PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabboccare acqua motore 307?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da humphrey59 »

Zio_LoneWolf ha scritto:
humphrey59 ha scritto:NON USATE ACQUA DISTILLATA PER RABBOCCARE.
La stessa è altamente corrosiva e manda a p....e il radiatore in breve tempo.
Scusa ma la questione è un po' diversa.

Potrei darti ragione se si trattasse di riempire da zero il circuito di raffreddamento, ma quando rabbocchi non fai altro che ripristinare il livello del liquido, diluendolo con l'aggiunta di acqua fino a raggiungere di nuovo il titolo corretto della miscela - tipicamente, infatti, il liquido di raffreddamento è già una miscela di acqua distillata e di additivi, che svolgono funzioni di protezione, di innalzamento della temperatura di ebollizione e di abbassamento di quella di congelamento.

In presenza di perdite, invece, occorre rabboccare con liquido di raffreddamento piuttosto che con semplice acqua distillata, ma per mantenerne le caratterisitiche più che per motivi di corrosione.

L'acqua demineralizzata che si trova al supermercato va più che bene per gli impianti di raffreddamento.
Scusa Zio, ma se leggi bene abbiamo detto la stessa cosa.....Io infatti intendevo sottolineare che se non ci sono perdite, il livello si abbassa per espulsione dal circuito di solo vapore acqueo, perchè il liquido anticongelante non evapora.......e quindi si rabbocca con sola acqua. In presenza di perdite, invece , per ovvi motivi si perde anche il liquido antigelo, per cui si rabbocca con miscela 50%

Quanto all'uso di acqua distillata o meno, ho controllato, e mentre pensavo che avesse un ph acido, in realtà ho scoperto che è praticamente neutro....
Quello che dici/dite relativamente al fatto che è corrosiva quando è pura è verissimo. Il problema vero è : miscelando antigelo, cio è sufficiente per eliminare l'incoveniente? Forse occorrerebbero studi e prove approfonditi, ma la mia esperienza diretta in officina mi ha fatto notare che.....(ma attenzione, non è una certezza scientifica, ma una impressione derivante dalla pratica) i radiatori delle auto Fiat, pur prodotti dalla Valeo come quelli di tante altre marche, avevano una durata molto inferiore agli altri e , caso strano......la Fiat era l'unica a consigliare nei libretti di rabboccare con acqua distillata, che significava che aveva lei stessa usata acqua distillata....mentre tuttle le altre marche consigliavano rabbocco con acqua poco calcarea e in certi casi erano le prime a sconsigliare di usare distillata......Ma questa è solo una mia idea, semplicemente basata, ripeto, sulla mia esperienza personale pratica, e quindi non la pongo certo come verità assoluta.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Brewers
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/07/2006, 1:35

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Brewers »

invece a me dopo aver rabboccato l'acqua la lancetta della temperatura fa su e giu'...alcune volte si ferma alla prima stanghetta altre volte rimane ferma tutta in basso...ho pensato ci fosse qualche bolla nel circuito ma non credo sia cosi'...secondo voi che puo' essere?
Ciao

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da piero7678 »

-----------una domanda ma le pompe acqua anno ancora la tenuta meccanica per non far perdere acqua dall albero su cui è fissata la puleggia che le fa girare?? perchè in una ford che ho comprato usata cera acqua nel radiatore e era color ruggine e la sporcizia a fottuto la tenuta della pompa. acqua uguale ruggine QUNDI mai usare acqua nell impianto maiiiiiiiiiiiiiiiii.credo io faccio cosi

piero7678
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 24/03/2008, 20:02

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da piero7678 »

io non sono meccanico ma in tutti i radiatori con acqua ho sempre visto un bel colore marroncino. e cmq diluire l antigelo con acqua non mi sembra il massimo anche perchè gia di suo il liquido per radiatori dopo un po di anni va sostituito perchè perde efficacia contro il gelo .certo l italia non è il polo nord pero....... .

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da alexan »

Brewers ha scritto:invece a me dopo aver rabboccato l'acqua la lancetta della temperatura fa su e giu'...alcune volte si ferma alla prima stanghetta altre volte rimane ferma tutta in basso...ho pensato ci fosse qualche bolla nel circuito ma non credo sia cosi'...secondo voi che puo' essere?
Ciao
bulbo temperatura da cambiare!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
Defender78
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/03/2008, 16:55
Località: PN

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Defender78 »

Auzzzzzzzzzzzzzzzzz...
Il meccanico ha provato a pulirli (i sensori) ma niente, sempre quel messaggio da possessione demoniaca...
Mercoledì li faccio cambiare e speriamo bene
307 XS Station 2000 Hdi 90cv Grigio Sidobre

"meglio ferma che col FAP" (Confucio)

Avatar utente
triplex69
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/2007, 7:49
Località: Asti (AT)

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da triplex69 »

Io in casa ho un impianto di acqua osmotica (la uso per cambiare l'acqua nei miei 3 acquari), secondo voi posso usarla per il rabbocco del radiatore considerando che ha una durezza pari a zero???
307SW Australian Hdi 1.6 110cv nero ossidiana

...Ad ASTI si corre il palioooo.....Ad ASTI si corre il palioooo...si corre il palioooo!!!

