Secondo me non è cosi perché già all'acquisto era cosi e cambiando le sospensioni non è cambiato proprio niente.Retz ha scritto:questo l'ho estrapolata direttamente dal nostro manuale d'officina:
le "molle piccole" superiori sull'ammo non ci sono...![]()
NB: nel manuale si fà anche riferimento anche ad una procedura di "Messa in assetto del veicolo" che a quanto pare si dovrebbe fare ogni volta che si aggiusta l'ammo posteriore (si svitano le due viti che si vedono nelle nostre foto) o si mettono le mani all'assale... son date delle misure ben precise da rispettare prima di serrare definitivamente l'assale e i fissaggi degli ammo...
Non è che per caso a voi hanno fatto male quella regolazione e quindi andate a sbattere più spesso del dovuto a fine corsa? :-k
ciaooo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Contraccolpo ruote post a pieno carico
Re:
non saprei
:pr: ..invece ci son rimasto un po' male a vedere l'assale che collega le due ruote così (prima di questa discussione non mi ero mai posto il problema e non ci avevo mai fatto caso)..
a vederlo così (anche senza sapere granchè di meccanica) mi ispira che le ruote posteriori non possano seguire al meglio le irregolarità della strada perchè non sono libere di muoversi indipendentemente
cioè.. se una ruota fà schiacciare l'ammo si schiaccia anche quello dall'altra parte... un po' di lasco ci sarà sicuramente per far "intorcolare" l'asse, ma mi ispira una cosa molto rigidina che di sicuro non aiuta il comfort.. 
o sbaglio?

:pr: ..invece ci son rimasto un po' male a vedere l'assale che collega le due ruote così (prima di questa discussione non mi ero mai posto il problema e non ci avevo mai fatto caso)..
a vederlo così (anche senza sapere granchè di meccanica) mi ispira che le ruote posteriori non possano seguire al meglio le irregolarità della strada perchè non sono libere di muoversi indipendentemente


o sbaglio?

