PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione del volante a 130 km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da sisu70 »

Kranio ha scritto:=; Non le aveva neppure quando aveva le molle originali... ;)
Sì, ma di solito nascono con la prima inversione delle gomme: le ha cambiate prima o dopo le molle ?

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da Kranio »

sisu70 ha scritto:
Kranio ha scritto:=; Non le aveva neppure quando aveva le molle originali... ;)
Sì, ma di solito nascono con la prima inversione delle gomme: le ha cambiate prima o dopo le molle ?

Ciao, Nicola.
Non vorrei sbagliarmi ma credo DOPO la prima inversione... ma solo il diretto interessato può saperlo con esattezza... :scratch:
REEEEEEEEEEEETZZZ!!! :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da Prowler »

sisu70 ha scritto:
Kranio ha scritto:Retz ha montato delle molle sportive H&R -35mm... mentre gli ammo sono quelli di serie ;)
Quindi la sua esperienza non fa molto testo. Sono sempre più convinto che il gruppo molla/ammortizzatore di serie abbia una risonanza in corrispondenza dei 130 Km/h e che quindi basti una leggerissima sbilanciatura di una o di entrambe le ruote anteriori, innocua su qualsiasi altro modello, per innescare questa risonanza.

Ciao, Nicola.
Con la 307 di prima avevo le vibrazioni da originale, quando ho cambiato solo le molle e quando ho cambiato molle e ammortizzatori.
Sparivano quasi completamente solo con un'attenta bilanciatura fatta presso un gommista della zona.

Con la 307 nuova ... stesse piccole vibrazioni sempre a 130 :cry:
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Tanto per dire, controllata pressione, portata a a 2.5 circa su tutte e quattro le ruote, la vibrazione a 130 non mi sembra si inneschi più, nemmeno là dove tendeva a farsi sentire.

Un voto in più per le risonanze.

Nessuna inversione delle gomme fatta, e credo che non ci metterò proprio le mani...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da sisu70 »

Che una bilanciatura PERFETTA, magari a ruote montate, risolva il problema è sicuro. Il problema è che sembra che le tolleranze con cui lavorano i banchi di bilanciatura vadano bene per tutti i modelli presenti sul mercato tranne le 307. Quindi il problema non sta nella bilanciatura, ma in qualcos'altro che risente troppo di evenutali piccole sbilanciature. E il maggiore indiziato non può che essere il gruppo molla-ammortizzatore.

Altro punto: una bilanciatura fatta male può portare a vibrazioni, ma non sempre e comunque 1 130 Km/h, per tutti, mentre le risonanza notoriamente si innescano solo ad una determinata frequenza.

E adesso la dico: è solo una sensazione, nulla di più, ma ... secondo me l'ammortizzatore non lavora nel primissimo tratto dell'escursione della sospensione, lasciando campo libero alle risonanze.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da Retz »

sisu70 ha scritto:Quindi la sua esperienza non fa molto testo.
:mrgreen:
:lol: ;-)

ho fatto parecchia strada anche con tutto originale prima di cominciare a metterci le mani... :roll:
ma niente vibrazioni :-k

..non sò è una cosa strana...
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
fregio11
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 27/06/2007, 16:58
Località: cagliari

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da fregio11 »

Ciao a tutti, è con tristezza che mi unisco al club dei vibranti ( ho l'auto appena 9gg e la ritengo un gioiello per confort, motore ,linea, tranne per la vibrazione), infatti la mia vibra sempre a 130km/h ed alcune volte anche a 90km/h; lo portata subito dal concessionario che mi ha riequilibrato le ruote (5 grammi sulla sn anteriore) e constatando dopo l'equilibratura anche lui che vibrava ancora diceva pero' "per me è diminuita la vibrazione faccia 4000 km e mi faccia sapere , sa a volte le macchine sostano in fabbrica e tendono ad ovalizzare le gomme ".
Tra le tante auto che ho posseduto nessuna mi ha mai creato problemi di vibrazione .. e quindi penso che sia qualcosa di strutturale tipico di questa tipologia di auto, comunque ( ora ho 1000 km e persiste il problema ) faro' altri 3000 km , come consigliato dall'assistenza Peugeot, anche se ritengo che non si risolva nulla!! :thumbdown:
Alla prossima per farvi sapere!!
cerchi in lega a 6 razze gomme goodyear 205 55 16
attualmente-Peugeot 307,16 australian 90cv (2007)
prima:500fiat,ford kadet,golf benz e diesel,corsa, vectra, punto.-km tot percorsi 1.500.000

TURBO

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da TURBO »

E' vergognoso come dopo 7 anni dalla data di produzione ci sia ancora il problema...anche sulle Restyling...da denuncia veramente..... :pukeright:

Per fortuna le 207 (esempio di cosa vuoldire "ottima auto") non lamentano il problema, speriamo che la 308 sia meglio.

