PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

temperatura acqua motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ceglio
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/06/2006, 9:46
Località: Corciano

temperatura acqua motore

Messaggio da ceglio »

307 2.0 HDI 110 cv - 105000 chilometri
Ho notato che la lancetta della temperatura dell'acqua non rimane fissa in un punto preciso...
Varia, naturalmente a seconda di salite o discese e della temperatura esterna.
Se percorro anche sui 500 km di autostrada (perugia - milano) non noto questo problema mentre in città, se percorro salite a macchina già calda il livello della temperatura si alza (cmq al massimo ho visto la lancetta arrivare a meta, cioè 90°).
Volevo sapere se anche nelle vostre 307 la lancetta si sposta leggermente e non rimane fissa, e soprattutto a che livello massimo vi arriva.
Grazie
Ultima modifica di ceglio il 07/06/2006, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 307 2.0 HDI 110 Cv FAP - Anno 2002 - Grigio Metallizzato - Clima Automatico - Alzacristalli Elettrici - Comandi Radio al Volante - Chiusura Alzacristalli e Retrovisori automatica alla chiusura del veicolo - Cerchi 16'' - Impianto HI-FI di serie

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da sisu70 »

Mah ... la temperatura dell'acqua, a regime, non dovrebbe risentire poi molto delle condizioni esterne (sia climatiche che di carico del motore): nella mia esperienza un + o - 5 gradi.
Quella che oscilla di più è la temperatura dell'olio: nella 206 ho anche il termometro dell'olio e quella lancetta si muove eccome.
Sempre sulla 206 una volta mi si è alzata anche la temperatura dell'acqua, fino alla drammatica accensione della spia STOP al centro del cruscotto, ma in quel caso ero fermo in coda e ... mi si era staccata la ventola dall'abero del suo motorino ! :-)

Comunque sulla mia 307 la temperatura si ferma intono agli 85 gradi.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Mi sembra un comportamento normale: in città con frequenti stop and go e velocità sotto i 50 all'ora è normale che a Giugno si superino i 90° e si accenda la ventola. Poi basta andare a 70-90 per alcuni minuti e si stabilizza a circa 85°...
Ultima modifica di Mik il 08/06/2006, 8:38, modificato 1 volta in totale.

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
jumpy007
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 26/12/2005, 19:46
Località: Sottomarina (VE)

Messaggio da jumpy007 »

pure la mia ha lo stesso comportamento,rimanendo un pò in coda aumenta fino a circa 90° e poi una volta ripresa l'andatura normale ritorna attorno agli 85° :wink:
307speed'up HDi03/'04 pack elettro,pack visibilità,spoiler,assetto H&R,fari post led FK,griglia anteriore,antenna corta,vetri oscurati,frecce laterali cromate,luci di posizione a 5 led Piaa,Kit Xenon Lamp Professional H7R 5000 K° ,*tessera club n°207*
presente:10°raduno nazionale veneto|incontro trieste slovenia| 3a grigliata PD
socio fondatore con [-EndTymE-]della compagnia della Tanica |pranzo natale '06|13° raduno umbria '07|Evento prima auto Piovene Rocchette|IAA - Salone Auto di Francoforte 2007

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

La ventola parte attorno ai 98°-100°C e normalmente sulla mia nn parte mai, solo in occasione di rigenerazioni.
La mia è fissa a 85 sia in coda che in autostrada, sale in montagna con salite abbastanza impegnative e con carico a bordo.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”