PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
eppure sono meccanico con 8 anni in peugeot 2 anni in renault, controllo sempre la mia leona sotto e sopra.
ma.... l'elettronica purtroppo quando dice no e NO!!!!
ieri mattina prendo la 307 per andare a lavoro e noto che il motore è "fiacco" nel prendere i giri, ho pensato subito che la turbina mi stesse abbandonando. ma arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo.
stamani l'ho portata dal conce che cercheranno di autorizzare la sostituzione in garanzia essendo scaduta.
ragazzi l' elettrovalvola costa 178.00 piu iva
ma.... l'elettronica purtroppo quando dice no e NO!!!!
ieri mattina prendo la 307 per andare a lavoro e noto che il motore è "fiacco" nel prendere i giri, ho pensato subito che la turbina mi stesse abbandonando. ma arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo.
stamani l'ho portata dal conce che cercheranno di autorizzare la sostituzione in garanzia essendo scaduta.
ragazzi l' elettrovalvola costa 178.00 piu iva
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- rifuzambro
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 22/03/2007, 11:21
- Località: Turbigo
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
Mi spiace per te massy
Spero che riescano a farti passare l'intervento in garanzia
Se una cosa del genere è successa a te che ne capisci abbastanza di motori e pezzi vari e sai cosa controllare e come, è proprio vero che " l'elettronica è uguale per TUTTI"
In bocca al lupo [-o<

Spero che riescano a farti passare l'intervento in garanzia

Se una cosa del genere è successa a te che ne capisci abbastanza di motori e pezzi vari e sai cosa controllare e come, è proprio vero che " l'elettronica è uguale per TUTTI"

In bocca al lupo [-o<
307CC 2.0 HDi 136CV Féline Nero Ossidiana Immatr.08/05
Interni in pelle integrale LAMA ||Cerchi in lega 17"||Sistema RT3 con caricatore 5 CD e impianto JBL di serie||Antifurto "SuperErmetico"||Cruise Control||Sensori di parcheggio con display indicatore distanza||Sensori perdita pressione pneumatici||Sensori pioggia e luminosità||Battitacco alluminio
1° Treno gomme: Pzero Rosso 205/50/17
2° Treno gomme: Kumho KU31 205/50/17
Interni in pelle integrale LAMA ||Cerchi in lega 17"||Sistema RT3 con caricatore 5 CD e impianto JBL di serie||Antifurto "SuperErmetico"||Cruise Control||Sensori di parcheggio con display indicatore distanza||Sensori perdita pressione pneumatici||Sensori pioggia e luminosità||Battitacco alluminio
1° Treno gomme: Pzero Rosso 205/50/17
2° Treno gomme: Kumho KU31 205/50/17
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
spiace Massy
, spero tanto che ti risolvano il problema in garanzia, almeno poi te la rimonti tu e risparmi ancora dei bei soldini...facci sapere.. 



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
Mi associo al coro di solidarietà, vedrai che te la passano in garanzia, magari solo il pezzo, il lavoro te lo fai da te, sai come si dice ?? Chi fa da se fa per tre, se poi sei del mestiere fai per trentatrè. In bocca al lupo. 

Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
amici, grazie per la solidarietà, stamani ho tel in conce dai miei vecchi colleghi e mi hanno detto che hanno inoltrato la domanda di sostituzione alla casa madre spedendo loro il pezzo difettoso.
quindi dovrò attendere la risposta entro martedi prossimo.
ragazzi io mi sto giocando una carta, la mia leona è fuori garanzia, quindi vedremo che si puo fare senza spendere un euro, anche perchè il guasto non è stato causato da me, ma un difetto elettronico!!!!
se no pazienza, lo comprerò io e me l'ho monto, magari risparmio quell' ora e mezza di manodopera.
vi terrò aggiornati...........
quindi dovrò attendere la risposta entro martedi prossimo.
ragazzi io mi sto giocando una carta, la mia leona è fuori garanzia, quindi vedremo che si puo fare senza spendere un euro, anche perchè il guasto non è stato causato da me, ma un difetto elettronico!!!!
se no pazienza, lo comprerò io e me l'ho monto, magari risparmio quell' ora e mezza di manodopera.
vi terrò aggiornati...........
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma proprio ieri ho avuto un problema proprio con l'elettrovalvola EGR.
Il prezzo di massy è esagerato,a me l'hanno cambiata per poco più di € 34.30.
Strano il pezzo c'e lho io davanti e l'ho controllato prima che lo montassero: e' ORIGINALE.
Se vuoi posto una copia della Fattura
Il prezzo di massy è esagerato,a me l'hanno cambiata per poco più di € 34.30.
Strano il pezzo c'e lho io davanti e l'ho controllato prima che lo montassero: e' ORIGINALE.
Se vuoi posto una copia della Fattura
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
Massy-77 ha scritto:...arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo......
Non sono un meccanico ma credo che siano due cose diverse, aspettiamo Massy e vediamo cosa ci dice.spy ha scritto:ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma proprio ieri ho avuto un problema proprio con l'elettrovalvola EGR.
Il prezzo di massy è esagerato,a me l'hanno cambiata per poco più di € 34.30.
Strano il pezzo c'e lho io davanti e l'ho controllato prima che lo montassero: e' ORIGINALE.
Se vuoi posto una copia della Fattura

- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
Sono due cose diverse, l'elettrovalvola di cui parla Massy regola la geometria variabile del turbo, l'egr serve per il ricircolo dei gas esausti, non c'entra nienteAuro ha scritto:Massy-77 ha scritto:...arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo......Non sono un meccanico ma credo che siano due cose diverse, aspettiamo Massy e vediamo cosa ci dice.spy ha scritto:ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma proprio ieri ho avuto un problema proprio con l'elettrovalvola EGR.
Il prezzo di massy è esagerato,a me l'hanno cambiata per poco più di € 34.30.
Strano il pezzo c'e lho io davanti e l'ho controllato prima che lo montassero: e' ORIGINALE.
Se vuoi posto una copia della Fattura

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
massy-77 ha scritto:eppure sono meccanico con 8 anni in peugeot 2 anni in renault, controllo sempre la mia leona sotto e sopra.
ma.... l'elettronica purtroppo quando dice no e NO!!!!
ieri mattina prendo la 307 per andare a lavoro e noto che il motore è "fiacco" nel prendere i giri, ho pensato subito che la turbina mi stesse abbandonando. ma arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo.
stamani l'ho portata dal conce che cercheranno di autorizzare la sostituzione in garanzia essendo scaduta.
ragazzi l' elettrovalvola costa 178.00 piu iva
Una domanda: ho il tuo steso motore sulla 207 e credo di aver individuato l'elettrovalvola di cui parli tu: l'ho segnalata nell'immagine qui sotto (cerchio), con la relativa astina di comando (freccia)

