PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aprire testata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
LE0NARD0
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/2015, 17:27

Aprire testata

Messaggio da LE0NARD0 »

Ragazzi nel sostituire le candelette il meccanico ne ha spezzata una in particolare si è rotto solo l'intero diodo. Nel cercare di estrarlo questo è caduto nel cilindro. Lui dice che bisogna aprire la testata x recuperarlo. Ora mi chiedo se basta solo sostituire la guarnizione una volta aperto oppure è d'obbligo fare altri lavori tipo rettifica e distribuzione visto che l'auto ha 280000 km.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aprire testata

Messaggio da Gian »

LE0NARD0 ha scritto:Ragazzi nel sostituire le candelette il meccanico ne ha spezzata una in particolare si è rotto solo l'intero diodo. Nel cercare di estrarlo questo è caduto nel cilindro. Lui dice che bisogna aprire la testata x recuperarlo. Ora mi chiedo se basta solo sostituire la guarnizione una volta aperto oppure è d'obbligo fare altri lavori tipo rettifica e distribuzione visto che l'auto ha 280000 km.
Magari con una calamita passare dallo stesso foro della candeletta o smontare un iniettore ?
Per portarlo più vicino al foro dovrebbe portare quel pistone al punto morto superiore (non certo utilizzando il motorino d'avviamento)
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

LE0NARD0
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/2015, 17:27

Re: Aprire testata

Messaggio da LE0NARD0 »

Gian!!! Sei l'unico a rispondere :drunken: il meccanico sostiene che inserendo una telecamerina particolare di cui ne è sprovvisto ma la può recuperare da un suo collega può entrare dall'iniettore e prendere il monconcino di candeletta.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aprire testata

Messaggio da Gian »

LE0NARD0 ha scritto:Gian!!! Sei l'unico a rispondere :drunken: il meccanico sostiene che inserendo una telecamerina particolare di cui ne è sprovvisto ma la può recuperare da un suo collega può entrare dall'iniettore e prendere il monconcino di candeletta.
Certamente entrare con la telecamera è un lavoro migliore, prima di passare allo smontaggio della testa per la quale ci vorrà più tempo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aprire testata

Messaggio da thewizard »

...e spianare necessariamente la testa, rettificare le sedi valvole, cambiare la guarnizione, olio acqua eccetera molto eccetera (deve andarti bene e saltano 7-800euro)


auguri!
Fabio

Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Re: Aprire testata

Messaggio da zarzero3 »

Io non ho mai spianato niente, sostituito solo la guarnizione e i bulloni. Ho sempre fatto tutto in casa senza problemi. Con la classica calamita telescopica (che un meccanico sicuramente ha visto che viene usata per recuperare le viti cadute negli anfratti, ed è pure parecchio potente) dovresti riuscire tranquillamente ad estrarlo, e senza muovere niente. Altrimenti utilizza il bullone dell'albero (quello esterno lato disctribuzione) per girare il motore od in alternativa marcia innestata ruoti la ruota di sinistra.
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

fabkao
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/03/2012, 3:18

Re: Aprire testata

Messaggio da fabkao »

LE0NARD0 ha scritto:Ragazzi nel sostituire le candelette il meccanico ne ha spezzata una in particolare si è rotto solo l'intero diodo. Nel cercare di estrarlo questo è caduto nel cilindro. Lui dice che bisogna aprire la testata x recuperarlo. Ora mi chiedo se basta solo sostituire la guarnizione una volta aperto oppure è d'obbligo fare altri lavori tipo rettifica e distribuzione visto che l'auto ha 280000 km.
Caro Leo mi è successa la stessa identica cosa. La mia 307 HDI 220.000km non ne voleva sapere di partire e il meccanico (dopo diagnosi) ha sentenziato "candelette da sostituire". Mi ha pure rimproverato [-X di non averle mai cambiate in 10 anni e 220.000 km (ha ragione? :shock: ). Nel cambiarle ne spezza una dentro :mad: (colpa mia che non le cambiavo da tanto ha detto) e per questo fatto mi ha dovuto aprire la testata, mandarla a rettificare, pompa acqua che (sempre a suo dire) perdeva, kit distribuzione e naturalmente le famose 4 candelette. Costo totale: 600 euro. :pale:
E' stato onesto secondo voi o si è voluto fare qualche soldino a sbafo? :scratch: Commenti? Grazie a tutti.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aprire testata

Messaggio da Gian »

fabkao ha scritto:
LE0NARD0 ha scritto:Ragazzi nel sostituire le candelette il meccanico ne ha spezzata una in particolare si è rotto solo l'intero diodo. Nel cercare di estrarlo questo è caduto nel cilindro. Lui dice che bisogna aprire la testata x recuperarlo. Ora mi chiedo se basta solo sostituire la guarnizione una volta aperto oppure è d'obbligo fare altri lavori tipo rettifica e distribuzione visto che l'auto ha 280000 km.
Caro Leo mi è successa la stessa identica cosa. La mia 307 HDI 220.000km non ne voleva sapere di partire e il meccanico (dopo diagnosi) ha sentenziato "candelette da sostituire". Mi ha pure rimproverato [-X di non averle mai cambiate in 10 anni e 220.000 km (ha ragione? :shock: ). Nel cambiarle ne spezza una dentro :mad: (colpa mia che non le cambiavo da tanto ha detto) e per questo fatto mi ha dovuto aprire la testata, mandarla a rettificare, pompa acqua che (sempre a suo dire) perdeva, kit distribuzione e naturalmente le famose 4 candelette. Costo totale: 600 euro. :pale:
E' stato onesto secondo voi o si è voluto fare qualche soldino a sbafo? :scratch: Commenti? Grazie a tutti.
cambia meccanico....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Re: Aprire testata

Messaggio da zarzero3 »

Comunque... lo sò che non è un gran posto come Qualità... ma dai china qui ad Or vendono le calamite telescopiche... quindi sicuramente anche dalle tue parti...
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”