PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Help:Carrozzeria un po' ( tanto) smorta!
Help:Carrozzeria un po' ( tanto) smorta!
Ho acquistato la mia miciona( usata) un anno fa colore nero. Andando in giro vedevo tutte le altre macchine nere belle brillanti e luccicanti, mentre la mia, pulita a più non posso, nemmeno vi si accinava alla lucentezza delle altre. Dopo ogni lavaggio rimane opaca, ma penso proprio che non se lo meriti!
Che fare??
Grazie a tutti
Che fare??
Grazie a tutti
Siccome ho già provato con una buona cera dell'arexons, ma niente!
Inoltre mi hanno un po' sconsigliato il polish definendomelo come una droga: dopo la prima volta non si può più smettere dato che, a lungo termine, la macchina tornerà ad essere anche più opaca di prima! Mi hanno informato male??
L'hai già provato? Risultati?
Grazie mille!
A presto
Inoltre mi hanno un po' sconsigliato il polish definendomelo come una droga: dopo la prima volta non si può più smettere dato che, a lungo termine, la macchina tornerà ad essere anche più opaca di prima! Mi hanno informato male??
L'hai già provato? Risultati?
Grazie mille!
A presto
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Se non è metallizzata dubito che riuscirai ad avere l'effetto lucido che ti dà la vernice metallizzata .... 

Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Credo che l'unico colore non metallizzato sia il bianco, non vorrei dire una corbelleria ma anche il nero era metallizzato, è praticamente impossibile farlo tornare alla brillantezza originale, è un colore troppo delicato, se metallizzato ancora di più, attira troppo calore e raggi solari e se non è ben preservato dopo qualche anno diventa parecchio bruttino, Cere e paste brasive varie servono a molto poco e l'effetto è poco duraturo.pelo1986 ha scritto:Guardando sul catalogo sbaglio o per le nostre leonesse non esiste il non metallizzato??

Prova a consultare un buon carrozziere, magari esistono cere che riescono a fare il miracolo, fregatene, il nero è bello anche se non è proprio uno specchio.pelo1986 ha scritto:Mi date solo delusioni... Povera la mia Bimba!
Ci sono colori che invecchiati sono molto peggio del nero, un esempio ? il rosso, cuocilo un paio di estati al sole e congelalo un paio di inverni sotto la neve e vedi come diventa..... esperienza fatta personalmente, però da nuovo e pulito era troppo bello.

