Ho controllato grazie alla cortesia di un magazziniere Citroen (quelli Peugeot nulla sapevano dire) ed ho scoperto che esistono due versioni dello stesso interruttore: quella originaria, bianco e nero, e quella modifiicata , verde e nera. Praticamente mi ha spiegato che quella bianca e nera si rompeva praticamente sempre, e quindi è stata sostituita da quella verde e nera, la tua, che in origine costava 10 euro contro i 6 di quella bianca e nera, ma....ben presto si sono accorti che anche la verde e nera aveva seri problemi, per cui per prima cosa hanno calato il prezzo a poco piu di due euro, e per seconda hanno creato una ulteriore modifica che comprende anche un tratto di cablaggio (costo: circa 50 euro).sisu70 ha scritto:Il codice dovrebbe essere, da fattura, 453463 ("contattore stop").humphrey59 ha scritto:Strano il prezzo: il mio è praticamente simile e costa 3 volte tanto: puoi postare per favore il codice identificativo Peugeot?
Lo trovi sulla fattura o sul sacchettino che lo conteneva
Grazie.
Ciao, Nicola.
La cosa strana è che normalmente, quando un pezzo con un determinato codice viene ritenuto difettoso e sostitutito in magazzino con un altro con codice diverso ma appositamente intercambiabile, quello difettoso scompare e viene sositutito da quello nuovo, mentre sulla 307 succede che i numeri di telaio che rimandavano al bianco e nero, allla sostituzione ancora oggi ricevono un bianco e nero, mentre il restyling ha il verde e nero, che come si puo vedere in altra sezione dell'argomento tende comunque a durare molto poco.
Ma. tuttavia il mio, che è bianco e nero, ha fatto 4 anni e 70 000 km, mica pochi, e stava dando solo qualche segno di malfunzionamento, quindi non posso certo dire che fosse difettoso....
Concludendo, riassumo i costi riportando i relativi codici : Contattore stop bianco e nero cod 453440 - euro 6.30 iva incl
Contattore stop verde e nero cod 453463 - euro 2.10 iva incl
Attenzione: il montaggio di entrambi porta via 2-3 minuti di tempo, e puo essere effettuato anche dal proprietario con un minimo di esperienza hobbistica: basta sganciare la copertura di moquette che nasconde i pedali (trattenunta da 3 chiodi di plastica sfilabili), togliere il connettore e estrarre l'interruttore girandolo di poco. Montaggio: procedimento inverso.
QUINDI CHI VI CHIEDE 40 -50 EURO COME HO VISTO E' SUCCESSO PER LA SOSTITUZIONE VI STA INCHIAP.......ANDO ALLA GRANDE.
Diverso il discorso se necessita di sostituzione anche il cablaggio: sulla durata di questa operazione non ho riscontri.
Buon divertimento a tutti..... e che l'anno nuovo vi porti una 307 con pochi problemi...
