PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

.: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Attila
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 05/01/2005, 4:10
Località: Casteggio (PV)

.: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da Attila »

vorrei sapere dai possessori della motorizzazione HDi 136 CV se hanno avuto problemi col gruppo volano+frizione o eventuali problemi meccanici avuti su questo propulsore.

Se possibile anche un giudizio su prestazioni o aspetti positivi/negativi di questo motore

Grazie a chi vorrà rispondere !!! :D :D :D
307 2.0 Hdi FAP 110 CV Grigio Sidobre 2003
assetto: assetto Bilstein B8S-molle Eibach Pro-kit, cerchi OZ MICHELANGELO 8 7Jx17 ET 16, PIRELLI PZERO ROSSO 205/50 ZR 17 93W
esterni: alettone, antenna 9 cm nera, fari posteriori a Led ULTRA
interni: pack ergonomia, battitacchi anteriori, pedaliera e poggiapiede in Al, pomello/pit stop/cuffie in pelle MOMO
meccanica: turbina-frizione maggiorata DOMORACE

n° tessera 145

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

frizione - volano no problem.
alimentazione sporca = iniettori ko !
resto tutto ok.
____________________
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°182

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Come si può leggere in altri post sul forum, volano e frizione sostituiti in blocco a 30mila km... la frizione non slitta più ma è dura e stacca da far schifo... vedremo se la cosa migliorerà al tagliando... :roll:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

dopo appena 14000 KM frizione e volano OK
Tra 1600e 1800 giri costanti andamento a singhiozzo
A 1200 in 2° marcia in accellerazione la macchina trema
tutto il resto OK
fabio307sw

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

la frizione forse è l'unica cosa che va...a 76k
per il resto :pottytrain5:
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
dupe_esp
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/12/2005, 11:58

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da dupe_esp »

Frizione + volano sostituiti a 40k km, 4 o 5 "anomalie antinquinamento", sostituzione valvola di pressione per ovviare al "seghettamento" verso i 1900 giri...solo per citare i problemi di motore!!!
<b>PEUGEOT <i>307 HD</b>i Speed'up</i> | grigio ferro | 5p | garanzia 2+2 | imm. 06/04/2004 | tomtom ONE | pneumatici invernali Michelin Alpine A2 205/55/16

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da Zio_LoneWolf »

dupe_esp ha scritto:sostituzione valvola di pressione per ovviare al "seghettamento" verso i 1900 giri...
Cos'è questa valvola di pressione, esattamente?
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da L Infante di Spagna »

Attila ha scritto:vorrei sapere dai possessori della motorizzazione HDi 136 CV se hanno avuto problemi col gruppo volano+frizione o eventuali problemi meccanici avuti su questo propulsore.
Ciao, ho la SW con quella motorizzazione da febbraio scorso e ho percorso poco piu' di 7000km. Finora, facendo i debiti scongiuri, non ho avuto problemi se non un paio di accensioni dell'anomalia antiinquinamento che pero' non ha portato alcun decadimento delle prestazioni del motore, tant'e' vero che l'ho notato solo perche' s'era accesa la spia se non manco me ne ero accorto :oops: Ora mi hanno sostituito il sensore di pressione, tengo i cellulari nello scomparto integrato nel sedile e non ho piu' avuto il problema. Negli ultimi tempi ho notato che quando la spengo si scuote un po' e la cosa mi impensierisce un tantinello, pero' non sento cinguettii e questo mi rasserena :)
Attila ha scritto:Se possibile anche un giudizio su prestazioni o aspetti positivi/negativi di questo motore
Non ho mai avuto auto diesel, ne ho giudate alcune ma non erano propriamente mie quindi non ho un pregresso che mi aiuti a dare delle impressioni relative, quindi posso solo parlare in termini assoluti e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Il motore ha un tiro bestiale ed e' discretamente silenzioso. Sui consumi sto attorno ai 13 al litro. Considerando che la macchina e' la SW, quindi piuttosto pesante, e che viene usata principalmente per brevi percorsi (6 km 4 volte al giorno) direi che non e' male. Le prime due marce sono "da semaforo" nel senso che mi sembrano molto corte, ma su una macchina che di suo pesa 1600 chili direi che e' normale.
Attila ha scritto:Grazie a chi vorrà rispondere !!! :D :D :D
Prego! :D
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Volano/Frizione : due episode di slittamento della frizione. Il problema non si e' mai piu' presentato
Prestazioni: ogni giorno mi stupisco sempre di piu' :)
Motore: L'alimentazione intorno ai 1400/1600 giri con marce basse risutla poco lineare, penso che il problema sia dovuto alla mappatura originale, vedremo quando la rimappero

per il resto la macchina non ha mai avuto particolari problemi
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
andrea
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/08/2004, 16:33
Località: siracusa

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da andrea »

Attila ha scritto:vorrei sapere dai possessori della motorizzazione HDi 136 CV se hanno avuto problemi col gruppo volano+frizione o eventuali problemi meccanici avuti su questo propulsore.