Definire il polish una droga mi sembra eccessivo, magari lo diventa se non lo si usa in maniera appropriata.
Non sono del tutto d'accordo nemmeno con Auro, al meno che la tua vernice non sia rovinata scolorita e non credo che abbia passato una decina d'anni al sole non è detto che sia inrecuperabile.
Con la cera non hai ottenuto risultati perchè la cera serve a proteggere la vernice, ma nel tuo caso, visto che la vernice è già opaca, proteggerla serve a poco.
Considera che i colori metallizzati hanno un fondo opaco e poi il trasparente, a differenza dei pastelli che non hanno trasparente.
Il polish e le paste abrasive sono come la carta vetrata, utilizzandole mangi il primo strano di vernice, quello rovinato.
Giustamente usandolo spesso, una volta finito il trasparente, non ti rimane che la vernice opaca che c'è sotto.
A questo punto le soluzioni sono 2:
1.La porti in una carrozzeria e te la fai lucidare, poi la tieni al meglio (niente
lavaggi sotto i rulli, dai la cera per proteggere la vernice ogni 2 o 3 lavaggi (se sei un maniaco tutte le volte) e un paio di volte all'anno dai il polish)
2.Te la lucidi da solo. In questo caso per ottenere un buon risultato se vuoi ti spiego come procedere.
Non sono del tutto d'accordo nemmeno con Auro, al meno che la tua vernice non sia rovinata scolorita e non credo che abbia passato una decina d'anni al sole non è detto che sia inrecuperabile.
Con la cera non hai ottenuto risultati perchè la cera serve a proteggere la vernice, ma nel tuo caso, visto che la vernice è già opaca, proteggerla serve a poco.
Considera che i colori metallizzati hanno un fondo opaco e poi il trasparente, a differenza dei pastelli che non hanno trasparente.
Il polish e le paste abrasive sono come la carta vetrata, utilizzandole mangi il primo strano di vernice, quello rovinato.
Giustamente usandolo spesso, una volta finito il trasparente, non ti rimane che la vernice opaca che c'è sotto.
A questo punto le soluzioni sono 2:
1.La porti in una carrozzeria e te la fai lucidare, poi la tieni al meglio (niente
lavaggi sotto i rulli, dai la cera per proteggere la vernice ogni 2 o 3 lavaggi (se sei un maniaco tutte le volte) e un paio di volte all'anno dai il polish)
2.Te la lucidi da solo. In questo caso per ottenere un buon risultato se vuoi ti spiego come procedere.
307 CC 1.6 Nera, Kit Xenon fai da me, Sorgente JVC KD-AV7001 con sintoTV e interfaccia Ipod, Ipod 30 GB, ANTERIORE:Woofer Reference Impact (serie limitata di 500 pezzi,multimagnete al neodimio) Tweeter RES Detector, Ampli Furi 2100. POSTERIORE: Woofer RGW 5132 Impact, Tweeter NS 25 Impact, Ampli FURI 2070.
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Beh, la macchina l'ha presa usata, non sappiamo quanti anni ha, comunque bastano anche tre o quattro anni per opacizzare la carrozzeria, specie se di colori delicati come il nero.MiniTurb ha scritto:Definire il polish una droga mi sembra eccessivo, magari lo diventa se non lo si usa in maniera appropriata.
Non sono del tutto d'accordo nemmeno con Auro, al meno che la tua vernice non sia rovinata scolorita e non credo che abbia passato una decina d'anni al sole non è detto che sia inrecuperabile.
Con la cera non hai ottenuto risultati perchè la cera serve a proteggere la vernice, ma nel tuo caso, visto che la vernice è già opaca, proteggerla serve a poco.
Considera che i colori metallizzati hanno un fondo opaco e poi il trasparente, a differenza dei pastelli che non hanno trasparente.
Il polish e le paste abrasive sono come la carta vetrata, utilizzandole mangi il primo strano di vernice, quello rovinato.
Giustamente usandolo spesso, una volta finito il trasparente, non ti rimane che la vernice opaca che c'è sotto.
Pensare che lo strato trasparente sia stato consumato dalle lucidature mi pare improbabile, (il vecchio proprietario doveva essere un pazzo) non saprei onestamente cosa consigliare, francamente non mi ha molto meravigliato il post perchè mi è capitato di vedere auto nere (di parenti, amici e colleghi) di pochi anni e con la carrozzeria non più lucida.
In genere chi compra l'auto nuova e deve usarla tutti i giorni fra sole ed intemperie evita il nero, però magari c'è a chi piace e se ne frega, la prende del colore che gli và.

Scusa Auro devo essermi espresso male, non intendevo che la sua fosse opaca perchè era finito il trasparente, i riferivo al fatto che usando polish e paste in maniera non appropriata si poteva arrivare a quello.
Comunque la mia vecchia macchina, immatricolata nel '95 con 100.000 nero metallizzato e purtroppo molti dei suoi anni li aveva passiti fuori visto che non avevo il garage. Fino all'anno scorso (poi l'ho venduta) era uno specchio!!!!
Comunque la mia vecchia macchina, immatricolata nel '95 con 100.000 nero metallizzato e purtroppo molti dei suoi anni li aveva passiti fuori visto che non avevo il garage. Fino all'anno scorso (poi l'ho venduta) era uno specchio!!!!
Beh, la mia compierà tra pochi giorni il 4° anno di età, pertanto proprio vecchia...
Ne ho sentiti 2 di carrozzieri, entrambi ovviamente super-fidati: uno ha detto di darle su il polish, l'altro mi ha detto di no dicendo proprio che era una droga...
Sinceramente la cera la do ad ogni lavaggio, fatto ovviamente non con i rulli, bensì attraverso i numerosi lavaggi fai-da-te, cioè mediante idropulitrice.
La cera però spesse volte me la macchia tutta e pertanto anche riguardo a questa cosa, non so mai come comportarmi...
Per me che sono maniaco dell'auto pulita e che spendo parecchio tempo a lustrarmela, capirete la gravità di non vedere la mia auto luccicare al meglio e vederle bensì a volte addirittura MACCHIATA dopo il lavaggio...
Ne ho sentiti 2 di carrozzieri, entrambi ovviamente super-fidati: uno ha detto di darle su il polish, l'altro mi ha detto di no dicendo proprio che era una droga...
Sinceramente la cera la do ad ogni lavaggio, fatto ovviamente non con i rulli, bensì attraverso i numerosi lavaggi fai-da-te, cioè mediante idropulitrice.
La cera però spesse volte me la macchia tutta e pertanto anche riguardo a questa cosa, non so mai come comportarmi...
Per me che sono maniaco dell'auto pulita e che spendo parecchio tempo a lustrarmela, capirete la gravità di non vedere la mia auto luccicare al meglio e vederle bensì a volte addirittura MACCHIATA dopo il lavaggio...

