PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da tony.72 »

:D Oggi ho effettuato la sostituzione della cinghia di distribuzione, cuscinetto tendicinghia fisso e cuscinetto tendicinghia dinamico, pompa dell'acqua e cinghia dei servizi :D
Stato di usura nella norma: cinghie perfette senza alcun segno di usura o rigature alcune, pompa dell'acqua perfetta nessun cedimento del premistoppa e nessun filtraggio, cuscinett fisso ok (un pò rumoroso), il dinamico invece presentava un leggero inpuntamento (indurimento) al rotolamento.
A sorpresa riscontrato il dato di tenuta della massa magetica del compressore dell'aria condizionata svitato.
Preciso che la sostituzione è avenuta in officina privata con autovettura che ha percorso km 180.000 e 3 anni e 4 mesi di vita.
:roll:
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da humphrey59 »

F.C. Internazionale ha scritto:
nicopelle ha scritto:Ciao F.C. Internazionale :applause: ,
la domanda sorge spontanea :mrgreen: :
puoi scaricare il pdf anche del 307 100kw (il 6 marce a gasolio per capirci, 2000cc )? :razz:
Così poi mi metto il cuore in pace...
Thanks per qualsiasi risposta.
Nick.
Ciao nicopelle 8)
Il fatto è che, mentre per i motori a gasolio, viene riportata la cilindrata, per i motori a benzina viene riportato il codice del motore: EW10J4S-EW10A; EW10J4S;EW10A. Il tutto secondo l'anno di immatricolazione. Quindi o cerchi di capire il codice del tuo motore, oppure ti iscrivi al sito: http://public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
L'iscrizione è gratuita e ti permette di mettere mano al software che hanno in concessionaria.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Mi riinserisco nella discussione per parteciparvi cio che ho capito dal problema delle sigle dei motori benzina che appaiono sul service box, citate piu sopra: in realtà queste non sono i tipi di motore ai quali si applica la sostituzione della cinghia di distribuzione ogni dieci anni......ma quelli che sono ESCLUSI da questo discorso: l'ho capito perchè se ci fate caso davanti alle sigle trovate il segnale di divieto di accesso, che appunto indica esclusione. Quindi l'interpretazione è la seguente, visto che le pagine relative ai benzina sono due: Per il periodo dal 4/2001 al 12/2006 la sostituzione cinghia distr, ESCLUSI ew10js ed ew10a, è prevista ogni 120 000 km o dieci anni per uso normale e ogni 80 000 km o 5 anni per uso intenso.

Per il periodo 07/2002 - 12/2007 SOLO per i motori ew10j4s la sostituzione è ogni 120 000 km o 10 anni per uso normale e 90 000- 10 anni per uso intenso. Che questi siano motori particolari che ci riguardano assai poco lo si deduce anche dagli intervalli di sostituzione per gli altri componenti previsti nelle stesse pagine, che hanno kilometraggi tutti diversi da quelli dei nostri motori, ed anche dal tipo di olio che possono utilizzare: gli ew10 etc infattti prevedono solo il 5w40, e nessun altro. Lo si vede in fondo alla pagina.

Per quello che riguarda gli hdi, invece, la cosa è chiara, perchè di pagine ce n'è una sola per il 1.6: e l'intervallo sostituzione cinghia è inequivocabilmete 240 000 km o 10 anni per uso normale e 180 000 km per uso intenso, ma sempre 10 anni massimo.

Colgo l'occasione per ricordare a tutti che la sigla del motore montato sulla propria auto è presente sia all'interno del numero del telaio, sia alla voce tipo motore sul libretto di circolazione, ma anche nelle apposite pagine del libretto uso e manutenzione.
per cui direi che non dovrebbe essere troppo difficile arrivare a capire quale pagina ci riguarda.

