PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/04/2007, 23:26
Anomalia antinquinamento
salve ragazzi mi sento in dovere di raccontarvi la mia esperienza con questo tipo di problema, premetto che non è mio intento creare allarmismi anche perkè si parla del 2003 quindi di altri tempi e di altri common rail.
Allora io il problema relativo all'anomalia antinquinamento l'ho avuto nel lontano 2003 appunto se non ricordo male.(devo controllare la fattura dell'intervento). Premetto che la mia leonessa è stata immatricolata nell'Ottobre 2001 quindi niente FAP.
Alla prima accensione della spia ricordo che l'auto, abbandonata dal turbo, non superava i 100 Km orari. Provavo a spegnerla la riaccendevo prima seconda, di nuovo spia e disattivazione automatica del turbo.
Allora ricordo andai dal meccanico che sconsolato mi disse che provava a fare un intervento ma che secondo lui (sperava di no) il problema era ben più grosso. Difatti provò con il mini intervento, lasciai l'auto all'assistenza peugeot del mio paese, me la dierdero il pomeriggio, la provai tutto ok.
ll giorno dopo, prima, seconda, spia "Anomalia antinquinamento" accesa, addio turbo, l'auto non superava i 100 Km.
Andai all'assistenza e il capo meccanico mi disse che come pensava lui il danno era ben piu' grave.
Sta di fatto che lascia l'auto 10 giorni in officina e gli fu cambiata se non ricordo male:
Pomba alta pressione;
Pompa bassa pressione;
Iniettori;
Rampa;
Praticamente 4.000 euro circa di danno menomale che ero in estensione di garanzia.
Mi riservo di citare tutti gli interventi non appena avrò la fattura in mano. (Spero domani).
Sono passati 3 anni da allora. La mia 307 è al top anche se la tratto come un gioiello. (8 Tagliandi peugeot in poco più 100.000 Km. )
Ripeto con questo messaggio vi ho rappresentato la mia esperienza che ripeto non deve creare allarmismi. Motore 90CV HDI 2.000 senza FAP. Saluti.
N.b. Non riuscii mai a capire cosa era veramente successo al motore della leonessa. Il capo meccanico ha cercato di spiegarmi che aveva avuto da poco istruzioni o cmq indicazioni che poteva verificarsi questo danno relativo al malfunzionamento della pompa (come se lavorando producesse non so cosa che attivava la valvola di protezione del turbo) (Ci capisco poco di meccanica quindi prendetemi con le molle).
Saluti
Allora io il problema relativo all'anomalia antinquinamento l'ho avuto nel lontano 2003 appunto se non ricordo male.(devo controllare la fattura dell'intervento). Premetto che la mia leonessa è stata immatricolata nell'Ottobre 2001 quindi niente FAP.
Alla prima accensione della spia ricordo che l'auto, abbandonata dal turbo, non superava i 100 Km orari. Provavo a spegnerla la riaccendevo prima seconda, di nuovo spia e disattivazione automatica del turbo.
Allora ricordo andai dal meccanico che sconsolato mi disse che provava a fare un intervento ma che secondo lui (sperava di no) il problema era ben più grosso. Difatti provò con il mini intervento, lasciai l'auto all'assistenza peugeot del mio paese, me la dierdero il pomeriggio, la provai tutto ok.
ll giorno dopo, prima, seconda, spia "Anomalia antinquinamento" accesa, addio turbo, l'auto non superava i 100 Km.
Andai all'assistenza e il capo meccanico mi disse che come pensava lui il danno era ben piu' grave.
Sta di fatto che lascia l'auto 10 giorni in officina e gli fu cambiata se non ricordo male:
Pomba alta pressione;
Pompa bassa pressione;
Iniettori;
Rampa;
Praticamente 4.000 euro circa di danno menomale che ero in estensione di garanzia.