- NullPointer
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
- Località: Prov. di Padova
ma come facevi a tenerla sempre lucida? la portavi sempre dal carrozziere a lucidarla?MiniTurb ha scritto:Scusa Auro devo essermi espresso male, non intendevo che la sua fosse opaca perchè era finito il trasparente, i riferivo al fatto che usando polish e paste in maniera non appropriata si poteva arrivare a quello.
Comunque la mia vecchia macchina, immatricolata nel '95 con 100.000 nero metallizzato e purtroppo molti dei suoi anni li aveva passiti fuori visto che non avevo il garage. Fino all'anno scorso (poi l'ho venduta) era uno specchio!!!!
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.
La lavavo una volta a settimana, non ha MAI visto i rulli, d'inverno se percorrevo strade con il sale appena potevo le davo almeno una sciacquata.NullPointer ha scritto:ma come facevi a tenerla sempre lucida? la portavi sempre dal carrozziere a lucidarla?
Poi come dicevo prima ogni 2 o tre lavaggi giù di cera e un paio di volte all'anno, in primavera (dopo l'inveno con le strade piene di sale) e in autunno (dopo il mare) le davo una bella lucidata!!! Ogni tanto, sosprattutto d'estate, quando asfaltano le strade e comunque prima di lucidarla la lavavo con il gasolio per sciogliere l'eventuale catrame attaccato e i moscerini.(ATTENZIONE: con il gasolio bisogna bagnare solo le parti verniciate, assolutamente NO le parti in gomma!! Poi sciacquare abbondantemente con acqua)
Che sia chiaro non sono un maniaco, conosco un piao di amici che sono peggio!
Magari una qualche settimana saltavo perchè non avevo tempo!!

307 CC 1.6 Nera, Kit Xenon fai da me, Sorgente JVC KD-AV7001 con sintoTV e interfaccia Ipod, Ipod 30 GB, ANTERIORE:Woofer Reference Impact (serie limitata di 500 pezzi,multimagnete al neodimio) Tweeter RES Detector, Ampli Furi 2100. POSTERIORE: Woofer RGW 5132 Impact, Tweeter NS 25 Impact, Ampli FURI 2070.
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Prossimamente: Canale centrale e SUB 5715 DVC Impact nel vano ruota scorta Ampli Hifonics Brutus 2200
Io una lucidata dal carrozzaio proverei a fargliela dare. Perchè ovviamente loro ci danno con un "feltro" apposta e in maniera abbastanza aggressiva con un flessibile ( non so se è il termine giusto per identificare l'attrezzo che usano). Io credo che sia solo uno o più strati superficiali del trasparente che si sono opacizzati e segnati e quindi sia sufficiente lucidarla molto bene. Poi certo che piano piano torna ad essere opaca, perchè il trasparente si segna nuovamente, però penso che ci rimetterà circa altri 4 anni per tornare allo stato attuale. E se le usi un riguardo particolare ( lavaggio a mano e cera molto spesso) magari si opacizza ancora in più tempo.
Ciao a tutti
Ciao a tutti