PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Singhiozzo HDI tra 1200 e 1800 giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Zio_LoneWolf ha scritto: Bella fesseria - sia chiaro, non mi riferisco ne' a te ne' al tuo meccanico, ma lascia che ti racconti una storia.

Non credo sia una fesseria, ho avuto gli stessi identici problemi e con una gita fuori città il fine settimana, tirando un po' in autostrada, tutto come per magia si risolveva.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

marianne ha scritto:
Zio_LoneWolf ha scritto: Bella fesseria - sia chiaro, non mi riferisco ne' a te ne' al tuo meccanico, ma lascia che ti racconti una storia.
Non credo sia una fesseria, ho avuto gli stessi identici problemi e con una gita fuori città il fine settimana, tirando un po' in autostrada, tutto come per magia si risolveva.
Evidentemente non mi sono spiegato bene.

Non intendo dire che la "tiratina" non risolva il problema; intendo dire che la necessità della "tiratina" E' il problema.

Costringere gli utenti a tirare il motore E' la fesseria di una casa che non è riuscita a regolare le mappe di carburazione e in generale il sistema motore in modo che ciò non sia necessario.

Tra traffico, strade in dissesto permanente, pecore umane per la strada e limiti di velocità, oggi praticamente non c'è più spazio per le "tiratine", salvo daje de' gas in parcheggio... :D
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Beh, io sarei anche daccordo... siamo nel 2006 e non è possibile che una macchina abbia dei problemi se non tirata: deve essere possibile viaggiare senza prolemi a qualsiasi andatura! Però una cosa la condivido: è assurdo acquistare una 2.0 da 136cv solo per fare 8 Km al giorno da un paese all'altro! a quel punto ti prendi una panda! (che avevo prima...) ..
Comunque resta il fatto che se mi voglio prendere una porsche non è dtto che possa sempre andare in pista!
Una cosa è certa, qualche problema di progettazione della valvola c'è!
Ho accennato al mecc del richiamo, ma senza dirgli la sigla X9P... in ogni caso non l'ho visto convinto, nel senso che, nel caso la cambiassi e guidando di nuovo per lungo tempo a bassi regimi, andrei incontro un'altra volta allo stesso problema!
Domanda: ma le altre case automobilistiche, hanno lo stesso problema sui solro modelli?

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

licio75 ha scritto:è assurdo acquistare una 2.0 da 136cv solo per fare 8 Km al giorno da un paese all'altro! a quel punto ti prendi una panda! (che avevo prima...) ..
C'è un modello di Panda decappottabile con tettuccio rigido? No? Ah, beh, allora... :D

Non che mi riguardi, io facci un minimo di 60 chilometri al giorno, però il discorso rimane: mi ritengo libero di comprarmi una Rolls Royce Corniche per andare da casa al bar più vicino, sono fatti miei, insindacabili. ;)
Comunque resta il fatto che se mi voglio prendere una porsche non è dtto che possa sempre andare in pista!
A quanto mi risulta, le Porsche - almeno la Carrera II e la Boxster, non hanno problemi del genere... :D
Ho accennato al mecc del richiamo, ma senza dirgli la sigla X9P... in ogni caso non l'ho visto convinto, nel senso che, nel caso la cambiassi e guidando di nuovo per lungo tempo a bassi regimi, andrei incontro un'altra volta allo stesso problema!
Il richiamo è obbligatorio, il meccanico non ha voce in capitolo sull'opportunità o meno di eseguire il lavoro.
Domanda: ma le altre case automobilistiche, hanno lo stesso problema sui solro modelli?
A quanto mi risulta, lo stesso motore è usato almeno da Ford, Citroen e Peugeot: ho avuto sentore di problemi del genere per Citroen, ma non per Ford. Piuttosto, Ford dichiara il famigerato volano bimassa sui motori 2000 TDCI... :cry:
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

ui

Messaggio da Audison »

Beh il discorso della tiratina mi sembra una palese presa per il c..o!!! Ma stiamo scherzando?!?!?! ...
Qui un problema c'è e deve assolutamente essere risolto senza bisogno di tiratine (che nel mio caso non servono ad un piffero) ... ho fatto sostituire la valvola EGR ma il problema è rimasto (leggermente migliorato) ... dopo 2 gg dalla sostituzione mi si accende l'anomalia antiinquinamento, la porto dal meccanico e mi azzera l'errore. passano altri 2 gg e stessa menata, vado dal mecca e mi sostituisce il servomeccanismo della valvola. l'anomalia non mi si è ancora presentata, ma devo dire che non l'ho usata molto ... il fatto è che gli stessi problemi di prima ci sono tuttora e devo ringraziare il cielo che il mio mecca dista 50m da dove lavoro, altrimenti non saprei proprio che fare...