Mi riservo di citare tutti gli interventi non appena avrò la fattura in mano. (Spero domani).
Sono passati 3 anni da allora. La mia 307 è al top anche se la tratto come un gioiello. (8 Tagliandi peugeot in poco più 100.000 Km. )
Ripeto con questo messaggio vi ho rappresentato la mia esperienza che ripeto non deve creare allarmismi. Motore 90CV HDI 2.000 senza FAP. Saluti.
N.b. Non riuscii mai a capire cosa era veramente successo al motore della leonessa. Il capo meccanico ha cercato di spiegarmi che aveva avuto da poco istruzioni o cmq indicazioni che poteva verificarsi questo danno relativo al malfunzionamento della pompa (come se lavorando producesse non so cosa che attivava la valvola di protezione del turbo) (Ci capisco poco di meccanica quindi prendetemi con le molle).
Saluti
Re: Anche io mi aggiungo alla lista (e se ci organizzassimo?
Ciao a te compaesano, scusa il ritardo nella risposta ma sono sempre in giro per lavoro (quando l'auto me lo permette...) e non riesco a rispondere prontamente.AvengerII ha scritto:Ciao compaesanoChet ha scritto:Vedo che con il problema del FAP sono in buona compagnia:
La mia ha quasi 2 anni (40.000 km) e sto uscendo dalla garanzia (...), l'ho portata 5 volte dal conce per lo stesso problema "anomalia del sistema antiinquinamento" la prima volta circa 6 mesi fa e ogni volta cambiavano un pezzo nuovo (tutte le schede e i sensori sono state cambiate, almeno così dicono) funziona al massimo per 3000 km e poi ci risiamo, una volta non sono neanche uscito dal conce che si è riaccesa!
Ieri l'ho riportata e adesso è lì, se dico al conce che è un difetto della macchina mi risponde che solo una minima parte del venduto ha questo difetto, anzi, secondo lui ogni volta è un difetto nuovo perchè quella spia indica tante cose... (mi ha detto che indica anche quando stai inquinando...poi se i valori si riassettano si spegne...peccato che poi non si spegne mai..).
Farei la proposta di organizzarci in una lista e fare qualche azione (lettere, mi manda raitre, adiconsum, ecc.. visto che se non siamo in tanti e non facciamo casino non ci c...a nessuno!!
solo una cosa posso fare: pubblicità negativa tra i conoscenti (uno l'ho convinto..mai più peugeot)!!!![]()
Prima di tutto: cambia concessionario (anzi dimmi chi e' cosi' lo evito!)
Posso consigliarti di provare quello da cui finora sono stato io e da cui mi sono sempre trovato bene, anche se e' un po' lontanuccio (Este).
Secondo: visto che problemi (purtroppo) ne hai incontrati ti consiglio anche di estendere la garanzia per altri 2 anni (da come parli dovresti essere ancora in tempo)... almeno se ogni tot ti toccasse comunque tornare per qualche problema, con i prezzi di ricambi e manodopera che girano ti ripaghi l'estensione in un batter d'occhio![]()
![]()
Fammi sapere se ti insteressa il nominativo del conce e sempre in bocca al lupo.
Buona Pasqua.
Marco
Ti ringrazio del consiglio e ho già messo in conto i 550 euro per l'allungamento della garanzia, vista l'esperienza è d'obbligo!
Beh, Este è un po' lontanuccio.... Del conce di Padova zona ind. ne sai qualcosa? Il mio è a pd ovest
Adesso l'auto è in officina per cambiare l'ennesimo pezzo: pare che esista una sonda nel tappo del serbatoio che non funziona (sapevate voi dell'esistenza di questa sonda???).
Questa sonda dovrebbe far sì che il fap stabilisca quanta cera mettere nel gasolio (non so se ho capito bene, ma sinceramente cominicio a rifiutarmi di capire tutte le magagne di quest'auto) . Un giorno vi invierò l'elenco dei pezzi cambiati....