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da pako »

Io mi associo a Retz e dico che in quasi 80000 km non ho mai sentito le famose vibrazioni.

Boh ?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da fabry65 »

Ciao a tutti
Avevo vibrazioni a 130 sopratutto in frenata (si teneva a fatica). il conc. mi disse : nessun problema, una pelatina ai dischi e risolviamo. io risposi che con una bella coppia di dischi Brembo avrei risolto meglio e definitivamente.
A 50000 cambio le pastiglie ma senza cambiare i dischi (non vado forte e quindi non freno da paura) e metto delle semplici pastiglie ATE di commercio. Miracolo?? La 307 non vibra più e la frenata è ottima.
1600 hdi fap
cop. Bridgestone Turanza 195 - 65 - 14
Cerchi in acciaio
tutta di serie.
Probabile una incompatibilità tra le pastiglie e i dischi di serie mi creava la vibrazione in frenata.
Ora a 60000 niente vibrazioni (tra poco cambierò le gomme).

Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Avatar utente
dado
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 27/06/2007, 22:23
Località: ALBA

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da dado »

CIAO anche a me è capitato.... in autostrada... ma credo che siano (almeno x il mio caso) le gomme a fine vita... dopo le ferie le cambierò... è vi farò sapere... ciao a tutti :salute: :salute:
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002

Avatar utente
paogia
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 30/07/2007, 12:09
Località: Roma

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da paogia »

Ciao a tutti,

Io ho una 307 sw 1.6 110 cv del 2006 e anche a me vibra a 130!

la cosa e leggera e appena percettibile e sparisce subito dopo i 130. Per il momento non l'ho segnalato al concessionario (ho 28000km) ma tra un pò devo fare il terzo tagliando, non so se mi conviene segnalarlo (ho paura che mi rispondano che è normale :roll: fanno sempre così)

Che mi consigliate???

Grazie in anticipo
Peugeot 307 SW 1.6 HDI 110cv ottobre 2006

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da sisu70 »

Fatti 3000 Km "di vacanze", gli ultimi 2000 dei quali esclusivamente a velocità basse (<110 Km/h); poi ritorno in autostrada, raggiungo i 130 Km/h e ... vibrazioni sparite ! Ma solo quelle a 130, perchè invece quelle più leggere che avverto a velocità più elevate sono rimaste (e come prima mi sembra che provengano dall'asse posteriore).

E le risonanze ? Ci capisco sempre meno.
Spero solo che le Pirelli di serie finiscano presto (anche se a 53.000 Km sembra che ce ne sia ancora), in modo da poter:

- sostituirle con delle Michelin, che sulla 206 non mi hanno mai tradito garantendomi delle percorrenze esagerate (>100.000 Km)
- riportare i 4 cerchioni nella posizione originale (adesso sono scambiati i due assi a causa dell'inversione delle gomme)
- far bilanciare il tutto a ruote montate
- far controllare la geometria delle ruote (convergenza e similari)

Ciao, Nicola.

P.S. Naturalmente mi aspetto da un momento all'altro il ritorno "spontaneo" delle vibrazioni.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
PietroS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2007, 23:25

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da PietroS »