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re:
Non sbagli, ma moltissime case usano questo sistema perchè è più economico. Un migliore deve essere a ruote indipendenti tipo multilink (VW Golf, Kia Ceed) o Mcpherson avanzato (Alfa Romeo).Retz ha scritto:non saprei![]()
:pr: ..invece ci son rimasto un po' male a vedere l'assale che collega le due ruote così (prima di questa discussione non mi ero mai posto il problema e non ci avevo mai fatto caso)..
a vederlo così (anche senza sapere granchè di meccanica) mi ispira che le ruote posteriori non possano seguire al meglio le irregolarità della strada perchè non sono libere di muoversi indipendentementecioè.. se una ruota fà schiacciare l'ammo si schiaccia anche quello dall'altra parte... un po' di lasco ci sarà sicuramente per far "intorcolare" l'asse, ma mi ispira una cosa molto rigidina che di sicuro non aiuta il comfort..
o sbaglio?
Cmq non solo hanno risparmiato ma a quanto pare l'hanno anche fatto male!!
- 307speed_taranto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 13/09/2007, 20:57
- Località: taranto
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
salve ragazzi.. x ki ha problemi con le sospensioni posteriori..
la mia è una 307 speed up del 2005 cerchi 205 / 50 r 17. come sapete acquistata con questi cerchi.. da quando l'ho acquistata maledivo i cerchi xke i mecca peugeot dei dintorni davano la colpa a loro avendo la spalla bassa ed un'assetto un pò più spostivo e irrigidivano l'auto. vivendo a taranto posso dirvi che a strade stiamo combinati male(coprono la buca con altro asfalto) quindi è come se stessimo in campagna o alle montagne russe.. ogni buca era un bummmmm sembrava che l'ammortizzatore arrivasse a fine corsa ed il rumore si riperquotesse sul telaio e quindi nell'abitacolo.. finalmente a luglio ho alleviato il mio dolore. un mecca peugeot a 74 km (solo andata) da taranto mi ha apposto una modifica diciamo temporanea (capirete il perchè).
mi ha spiegato che il ponte della nostra vettura a suo dire è a geometria variabile..cioè in fase di curva le ruote posteriori traslano (anche se di poco) verso l'esterno della curva se non ricordo male permettendo una migliore stabilità nella stessa. a suo dire questo problema è presente in golf stilo ed altre berline.mi disse che se era un problema di ammo sicuramente in curva qualche (imbarcata o altro) problema doremmo averlo avuto.
veniamo alla loro risoluzione anche se tomporanea.
loro mi hanno messa dei tasselli di gomma come quelli che sostengono la marmitta alle estremità degli ancoraggi del ponte.nella foto allegata evidenziati con 1.
perchè secondo loro quando si prende una buca il ponte essendo un po libero nella parte di serraggio va a sbattere contro il suo sostegno e crea quel bummmm.
così facendo il ponte diventa un po più rigido ma non si avvertono cambiamenti specialmente in curva xkè gli anelli sono in gomma.
soltanto che essendo in gomma sono soggetti ad usura nel tempo ed essendo molto sollecitati si rompono.
ora in auto ascolto solo musica.
la mia è una 307 speed up del 2005 cerchi 205 / 50 r 17. come sapete acquistata con questi cerchi.. da quando l'ho acquistata maledivo i cerchi xke i mecca peugeot dei dintorni davano la colpa a loro avendo la spalla bassa ed un'assetto un pò più spostivo e irrigidivano l'auto. vivendo a taranto posso dirvi che a strade stiamo combinati male(coprono la buca con altro asfalto) quindi è come se stessimo in campagna o alle montagne russe.. ogni buca era un bummmmm sembrava che l'ammortizzatore arrivasse a fine corsa ed il rumore si riperquotesse sul telaio e quindi nell'abitacolo.. finalmente a luglio ho alleviato il mio dolore. un mecca peugeot a 74 km (solo andata) da taranto mi ha apposto una modifica diciamo temporanea (capirete il perchè).
mi ha spiegato che il ponte della nostra vettura a suo dire è a geometria variabile..cioè in fase di curva le ruote posteriori traslano (anche se di poco) verso l'esterno della curva se non ricordo male permettendo una migliore stabilità nella stessa. a suo dire questo problema è presente in golf stilo ed altre berline.mi disse che se era un problema di ammo sicuramente in curva qualche (imbarcata o altro) problema doremmo averlo avuto.
veniamo alla loro risoluzione anche se tomporanea.
loro mi hanno messa dei tasselli di gomma come quelli che sostengono la marmitta alle estremità degli ancoraggi del ponte.nella foto allegata evidenziati con 1.
perchè secondo loro quando si prende una buca il ponte essendo un po libero nella parte di serraggio va a sbattere contro il suo sostegno e crea quel bummmm.
così facendo il ponte diventa un po più rigido ma non si avvertono cambiamenti specialmente in curva xkè gli anelli sono in gomma.
soltanto che essendo in gomma sono soggetti ad usura nel tempo ed essendo molto sollecitati si rompono.
