PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Si appannano le luci
Si appannano le luci
Sono propietario di una 307 16 hdi dopo quest'estate i vetri dei fari anteriori sono appannati. Chi mi sa dire come farmeli cambiare in garanzia
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
- Località: Copparo(FE)
Re: Si appannano le luci
Ciao Peppo. Se la macchina è ancoa in garanzia vai in officina e chiedi. Se è un difetto di fabbrica non dovrebbero avere problemi a cambiarli. Se invece è fuori garanzia credo che ci sia poco da fare dovrai pagarli.
fabio307sw
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Si appannano le luci
Confermo quanto sopra, e ti consiglio di verificare, nel caso i fari siano appannati causa condensa e non "cotti" perchè hai usato lampadine di wattaggio troppo superiore al dovuto, se ci sono i tappi di plastica che chiudono il vano delle lampadine: spesso la mancanza di uno o piu lascia entrare umidità nel faro e causa il problema.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Re: Si appannano le luci
Sfrutta la garanzia e fatteli cambiare..... non esitare !
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Re: Si appannano le luci
Grazie sono stato ad un officina autorizzata dove ho fatto il tagliando e mi ha detto di andere ad un concessionario... che cos'è autorizzata a fare?
Re: Si appannano le luci
Se non vado errato, se i fari ti danno quel problema, non sono sigillati a dovere e quindi è un problema che puoi far risolvere in garanzia, quindi non esitare ad andare da un concessionario ufficiale per farteli cambiare.
FISH
FISH
Re: Si appannano le luci
Ragazzi anche a me è nato il problema della condensa nel faro anteriore.
Ho montato gli xenon,può essere xkè forando il tappo nero che copre le lampade fa entrare umidità?
Se questo è il problema come posso fare?
Ciao
Ho montato gli xenon,può essere xkè forando il tappo nero che copre le lampade fa entrare umidità?
Se questo è il problema come posso fare?
Ciao
Peugeot 307 1.6 cc 110 Cv, anno 2006
Colore nero ossidiana | clima automatico bi-zona | 4 vetri elettrici | specchi reclinabili elettricamente | cerchi in lega da 16" | porta oggetti refrigerati | porta occhiali sotto cielo| centralina aggiuntiva "system digital tuning"
Colore nero ossidiana | clima automatico bi-zona | 4 vetri elettrici | specchi reclinabili elettricamente | cerchi in lega da 16" | porta oggetti refrigerati | porta occhiali sotto cielo| centralina aggiuntiva "system digital tuning"
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Si appannano le luci
se hai bucato il coperchio dei fari per far passare i fili dell'impianto after market... devi sigilare bene il buco dove passa il filo magari con del silicone...Robbi85 ha scritto:Ragazzi anche a me è nato il problema della condensa nel faro anteriore.
Ho montato gli xenon,può essere xkè forando il tappo nero che copre le lampade fa entrare umidità?
Se questo è il problema come posso fare?
Ciao
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Si appannano le luci
Ragazzi prima di sigillare con del silicone il tappo che ho forato per il passaggio dei cavi, mi conviene aspettare prima che il faro si asciuga o posso farlo subito?
Peugeot 307 1.6 cc 110 Cv, anno 2006
Colore nero ossidiana | clima automatico bi-zona | 4 vetri elettrici | specchi reclinabili elettricamente | cerchi in lega da 16" | porta oggetti refrigerati | porta occhiali sotto cielo| centralina aggiuntiva "system digital tuning"
Colore nero ossidiana | clima automatico bi-zona | 4 vetri elettrici | specchi reclinabili elettricamente | cerchi in lega da 16" | porta oggetti refrigerati | porta occhiali sotto cielo| centralina aggiuntiva "system digital tuning"
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Si appannano le luci
Ovvio che se sigilli con umidità all'interno, la stessa non avra modo di evaporare....quindi prima va asciugato, poi sigillato.
Sul come asciugarlo puo essere un problema: un compressore anche dosato bene come potenza del getto butta fuori aria fredda, per cui se il faro è caldo rischi la crepatura o l'aggiunta di nuova condensa. L'ideale sarebbe un fon non troppo caldo e ben indirizzato, ad aria non riscaldata se l'auto è all'esterno, in modo che l'aria che entra abbia la temperatura del faro, oppure se hai l'auto in un ambiente riscaldato ad almeno 15 gradi o giu di li, aria leggermente calda. Sarà un problema far passare il fon e indirizzare l'aria dato lo scarso spazio disponibile, ma se non riesci cosi l'unica soluzione è lo smontaggio del faro ed asciugatura in ambiente caldo dopo che si è acclimatato (diciamo in casa a 20 °) con un fon anche caldo, ma tenuto lontanuccio e con molta pazienza . Altro sistema è appoggiare il faro con condensa su un termosifone con il foro verso l'alto almeno un giorno intero, oppure usare lo stesso metodo usando un fon per scaldare il "vetro" dall'esterno, e la condensa dovrebbe evaporare. Quindi occorrono alcuni tentativi per vedere come è possibile procedere. Un altro metodo potrebbe essere aprire il foro togliendo il tappo e lasciando il varco piu ampio possibile, ed agire col fon dall'esterno sul vetro, senza smontare nulla, scaldandolo fino a che la condensa iniziera ad evaporare. Da tentare solo in ambiente abbastanza caldo, pericolo altrimenti di crepature.
Se qualcuno ha qualche altra idea, sara il benvenuto...
