PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Napoli82
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/08/2006, 12:49

Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da Napoli82 »

Ciao ragazzi la mia leoncina ormai mi da un fastidio enorme è diventata troppo rumorosa!!! Sono giunto ai 90000km della mia 2.0 hdi 90cv senza alcuna modifica ma adesso non riesco più a guidarla mi ha consumato un treno di Gomme in soli 30000km infatti non comprerò mai più Continental!!! Adesso acquisterò delle Roadstone N2000 mis.195/65/R15 ma sono indeciso sugli ammortizzatori e sulle molle e poi vorrei sapere se c'è qualcos'altro da sostituire x non sentire più rumore....in autostrade superati i 100km/h si fa difficoltà nel parlare tra le persone a bordo poi in città(vivo a Milano) ogni minimo dissesto x me è diventato un incubo...insomma sono esasperato se qualcuno mi sa dire qualcosa gli sarei grato...non vorrei cambiare assetto anche se poi abbassando un pò l'auto si migliora la rumorosità allora va bene ps:consigliatemi anche ricambi dai prezzi contenuti grazie!!!!!!!!! :D

Avatar utente
VINCENZO0566
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/08/2006, 9:11
Località: Ancona

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da VINCENZO0566 »

Io ho montato molle King Dragon e ammortizzatori Monroe da un paio di anni (ormai sono da sostituire). I prezzi variano molto, ti consiglio di fare un giro su e-bay. Sul pavè, comunque non so se ti conviene modificare l'assetto. In merito alle gomme, io ho cambiato due treni di Continental e devo dire che le ho trovate ottime, peccato per il prezzo. Con le ultime ho fatto appena 26mila Km.

Napoli82
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/08/2006, 12:49

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da Napoli82 »

Grazie ma x la rumorosità a te cambiando molle ed amm. è migliorata?Nessun altro sa dirmi qualcosa in merito?

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da humphrey59 »

Se la rumorosita che aavverti è una specie di rombo , un rumore di fondo che cresce coll'aumentare della velocita, allora i colpevoli possono essere tanto gomme usurate che un cuscinetto ruota: io farei controllare questo per primo, poi eventualmente penserei a cosa fare con gomme ed ammortizzatori.
La percorrenza che indichi per la sostituzione delle molle ed ammortizzatori mi sembra un poco breve, a menochè tu non abbia guidato o sportivamente o su strade molto dissestate, oppure tu abbia acquistato l'auto usata, per cui il vero kmetraggio non è certo. La prova degli ammortizzatori si fa , per gli anteriori, aprendo il cofano, con l'auto in piano, e , sovrapponendo una mano all'altra, imprimendo 4-5 forti pressioni sull'angolo prima destro poi sinistro del parafango: l'oscillazione deve fermarsi dopo 1 solo su e giu: se ne occorrono tre o quattro, allora l'ammortizzatore è scarico. Idem per il posteriore.

Quanto alla rumorosita sullo sconnesso, anche ad ammortizzatori nuovi questo è un problema noto e mai risolto della 307: certamente tende a peggiorare col tempo ed i km.

Marche : se la tua auto è dotata di esp, tieni presente che molle ed ammortizzatori danno una determinata risposta in situazioni di emergenza, e questa risposta varia da tipo a tipo e da marca a marca,.....mentre la centralina esp è tarata per il gruppo molle/ammortizzatori originali.
Inoltre montando originali sai sempre quale sara il risultato dal punto di vista del confort e della tenuta, mentre improvvisando con questa o quella marca spesso il risultato soddisfa molto poco...e ricordati che la durata e la qualita vanno di pari passo col prezzo, non esistono ammortizzatori con ottime prestazioni e lunga durata a prezzo di saldo.
Spero di averti dato qualche spunto utile per prendere una decisione oculata. :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Napoli82
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/08/2006, 12:49

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da Napoli82 »

Io la paragono con quella di mio padre che è una 307 1.6 hdi ed il rumore sullo sconnesso è molto accettabile ma sulla mia da fastidio a guidarla e starci dentro cmq come ammortizzatori penso di montare dei Monroe Reflex e le molle lascio quelle originali...forse sostituirò qualche sospensione se dovesse uscire usurata tu cosa ne dici? Si la mia ha l'ESP...