A questo punto l'unica soluzione sarebbe che il responsabile del forum facesse presente quanto risulta in ultima analisi dallle nostre indagini a Peugeot Italia, chiedendo ufficialmente perchè prescrive sostituzioni a metà del termine previsto dalla casa madre....e vedere che ci dicono. La mia esperienza nel mondo dei motori, pero, mi ha insegnato che ogni paese ha ilsuo stile di guida e di cura dell'auto, per cui magari puo essere benissimo che sisiano accorti poco dopo l'inizio della commercialiezzazione in Italia che le cinghie qui da noi cedevano prima del previsto, per motivi vari, e per stare nel sicuro abbiano deciso di dimezzare l'intervallo di sostituzione. Ma questa è solo una mia ipotesi: mi piacerebbe sentire la campana ufficiale, per cui invito Prowler o chi per lui ad entrare in argomento ufficialemente con Peugeot Italia, per vedere se riusciamo ad arrivare ad una conclusione definitiva.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da nicopelle »

Grazie humphrey59 per le preziose precisazioni.
Io ho provato a contattare il numero verde del "leone"; mi hanno dato appuntamento telefonico il giorno dopo (ti contattano loro) ma FATALITA' nessuna chiamata.
[-(
L'argomento cinghia di distribuzione mi sembra quindi più nebuloso del previsto.
Non vederci chiaro mi innervosisce :thumbdown:

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da Prowler »

Direi che dalle vostre analisi risultano abbastanza chiari i chilometraggi indicati dalla casa madre per la sostituzione della cinghia.
Rivolgersi a Peugeot Italia non potrebbe che dare gli stessi risultati visto che non hanno diretto controllo sulle concessionarie.
Ci sarebbe quindi da chiedere alla concessionaria che propone un cambio anticipato il motivo per cui lo fa' a fronte di dati certi rilevati direttamente da fonte ufficiale peugeot.
Credo che la risposta sara' sempre "per sicurezza noi diciamo di cambiarla prima" ... poi ovviamente sta a voi decidere cosa fare o meno.
Ai fini della garanzia fa' comunque testo quanto indicato sul sito ufficiale (o meglio ancora sul libretto di manutenzione) e non certo quando detto a voce dalla concessionaria senza una documentazione a supporto.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da humphrey59 »

Invece il problema è proprio questo: le concessionarie dicono invariabilmente (tutte, ed in tutta italia) che questi kilometraggi e questi intervalli temporali (i loro) sono quelli prescritti da Peugeot Italia, che il controllo ce l'ha eccome, al punto che fino a non molto tempo fa imponeva il famoso prezzo a forfait di 88 euro iva inclusa per il primo tagliando, da sempre osteggiato dalle concessionarie fino all'ottenimento della completa liberalizzazione, che ha di fatto raddoppiato il costo medio. Una richiesta ufficiale a Peugeot Italia, invece , fatta non tramite il call center dove o non sanno, o leggono cio che gli è stato detto di dire o ti rimandano alla concessionaria (il classico cane che si morde la coda, e non se ne viene a capo, ve ne sarete resi conto per qualsiasi problema), ma tramite il sito piu autorevole dei possessori della marca, nella persona del suo responsabile, metterebbe Peugeot italia in condizioni di dare comunque una risposta la quale in un caso (si, ci dispiace, avete ragione la casa madre prescrive questo) consentirebbe di fare in modo che i concessionari smettessero di marciarci alla grande, in quanto smentiti ufficialmente, e nell'altro ( confermiamo, i km e gli intervalli temporali sono quelli che vi hanno sempre detto i concessionari) costringerebbe Peugeot Italia a fornire una spiegazione.......di come mai questo non concorda con Peugeot France......e qui ci sarebbe da divertirsi, perchè non avrebbero molto spazio per inventare senza pericolo di perdere ulteriore credibilità....
A te, Prowler, come ritieni giusto ed utile per tutti noi del forum, la decisione finale.
Ti ringrazio comunque dell'intervento.
P.s. Magari, e sottolineo magari, i libretti uso e manutenzione e quello dei tagliandi riportassero gli intervalli di sostituzione cinghia.....nei miei non ci sono, e credo che questa mancanza sia proprio all'origine del problema ...e direi che non ho mai letto nessuno che dai suoi libretti, anche piu recenti dei miei, li potesse desumere.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da nicopelle »

IMHO, humphrey59 ha ragione.
Io ho uno speed'up 100kw del settembre 2005 e sul libretto di manutenzione non ho nulla che faccia riferimento a chilometraggio/vita utile per il cambio della cinghia. :neutral:
Io sosterrei l'ipotesi di contattare la casa madre e farci mandare un pdf da 30Kb dove ci siano scritti gli intervalli per le varie manutenzioni previste. Visto che il "prodotto"(intendo il veicolo :lol: ) è loro, un pò di "customer support" in più di quel che fanno(ci vuole poco in realtà) non gli farebbe certo malaccio.

