scusate la domanda ragazzi ....
ho letto questo topic e parlate tutti di cigolio
io più che cigolio avverto un FISCHIO leggero quando sono in accelerazione
dai 40 km/h ai 70 piu o meno
che dite è il volano ????
premetto che non mi pare di avvertire strappi o robe del genere
c'è solo questo fischio .... HELP
Peugeot 307CC 1.6 - 110 cv - grigio alluminio - impianto gpl Landi sequenziale
frangivento originale - garanzia opzionale Peugeot 2+2 o 60000 km
tessera iscrizione n. 243 qui le foto http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=16289
Stavo per scriverti che è la "fata turbina", ma mi accorgo che tu hai il benza, quindi non è la turbina ma nemmeno il volano che affligge solo le HDI 110 e 136 HP
è un po di tempo che non scrivo in questa sezione del forum.ho una notizia per tutti i 307isti che hanno il 1.6hdi 110cvfap.sto navigando in contemporanea nel sito francese della peugeot
sono andato nella sezione gamma e preventivo per vedere le differenze di prezzi che ci sono tra la francia e l'italia.ho scelto come vettura la 307 5 porte diesel hdi 110cv e li è saltata fuori la sorpresa.la peugeot in francia propone una verisone 110cv della 307 senza fap ma a quanto ho capito da un indagine "anche se non capisco una mazza di francese e spero di non aver capito una cosa per un altra"che questa versione monta un volano normale,non il fatidico bimassa che a qualcuno sta dando problemi.
non prendete questa informazione per verititera ma potrebbe essere un punto di domanda da poter girare a peugeot france se qualcuno del forum parla un francese decente
grisu81 ha scritto:è un po di tempo che non scrivo in questa sezione del forum.ho una notizia per tutti i 307isti che hanno il 1.6hdi 110cvfap.sto navigando in contemporanea nel sito francese della peugeot
sono andato nella sezione gamma e preventivo per vedere le differenze di prezzi che ci sono tra la francia e l'italia.ho scelto come vettura la 307 5 porte diesel hdi 110cv e li è saltata fuori la sorpresa.la peugeot in francia propone una verisone 110cv della 307 senza fap ma a quanto ho capito da un indagine "anche se non capisco una mazza di francese e spero di non aver capito una cosa per un altra"che questa versione monta un volano normale,non il fatidico bimassa che a qualcuno sta dando problemi.
non prendete questa informazione per verititera ma potrebbe essere un punto di domanda da poter girare a peugeot france se qualcuno del forum parla un francese decente
ciao
puoi mettere il il link piu preciso, perche la mia e' un HDI 1600 110, senza fap, importata dalla francia, per il volano mi sembra di avercelo doppio.
Anche se cambiato 1mese fa .Faceva un suono come se due lamiere sbattessero tra di loro, e questo si sente allo spegnimento, pero solo se la macchina e calda, a freddo e tutto normale. Pero anche se l'hanno cambiato non si e risolto nulla ....
anche io ho una 307 SW 1.6 HDI 110cv con 28.000 km e mi sto ponendo il problema del volano.
A me la frizione non strappa ed a freddo va tutto benissimo. Quando ho fatto un pò di strada nel traffico (tipo 1° e 2°) si avverte un cigolio al rilascio della frizione (come se una molla non fosse ben lubrificata) ma non si avvertono strappi o scatti sul pedale. L'ho segnalato al mio concessionario che ha detto che era normale e che se non fa nessun rumore a freddo vuol dire che è solo un normale riscaldamento della frizione. A membra un poco strana come risposta, che dite è il famoso volano? Mi devo inc.... con il meccanico?
ciao la gatt mi ha lasciato a piedi nel mese di luglio 2005... due mesi prima del mio matrimonio( ero già agitato..dopo anche incaz....)avevo più o meno 65000km ora ne ho 96000 e non ho avuto più prob riguardanti il VOLANO...ciao il volano me l'hanno passato in garanzia....
dado ha scritto:ciao la gatt mi ha lasciato a piedi nel mese di luglio 2005... due mesi prima del mio matrimonio( ero già agitato..dopo anche incaz....)avevo più o meno 65000km ora ne ho 96000 e non ho avuto più prob riguardanti il VOLANO...ciao il volano me l'hanno passato in garanzia....
PODRESTI DIRMI CHE CODICE HA IL VOLANO CHE TI HANNO MESSO.GRAZIE
volevo sapere da coloro ai quali il volano si e' rotto (il cosiddetto inconveniente "cambio bloccato", che si risolve con sostituzione del volano e della frizione rotta):
1) cosa succede effettivamente durante la marcia all'atto della rottura ?
2) e' un guasto pericoloso (oltre che assai noioso) ? Cioe': se avviene durante un sorpasso ? E in autostrada in 5a (forse qui e' meno grave...) ?