F.C. Internazionale ha scritto:nicopelle ha scritto:Ciao F.C. Internazionale

,
la domanda sorge spontanea

:
puoi scaricare il pdf anche del 307 100kw (il 6 marce a gasolio per capirci, 2000cc )?
Così poi mi metto il cuore in pace...
Thanks per qualsiasi risposta.
Nick.
Ciao nicopelle
Il fatto è che, mentre per i motori a gasolio, viene riportata la cilindrata, per i motori a benzina viene riportato il codice del motore: EW10J4S-EW10A; EW10J4S;EW10A. Il tutto secondo l'anno di immatricolazione. Quindi o cerchi di capire il codice del tuo motore, oppure ti iscrivi al sito:
http://public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
L'iscrizione è gratuita e ti permette di mettere mano al software che hanno in concessionaria.
Spero di esserti stato d'aiuto

Mi riinserisco nella discussione per parteciparvi cio che ho capito dal problema delle sigle dei motori benzina che appaiono sul service box, citate piu sopra: in realtà queste non sono i tipi di motore ai quali si applica la sostituzione della cinghia di distribuzione ogni dieci anni......ma quelli che sono ESCLUSI da questo discorso: l'ho capito perchè se ci fate caso davanti alle sigle trovate il segnale di divieto di accesso, che appunto indica esclusione. Quindi l'interpretazione è la seguente, visto che le pagine relative ai benzina sono due: Per il periodo dal 4/2001 al 12/2006 la sostituzione cinghia distr, ESCLUSI ew10js ed ew10a, è prevista ogni 120 000 km o dieci anni per uso normale e ogni 80 000 km o 5 anni per uso intenso.
Per il periodo 07/2002 - 12/2007 SOLO per i motori ew10j4s la sostituzione è ogni 120 000 km o 10 anni per uso normale e 90 000- 10 anni per uso intenso. Che questi siano motori particolari che ci riguardano assai poco lo si deduce anche dagli intervalli di sostituzione per gli altri componenti previsti nelle stesse pagine, che hanno kilometraggi tutti diversi da quelli dei nostri motori, ed anche dal tipo di olio che possono utilizzare: gli ew10 etc infattti prevedono solo il 5w40, e nessun altro. Lo si vede in fondo alla pagina.
Per quello che riguarda gli hdi, invece, la cosa è chiara, perchè di pagine ce n'è una sola per il 1.6: e l'intervallo sostituzione cinghia è inequivocabilmete 240 000 km o 10 anni per uso normale e 180 000 km per uso intenso, ma sempre 10 anni massimo.
Colgo l'occasione per ricordare a tutti che la sigla del motore montato sulla propria auto è presente sia all'interno del numero del telaio, sia alla voce tipo motore sul libretto di circolazione, ma anche nelle apposite pagine del libretto uso e manutenzione.
per cui direi che non dovrebbe essere troppo difficile arrivare a capire quale pagina ci riguarda.
A questo punto l'unica soluzione sarebbe che il responsabile del forum facesse presente quanto risulta in ultima analisi dallle nostre indagini a Peugeot Italia, chiedendo ufficialmente perchè prescrive sostituzioni a metà del termine previsto dalla casa madre....e vedere che ci dicono. La mia esperienza nel mondo dei motori, pero, mi ha insegnato che ogni paese ha ilsuo stile di guida e di cura dell'auto, per cui magari puo essere benissimo che sisiano accorti poco dopo l'inizio della commercialiezzazione in Italia che le cinghie qui da noi cedevano prima del previsto, per motivi vari, e per stare nel sicuro abbiano deciso di dimezzare l'intervallo di sostituzione. Ma questa è solo una mia ipotesi: mi piacerebbe sentire la campana ufficiale, per cui invito Prowler o chi per lui ad entrare in argomento ufficialemente con Peugeot Italia, per vedere se riusciamo ad arrivare ad una conclusione definitiva.
Grazie a tutti per la collaborazione.