tekken ha scritto:salve a tutti i fortunati possessori della leonessa , volevo dirvi quello che e' captato a me , ritiro la macchina dal conc. faccio un giro di prova vado sulla statale provo ad andare un po arrivo a 130 inizia a vibrare torno subito da l conc , mi fanno l'equilibratura delle ruote ma non cambia molto ritorno allora per non farla lunga faccio intervenire un ispettore delle gomme mi controllano i cerchi senza gomme due sono fuori peso mi cambiano due cerchi e la macchina non vibra piu' (quasi adesso e' appena percettibile) ciao spero di essere stato abbastanza chiaro ........... :lol: :lol: :lol:
Anch'io ho un problema simile.
Nel 2002, ai primi di agosto ritiro l'auto e dopo pochi giorni parto per le vacanze. A 100kmh sento che vibra, telefono al conc e mi dicono che è la bilanciatura, "...quando torni la sistemiamo".
Torno dalle vacanze, porto l'auto dal conc che mi fa la bilanciatura ma il problema non si risolve.
Dopo 10000 km decidono di cambiarmi le gomme. Montavo le dunlop e mi mettono le michelin primacy, mi cambiano anche quella di scorta.
Al momento sembrava che il problema fosse sparito o quasi ma dopo poco si ripresenta.
Morale, sono andato avanti per ben 4 anni, tanto durava la garanzia, a forza di bilanciature. Ho anche sostituito le michelin a 69000 km con altre michelin uguali pensando che l'usura delle vecchie gomme potesse avere qualche responsabilità ma niente, mi sbagliavo.
Un giorno vado a fare girare e bilanciare le gomme dall'ennesimo gommista, che dicono essere bravo, ed infatti dopo averle bilanciate ponendo piombini anche sulla parte esterna del cerchio come si fa con i cerchi di ferro, la macchina non vibra più. Sembra proprio di essere su un aereo a 9000 metri come qualcuno qui ha detto della sua 307. Sono contento come una pasqua e fatico a credere che tutto ciò sia vero. Infatti la bella notizia è destinata ad avere vita breve.
Dopo pochotempo, circa un mese, dalla miracolosa bilanciatura (pensavo di avere trovato il gommista con la G maiuscola) informo il conc che quando spengo il motore ed a volte quando accelero riprendendo un po' sento dei cigolii che sembrano provenire dall'attacco del collettore di scarico al motore. Il conc mi fa portare l'auto in officina (aveo l'auto da due anni) e mi fa sostituire il volano e la frizione. La frizione è diventata dura ma dice che è un male che mi devo tenere.
Ebbene da quando è stato sostituito il volano (hanno dovuto staccare semiassi e ruote) l'auto ha ripreso a vibrare e da allora non sono riuscito a risolvere il problema. Oggi ho 90000 km all'attivo e sono dacapo.
Le vibrazioni si sentono con intensità crescente sino ai 130 e poi pian piano decrescono con minore proporzione all'aumentare della velocità sino a quasi sparire a oltre 170 kmh.
Anche a me è venuto il dubio che fosse colpa di un cerchio e vorrei provare a montarne un'altro per verificare la mia opinione ma non so come fare.
Questo dubbio mi è sorto da quando ho fatto bilanciare le ruote l'ultima volta perchè avendo avvisato quest'ultimo gommista (diverso da quello con la G ) di come il suo collega aveva messo i piombi ai lati esterni, egli mise un piombo al lato esterno di un cerchio. Partito, sembrava proprio che le vibrazioni fossero sparite o comunque quasi nulle, appena percettibili. Senonchè alla prima rotonda la forza centrifuga fece staccare il piombo e l'incanto svanì. Tornai dal gommista che ribilanciò la ruota ma non mise più il piombo in quel posto e l'auto è come è sempre stata dal primo giorno d'acquisto.

Mi potreste dare un consiglio? :cry:

Grazie infinite.
Pietro

***Peugeot 307SW HDI 110CV***
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato

Avatar utente
PietroS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2007, 23:25

Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

Messaggio da PietroS »

Salve, credo di avere risolto il problema vibrazioni seguendo l'esempio di un utente che dice di essersi rivolto ad un Mastro Michelin.
Infatti stamattina sono andato dal più vicino Mastro Michelin dove ho fatto fare l'aequilibratura ed ora sembra non vibri più. Sono andato anche a 130 kmh su strada liscia e nuova e non c'è più la vibrazione che sentivo prima. Spero che continui così!
Mastro Michelin senza che nulla dicessi ha trovato somaro coli che le ha bilanciate prima. Infatti mi ha fato notare l'eccessiva presenza di piombi, fino a 7 per cerchio, che sta ad indicare l'impreparazione del gommista o presunto tale.
Mastro Michelin dice , e codivido, che ci deve essere un solo piombo su un lato del cerchio ed al massimo anche sull'altro lato del cerchio. Non di più.

Saluti a tutti.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.

Pietro

P.S.: ci sono voluti 5 anni e 90000km per riuscire a trovare il gommista giusto!!!!


***Peugeot 307SW HDI 110CV*** del 2002
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”