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Che ne direste di cominciare a tormentare il Servizio Clienti Peugeot, per telefono o via mail, ciascuno per conto suo?

Io ho già cominciato da un pezzo, ma "più siamo, più ci si diverte"... :twisted:
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

E' da un mese che tutte le settimane telefono al servizio clienti per sapere quando il perito mi contatterà per risolvere il problema ma niente.Il 12 Luglio devo tornare in officina per sostituire ancora la valvola EGR (monto già quella modificata).
fabio307sw

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

e io che pensavo di essere il solo ad avere questo probelma!!
la situzione si è presentata dopo che il cdb mi ha segnalato "Anomalia antinquinamento" a 42000km appena dopo il tagliando
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

A me non è mai apparso il messaggio "animalia antinquinamento". Comunque oggi ho chiamato il conce che mi ha detto che la macchina dopo essere stata attaccata al computer tutta una giornata non presentava errori. Allara perchè diavolo va cosi da schifo??
fabio307sw

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Raga forse ci siamo. Dopo aver cambiato la configurazione degl'iniettori il problema singhiozzo sembra sparito. Speriamo ho persino paura a dirlo!!!!!!!
fabio307sw

Avatar utente
Roger
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/10/2006, 16:09

Messaggio da Roger »

Ciao se può essere utile, sulla mia 307 SW hdi 2.0 136 cv 6 marce, problema di vibrazioni strane provenienti sicuramente dal motore intorno ai 1800 giri, su consiglio del mio meccanico di fiducia che mia ha detto "VAI IN CON E DIGLI DI IRCARICARTI TUTTO IL SOFTWARE DELLA CENTRALINA, loro controlleranno e non avndo riscontrato problemi, diranno tutto ok, MA TU INSISITI! Aho raga' dopo aver insistito per mezzora con il meccanico del conc, e dopo averlo pregato in ginocchio sono riuscito a fargli ricaricare il software della centralina. Lui mi ha detto conteno? la macchina va come prima, ciè bene. BEH, SONO SPARITE COME PER INCANTO TUTTI I PROBLEMI E ORA IL MOTORE FILA VIA LISCIO COME L'OLIO A QUALSIASI REGIME, E SONO PASSATI OLTRE 30.000 KM. Ciao

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

ma a tutti quelli che hanno avuto il maledetto singhiozzamento sui 1800 giri,
a nessuno è capitato di sentire 5 o 6 clak clak tipo una elettrovalvola che scatta dopo lo spegnimento?
Parlo di quello che hanno la mia stessa motorizzazione, il 2.0 hdi 16valvole 136 cavalli. Io ho sostituito addirittura la pompa del gasolio, ma senza risolvere definitivamente il problema, è andata liscia per circa 600km per poi tornare ai singhiozzi di partenza. Aggiungo lavaggio fap e ricaricamento software delle centraline!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

fabio307sw ha scritto:Dopo aver cambiato la configurazione degl'iniettori
Uh?!? Spiega, spie'... :)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

cicciobac77
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/11/2007, 11:53

Re: Singhiozzo HDI tra 1200 e 1800 giri

Messaggio da cicciobac77 »

ciao anche io ho questo problema che tra 1200 e 1800 giri mi fa questo difetto sono 4 anni che non si riesce a risolvere la mia e una 136cv sw con 45000 chilometri mi potete aiutare a risolvere il problema visto che la concessionaria non e in grado di risolvere il problema la macchina e ancora in garanzia

cicciobac77
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/11/2007, 11:53

Re: Singhiozzo HDI tra 1200 e 1800 giri

Messaggio da cicciobac77 »

ho lo stesso problema mi fate sapere cosa devo fare

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”