ora in auto ascolto solo musica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 speed up hdi 07/2005 con:[/size] spoiler peugeot + antenna corta peugeot + 4 fendinebbia + tutte le luci xeno + pedaliera peugeot cc + pomello cambio peugeot cc + autoradio 2din "kenwood kna - 7260bt + 2 monitor 9" su poggiatesta + 5 vetri oscurati + impianto audio + 4 distanziali 20mm + cruise + molle -30 eibach + conta km e servitù blu + eliminazione FAP + egr tappata + mappa + dischi tarox sport japan + sensori parcheggio + RETROCAMERA + USB su finto tasto + tasto apricancello + illuminazione cofano motore + led sotto porte indipendenti ( no collegato a plafoniera interna) + nome su terzo stop + luce diurna in cornice fendinebbia paraurti +
Re:
ciao retz, se ricordi bene la peugeot-citroen ed anche renault per lunghi anni a sempre montato sulle sue vetture le sospensioni posteriori a barra di torsione. era un sistema che non aveva le molle ma barre che si torcevano, barra stabilizzatrice all' interno, ruote indipendenti, confort di marcia, piu spazio nel baule perchè non aveva passaruota interni. la peugeot lo ha montato fine alla 206 modificandolo con 2 barre di rinforzo sulla 206sw. non capisco perchè i progettisti lo hanno mandato in pensione, forse essendo un assetto un po nervosetto a volte risultava un po impegnativo oppure per stare in sintonia con altre case costruttrici che adottano lo stesso sistema della 307.Retz ha scritto:non saprei![]()
:pr: ..invece ci son rimasto un po' male a vedere l'assale che collega le due ruote così (prima di questa discussione non mi ero mai posto il problema e non ci avevo mai fatto caso)..
a vederlo così (anche senza sapere granchè di meccanica) mi ispira che le ruote posteriori non possano seguire al meglio le irregolarità della strada perchè non sono libere di muoversi indipendentementecioè.. se una ruota fà schiacciare l'ammo si schiaccia anche quello dall'altra parte... un po' di lasco ci sarà sicuramente per far "intorcolare" l'asse, ma mi ispira una cosa molto rigidina che di sicuro non aiuta il comfort..
o sbaglio?
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
- Antonio Avallone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
- Località: (SA) - Mercato San Severino
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
schema sospensioni sw d-sign 2006dvd83 ha scritto:Non può affatto dipendere dallo schema scelto per le sospensioni, perchè tantissime macchine usano questo schema, soprattutto le utilitarie (Tranne la Golf che usa il multilink e la 147 che dietro monta McPherson). Cmq che schema monta la SW??? Se monta lo stesso forse li è stato risolto il problema???
Anteriori (tipo) Ruote indipendenti, tipo Pseudo McPherson, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici e barra antirollio disaccoppiata
Posteriori (tipo) Ruote indipendenti, retrotreno a traversa profilata deformabile, ammortizzatori idraulici e barra antirollio disaccoppiata
CIAO!!!
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
Scusa 307spt(l'ho scritto abbreviato seenò e troppo lungo307speed_taranto ha scritto:salve ragazzi.. x ki ha problemi con le sospensioni posteriori..
la mia è una 307 speed up del 2005 cerchi 205 / 50 r 17. come sapete acquistata con questi cerchi.. da quando l'ho acquistata maledivo i cerchi xke i mecca peugeot dei dintorni davano la colpa a loro avendo la spalla bassa ed un'assetto un pò più spostivo e irrigidivano l'auto. vivendo a taranto posso dirvi che a strade stiamo combinati male(coprono la buca con altro asfalto) quindi è come se stessimo in campagna o alle montagne russe.. ogni buca era un bummmmm sembrava che l'ammortizzatore arrivasse a fine corsa ed il rumore si riperquotesse sul telaio e quindi nell'abitacolo.. finalmente a luglio ho alleviato il mio dolore. un mecca peugeot a 74 km (solo andata) da taranto mi ha apposto una modifica diciamo temporanea (capirete il perchè).
mi ha spiegato che il ponte della nostra vettura a suo dire è a geometria variabile..cioè in fase di curva le ruote posteriori traslano (anche se di poco) verso l'esterno della curva se non ricordo male permettendo una migliore stabilità nella stessa. a suo dire questo problema è presente in golf stilo ed altre berline.mi disse che se era un problema di ammo sicuramente in curva qualche (imbarcata o altro) problema doremmo averlo avuto.
veniamo alla loro risoluzione anche se tomporanea.
loro mi hanno messa dei tasselli di gomma come quelli che sostengono la marmitta alle estremità degli ancoraggi del ponte.nella foto allegata evidenziati con 1.
perchè secondo loro quando si prende una buca il ponte essendo un po libero nella parte di serraggio va a sbattere contro il suo sostegno e crea quel bummmm.
così facendo il ponte diventa un po più rigido ma non si avvertono cambiamenti specialmente in curva xkè gli anelli sono in gomma.
soltanto che essendo in gomma sono soggetti ad usura nel tempo ed essendo molto sollecitati si rompono.
ora in auto ascolto solo musica.






