"Livello min. additivo gasolio"
rabbocco 5 litri cerina in officina Peugeot a Roma, senza altri "imprevisti" costa circa 190€.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Correre senza cerina.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/08/2015, 17:36
Re: Correre senza cerina.
un saluto e scusatemi,
io con la 307 non mi sono mai accorto di una rigenerazione del fap visto che la mia è euro 4
come posso riconoscere il momento in cua avviene la rigenerazione
grazie
io con la 307 non mi sono mai accorto di una rigenerazione del fap visto che la mia è euro 4
come posso riconoscere il momento in cua avviene la rigenerazione
grazie
- cognac
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14/10/2008, 22:23
- Località: pontelagoscuro (ferrara)
Re: Correre senza cerina.
@ Franzmira : il prezzo e' onestissimo, ma sulla 307 ci stanno quattro litri circa di cerina. Mi fa strano tutta quella disparita' di prezzi fra regione e regione. Ma l'officina e' una autorizzata Peugeot ?...
@ Ciccionavi : ciao, solitamente avverti che il motore e' leggermente "seduto" e stanco nelle partenze; inoltre se ti prende il dubbio, ti basta appoggiare il palmo della mano sullo specchietto retrovisore : se e' decisamente caldo, stai rigenerando...
@ Ciccionavi : ciao, solitamente avverti che il motore e' leggermente "seduto" e stanco nelle partenze; inoltre se ti prende il dubbio, ti basta appoggiare il palmo della mano sullo specchietto retrovisore : se e' decisamente caldo, stai rigenerando...

Cognac, 307 sw hdi 2000 fap,110 cv diesel , ottobre 2002, 178000 km..
Re: Correre senza cerina.
Ciao a tutti. Ho già postato il quesito in altro analogo argomento, senza ricevere risposta e la ripropongo qui.
Sto circolando da oltre 4 anni e 140.000 km con poca cerina e segnale "livello liquido FAP insufficiente" che parte ad ogni accensione (mi ci sono affezionato)!
Il problema è che la tanica/contenitore contenente la cerina è lesionata lateralmente e quindi non posso rabboccarla senza sostituire prima il pezzo.
Il preventivo è da manicomio (oltre 300€ a cui va aggiunta la cerina da rabboccare
) e quindi su consiglio del meccanico ho lasciato le cose così in quanto (a suo dire) non correvo nessun rischio circolando con meno cerina del normale.
Ed in effetti la macchina è sempre andata benissimo.
Corro qualche rischio o posso circolare tranquillamente??
Grazie.
Sto circolando da oltre 4 anni e 140.000 km con poca cerina e segnale "livello liquido FAP insufficiente" che parte ad ogni accensione (mi ci sono affezionato)!
Il problema è che la tanica/contenitore contenente la cerina è lesionata lateralmente e quindi non posso rabboccarla senza sostituire prima il pezzo.
Il preventivo è da manicomio (oltre 300€ a cui va aggiunta la cerina da rabboccare

Ed in effetti la macchina è sempre andata benissimo.
Corro qualche rischio o posso circolare tranquillamente??
Grazie.

Re: Correre senza cerina.
Max S.V. ha scritto:Quindi ne deduco che se non ho più cerina , il particolato non viene trattenuto dal FAP e se ne esce indisturbato dallo scarico ?massi.drago ha scritto:Questo è una credenza sbagliata molto diffusa. Il compito principale della cerina non è infatti quello di catalizzare la rigenerazione del FAP, il suo compito è fare da aggregante per il particolato in modo che formi particelle più grandi e sia trattenibile dal FAP ed è proprio per questo che viene miscelata al gasolio. Oltre a questo pare che la sua presenza permetta di abbassare la temperatura necessaria per la rigenerazione (circa 450gradi contro i 600 necessari per i DPF) anche se non vi sono conferme a riguardo. Forse Fabio ne sa più di me.Gian ha scritto: Viene iniettata solamente durante la fase di rigenerazione e questo spiega perché tutta quell'autonomia.
Ne consegue che se lo disattivo in centralina ho risolto il problema della sua , peraltro , inutiltà .
Osservazione molto interessante ... Se fosse così basta apportare la giusta modifica alla centralina, senza rimuovere fisicamente il FAP. Si cade chiaramente nell'illegalità ma in teoria fattibile. Strano che nessuno ti abbia risposto. Che ne pensate?
Peugeot 407 HDi 2.0 136 CV Sport Pack - Giugno 2005
Re: Correre senza cerina.
io lavoro n un'officina e posso assicurarti che se non hai la cerina il tuo fap prima si intasa e poi ti sminkia la turbina perchè la contropressione è altaMax S.V. ha scritto: ↑30/06/2015, 10:56Quindi ne deduco che se non ho più cerina , il particolato non viene trattenuto dal FAP e se ne esce indisturbato dallo scarico ?massi.drago ha scritto:Questo è una credenza sbagliata molto diffusa. Il compito principale della cerina non è infatti quello di catalizzare la rigenerazione del FAP, il suo compito è fare da aggregante per il particolato in modo che formi particelle più grandi e sia trattenibile dal FAP ed è proprio per questo che viene miscelata al gasolio. Oltre a questo pare che la sua presenza permetta di abbassare la temperatura necessaria per la rigenerazione (circa 450gradi contro i 600 necessari per i DPF) anche se non vi sono conferme a riguardo. Forse Fabio ne sa più di me.Gian ha scritto: Viene iniettata solamente durante la fase di rigenerazione e questo spiega perché tutta quell'autonomia.
Ne consegue che se lo disattivo in centralina ho risolto il problema della sua , peraltro , inutiltà .