307 Station 1600 HDI 110cv Clima aut., Fendi, Pack elettrico. Grigio Sidobre 7/2005
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Re: Anche io mi aggiungo alla lista (e se ci organizzassimo?
FiguratiChet ha scritto:Ciao a te compaesano, scusa il ritardo nella risposta ma sono sempre in giro per lavoro (quando l'auto me lo permette...) e non riesco a rispondere prontamente.

No, mi spiaceChet ha scritto:Ti ringrazio del consiglio e ho già messo in conto i 550 euro per l'allungamento della garanzia, vista l'esperienza è d'obbligo!
Beh, Este è un po' lontanuccio.... Del conce di Padova zona ind. ne sai qualcosa? Il mio è a pd ovest

Io sono della Guizza, ma ho comunque preferito sobbarcarmi il giro fino ad Este perche' e' il conce dove l'auto e' stata acquistata (dal precedente proprietario) e perche' mi sono trovato bene in entrambe le occasioni (per interventi anche di una certa importanza...)
Potresti provare a sentire Squalo ed EndTyme, visto che sono anche loro di Padova magari hanno info sul conce che ti interessa.
Ho un benza, quindi niente cerineChet ha scritto:Adesso l'auto è in officina per cambiare l'ennesimo pezzo: pare che esista una sonda nel tappo del serbatoio che non funziona (sapevate voi dell'esistenza di questa sonda???).
Questa sonda dovrebbe far sì che il fap stabilisca quanta cera mettere nel gasolio (non so se ho capito bene, ma sinceramente cominicio a rifiutarmi di capire tutte le magagne di quest'auto) . Un giorno vi invierò l'elenco dei pezzi cambiati....

Ancora in bocca al lupo perche' si risolva tutto al piu' presto e soprattutto BENE.
Ciao, Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
- dect
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 24/03/2007, 9:36
- Località: Gallarate (Varese)
Re: ...mmmm, mi sa che adesso tocca a me...
...e invece non faceva altro che segnalarmi che avevo combinato una c@ss@t@!!!dect ha scritto:5 o 6 post fa dissi che la mia miciona era un po troppo giovincella per avere il problema in questione...mi sa che me la sono tirata addosso!!!


ho montato la nuova sorgente e non mi sono accorto che uno dei fastom (si chiamano cosi?) del collegamento Fakra (l'ISO della Leona) era fuori posto e faceva contatto a spot con un'altro, mandando in crisi la centralina (non chiedetemi come)...
quando l'ho portata dal conce il mecca mi ha chiesto se avessi fatto delle modifiche e alla mia risposta mi ha detto di controllare subito i collegamenti...
l'ho fatto e ho trovato l'inghippo (e comunque l'interfaccia fakra-iso l'ho comprata da loro)...
per cui per ora la segnalazione di "anomalia antinquinamento" era una fake madornale...


forse ci siamo...ancora 24 ore...
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Giusto per rendervi partecipi, ecco la mia esperienza con l'anomalia antinquinamento...
Premetto 2 piccole cose:
- prima avevo una 206 1.6 benzina e l'anomalia l'ho sempre avuta, mai risolta, ma comunque non dava problemi, scritte, spie e beep a parte
- in quasi 3 anni e 65mila km di 307, questo era uno dei pochi problemi che potevo vantarmi di non aver mai avuto...
I fatti:
un paio di settimane fa l'auto inizia strappare costantemente, tra i 1.200 e 2000 rpm, a velocità costante e soprattutto a freddo.
Se la tiro, nessun problema, ma ad andature tranquille la macchina ha dei buchi nell'erogazione che con il passare dei giorni peggiorano.
La macchina la uso prevalentemente in tratti extraurbani, niente città o code, quindi dubito di problemi al FAP, ad ogni modo la porto anche in statale per lunghi tratti a velocità costante (come consigliatomi) senza nessun risultato.
Sabato scorso salgo in autostrada, decido di dargli una tirata, casello, prima, seconda affondo l'acceleratore ed ecco....beep! Anomalia!
Le provo tutte ma la spia non si spegne più...ieri sera meccanico, diagnosi, segnalato guasto valvola egr.
Reset guasto, ordinata nuova egr.
La valvola l'aveva già provata a pulire in precedenza senza successo, non tanto per gli strappi quanto per il fatto che spesso in abitacolo si sente una gran puzza di gas di scarico.
Speriamo che una volta sostituita il problema non si ripresenti più, ci manca solo questa rogna da aggiungere all'elenco!
Per la cronaca, il motore non è mai entrato in protezione e non ho avuto cali di potenza.
Ultima nota, prima di portarla dal meccanico, all'avviamento emetteva uno strano rumore cupo e sordo, un colpo, per rendere l'idea come "una martellata su un pezzo di ferro pieno". Se fosse l'egr inceppata non lo so, secondo lui è più probabile che fosse il servofreno...presagio di altro problema in vista?
p.s. attaccato il Peugeot Planet per la diagnosi, ho "spiato" un po' fra i vari parametri...interessante vedere la percentuale d'intasamento del fap, la durata residua stimata, lo stile di guida rilevato dalla bsi, i tipi di strade percose...
Premetto 2 piccole cose:
- prima avevo una 206 1.6 benzina e l'anomalia l'ho sempre avuta, mai risolta, ma comunque non dava problemi, scritte, spie e beep a parte
- in quasi 3 anni e 65mila km di 307, questo era uno dei pochi problemi che potevo vantarmi di non aver mai avuto...