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da humphrey59 »

Posso solo aggiungere che un altro controllo che si puo fare per verificare se gli ammortizzatori sono scarichi è quello di guardare se perdono olio dallo stelo, dopo averli messi a nudo sollevando eventuali soffietti o coperture. Se sono imbrattati, è necessario cambiarli. Ma se tanto la prova della pressione ripetuta con le mani sull'angolo del parafango che ti ho citato piu sopra tanta quest'ultima danno esito negativo (non c'è oscillazione incontrollata, non cola olio all'esterno) allora difficilmente risolverai il problema di rumorosita sostituendo gli ammortizzatori. Il punto focale del rumore pare sia stato individuato negli attacchi, che sono stati modificati piu volte senza successo. Ovvio che anche adottando marche non Peugeot (che si fabbrica da sola i suoi ammortizzatori in apposito stabilimento, unico costruttore al mondo) gli attacchi rimangono gli stessi...

Un'altra cosa che puoi verificare è se i soffietti degli ammortizzatori posteriori si sono sfilati dalla loro sede e sono scesi: questo causa una specie di botto ben percepibile ogni volta che l'auto passa sullo sconnesso e l'ammortizzatore viene compresso.
La soluzione è pulire bene soffietto e relativa sede metallica con acqua calda (la sede è la parte metallica in alto dell'ammortizzatore , proprio sotto all'attacco), asciugare con compressore o phon, poi applicare un giro di nastro da carrozzaio o di nastro americano (quello grigio di plastica, detto anche "duct tape") e spingere con forza, ruotandolo contemporaneamente, il soffietto nella sua sede. Provare poi a tirare progressivamente ma senza esagerare per vedere se è ben saldo, e se scende anche tirando poco, aggiungere un altro giro di nastro e ripetere. E' importante aggiungere un giro di nastro alla volta, perchè se se ne mette troppo il soffietto non puo rientrare nella sua sede completamente e di conseguenza ricade dopo poco, dando l'impressione che il metodo non funzioni, mentre in realtà è . tra quelli di cui si è discusso, il piu semplice, il piu veloce , il piu economico e di resistenza pari ad altri ben piu complessi.

Fammi sapere se necessiti di chiarimenti :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Napoli82
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 22/08/2006, 12:49

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da Napoli82 »

X ora ho comprato i 4 ammortizzatori Monroe reflex al costo di €50,00cad. appena li monto vi farò sapere come vanno...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cambio Molle Ammortizzatori e Gomme!!

Messaggio da thewizard »

il rumore continuo e proporzionale alla velocità è sicuramente imputabie ad un cuscinetto ruota
la rumorosità che isi presenta in occasione di asperità brevi (buche, tombini, giunzioni dell'asfalto) può dipendere da tanti fattori:
i gommini degli attacchi degli ammortizzatori (si sotituiscono insieme agli ammortizzatori ma NON fanno parte della relativa fornitura), i silent block dei braccetti anteriori, i supporti motore, le biellette di rinvio della barra antirollio o gli attacchi con i bracci di sospensione (dipende dai modelli) il supporti della barra antirollio se, se presente al posteriore, della barra Phanard, le testine di sterzo (bracci di sospensione e scatola sterza) raramente e a certi chilometraggi anche la scatola sterzo può dare rumorosità per la presenza di eccessivi giochi. raramente possono essere i semiassi che accumulano un gioco a causa di problemi a tutti gli altri componenti summenzionati.
in altre parole: le sollecitazioni generate da un pezzo danneggiato si ripercuotono sull'intero sistema di sospensione e sterzo, in quanto l'avantreno è interamente interconnesso ed interdipendente
al posteriore le cose sono decisamente più semplici
purtroppo è necessaria un'attenta analisi e probabilmente occorre smontare alcuni pezzi per verificarne esattamente lo stato di usura
per gli ammortizzatori: Monroe è sicuramente un riferimento nel campo, ed offre modelli interessanti a prezzi contenuti. vi consiglio i modelli gas+olio molto comodi anche nelle versioni più sportive (=taratura più frenata)

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”