PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da maumali »

Salve a tutti, da poco sono diventato possessore di una 307 station 2.0 90 cv hdi del 2002, ho da subito notato una mancanza di ripresa ai bassi ed ho provveduto a fare sostituire il debimetro e la cosa e migliorata, ma è rimasto un fastidioso problema quando cammino piano con marce basse, succede che sfiorando appena l'accelleratore l'auto non è fluida ma bensì avviene uno scatto (o strappo non so come indicarlo), il mio mecca aveva imputato il problema al debimetro ma così non è stato, sempre il mecca dice che potrebbe essere la valvola egr incrostata oppure sono io che ho il piede troppo sensibile. Allora chiedo a voi sicuramente più esperti se vi è capitato questo difetto e come avete risolto, prima che il meccanico con i "POTREBBE ESSERE" mi faccia arrivare al pari del prezzo della nuova 307. Grazie

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Auro »

In effetti potresti anche essere tu particolarmente sensibile, tieni presente che oggi l'elettronica ha reso le auto più guidabili ma anche un pò scorbutiche nelle andature a passo d'uomo, io sostengo che l'elettronica ha tolto le castagne dal fuoco agli automobilisti scarponi, cioè quelli che facevano ingolfare l'auto se non gli partiva a primo colpo o la facevano spegnere decine di volte se avevano un passeggero in più a bordo, per me vecchi carburatori o i vecchi diesel erano un'altro pianeta.
Un certo scatto al tocco vellutato dell'acceleratore l'ho notato anch'io, ma l'ho noto anche su molte altre auto sia a benzina che diesel di ultima generazione, dovresti guidare un'altra auto come la tua per valutare la differenza, onestamente non è facile valutare così, parlandone soltanto. :roll:

maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da maumali »

Innanzitutto Auro Grazie per la risposta, hai ragione in quello che dici, anche io ho avuto modo di provare altre auto "moderne" e parecchie hanno questo difetto, tra queste ho provato la 307 1.6 hdi 90cv di un mio collega immatricolata quest'anno ed è un'altra auto, a passo d'uomo in prima marcia o in seconda ha una fluidità bellissima e neanche l'ombra di strappi (almeno per adesso che è nuova). Quasi quasi sto rimpiangendo la mia 306 sw 1.9 td che ho tolto, quella con il mitico laccetto dell'accelleratore non aveva nessun tipo di strappo. Comunque non mi arrendo proverò a fare escludere la valvola egr e si vedrà!! Saluti.

maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da maumali »

Salve ho un piccolo aggiornamento, ho trovato il tubo di aspirazione con la fascetta lenta, pertanto aspirava aria, ora che l'ho sistemato l'auto è migliorata. Comunque proverò a farlo smontare tutto dal mecca per pulirlo e controllarlo. Saluti

maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da maumali »

Eccomi tornato dalle ferie ancora più testardo sul problema dello "strappo", il meccanico esclude problemi alla valvola EGR, spero che ci sia qualcuno che ha risolto problemi simili al mio. Ora che sono trascorsi due mesi ed ho preso più confidenza con la mia 307 voglio descrivere meglio il problema, in particolare se cambio marcia, per es. dalla 1^ alla 2^ velocemente facendola rimanere sopra i 2.000 giri l'auto e fluidissima senza nessuno strappo, mentre se il cambio marcia avviene facendola scendere sotto i 2.000 intorno ai 1.200/1.300 giri allora avviene il fastidioso strappo, oppure scalando di marcia e sfiorando l'accellaratore avviene sempre il problema. Un'altro meccanico interpellato ha detto che potrebbe essere lo spingidisco della frizione, io mi chiedo come mai solo sotto i 2.000 giri se fosse lo spingidisco? Un'altro mecca dice potrebbe essere qualche iniettore sporco. Preciso che l'auto viaggiando in autostrada è perfetta come anche superando i 2.000 giri, non ci sono errori segnalati nella centralina e che quest'ultima è Siemens. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere il problema. Saluti

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Titi »

anche la mia comincia a darmi questi fastidiosi strappi.
avvengono accelerando lentamente mai se accelero a fondo.
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da grisu81 »

fortunatamente nel forum ci sono persone competenti "massy77" che fa il meccanico,provate ad interpellare lui e vedere da cosa possa dipendere


da quello che ne so io tra i 1000/2000 giri c'è l'incubo della valvola egr che lavora potrebbe effettivamente essere lei il problema oppure potrebbe essere di natura elettronica.lo scorso gennaio porto la mia 307 in assistenza perchè la macchina strappa leggermente in 3 marcia tra i 1500 e 1700 giri,il capo officina mi dice di portare anche la scheda col codice segreto e la seconda chiave.al ritiro chiedo se il problema fosse stato risolto ed il capo officina mi dice che la valvola egr era apposto ma che avevano ricaricato i dati motore in pratica a quanto ne ho capito il mio strappettio era dipeso da una piccola falla nell'elettronica.da quando ho ritirato l'auto non ho avuto più problemi
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

hdi-80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/05/2005, 10:06

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da hdi-80 »

Salve a tutti. Sono il possessore di una 307 hdi-110 cv. Da circa 10.000 km ho anch'io lo stesso problema, ma lo noto soprattutto in 4a e 5a marcia. Fino a 60.000 km era tutto a posto invece. La mia lo fa a circa 1300-1400 giri, ma solo sfiorando l'acceleratore, sembra come se ci fosse un vuoto stile: "miscela troppo magra nei vecchi benzina a carburatori". Superato quel regime come uno strappo secco e poi tira costante.