I fatti:
un paio di settimane fa l'auto inizia strappare costantemente, tra i 1.200 e 2000 rpm, a velocità costante e soprattutto a freddo.
Se la tiro, nessun problema, ma ad andature tranquille la macchina ha dei buchi nell'erogazione che con il passare dei giorni peggiorano.
La macchina la uso prevalentemente in tratti extraurbani, niente città o code, quindi dubito di problemi al FAP, ad ogni modo la porto anche in statale per lunghi tratti a velocità costante (come consigliatomi) senza nessun risultato.
Sabato scorso salgo in autostrada, decido di dargli una tirata, casello, prima, seconda affondo l'acceleratore ed ecco....beep! Anomalia!

Le provo tutte ma la spia non si spegne più...ieri sera meccanico, diagnosi, segnalato guasto valvola egr.
Reset guasto, ordinata nuova egr.
La valvola l'aveva già provata a pulire in precedenza senza successo, non tanto per gli strappi quanto per il fatto che spesso in abitacolo si sente una gran puzza di gas di scarico.
Speriamo che una volta sostituita il problema non si ripresenti più, ci manca solo questa rogna da aggiungere all'elenco!
Per la cronaca, il motore non è mai entrato in protezione e non ho avuto cali di potenza.
Ultima nota, prima di portarla dal meccanico, all'avviamento emetteva uno strano rumore cupo e sordo, un colpo, per rendere l'idea come "una martellata su un pezzo di ferro pieno". Se fosse l'egr inceppata non lo so, secondo lui è più probabile che fosse il servofreno...presagio di altro problema in vista?

p.s. attaccato il Peugeot Planet per la diagnosi, ho "spiato" un po' fra i vari parametri...interessante vedere la percentuale d'intasamento del fap, la durata residua stimata, lo stile di guida rilevato dalla bsi, i tipi di strade percose...

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
[-EndTymE-] ha scritto: p.s. attaccato il Peugeot Planet per la diagnosi, ho "spiato" un po' fra i vari parametri...interessante vedere la percentuale d'intasamento del fap, la durata residua stimata, lo stile di guida rilevato dalla bsi, i tipi di strade percose...






spero tanto che i meccanici del conce dove ho la mia non controllino questi parametri, altrimenti mi sa che il nuovo volano me lo faranno pagare a me



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Magari capitasse a me, che controllano come uso la mia auto, così di volani me ne dovrebbero passare almeno 10
Ma Luke, possibile che ancora hai l'auto in officina 


Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/09/2004, 10:59
- Località: Appiano Gentile (CO)
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Mi unisco allo sfortunato club dell'anomalia anti-inquinamento
Primi problemi a 50K e 55K, sostituite due EGR, poi tutto bene.
A 70K, altra EGR sostituita. Dopo 50 km il motore comincia a "strattonare" pesantemente, spia accesa ed esclusione turbo dopo pochi km dall'accensione.
Stacco il misuratore di flusso e le cose migliorano.
Oggi la porto dal meccanico che la prova... sospetta che ci sia un malfunzionamento dell'attuatore (elettronico) della turbina a geometria variabile. Questo attuatore manda valori sballati alla centralina. Venerdì gli lascio la macchina, fa la diagnosi e aggiorna il software della centralina. Speriamo che le cose si risolvano. Mi ha detto che probabilmente dovrà sostituire l'intera turbina o, se ce la fa, modificare la soglia d'intervento di questo attuatore.
Marco
(307 2.0 16v HDi, ottobre 2004)
Primi problemi a 50K e 55K, sostituite due EGR, poi tutto bene.
A 70K, altra EGR sostituita. Dopo 50 km il motore comincia a "strattonare" pesantemente, spia accesa ed esclusione turbo dopo pochi km dall'accensione.
Stacco il misuratore di flusso e le cose migliorano.
Oggi la porto dal meccanico che la prova... sospetta che ci sia un malfunzionamento dell'attuatore (elettronico) della turbina a geometria variabile. Questo attuatore manda valori sballati alla centralina. Venerdì gli lascio la macchina, fa la diagnosi e aggiorna il software della centralina. Speriamo che le cose si risolvano. Mi ha detto che probabilmente dovrà sostituire l'intera turbina o, se ce la fa, modificare la soglia d'intervento di questo attuatore.
Marco
(307 2.0 16v HDi, ottobre 2004)
308 1.6 HDi 110 cv 2tronic - Tecno 5p - Grigio shark
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
da lunedi entrerò pure io in possesso della leona.. gentilmente passatami da mio padre.
premetto che lui ha una cura maniacale dell'auto e credo che non l'abbia quasi mai tirata (60 k km circa)
beh mi sono letto tutte le pagine del post e .. ho troppa paura..
un paio di sett il CDB ha segnalato il filtro del gasolio a sostituire..cosa che verrà fatta in questo tagliando.
io spero che la cosa finisca li.. però nel caso sia solo l'inizio di una serie di problemi (2.0 110 cv) non è possibile togliere sto cavolo di fap (ammesso che sia questo).. anche in previsione della nuova rimappatura..
premetto che lui ha una cura maniacale dell'auto e credo che non l'abbia quasi mai tirata (60 k km circa)
beh mi sono letto tutte le pagine del post e .. ho troppa paura..
un paio di sett il CDB ha segnalato il filtro del gasolio a sostituire..cosa che verrà fatta in questo tagliando.
io spero che la cosa finisca li.. però nel caso sia solo l'inizio di una serie di problemi (2.0 110 cv) non è possibile togliere sto cavolo di fap (ammesso che sia questo).. anche in previsione della nuova rimappatura..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Ragazzi, ho letto e riletto i vostri messaggi ma non ho trovato niente.
Insomma ieri mattina l'auto andava come di solito, benissimo, la parcheggio in garage, verso le 16 metto in moto, parto e voilà non sento attaccare la turbina.
Strano, mi preoccupo che sia il debimetro, ne compro uno nuovo, lo monto, faccio resettare la memoria guasti, ma niente la turbina non si attiva.
Oggi prendo la macchina la porto da un mio mecc di fiducia e mentre mi trovo a camminare mi spunta ANOMALIA ANTIQUINAMENTO.
Ora pochi mesi fà ho fatto il tagliando a 80000 KM e il conce mi ha informato che occorreva sostituire il FAP in quanto gia montato da molti chilometri.
Ora mi chiedo potrebbe essere il fap a fare camminare la mia leona come una lumaca?
Io a differenza di alcuni arrivo pure a superare i 140 Km/h ma di ripressa niente.
Faccio presente che in questi giorni ho malauguratamente fatto rifornimento con Diesel normale, mentre uso abitudinariamente BluDiesel.
Potrebbe dipendere dal carburante utilizzato?
Grazie a tutti
Insomma ieri mattina l'auto andava come di solito, benissimo, la parcheggio in garage, verso le 16 metto in moto, parto e voilà non sento attaccare la turbina.
Strano, mi preoccupo che sia il debimetro, ne compro uno nuovo, lo monto, faccio resettare la memoria guasti, ma niente la turbina non si attiva.
Oggi prendo la macchina la porto da un mio mecc di fiducia e mentre mi trovo a camminare mi spunta ANOMALIA ANTIQUINAMENTO.