Io con l'auto accesa ferma in folle ho fatto fare qualche accelerata alla mia ragazza mentre guardavo l'astina di questa elettrovalvola: ebbene, il suo movimento quanto dev'essere ampio? Centimetri? Millimetri? A me è sembrato infinitesimale, pochissimi millimetri (magari in marcia ha un'escursione maggiore...). Sulla mia non noto nessun calo di prestazioni, solo una fortissima vibrazione che scuote tutta l'auto tra 1700 e 2000rpm, non sempre e solo a caldo....
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
ma noooo!!!!!spy ha scritto:ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma proprio ieri ho avuto un problema proprio con l'elettrovalvola EGR.
Il prezzo di massy è esagerato,a me l'hanno cambiata per poco più di € 34.30.
Strano il pezzo c'e lho io davanti e l'ho controllato prima che lo montassero: e' ORIGINALE.
Se vuoi posto una copia della Fattura
non è l' egr !!!!!
non c' entra l' egr con il turbo, a me si è rotto un ' altra cosa
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
caro mik,Mik ha scritto:massy-77 ha scritto:eppure sono meccanico con 8 anni in peugeot 2 anni in renault, controllo sempre la mia leona sotto e sopra.
ma.... l'elettronica purtroppo quando dice no e NO!!!!
ieri mattina prendo la 307 per andare a lavoro e noto che il motore è "fiacco" nel prendere i giri, ho pensato subito che la turbina mi stesse abbandonando. ma arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo.
stamani l'ho portata dal conce che cercheranno di autorizzare la sostituzione in garanzia essendo scaduta.
ragazzi l' elettrovalvola costa 178.00 piu iva
Una domanda: ho il tuo steso motore sulla 207 e credo di aver individuato l'elettrovalvola di cui parli tu: l'ho segnalata nell'immagine qui sotto (cerchio), con la relativa astina di comando (freccia)
Io con l'auto accesa ferma in folle ho fatto fare qualche accelerata alla mia ragazza mentre guardavo l'astina di questa elettrovalvola: ebbene, il suo movimento quanto dev'essere ampio? Centimetri? Millimetri? A me è sembrato infinitesimale, pochissimi millimetri (magari in marcia ha un'escursione maggiore...). Sulla mia non noto nessun calo di prestazioni, solo una fortissima vibrazione che scuote tutta l'auto tra 1700 e 2000rpm, non sempre e solo a caldo....
la valvola che mi hai segnalato è quella che aziona meccanicamente la geometria variabile, se tu noti vicino ad essa c'è un tubicino che arriva fine all' incriminata "elettrovalvola" che la comanda!!!
riguardo allo spostamento dell' astina della geometria variabile , ad auto ferma lo spostamento è minimo, comminando e col motore sotto tiro che si sposta di qualche centimetro.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
massy-77 ha scritto:caro mik,Mik ha scritto:massy-77 ha scritto:eppure sono meccanico con 8 anni in peugeot 2 anni in renault, controllo sempre la mia leona sotto e sopra.
ma.... l'elettronica purtroppo quando dice no e NO!!!!
ieri mattina prendo la 307 per andare a lavoro e noto che il motore è "fiacco" nel prendere i giri, ho pensato subito che la turbina mi stesse abbandonando. ma arrivato al lavoro smonto e rimonto provo e riprovo e noto che l' astina che comanda la geometria variabile del turbo non fa una piega "morta"!!!! tutto a causa di un corto circuito dell 'elettrovalvola che aziona la valvola di comando posta di fianco al turbo.
stamani l'ho portata dal conce che cercheranno di autorizzare la sostituzione in garanzia essendo scaduta.
ragazzi l' elettrovalvola costa 178.00 piu iva
Una domanda: ho il tuo steso motore sulla 207 e credo di aver individuato l'elettrovalvola di cui parli tu: l'ho segnalata nell'immagine qui sotto (cerchio), con la relativa astina di comando (freccia)
Io con l'auto accesa ferma in folle ho fatto fare qualche accelerata alla mia ragazza mentre guardavo l'astina di questa elettrovalvola: ebbene, il suo movimento quanto dev'essere ampio? Centimetri? Millimetri? A me è sembrato infinitesimale, pochissimi millimetri (magari in marcia ha un'escursione maggiore...). Sulla mia non noto nessun calo di prestazioni, solo una fortissima vibrazione che scuote tutta l'auto tra 1700 e 2000rpm, non sempre e solo a caldo....
la valvola che mi hai segnalato è quella che aziona meccanicamente la geometria variabile, se tu noti vicino ad essa c'è un tubicino che arriva fine all' incriminata "elettrovalvola" che la comanda!!!
riguardo allo spostamento dell' astina della geometria variabile , ad auto ferma lo spostamento è minimo, comminando e col motore sotto tiro che si sposta di qualche centimetro.
Se si rompe la valvola nel cerchio, si puo cambiare solo quella o per forza tutta la turbina......
perche a me mi aha fatto uno strano rumore (lungho cca 5 sec) un paio di volte allo spegnimento (pero mi sembra, che solo quando faceva molto molto caldo, questi giorni fa 38 all ombra). Pero la macchina funziona normale.
Solo nelle giornate molto calde ho notato che che al massimo non e a 100per100, pero a me sembra normale che la macchina non rende com queste temperature, di sera/mattina e tutto ok.
Pero un po mi spaventa quel rumorino della valvola segnalata dalla foto ..... che ne dite, devo preparare dei soldini ....
ciao
Peugeot 307 HDi 1600 110cv giugno/2005
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
ciao daniel, quella valvola si puo sost. separatamente dal turbo, ma quel rumorino che hai sentito sicuramente non proviene da li, quella valvola quando si rompe si blocca e basta
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
Proviene da li di sicuro, abbiamo sentito con il conche, il quale mi ha detto che e una astina in vibrazione a produrre il rumore .... pero non so cosa mi devo aspettare, se si rompe ....massy-77 ha scritto:ciao daniel, quella valvola si puo sost. separatamente dal turbo, ma quel rumorino che hai sentito sicuramente non proviene da li, quella valvola quando si rompe si blocca e basta
Peugeot 307 HDi 1600 110cv giugno/2005
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
Re: Elettrovalvola turbocompressore in corto!!!
eccomi qua, stamani sono andato a rititare la 307 dal conce, mi hanno sostituito e montato l' elettrovalvola, tutto senza pagare niente anche se la mia peugeottina era fuori garanzia.
inoltre mi hanno cambiato anche il commutatore comando luci per problemi all' intermittenza del tergicristallo (sempre fuori garanzia), ma tornando a casa ho notato che mettendo la freccia a destra, quando il volante ritorna indietro si inserisce automaticamente la freccia di sinistra......... huffa la dovrò riportare, mi faranno la garanzia su ricambio anche se non lo pagato???????
inoltre mi hanno cambiato anche il commutatore comando luci per problemi all' intermittenza del tergicristallo (sempre fuori garanzia), ma tornando a casa ho notato che mettendo la freccia a destra, quando il volante ritorna indietro si inserisce automaticamente la freccia di sinistra......... huffa la dovrò riportare, mi faranno la garanzia su ricambio anche se non lo pagato???????
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;