W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
Scusa potresti darmi più dettagli sul punto dove sono stati inseriti gli anelli in gomma (se di questi si tratta)?307speed_taranto ha scritto:salve ragazzi.. x ki ha problemi con le sospensioni posteriori..
la mia è una 307 speed up del 2005 cerchi 205 / 50 r 17. come sapete acquistata con questi cerchi.. da quando l'ho acquistata maledivo i cerchi xke i mecca peugeot dei dintorni davano la colpa a loro avendo la spalla bassa ed un'assetto un pò più spostivo e irrigidivano l'auto. vivendo a taranto posso dirvi che a strade stiamo combinati male(coprono la buca con altro asfalto) quindi è come se stessimo in campagna o alle montagne russe.. ogni buca era un bummmmm sembrava che l'ammortizzatore arrivasse a fine corsa ed il rumore si riperquotesse sul telaio e quindi nell'abitacolo.. finalmente a luglio ho alleviato il mio dolore. un mecca peugeot a 74 km (solo andata) da taranto mi ha apposto una modifica diciamo temporanea (capirete il perchè).
mi ha spiegato che il ponte della nostra vettura a suo dire è a geometria variabile..cioè in fase di curva le ruote posteriori traslano (anche se di poco) verso l'esterno della curva se non ricordo male permettendo una migliore stabilità nella stessa. a suo dire questo problema è presente in golf stilo ed altre berline.mi disse che se era un problema di ammo sicuramente in curva qualche (imbarcata o altro) problema doremmo averlo avuto.
veniamo alla loro risoluzione anche se tomporanea.
loro mi hanno messa dei tasselli di gomma come quelli che sostengono la marmitta alle estremità degli ancoraggi del ponte.nella foto allegata evidenziati con 1.
perchè secondo loro quando si prende una buca il ponte essendo un po libero nella parte di serraggio va a sbattere contro il suo sostegno e crea quel bummmm.
così facendo il ponte diventa un po più rigido ma non si avvertono cambiamenti specialmente in curva xkè gli anelli sono in gomma.
soltanto che essendo in gomma sono soggetti ad usura nel tempo ed essendo molto sollecitati si rompono.
ora in auto ascolto solo musica.
- 307speed_taranto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 13/09/2007, 20:57
- Località: taranto
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
scusate se rispondo così in ritardo con la foto allegata capirete meglio.. si tratta del perno che unisce la staffa di sostegno del ponte al ponte stesso. ai 2 lati. x capire meglio vedete la foto di retz e poi la mia.
dovrebbero essere 4 gommini in tutto.
non riesco a trovar altre parole x spiegarmi spero sia riuscito a spiegarmi.. nel caso chiedete..
dovrebbero essere 4 gommini in tutto.
non riesco a trovar altre parole x spiegarmi spero sia riuscito a spiegarmi.. nel caso chiedete..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 speed up hdi 07/2005 con:[/size] spoiler peugeot + antenna corta peugeot + 4 fendinebbia + tutte le luci xeno + pedaliera peugeot cc + pomello cambio peugeot cc + autoradio 2din "kenwood kna - 7260bt + 2 monitor 9" su poggiatesta + 5 vetri oscurati + impianto audio + 4 distanziali 20mm + cruise + molle -30 eibach + conta km e servitù blu + eliminazione FAP + egr tappata + mappa + dischi tarox sport japan + sensori parcheggio + RETROCAMERA + USB su finto tasto + tasto apricancello + illuminazione cofano motore + led sotto porte indipendenti ( no collegato a plafoniera interna) + nome su terzo stop + luce diurna in cornice fendinebbia paraurti +
- Antonio Avallone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
- Località: (SA) - Mercato San Severino
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
dvd83 ha scritto:Questo potrebbe essere. Ma la peugeot non lo ammetterebbe mai.MASTERBIGSTRONG ha scritto:Forse avevano pensato di farla così, ma poi per ragioni di costo in catena di montaggio le hanno tolte, senza però rinforzare i tamponi (visto il rumore che fanno) :-k
Hai mai sentito qualcuno che si lamenta della 307 SW? Forse sulla SW non cè il nostro problema (anche perchè sarebbe più facilmente avvertibile (visto che ha ben 7 posti). Allora mi chiedevo se qualcuno che posside la SW può mandarci una foto delle sospensioni posteriori. Nei forum c'è scritto cheè un po diversa. Magari il problema li è risolto.
ANNUNCIO: Cercasi foto sospensione posteriore 307 SW
Ciao, ho scattato queste foto alla mia 307 SW d-sign e te le mando.Spero ti siano utili perche' la qualita' non e' ottima dato che le ho scattato senza sollevare la 307 sul ponte,inoltre e' stato appena fatto il grafitaggio quindi le sospensioni sembrano sporche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Antonio Avallone il 15/03/2009, 23:18, modificato 2 volte in totale.
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
Premesso che il problema è presente anche sulla mia, anche se in maniera non evidente, non vorrei spararla ma mi pare che con la vecchiaia il rumore sia diminuito, adesso lo fa solo con due o tre persone dietro e solo se la buca è bella tosta e solo sul lato destro, prima lo faceva in entrambi i lati anche se vuota ovviamente sempre con buche belle toste.
Onestamente non è che me ne sia mai preoccupato granchè.
Onestamente non è che me ne sia mai preoccupato granchè.

Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
Antonio Avallone ha scritto:inoltre e' stato appena fatto il grafitaggio quindi le sospensioni sembrano sporche.



sembra marmellata spalmata a casaccio sull'ammo, a che serve?

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
Il grafitaggio,è una "catrame" liquida che serve per proteggere il fondo della vettura dall'acqua e dal sale che c'è sull'asfalto in inverno,inoltre,contribuisce anche ad insonorizzare il fondo.
Alcuni,lo hanno anche usato per l'insonorizzazione degli sportelli nel montaggio di un'impianto audio
Per Avallone:con il grafitaggio,senti ancora il contraccolpo
oppure lo hai fatto per altri motivi 

Alcuni,lo hanno anche usato per l'insonorizzazione degli sportelli nel montaggio di un'impianto audio

Per Avallone:con il grafitaggio,senti ancora il contraccolpo



W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- Antonio Avallone
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
- Località: (SA) - Mercato San Severino
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
CIAO lupus: io non ho mai sentito il contraccolpo in questi tre mesi da quanto ho la 307sw.Ma ho fatto il grafitaggio per proteggere e lubrificare il tutto.Ed ho mandato le foto su richiesta fatta nel forum,ma fortunatamente il problema non l'ho ancora avvertito.lupus.c ha scritto:Il grafitaggio,è una "catrame" liquida che serve per proteggere il fondo della vettura dall'acqua e dal sale che c'è sull'asfalto in inverno,inoltre,contribuisce anche ad insonorizzare il fondo.![]()
Alcuni,lo hanno anche usato per l'insonorizzazione degli sportelli nel montaggio di un'impianto audio
Per Avallone:con il grafitaggio,senti ancora il contraccolpo![]()
oppure lo hai fatto per altri motivi
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68
Re: Contraccolpo ruote post a pieno carico
Oggi ho sostituito le gomme estive con quelle da neve, così ho approfittato per fare delle foto sotto i passaruota posteriori. Da notare che sulla mia si sente rumore a freddo, solo sul lato destro anche a vuoto ma su buche profonde, come se battesse qualcosa sull' interno del passaruota metallico, non su quello di plastica. Come si può notare il "guscio" che protegge lo stelo superiore dell' ammortizzatore non è agganciato da nessuna parte, tanto che l'ho spostato a mano senza sforzo alcuno, quindi ha la possibilità di scorrere sullo stelo stesso: sopra, la specie di soffietto va ad inserirsi in una sede che comunque non la trattiene. Probabilmente nelle buche più profonde questo va ad entrare in sede di colpo facendo il rumore che sentiamo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 SW 1.6 16V benzina 8/2003 blu recife, pack visibilità, terza fila, clima automatico, paraspruzzi post.