Ora pochi mesi fà ho fatto il tagliando a 80000 KM e il conce mi ha informato che occorreva sostituire il FAP in quanto gia montato da molti chilometri.
Ora mi chiedo potrebbe essere il fap a fare camminare la mia leona come una lumaca?
Io a differenza di alcuni arrivo pure a superare i 140 Km/h ma di ripressa niente.
Faccio presente che in questi giorni ho malauguratamente fatto rifornimento con Diesel normale, mentre uso abitudinariamente BluDiesel.
Potrebbe dipendere dal carburante utilizzato?
Grazie a tutti
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
A me al tagliando degli 80.000 hanno sostituito il FAP, come prescritto dalla stessa Peugeot e, almeno sotto il profilo dell'alimentazione, la mia 307 non mi ha mai dato problemi (ho sempre fatto eseguire i tagliandi alla frequenza indicata dalla Casa) se non la classica erogazione irregolare del motore quando il filtro viene "pulito". Ciao 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Dimenticavo di chiederti un paio di cose: che motorizzazione hai? Hai fatto sostituire il FAP quando te l'ha detto il meccanico? Comunque per me il gasolio con zolfo non c'entra niente (io ho sempre fatto rifornimento con quello), probabile poi che sia la valvola EGR di ricircolo dei gas di scarico (io non l'ho mai cambiata, ma da quello che ho letto sul Forum dipende quanta fortuna si ha nel ricevere un carburante abbastanza pulito oppure no...). Mi spiace, ma come vedi non posso aiutarti più di tanto 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Grazie pdi tutto ugualmente, comunque quei..... della conce del mio paese all'ultimo tagliando non mi hanno nemmeno detto della necessità di dover sostituire il FAP.
Ho comunque risolto alla grande, vi spiego:
Ieri sono andato da un altro conce e ho spiegato le anomalie.
Innanzitutto devo dire che prima di ieri nessun segnale, quando mi è apparso sul cdb "Anomalia antinquinamento" e ABS-ESP-ERS Disabilitati" andando ad una velocità non più di 100 Km/h.
Il conce senza neanche guardare ha fatto subito sostituire il manicotto del turbocompressore, era completamente squarciato.
Metto in evidenza che avevo delle perdenze di olio, e il conce del mio paese mi aveva detto che si doveva smintare il motore perchè il guasto proveniva dalla punteria.
C....te l'olio che fuoriusciva dipendeva proprio dal collettore semirotto, allora, oggi inutilizzabile.
Ma non finisce qua, dopom aver rimontato il tutto proviamo la vettura, ma niente, ancora la turbine non si sente.
Ed ecco il respondo del capofficina: Il guaio a questo punto dipende dal Filtro antiparticolato e valvola EGR.
Mi è stato tutto cambiato in garanzia e il FAP alla prima sostituzione è gratuito.
Sono contento del conce e di come mi è andata, non ho dovuto nemmeno in.......rmi con nessuno per avere tutto cambiato.
La macchina ora và che è una meraviglia,anzi meglio di prima, visto che il manicotto aveva delle perdenze di pressione.
Grazie di tutto a tutti e alla prossima.
Ho comunque risolto alla grande, vi spiego:
Ieri sono andato da un altro conce e ho spiegato le anomalie.
Innanzitutto devo dire che prima di ieri nessun segnale, quando mi è apparso sul cdb "Anomalia antinquinamento" e ABS-ESP-ERS Disabilitati" andando ad una velocità non più di 100 Km/h.
Il conce senza neanche guardare ha fatto subito sostituire il manicotto del turbocompressore, era completamente squarciato.
Metto in evidenza che avevo delle perdenze di olio, e il conce del mio paese mi aveva detto che si doveva smintare il motore perchè il guasto proveniva dalla punteria.
C....te l'olio che fuoriusciva dipendeva proprio dal collettore semirotto, allora, oggi inutilizzabile.
Ma non finisce qua, dopom aver rimontato il tutto proviamo la vettura, ma niente, ancora la turbine non si sente.
Ed ecco il respondo del capofficina: Il guaio a questo punto dipende dal Filtro antiparticolato e valvola EGR.
Mi è stato tutto cambiato in garanzia e il FAP alla prima sostituzione è gratuito.
Sono contento del conce e di come mi è andata, non ho dovuto nemmeno in.......rmi con nessuno per avere tutto cambiato.
La macchina ora và che è una meraviglia,anzi meglio di prima, visto che il manicotto aveva delle perdenze di pressione.
Grazie di tutto a tutti e alla prossima.
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Meno male, ciao 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
cioè il fap la prima volta te lo sostutuiscono gratuitamente?
anche fuori garanzia?
anche fuori garanzia?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP