dade307 ha scritto:Grazie Gian per la risposta.
Ho approfondito la ricerca e qui c'è un secondo video.
In effetti sembra che il rumore provenga dall'interno dello scatolotto nero che per intenderci è alla sinistra del tappo dell'olio del motore.
Gira qualche cinghia all'interno ? Tra l'altro questo rumore è il minimo, se tento di girare lo sterzo a dx/sx il rumore aumenta.
La cosa strana è che dopo 1-2 km di percorrenza il rumore sembra sparire ...
https://www.youtube.com/watch?v=4EqNFUTgr5c[/video]
Ciao direi che con i video si ha modo di capirsi in modo chiaro.
La cinghia che vedi girare è quella dei servizi.
All'interno dello scatolotto nero gira la cinghia della distribuzione.
Per caso tu hai l'abitudine a passare dentro le belle e profonde pozzanghere ?
Sotto al motore non c'è alcuna protezione e così tutti gli schizzi arrivano tranquillamente su tutte le pulegge che col tempo potrebbero arrivare a cigolare.
Se quando giri lo sterzo il rumore aumenta è molto probabile che sia la cinghia dei servizi che oltre ad essere esposta agli schizzi d'acqua, è più sollecitata a seguito del maggior carico che grava sull'alternatore perché si trova a produrre maggior corrente per far fronte alla richiesta del servosterzo.
Quanti anni hanno le cinghie ? Le hai mai cambiate ?
Poiché il costo della cinghia dei servizi non è esorbitante (qualche decina di euro), e come puoi vedere dal video è anche abbastanza agevole la sua sostituzione, se avesse un po' di anni propenderei per sostituirla a priori valutando prima l'età e i km percorsi per quella della distribuzione dove nel caso le farai entrambe.
In altri termini inutile cambiare la cinghia dei servizi se hai raggiunto l'età e i km per sostituire anche quella distribuzione che per cambiarla si deve necessariamente togliere anche quella dei servizi.
Ti ritroveresti a compiere un'operazione 2 volte con ulteriori costi di mano d'opera.
Nell'attesa di risposta alle domande