Se possibile anche un giudizio su prestazioni o aspetti positivi/negativi di questo motore.

Grazie a chi vorrà rispondere !!! :D :D :D

Ciao attila il mio modesto consiglio è:NON CI PENSARE NEANCHE DI COMPRARTELA. Come mai? semplice ad aprile ho fatto 2 anni e ho cambiato: sensore a monte e a valle del fap,2 volte la turbina ,3 volte la valvola egr ,1 volta il debimetro,2volte il sensore alta pressione turbo,2 volte la pompa alta pressione con relative tubazioni,1 volta il common reil,1 volta i dischi e sui secondi in seguito sono stati rettificati,1 volta il motorino di avviamento, 2 volte le valvole montate sul aspirazione (non so come si chiamano) e se non ti basta avrei altre cose che esulano il motore .Premetto che sono a 80000km e ho la centralina fatta dalla Digital tuning di peschiera del garda ma ti assicuro che questo non centra inquanto sono amico del capo officina dove mi servo e mi ha assicurato che non sono il solo ad aver avuto tali problemi .In sintesi rimani con la tua attuale motorizzazione non ci pensare neanche ha fare il salto ...ma nel buio.Ps e meno male che prima che scadesse la garanzia ho fatto l'estensione altrimenti adesso sarei in perdita di oltre 1500 euro meditate gente meditate
Una 104 gl,una 104 gr,una 106xn,una 106xt,una 206xs hdi ed ora una307 speed up cerchi da 17 gomme michelin primaci g1,.DA SEMPRE LEONI IN FAMIGLIA

Avatar utente
dupe_esp
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/12/2005, 11:58

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da dupe_esp »

Zio_LoneWolf ha scritto:
dupe_esp ha scritto:sostituzione valvola di pressione per ovviare al "seghettamento" verso i 1900 giri...
Cos'è questa valvola di pressione, esattamente?
scusa...non valvola ma "sensore" di pressione!
<b>PEUGEOT <i>307 HD</b>i Speed'up</i> | grigio ferro | 5p | garanzia 2+2 | imm. 06/04/2004 | tomtom ONE | pneumatici invernali Michelin Alpine A2 205/55/16

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da Zio_LoneWolf »

dupe_esp ha scritto:
Zio_LoneWolf ha scritto:
dupe_esp ha scritto:sostituzione valvola di pressione per ovviare al "seghettamento" verso i 1900 giri...
Cos'è questa valvola di pressione, esattamente?
scusa...non valvola ma "sensore" di pressione!
Problema risolto, oppure no?

A 50 e a 70 all'ora la mia CC mi fa soffrire, o la tieni a 3000 giri e mi ci viene il magone, o a 2000 - e seghetta disperatamente.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Re: .: motorizzazione HDi 136 CV - problemi volano :.

Messaggio da marianne »

Attila ha scritto:vorrei sapere dai possessori della motorizzazione HDi 136 CV se hanno avuto problemi col gruppo volano+frizione o eventuali problemi meccanici avuti su questo propulsore.

Se possibile anche un giudizio su prestazioni o aspetti positivi/negativi di questo motore

Grazie a chi vorrà rispondere !!! :D :D :D

Sono a 25.000 km e ho avuto qualche problema con l'anti inquinamento, ampiamente ripagato però dalle stupende prestazioni della macchina.
Recentemente con mia moglie, le mie due bambine e i miei suoceri, con sedile aggiuntivo e carica all'inverosimile, mi arrampicavo sulle strade di montagna con la stessa facilità con cui un cane da slitta si trascina dietro una saponetta.
Il motore è potente, forse un po' troppo per la città, e veloce.
Ho toccato due volte i 200 km orari avendo ancora un po' di acceleratore disponibile :lol:
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”