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Prowler »

titi ha scritto:anche la mia comincia a darmi questi fastidiosi strappi.
avvengono accelerando lentamente mai se accelero a fondo.
Io ho notato questo problema solamente con la vettura appena accesa; se parto immediatamente la macchina strattona in modo esagerato, soprattutto in 1a marcia.
Se pero' la lascio anche solo un minuto ferma al minimo quando parto va' che e' una meraviglia; ho provato a rimanere fuori dalla vettura mentre aspettavo e ho notato che dopo un po' sembra proprio "scattare" qualcosa e il motore comincia a girare in modo piu' rotondo cambiando anche il rumore allo scarico.
Penso quindi che abbia proprio una fase iniziale di riscaldamento nella quale fatica a dosare la giusta miscela aria/benzina.

Per il problema del diesel incece non vorrei fosse legato al fatto che sotto i 2000 giri il motore e' piuttosto morto; con la precedente hdi 2.0 110cv era diventata una meraviglia dopo la rimappatura che aveva abbassatto notevolmente il numero di giri minimi prima che la macchina cominciasse a comportarsi come si deve.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Titi »

Prowler ha scritto:
titi ha scritto:anche la mia comincia a darmi questi fastidiosi strappi.
avvengono accelerando lentamente mai se accelero a fondo.
Io ho notato questo problema solamente con la vettura appena accesa; se parto immediatamente la macchina strattona in modo esagerato, soprattutto in 1a marcia.
Se pero' la lascio anche solo un minuto ferma al minimo quando parto va' che e' una meraviglia; ho provato a rimanere fuori dalla vettura mentre aspettavo e ho notato che dopo un po' sembra proprio "scattare" qualcosa e il motore comincia a girare in modo piu' rotondo cambiando anche il rumore allo scarico.
Penso quindi che abbia proprio una fase iniziale di riscaldamento nella quale fatica a dosare la giusta miscela aria/benzina.

Per il problema del diesel incece non vorrei fosse legato al fatto che sotto i 2000 giri il motore e' piuttosto morto; con la precedente hdi 2.0 110cv era diventata una meraviglia dopo la rimappatura che aveva abbassatto notevolmente il numero di giri minimi prima che la macchina cominciasse a comportarsi come si deve.
onestamente prima non lo faceva comunque adesso è tornata alla normalità
boh misteri del paranormale
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da massy-77 »

ciao maumali, ma quale spingidisco o iniettori!!!!!!!! se lo spingidisco non funziona, la retromarcia non entra ed il pedale della frizione diventa duro "come la 5 gamba del toro" se l'iniettore non funziona ti accompagna il problema in tutto l' arco di giri del motore, come il debimetro. se il difetto lo fa a bassi regimi c'è da interrogare ,turbina ed egr controllando le canalizzazioni dell' aspirazione. però prima di tutto cambia il filtro del gasolio, costa poco 8euro e fai rifornimento con un po di shell v-power diesel. vedi se cambia qualcosa.......
tienici aggiornati
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da maumali »

Grazie per la risposta massy-77, quello che dici è giusto in teoria, proprio sabato ho provveduto ad escludere la EGR, le prime impressioni sono state che l'aumento di giri è più veloce, nel senso che l'auto ora supera subito i 2000 giri come se gli avessi tolto un tappo, lo strappo seppur di poco è diminuito ma non sparito, ho provato anche un nuovo potenziometro dell'accelleratore ma con risultato deludente. Tutti i meccanici interpellati dicono la stessa cosa che il presunto difetto e da imputarsi alla gestione Siemens, se fosse Bosh sarebbe diverso. Proverò un pieno di V-power. Vi terrò aggiornati. Saluti

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da massy-77 »

maumali ha scritto:. Proverò un pieno di V-power. Vi terrò aggiornati. Saluti
prova pure con il pieno di v-power diesel ma se non cambi il filtro gasolio serve a ben poco.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

maumali
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2006, 19:15
Località: San Cataldo (CL)

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da maumali »

Il filtro gasolio e quello aria è stata una delle prime cose che ho sostituito, proverò con la V-power. Ho una precisazione da fare, sono già tre giorni che cammino con la EGR esclusa e sto notando una buona miglioria, vi terrò aggiornati. Saluti

Avatar utente
tapanone
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
Località: veduggio con colzano

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da tapanone »

ragazzi io ho il benzina ma l'ho fa anche ha me quando mollo e poi riprendo il gas dolcemente da il colpo come se frenasse. ma dite voi,. :neutral:
peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”