PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdite di potenza a freddo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Perdite di potenza a freddo

Messaggio da ARGO »

Ciao Ragazzi è un pò che non scrivo............. :oops:

Sono possessore di una PEUGEOT 307 STATION 110 Cv FAP del 2003, da diversi mesi (diciamo dall'inizio dell'autunno), ho riscontrato sulla mia leonessa che finchè la temperature del motore indicata sullo strumento del cruscotto non indica almeno 70 C°, il motore anche schiacciando l'acceleratore a fondo, a un incremento di giri molto lento. Sono daccordo che è un motore DIESEL, e a differenza di quelli a benzina hanno tempi di messa a regime più lunghi, ma addirittura aspettare i 70 °C per avere una bella accelerazione mi sembrano troppi, considerando il fatto che questo problema non l'ha mai avuto.

Nelle partenze a freddo, (per esempio al mattino quando vado al lavoro), se volessi fare un'accelerazione bruciante al semaforo, è premessi a fondo l'acceleratore i giri salgono lentissimamente forse non riesco a raggiungere nemmeno i 90 Km'H, come se utilizzasse solo metà della sua potenza. Appena superiamo la fatidica soglia dei 70° C° è come si inserisse il turbo se schiaccio i giri salgono velocemente e mi sento letteralmente attaccato al sedile.

Cosa può essere?? Qualcuno di voi ha riscontrato lo streso problema??

Grazie MIRKO
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

Laggendo un pò i vari post in giro, mi veniva il dubbio che potrei associare questi cali di potenza alla rigenerazione/sostituzione del FAP. Non so se è giusto, i cali li ho solo a macchina fredda e basta. E poi da qualche giorno riscontro puzza di gomma bruciata quando parcheggio e spengo la macchina.

Secondo voi può essere questo??


P.S Dimenticavo in inverno il cruscotto e i montanti posteriori è un continuo cigolare.......................... :evil: :evil: :evil:
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

io alla mia prima di accelerare un pò di più aspetto che si scaldi bene l olio ,anche se è benzina da fredde si rovinano e non rendono
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

Nessuno sa nulla??? :roll: :cry:
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

Adesso magari dico una cazzata, non può essere che la mia macchina vada a tre pistoni??? :oops:
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

Te ne accorgi già quando la metti in moto se gira a 3 e fidati che lo senti......
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

Scusami la domanda, ma cosa dovrei sentire???

Non riesco a capacitarmi, perchè a freddo (ma per "freddo"intendo sotto i 70 °C), ha una ripresa al pari di un motorino "ciao", e superata questa soglia inizia a tirare............... :evil: :evil:
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

esattamente quello che descrivi nell altro topic un grosso tichettio(dico grosso perché io da freddo lo avverto appena, ma nel mio caso sono le punterie idrauliche).nella mia vecchia tigra quando girava a tre altro che trattore...portala a vedere per non avere seri problemi
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

M4rbin
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/01/2007, 20:28
Località: Chieti

Messaggio da M4rbin »

Ciao Argo,

non so aiutarti, ma forse aggiungendo la mia esperienza potremmo capirci qualcosa in più.

Ho preso la 307SW 110 2.0 neanche un mese fa, e mi sono accorto anch'io che a freddo le prestazioni non sono all'altezza.
Avendola direttamente a 100k km mi chiedevo se era normale oppure no.

Prima di consegnarmela è stato cambiato il FAP/Distribuzione/ ecc., per cui la situazione è simile.

Quando parcheggio anch'io sento un puzzo (come di qualcosa di marcio), ma solo quando parcheggio in una discesa utilizzando la retromarcia (accelero di più).

Che sia davvero dovuto al tagliando?
Mi ricordo che il concessionario mi disse, per giustificare il ritardo, che avevano risolto un problema per il quale la macchina non rendeva bene.

Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

Messaggio da NullPointer »

M4rbin ha scritto:Ciao Argo,

non so aiutarti, ma forse aggiungendo la mia esperienza potremmo capirci qualcosa in più.

Ho preso la 307SW 110 2.0 neanche un mese fa, e mi sono accorto anch'io che a freddo le prestazioni non sono all'altezza.
Avendola direttamente a 100k km mi chiedevo se era normale oppure no.

Prima di consegnarmela è stato cambiato il FAP/Distribuzione/ ecc., per cui la situazione è simile.

Quando parcheggio anch'io sento un puzzo (come di qualcosa di marcio), ma solo quando parcheggio in una discesa utilizzando la retromarcia (accelero di più).

Che sia davvero dovuto al tagliando?
Mi ricordo che il concessionario mi disse, per giustificare il ritardo, che avevano risolto un problema per il quale la macchina non rendeva bene.
penso che l'odore derivi dalla vaschetta dei carboni attivi posta sotto il passaruota destro anteriora.. anche a me succede
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

Scusa, cos'è sta vaschetta ai carboni attivi "sotto il passaruota?
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

Messaggio da NullPointer »

enrico ha scritto:Scusa, cos'è sta vaschetta ai carboni attivi "sotto il passaruota?
non so' cosa sia.. cmq il meccanico me l'ha mostrata e ha detto che e' x colpa di quella..
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

M4rbin
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/01/2007, 20:28
Località: Chieti

Messaggio da M4rbin »

Speriamo non siano ardenti :)

In ogni caso sono tornato dal meccanico oggi per riparare il clacson (non funzionava sempre quindi il mec ha fatto un forellino dentro lo sterzo e ci ha avvitato dei fili per far fare massa).

Gli ho accennato di queste perdite di potenza, dopo un paio di prove ha detto che è tutto ok, devo solo far scaldare di più la macchina prima di partire...

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

Finalmente si è scoperto (spero), il motivo delle sopracitate perdite di potenza a freddo. Sono andato dal concessionario e ho fatto provare la macchina dal capo officina, che all'inizio (come al solito :evil:), secondo lui andava tutto bene e non riscontrava nessuna perdita di potenza, poi nella strada di ritorno verso il concessionario salendo sopra un cavalcavia, schiaccia l'accelleratore e la macchina è lentissima a prendere giri, e finalmente mi dice:"..............hai ragione c'è qualcosa che non va, sicuramente è il potenziometro da sostituire".

Premetto che non ho la più pallida idea di cosa sia il potenziometro (magari mi ha detto una frignaccia), però almeno me la mette a posto e pure in garanzia.

Vado a ritirarla questa sera e vediamo che mi dice.

Comunque grazie a tutti per i consigli
Cabin crew, prepar for take off!!

Avatar utente
ARGO
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 31/01/2005, 13:05
Località: Concorezzo (MI)

Messaggio da ARGO »

REVISIONE!!!!!!!

Ho ritirato ieri sera la macchina, altro che potenziomentro, mi hanno sostituito il DEBIMETRO.............


.......e che è????
Cabin crew, prepar for take off!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”