Nick.

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da chicco37 »

nicopelle ha scritto:IMHO, humphrey59 ha ragione.
Io ho uno speed'up 100kw del settembre 2005 e sul libretto di manutenzione non ho nulla che faccia riferimento a chilometraggio/vita utile per il cambio della cinghia. :neutral:
Io sosterrei l'ipotesi di contattare la casa madre e farci mandare un pdf da 30Kb dove ci siano scritti gli intervalli per le varie manutenzioni previste. Visto che il "prodotto"(intendo il veicolo :lol: ) è loro, un pò di "customer support" in più di quel che fanno(ci vuole poco in realtà) non gli farebbe certo malaccio.

Nick.
Straquoto :) :) :)
A prescindere dal discorso della cinghia e relativi intervalli di sostituzione, anch'io ho interpellato formalmente Peugeot Italia sulla misteriosa 'scomparsa' dei forfait manutenzione, ottenendone la solita, scontata, evasiva risposta: '...effettivamente non sono disponibili, si rivolga all'officina per ulteriori ragguagli...' :shock:

Come volevasi dimostrare!

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

nicopelle
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/08/2005, 13:19

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da nicopelle »

Ecco uno scenario possibile(E' SOLO UN ESEMPIO! :D ):
- la casa madre mi dice di cambiare la cinghia di distribuzione ogni 240mila km o ogni 10 anni.
- io sono ricco e per vezzo la cambio ogni 80mila
Nulla da dire su tale mio atteggiamento. :thumbleft:

La cosa che NON VORREI è, vivendo nell'ignoranza, dipendere dalle parole del concessionario che mi "esorta" al cambio ogni 80mila km. :thumbdown:

Capisco che siano tempi economicamente duri anche per loro; non per questo devono prendersi gioco di chi non è del "settore".

Accetto le Vs. critiche. :razz:

Nick

Avatar utente
F.C. Internazionale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
Località: Bari

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da F.C. Internazionale »

Salve ragazzi 8)
Mi rifaccio a quanto avevo già scritto su questo topic poco tempo fa. In pratica il tagliando dei 100.000 km l'ho fatto, ma non ho cambiato né Fap, né cinghia. Per il primo il capofficina mi ha detto che, non essendo più a carico di Peugeot, la sostituzione è prevista a 170.000 km :shock: , per la cinghia, dopo avergli fatto notare la notazione sul service-box, mi ha detto che Peugeot consiglia quella sostituzione ma che loro (la concessionaria/officina) la consigliano a 120.000 km perchè nel tempo hanno avuto modo di riscontrare "crepature" nella stessa che "potrebbero" causarne la rottura in maniera anticipata. Ora tutto sta ad interpretare quel "potrebbero". Nel senso che è un fatto certo che le officine devono guadagnare (e non parliamo più di crisi del settore perchè è in crisi tutto il paese!!!!) e quindi spingono i clienti ad una sostituzione anticipata (non prevista ufficialmente da Peugeot). Ma per credergli o no bisognerebbe analizzare la propria cinghia ad intervalli regolari da qualcuno esperto e soprattutto "onesto". Secondo me giocano molto sul fatto che se mai si dovesse rompere la cinghia farebbe seri danni (economici) e quindi incutono paure leggittime (ma reali?) ai clienti che pensano: perchè rischiare di sborsare parecchi euro per non anticipare la sostituzione?
Infine concludo riportando esempi familiari (non sono l'unico, ce ne saranno milioni) di auto come una Citroen ZX dell'1995 con quasi 300.000 km all'attivo (1.4 benzina con impiato Gpl del 1998) che non sa neanche cosa sia una cinghia di distribuzione.
Continuerò a leggere questo topic con enorme interesse, perchè "PRETENDO" chiarezza da parte di Peugeot.
Salve a tutti 8)
Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da Funbike »

humphrey59 ha scritto:
F.C. Internazionale ha scritto:
nicopelle ha scritto:Ciao F.C. Internazionale :applause: ,
la domanda sorge spontanea :mrgreen: :
puoi scaricare il pdf anche del 307 100kw (il 6 marce a gasolio per capirci, 2000cc )? :razz:
Così poi mi metto il cuore in pace...
Thanks per qualsiasi risposta.
Nick.
Ciao nicopelle 8)
Il fatto è che, mentre per i motori a gasolio, viene riportata la cilindrata, per i motori a benzina viene riportato il codice del motore: EW10J4S-EW10A; EW10J4S;EW10A. Il tutto secondo l'anno di immatricolazione. Quindi o cerchi di capire il codice del tuo motore, oppure ti iscrivi al sito: http://public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
L'iscrizione è gratuita e ti permette di mettere mano al software che hanno in concessionaria.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Mi riinserisco nella discussione per parteciparvi cio che ho capito dal problema delle sigle dei motori benzina che appaiono sul service box, citate piu sopra: in realtà queste non sono i tipi di motore ai quali si applica la sostituzione della cinghia di distribuzione ogni dieci anni......ma quelli che sono ESCLUSI da questo discorso: l'ho capito perchè se ci fate caso davanti alle sigle trovate il segnale di divieto di accesso, che appunto indica esclusione. Quindi l'interpretazione è la seguente, visto che le pagine relative ai benzina sono due: Per il periodo dal 4/2001 al 12/2006 la sostituzione cinghia distr, ESCLUSI ew10js ed ew10a, è prevista ogni 120 000 km o dieci anni per uso normale e ogni 80 000 km o 5 anni per uso intenso.

Per il periodo 07/2002 - 12/2007 SOLO per i motori ew10j4s la sostituzione è ogni 120 000 km o 10 anni per uso normale e 90 000- 10 anni per uso intenso. Che questi siano motori particolari che ci riguardano assai poco lo si deduce anche dagli intervalli di sostituzione per gli altri componenti previsti nelle stesse pagine, che hanno kilometraggi tutti diversi da quelli dei nostri motori, ed anche dal tipo di olio che possono utilizzare: gli ew10 etc infattti prevedono solo il 5w40, e nessun altro. Lo si vede in fondo alla pagina.

Per quello che riguarda gli hdi, invece, la cosa è chiara, perchè di pagine ce n'è una sola per il 1.6: e l'intervallo sostituzione cinghia è inequivocabilmete 240 000 km o 10 anni per uso normale e 180 000 km per uso intenso, ma sempre 10 anni massimo.

Colgo l'occasione per ricordare a tutti che la sigla del motore montato sulla propria auto è presente sia all'interno del numero del telaio, sia alla voce tipo motore sul libretto di circolazione, ma anche nelle apposite pagine del libretto uso e manutenzione.
per cui direi che non dovrebbe essere troppo difficile arrivare a capire quale pagina ci riguarda.

A questo punto l'unica soluzione sarebbe che il responsabile del forum facesse presente quanto risulta in ultima analisi dallle nostre indagini a Peugeot Italia, chiedendo ufficialmente perchè prescrive sostituzioni a metà del termine previsto dalla casa madre....e vedere che ci dicono. La mia esperienza nel mondo dei motori, pero, mi ha insegnato che ogni paese ha ilsuo stile di guida e di cura dell'auto, per cui magari puo essere benissimo che sisiano accorti poco dopo l'inizio della commercialiezzazione in Italia che le cinghie qui da noi cedevano prima del previsto, per motivi vari, e per stare nel sicuro abbiano deciso di dimezzare l'intervallo di sostituzione. Ma questa è solo una mia ipotesi: mi piacerebbe sentire la campana ufficiale, per cui invito Prowler o chi per lui ad entrare in argomento ufficialemente con Peugeot Italia, per vedere se riusciamo ad arrivare ad una conclusione definitiva.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Sono un nuovo cliente della casa del Leone.
Ho appena acquistato una 307 sw con 6 anni e 95.000 km motore 2.0 benzina e mi sono preoccupato subito di verificare se fosse da cambiare la cinghia, dato che chi me l'ha venduta trattava altri marchi.
Ho letto quanto affermato sul "divieto d'accesso" ma ritengo che ciò significhi "non oltrepassare tali scadenze".
Infatti prova pratica.
Mi fermo ad un concessionario che trovo per strada...officina vuota...è la crisi. Chiedo: "Quando la cinghia?"
Risposta "E' ora che la faccia, sono 100.000 km o 6 anni"...Domanda "ma non vuole il codice motore, non guarda il terminale"..." Risposta: no non serve è così, è sui diesel che la cinghia dura di più"....ribadisco officina vuota... .
Rientro ora in ufficio, alzo il telefono e chiamo il concessionario vicino casa..., 5 minuti di attesa, evidentemente la loro officina è meno vuota, pongo la stessa domanda, ma in questo caso mi viene chiesto l'anno modello e codice motore...risposta "120.000 km o 10 anni". quanto scritto su http://public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;.
Orbene penso che mi cautelerò facendola 5000 km prima, ma mi terrò ben alla larga dalla prima concessionaria