Sul come asciugarlo puo essere un problema: un compressore anche dosato bene come potenza del getto butta fuori aria fredda, per cui se il faro è caldo rischi la crepatura o l'aggiunta di nuova condensa. L'ideale sarebbe un fon non troppo caldo e ben indirizzato, ad aria non riscaldata se l'auto è all'esterno, in modo che l'aria che entra abbia la temperatura del faro, oppure se hai l'auto in un ambiente riscaldato ad almeno 15 gradi o giu di li, aria leggermente calda. Sarà un problema far passare il fon e indirizzare l'aria dato lo scarso spazio disponibile, ma se non riesci cosi l'unica soluzione è lo smontaggio del faro ed asciugatura in ambiente caldo dopo che si è acclimatato (diciamo in casa a 20 °) con un fon anche caldo, ma tenuto lontanuccio e con molta pazienza . Altro sistema è appoggiare il faro con condensa su un termosifone con il foro verso l'alto almeno un giorno intero, oppure usare lo stesso metodo usando un fon per scaldare il "vetro" dall'esterno, e la condensa dovrebbe evaporare. Quindi occorrono alcuni tentativi per vedere come è possibile procedere. Un altro metodo potrebbe essere aprire il foro togliendo il tappo e lasciando il varco piu ampio possibile, ed agire col fon dall'esterno sul vetro, senza smontare nulla, scaldandolo fino a che la condensa iniziera ad evaporare. Da tentare solo in ambiente abbastanza caldo, pericolo altrimenti di crepature.
Se qualcuno ha qualche altra idea, sara il benvenuto...

Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: Si appannano le luci
mi appello alle leggi della fisica che a quaanto ricordo dicono che più l'aria è fredda meno umidità può contenere
wiki dice: "La quantità di vapore che può essere contenuta da una massa d'aria decresce al diminuire della temperatura e diventa quasi nulla a -40°
questo grafico (se si vede) può dare un'idea
http://it.wikipedia.org/wiki/Umidit" onclick="window.open(this.href);return false;à_specifica
secondo me il risultato migliore si otterrebbe in una secca e molto fredda giornata invernale.
wiki dice: "La quantità di vapore che può essere contenuta da una massa d'aria decresce al diminuire della temperatura e diventa quasi nulla a -40°
questo grafico (se si vede) può dare un'idea
http://it.wikipedia.org/wiki/Umidit" onclick="window.open(this.href);return false;à_specifica
secondo me il risultato migliore si otterrebbe in una secca e molto fredda giornata invernale.
Ultima modifica di argento il 17/01/2009, 20:50, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
Re: Si appannano le luci
nn va il collegamento...boh
comunque andate su wiki e cercate "umidità spacifica" e aprite il grafico a destra
comunque andate su wiki e cercate "umidità spacifica" e aprite il grafico a destra
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Si appannano le luci
durante un cambio di lampadine nella mia precedente auto avevo messo male il coperchio ed era entrata dell'umidità... quando me ne sono accorto, prima di rimetterlo bene, ho smontato il faro (non avevo la corrente elettrica nel box) e l'ho ascigato accuratamente con un fhon impostato ad aria tiepida... non si è più ripresentato il problema della condensa di umidità
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Si appannano le luci
Ragazzi mi spiegate passo passo, magari con delle foto, come si smonta il faro della mia 307 restyling?
Io proprio non riesco ad asciugare la condensa
Io proprio non riesco ad asciugare la condensa

Peugeot 307 1.6 cc 110 Cv, anno 2006
Colore nero ossidiana | clima automatico bi-zona | 4 vetri elettrici | specchi reclinabili elettricamente | cerchi in lega da 16" | porta oggetti refrigerati | porta occhiali sotto cielo| centralina aggiuntiva "system digital tuning"
Colore nero ossidiana | clima automatico bi-zona | 4 vetri elettrici | specchi reclinabili elettricamente | cerchi in lega da 16" | porta oggetti refrigerati | porta occhiali sotto cielo| centralina aggiuntiva "system digital tuning"
- fraruby79
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/07/2008, 23:47
- Località: Francavilla Fontana (BR)
Re: Si appannano le luci
Ragazzi purtroppo anch'io ho lo stesso problema e di vedere così il faro della mia 307 non mi va proprio.Robbi85 ha scritto:Ragazzi mi spiegate passo passo, magari con delle foto, come si smonta il faro della mia 307 restyling?
Io proprio non riesco ad asciugare la condensa
Mi era già successo quando la macchina era in garanzia sul faro destro. Dopo essere riuscito ad asciugarlo tenendo aperto il tappo posteriore e riscaldando il faro esternamente con un phon, la condensa si era dopo poco ricreata.
Andato in concessionaria e sostituito in garanzia.
Ora da qualche giorno ho lo stesso problema sul faro sinistro .Premetto che da circa 1 mese anch'io ho montato un kit kenon 6000 °k. Questa volta ho provato a riscaldare il faro dalla parte interna togliendo il solito tappo e le lampade. Anche stavolta sembrava risolto il problema ma dopo poco la condensa si è ricreata.
A questo punto ho pensato di smontare il faro e provare ad asciugarlo in un ambiente un po diverso e soprattutto in qualche giornata un po meno umida di quelle appena trascorse.
Quindi mi associo alla richiesta di Robbie85 e se qualche altro ha delle soluzioni diverse, per la risoluzione del problema, ben vengano. Grazie e un saluto a tutti.
307 xs hdi 90cv.... ora 115cv grigio ferro, prodotta il 23/12/2005 a Mulhouse(F), immatricolata il 28/02/2006, clima automatico bizona, cerchi in lega da 16", doppio bracciolo anteriore , cruise control, fari allo xenon 6000 K, autoradio doppio din JVC KW NX7000 con navigatore e retrocamera, retrovisori richiudibili elettricamente, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori. Attualmente (11-12-2009) 83200 Km.