qualcosa per il volano ma è tutto da vedere.[-EndTymE-] ha scritto:Bhe innanzitutto io penso che prima di pagare di tasca tua come hai fatto, avresti dovuto insistere per farteli passare in garanzia anche se scaduta, o almeno farti dare un contributo dalla casa madre, visto che (come già sai) sono problemi ben noti in Peugeot.
Ognuno si fai i suoi conti ovviamente, ma se io dovessi spendere migliaia di euro per iniettori, fap, volano e frizione, come minimo primo insisterei con denti ed unghie per farmeli riconoscere in garanzia come difetti d'origine, e se la cosa non dovesse funzionare piuttosto darei dentro l'auto...
Oggi, intanto, ho portato l'auto da un meccanico di fiducia che ha subito visto che perdeva nafta perché durante l'ultimo intervento in concessionaria mi hanno rotto qualcosa (non mi ricordo il nome) che hanno riparato maldestramente con del silicone.
Poi ha verificato che per cambiare le marce in modo agevole bisogna "pompare" un pò di volte col pedale.
Io non gli ho chiesto niente perché il controllo approfondito lo farà domani ma vorrei sapere da qualcuno di voi da csa può dipendere questo problema.
Guasto alla pompa della frizione idraulica?
...Se esiste.
Grazie
Prova a scrivergli un MP per avere delucidazioni in merito

La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve

- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12404
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Caro sat, anche tu, come molti altri non indicate nel vostro Profilo che tipo di 307 avete e di dove siete, come facciamo ad aiutarvi consigliandovi i nostri concessionari 

307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km