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da humphrey59 »

Non so esattamente come funziona un addolcitore di tipo osmotico. So pero, che se l'acqua ha durezza uguale a 0 significa che è quasi totalmente priva di sali minerali (oppure per caso scambia gli ioni di calcio con ioni di sodio?) oppure che è totalmente priva di calcio. In pratica la situazione è simile a quella dell'acqua distillata, tanto che per tutti gli addolcitori le norme prescrivono durezza minima gradi francesi 10, sia per motivi di salute che per salvaguardare le tubature da usura precoce. Questa durezza si ottiene miscelando tramite l'apposito rubinetto (bypass) l'acqua trattata con una piccola parte di quella non trattata. Il mio consiglio , quando si abita in una zona in cui l'acqua è molto calcarea (dura) è di usare semplice acqua minerale non gasata con basso residuo fisso (indica il totale dei sali minerali contenuti ) e basso tenore di calcio .In pratica tutte le acque classificate oligominerali vanno bene
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Retz »

senti, ascolta un cretino :mrgreen: :

se devi rabboccare 1mm di acqua nel vaso di espansione, qualsiasi cosa ci metti stai certo che non cambia niente di niente!
mettici acqua distillata, mettici acqua naturale di bottiglia vedrai che di certo non si arrugginisce niente :roll: ;-)

ho la 307 da 5 anni e tutti i piccoli rabbocchi gli ho fatti così (sia io, sia il mio concessionario, sia sicuramente anche tutti i vostri!), il circuito è ancora tutto bello pulito ed il liquido bello trasparente/azzurrino come nuovo!

certo, se ci metti acqua ferrosa marrone qualche dubbio deve iniziare a venirti :lol:
oppure se devi completamente cambiare tutto il liquido del circuito è un altro discorso, ma penso che ci arrivate anche voi a questo, senza essere dei chimici! :lol: :thumbleft:

PS: certi liquidi per radiatori che vendono al supermercato fanno schifo uguale! :mrgreen: meglio allungare un filino un liquido serio con un po' di acqua :lol:

ciaooo ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da humphrey59 »

Non sei affatto un cretino, Retz, anzi hai perfettamente ragione..... E' solo che qui la discussione stava diventando eminentemente ...accademica, per cui si stava trasformando in questione di lana caprina.....diciamo allora che quando sopra vale per rabbocchi consistenti (oltre un litro alla volta) oppure in caso di sostituzione completa del liquido refrigerante. :salute: \:D/ :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Brewers
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/07/2006, 1:35

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Brewers »

ma volendo cambiare da se il bulbo con annesso liquido di raffeddamento come bisogna procedere?mi potreste spiegare passo passo le operazioni da fare?
ciao

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Retz »

non l'ho fatto di persona (l'ha fatto il conce) ma penso che non sia difficile..

-svuoti la boccia di espansione
-scabli il connettore del sensore
-togli il vecchio (!)
-metti il nuovo con relativa guarnizione
-ricabli il connettore
-rabbocchi la boccia

..devi solo guardare come è incastrato il sensore, se scopri quello non hai problemi :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Manolo King »

il mio consiglio è quello comunque di usare sempre liquidi per radiatore di alta qualità.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

marzdo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/09/2008, 19:45

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da marzdo »

ragazzi
cercavo cosa usare per ripristinare un lieve calo del livello del liquido di raffreddamento sotto il minimo, in attesa di fare il tagliando tra qualche settimana, alla mai 307st. 2000 hdi 90cv con 200.000 km ( 5 anni trascorsi felicemente )

Ho notato che rabboccare sembra nornale per voi .. a me no e spero che vada a finire bene .
prima della 307 ho avuto la disgrazia di comprare un Kangoo e a 100.000 km il livello dell'acqua e calato e non è più risalito..!!!!! (bruciato la testata)

cercando nel forum ho visto anche che qualcuno con la segnalazione di anomalia antinquinamento a avuto problemi con la valvola della turbina...
mi è capitato un paio di volte che per mezzo secondo in marcia è comparsa questa segnalazione
a dire il vero non mi sono preoccupato perchè non avendo il FAP non potevo avere una anomalia antiinquinamento
ma spero di non essermi sbagliato ma sopratutto spero che non sia un problema di turbina...anche perchè la macchina continua a andare benissimo.

ciao

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Rabboccare acqua motore 307?

Messaggio da Retz »

ho la macchina da 5 anni ed ho rabboccato 2 volte in tutto ;-)

x normale io intendo questo ;-) se devi rabboccare molto spesso allora qualcosa non va..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”