PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa volete dire quando dite che la frizione strappa?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Joakiy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/06/2004, 13:51

Cosa volete dire quando dite che la frizione strappa?

Messaggio da Joakiy »

:?: Ciao a tutti,
Alcuni tra di voi sapete che non sono italiano e non capisco bene quando dite che la frizione "strappa" Potete spiegarmi un pò? Grazie.

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Vuol dire che quando tiri su il pedale della frizione mentre accelleri per partire da fermo o per cambiare marcia, senti la frizione lavorare in modo non omogeneo. Praticamente le superfici di contatto (disco frizione e volano) non sono pulite o sono umide o non sono perfettamente parallele. Quindi durante la rotazione, in certi punti fanno più attrito (aderenza), in altri meno.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Beh, così sei stato ancora meno chiaro però! :P

In pratica la frizione strappa, quando in partenza (magari senza accellerare) ti vibra tutta la macchina! O mi sbaglio?
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Sylver77 ha scritto:Beh, così sei stato ancora meno chiaro però! :P

In pratica la frizione strappa, quando in partenza (magari senza accellerare) ti vibra tutta la macchina! O mi sbaglio?
Così però potrebbe essere frainteso nel senso che vibrazioni in partenza le potresti avere anche per altri motivi p.es. supporti motore danneggiati.
Lo so è difficile spiegarsi.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Sylver77 ha scritto:Beh, così sei stato ancora meno chiaro però! :P

In pratica la frizione strappa, quando in partenza (magari senza accellerare) ti vibra tutta la macchina! O mi sbaglio?
No, non ti sbagli , sembra che al posto dei cavalli sotto il cofano ci siano i canguri!!! :lol:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Senti la macchina saltellare (non proprio vibrare) in partenza, proprio per il fatto che ha spiegato VIDA

mvalieri
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/11/2004, 15:27
Località: Ferrara

Messaggio da mvalieri »

Ciao sono nuovo e stavo cercando informazioni a proposito sel saltellamento della frizione (mod. 1.6 HDI 110cv).
Qualcuno mi sa dire come risolverlo? E in qualche modo legato al cinguettio del volano?

Ciao e grazie

TURBO

Messaggio da TURBO »

Il mio meccanico dice che e' normale, che ne so boh...

TURBO

PROFESOR
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/04/2004, 22:15
Località: MIRADOLO TERME (PV)

Messaggio da PROFESOR »

Avevo accennato il problema in un topic (SOSTITUZIONE VOLANO) nel mese di aprile.
Dopo svariate lamentele con il conce ed una prova da parte dell'ispettore di zona si e' optato per la sostituzione.
Insisti perche' il problema potrebbe a lungo andare danneggiare giunti ed altre parti della trasmissione.
Per chi non riesce a capire il problema si verifica quando si usa la frizione molto dolcemente il partenza, e quando durante una scalata di marcia( dalla seconda alla prima, a macchina quasi ferma, e a giri motore al minimo, si lascia dolcemente la frizione.

Bigoni Germano
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/11/2004, 3:30
Località: ferrara

Frizione strappa.

Messaggio da Bigoni Germano »

Ho da circa un mese una eccezzionale 307 2000 136 cv, faccio il taxista e ho notato anch'io che quando parto da fermo strappa, in particolare quando non accelero ( perchè se accelero gradualmente senza farla dormire, non lo fà).
sono andato dal conce quando la macchina aveva circa 1000 km(ora ne ha quasi 5000),e mi ha detto che probabilmente è una questione di "mappatura dell'iniezione", io ne dubito, comunque mi ha detto che quando vado al controllo dei 10.000, mi rifarà la mappatura (dovevano ricevere in concessionaria tutti gli aggiornamenti).speriamo bene.
l'unica cosa positiva ( in riguardo a tale difetto e unico per ora) è che ci sono 2 anni di garanzia, e facendo il taxista , i difetti dovrebbero saltare fuori in fretta, sempre che ve ne sianoA parte questo, sono contentissimo dell'aquisto.
Ciao e buone feste a tutti.
west

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”