PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 307 XS 1.6 Benzina: consiglio per cambio olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
klauzz
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 16/04/2004, 20:55
Località: Milano

Peugeot 307 XS 1.6 Benzina: consiglio per cambio olio

Messaggio da klauzz »

Ciao a tutti,

ho navigato un pò in lungo e in largo nel forum e ho trovato molte info sulle varie tipologie di olio consigliato.
Spesso vedo che tenete in considerazione, come parametri di scelta, se la macchina è benzina o diesel, se viene usata sia al mare che in alta montagna etc...
Non me ne intendo molto, ma questa volta voglio avventurarmi nel cambio olio per risparmiare qualche soldino e per imparare qualcosa di nuovo. Sarò comunque affiancato da una persona che l'ha fatto più volte, quindi non correrò il richio di far danni.
Ho bisogno però di qualche dritta.

1) tipo di olio da scegliere: vedo che si parla molto di TOTAL. Quale tipologia devo acquistare per il mio modello di peugeot (tengo a sottolineare che si tratta del modello di 307 del 2001), e considerando il fatto che la uso sia al mare che in alta montagna?

2) prezzo indicativo al litro: dove mi conviene acquistarlo (alle pompe total, o meglio in un negozio autoricambi?) e su che prezzo si aggira indicativamente?

3) quanti litri ne servono? E' meglio prenderne qualcuno in più per eventuali rabbocchi?

4) devo cambiare anche il filtro dell'olio. C'è una marca predefinita o van bene tutti quelli compatibili?

Attendo una vostra dritta.
Ah, se volete darmi qualche consiglio per il cambio olio lo accetterò molto volentieri :-)

Thanxxx
Klauzz
PEUGEOT 307 XS 1.6 Argento Met. | Antifurto | Spoiler Posteriore | cerchi lega 15" | Alpine stereo system con Ipod connection

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot 307 XS 1.6 Benzina: consiglio per cambio olio

Messaggio da thewizard »

c'è un post molto esaustivo sugli olii, con molti interventi secondo diverse correnti di pensiero
potresti approfondire l'argomento scoprendo qualcosa di interessante

sinteticamente:
per il tuo motore benzina metti l'Agip Sint o il Mobil 1 e dimenticati di cambiarlo per 100mila km.
i normali filtri di marca sono tutti uguali
per gli acquisti:
no al distributore (troppo caro) no al supermercato (nessuna garanzia di genuinità del prodotto :-w) )
controlla il livello e goditi la macchina

non dimenticare che l'olio freni ed il liquido radiatore vanno cambiati ogni due anni
Fabio
Ultima modifica di thewizard il 09/07/2009, 10:54, modificato 1 volta in totale.

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Peugeot 307 XS 1.6 Benzina: consiglio per cambio olio

Messaggio da humphrey59 »

Ti rispondo con ordine, visto che come puoi vedere dallafirma anch'io ho la tua motorizzazione ed anchio faccio il cambio dell'olio da solo da un po'....

1) tipo olio: la qualità è contraddistinta da le specifiche API ed ACEA. Le specifiche api sono quelle tipo SL-CG o simili. La prima lettera della doppia coppia indica per la S i motori a benzina, per la C i motori diesel. La seconda indica la qualita dell'olio, piu è in avanti nell'alfabeto migliori sono le specifiche che soddisfa. Es: un olio SH è inferiore ad un SL, idem per la sigla relativa ai diesel. Le specifiche ACEA sono per esempio A3- B3 ed indicano solo la destinazione d'uso, e cioè in quali motori o categoria di motori puo essere impiegato l'olio. Poi c'è la gradazione SAE, tipo 10W-40 che indica la viscosita dell'olio a caldo e a freddo. Per il motore 1.6 benzina io uso un Tamoil Special Sint 10w-40, che consente avviamenti fino a -25°, SL-CF come specifiche API. Si trova negli ipermercati a circa 5 euro al litro, ma in offerta anche a circa 4, in confezioni da 1 litro e da 4, a volte anche da 5.
Alternativa il Sint 2000 (Agip), anche questo simile per caratteristiche, di costo circa un euro al litro in piu. E' lo stesso che trovi al distributore a 12 Euro al litro, si tratta solo di politiche commerciali.
I riscontri che ho su Special sint Tamoil sono ottimi, la mia auto non ne mangia per nulla dopo 20 000 km, raggiunti i quali procedo alla sostituzione, in quanto pur effettuando percorsi lunghi ed a motore caldo non mi fido troppo dei 30 000 di intervallo prescritti da Peugeot....questo sulla base del fatto che Volkswagen permette di raggiungere tale percorrenza sui suoi motori come esclusivo MASSIMO e previa utilizzazione di oli speciali Long-Life ad alto costo...e siccome non penso che i motori Volkswagen siano piu sporchi di quelli PSA....sto nel sicuro.

Comunquese non ti fidi del supermercato, il total e l'esso vanno benissimo, (reperibili presso ricambisti e ipermercati, mapresso questisti ultimi non sempre ) sono quelli prescritti da Peugeot, il primo inserito nel motore in produzione, il secondo usato quasi sempre dalle officine Peugeot per il cambio.

2) la quantita che occorre varia a seconda dell'anno di costruzione: essendo la tua una delle prime, direi che occorrono circa 3 litri: se non sei sicuro inserisci 2,5 litri, meti in moto fino a che non si spegne la spia dell'olio, spegni e poi aggiungi un'altro 1/2 litro piano piano e controllando ripetutamente il livello fino al raggiungimento della tacca superiore del'astina.

3) Certamente occorre sosituire anche il filtro, puoi usare l'originale oppure un Mann, che è tra i migliori ma se non lo trovi c'èanche il Tecnocar, un po meno costoso ma di qualita leggermente inferiore. Io ne ho usati vari senza problemi.
Tieni presente che per i ricambi, se non hai una concessionaria Peugeot nelle vicinanze, motli pezzi si trovano pressso le concessionarie Citroen, che essendo dello stesso gruppo adotta molti particolari identici ed allo stesso prezzo. Col numero del telaio della tua 307 i suddetti sono perfettamentein grado di darti il particolare giusto (Reperiscono il codice tramite il SErvice Box Peugeot, il sito ufficiale Peugeot per ricambi e manutenzione :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
klauzz
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 16/04/2004, 20:55
Località: Milano

Re: Peugeot 307 XS 1.6 Benzina: consiglio per cambio olio

Messaggio da klauzz »

Vi ringrazio molto per la dritta!
Mi metterò presto all'opera:)

Klauzz
PEUGEOT 307 XS 1.6 Argento Met. | Antifurto | Spoiler Posteriore | cerchi lega 15" | Alpine stereo system con Ipod connection

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”