licio75 ha scritto:è assurdo acquistare una 2.0 da 136cv solo per fare 8 Km al giorno da un paese all'altro! a quel punto ti prendi una panda! (che avevo prima...) ..
C'è un modello di Panda decappottabile con tettuccio rigido? No? Ah, beh, allora...
Non che mi riguardi, io facci un minimo di 60 chilometri al giorno, però il discorso rimane: mi ritengo libero di comprarmi una Rolls Royce Corniche per andare da casa al bar più vicino, sono fatti miei, insindacabili.
Comunque resta il fatto che se mi voglio prendere una porsche non è dtto che possa sempre andare in pista!
A quanto mi risulta, le Porsche - almeno la Carrera II e la Boxster, non hanno problemi del genere...
Ho accennato al mecc del richiamo, ma senza dirgli la sigla X9P... in ogni caso non l'ho visto convinto, nel senso che, nel caso la cambiassi e guidando di nuovo per lungo tempo a bassi regimi, andrei incontro un'altra volta allo stesso problema!
Il richiamo è obbligatorio, il meccanico non ha voce in capitolo sull'opportunità o meno di eseguire il lavoro.
Domanda: ma le altre case automobilistiche, hanno lo stesso problema sui solro modelli?
A quanto mi risulta, lo stesso motore è usato almeno da Ford, Citroen e Peugeot: ho avuto sentore di problemi del genere per Citroen, ma non per Ford. Piuttosto, Ford dichiara il famigerato volano bimassa sui motori 2000 TDCI...