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da 307136cvmappato »

anchio sono possessore della speed'up dal 2004 e la mia e stata la prima a girare a catania.la peugeot mi ha riferito che sul nostro modello 136cv hdi la cinghia distribuzione va sostituita a 120.000km insieme al fap.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da Funbike »

Uovo di colombo...ho mandato un messaggio al servizio clienti con il numero di telaio e mi hanno confermato che la cinghia sul mio 2000 benzina si cambia a 120.000 km / 10 anni. Singolare il fatto che per la verifica sia da fare auto per auto e non ci sia una verità assoluta (numero di telaio) segno che nel corso della produzione molti componenti sono stati modificati

Avatar utente
felino
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/06/2007, 10:25

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da felino »

Confermo anch'io entro i 180.000 km in caso di uso elevato dell'auto (30.000 km anno) ma io mi soffermerei su ogni singolo caso valutando soprattutto se questi km vengono fatti in città o in autostrada non si deve dimenticare che nel traffico cittadino (vedi Roma) si fanno pochi km ma il motore è sembre in moto quindi gira ed è sottoposto ad uno stress maggiore, inoltre valuterei anche il tempo perchè i materiali si logorano anche essendo fermi.....
307 Hdi 136cv Fap Felinè 5p grigio ferro. restayling, cuoio bordeaux integrale anche plancia, sistema rt3,tel. gsm, cruise control, sensori parcheggio, spoiler, fari xeno autoregolabili, specchietti richiudibili automaticamente, tergicristalli automatici, pedaliera pomello sportivi in aluminio, cerchi da 17'

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da nikelabirba »

la mia 2.0 hdi del 2002 , con 120.000 km all'attivo è dal mecca per sostituzione cinghie, pompa acqua e olio freni .
percorro quindi meno di 20.000 all'anno , ma non voglio rischiare di spaccare in due la testata .
nik

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Cambio Cinghia distribuzione SPEED'UP - Quando ? -

Messaggio da Endtyme »

Ri-uppo questa discussione con la mia esperienza.
La mia Speed'up 2.0 Hdi 136 cv del 2004 è in officina per il tagliando dei 120mila km, nel quale, oltre alla normale manutenzione ordinaria e un piccolo extra, avevo messo in conto la sostituzione del FAP e della cinghia di distribuzione.
Vista l'incertezza sul kilometraggio (anche nel mio libretto di manutenzione non è riportato nulla), pensavo che ormai fosse ora, visto che non risparmio il motore nell'uso quotidiano, e per stare più tranquilli.

Invece oggi il mio meccanico di fiducia mi ha corretto, dicendomi che non è necessaria la sostituzione della cinghia adesso, anzi riportandomi i dati del Service Peugeot per quanto riguarda la mia motorizzazione, ovvero 240.000 km o 10 anni, o 180.000 in caso di uso intenso.
Lui per scrupolo tende a cambiarle a 180mila, ma volendo si potrebbe arrivare anche a 240, le officine che lo fanno prima è perchè son furbette...
Meglio così, già stavo male pensando al conto! :D
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”