Ho trovato ad un buon prezzo questa 307 con 116.000 km, quindi ancora parecchi di vita residua (275.000 e zero problemi con la 206 1.6 HDI 109cv) e me la sono presa per usarla nel lavoro.
Mi sono reso conto di una serie di problemi non indicati dal concessionario, e non so nemmeno se posso chiedergli un contributo alle spese; nel caso che qualcuno ne sappia più di me sono graditi suggerimenti.
Intanto l'ho portata all'officina Peugeot per un controllo generale verificando che:
- volano rotto: problema noto del motore in questione..
- frizione: come avevo sentito, è da cambiare
- distribuzione: la macchina ha 10 anni e tutti i tagliandi sono stati segnati, ma non è stata fatta quindi la devo fare subito.
- il motore negli ultimi due giorni mi si è spento durante la marcia, un paio di sobbalzi e stop, poi non si riaccende se non aspetto un minuto.
- spia avaria antinquinamento accesa a volte, Peugeot dice che non ci sono problemi degni di nota.
- alzacristalli elettrici anteriori: faticano da morire in risalita, tanto che spesso si attiva l'antipizzicamento che li fa scendere. lubrificazione fatta, nessun cambiamento
- portellone posteriore che si apre da solo quando apro la chiudura centralizzata: pare sia un problema dell'interruttore, da cambiare
- lunotto termico: fili interrotti, ne funzionano solo 2
- retrovisore interno fotocromatico: con led acceso o spento, non ho visto cambiamenti
- regolatore interno dell'altezza fari: da cambiare
- autoradio (Blaupunkt con caricatore frontale 5cd) - a volte all'accensione della macchina si accende. la ricezione è scadente.
- altoparlanti bassi degli sportelli anteriori: non funzionano, li ho sentiti un paio di volte funzionare quindi forse è un contatto
non è che ci sarà un contatto elettrico da qualche parte od una centralina secondaria che crea i vari problemi elettrici?
Peugeot mi ha fatto un preventivo, per frizione, volano, lunotto posteriore e due altre sciocchezze, di quasi 1.900 euro (volano e frizione solo pezzi 830 euro più iva) ma, a parte il lasciare il lunotto posteriore come è, il mio meccanico mi fa il lavoro anche se gli porto io tutti i pezzi ed ho trovato kit volano bimassa più frizione a 460 ivato, per dire.
Siccome devo far aprire mezzo motore, ci sono interventi oltre alla pulizia della EGR che val la pena fare?
Avevo pensato a cambiare il motore, magari con un 163cv, ma il costo è nettamente maggiore oltre al fatto che te li danno senza centraline, turbo, iniettori, niente di niente, e non so nemmeno se il cambio è compatibile...
Francamente speravo di fare un affare diverso...

