PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia airbag
Anomalia airbag
Da ieri si è accesa la spia airbag e sul display appare la dicitura anomalia airbag. Ho contattato il concessionario il quale mi ha risposto dicendo che occorre effettuare una diagnosi e che potrebbero essere i contatti sotto lo sterzo. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa consigliarmi qualcosa? Grazie, ciao
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Anomalia airbag
Noi abbiamo una peugeot 307, dall'acquisto ha avuto un sacco di problemi tra cui l'ultimo anomalia airbag. Visto la pessima assistenza peugeot siamo stati da 3 concessionari diversi per far vedere il problema (analisi con computer costo 20,00 euro ogni volta), il problema sembrerebbe che parta dal cavo inserito sotto il sedile che ... non si sa come si spezza, (ma non esternamente visto che la guaina in plastica è sanissima, ma internamente giustificano il danno col fatto che si muove troppo spesso il sedile, il nostro non viene mai toccato visto che l'autista è sempre lo stesso). All'inizio cercano di sistemarti gli "attacchi" con spray ma non funziona, alternativa possibile è cambio totale dei cavi ... se non ricordo male costo 200,00 euro ma non e sicuro che funzioni e che sia questo il problema, secondo un altro concessionario potrebbe essere dovuto alla batteria difettosa in seguito al test della batteria si scopre che veramente è difettosa, ma la macchina ha sempre funzionato bene, quindi prossimo tentativo prima dell'inverno sostituzione della batteria, se non viene risolto il guasto, allora si procede a spendere 200,00 euro e sostituire i famosi cavi che naturalmente andranno ordinati in Francia. Insomma, l'unico problema vero è che in caso di incidente l'airbag non si apre. Comunque all'alternativa della sostituzione dei cavi ti proporranno anche la saldatura baipassando gli attacchi che potrebbero essere guasti o difettosi.
Esito, nemmeno loro sanno cosa fare, e sono tutti uguali, e se scrivi a peugeot ... se ne frega, noi aspettiamo la risposta della raccomandata inviata nel 1997, mi sono rivolta ad enti vari di consumatori ma sono sordi, l'unico consiglio che forse è utile è stato dato da un concessionario che mi ha suggerito di inviare copia della raccomandata a quattroruote, sembra che sia l'unico sistema per farsi sentire..... ciao e .... a mai più una peugeot......
Esito, nemmeno loro sanno cosa fare, e sono tutti uguali, e se scrivi a peugeot ... se ne frega, noi aspettiamo la risposta della raccomandata inviata nel 1997, mi sono rivolta ad enti vari di consumatori ma sono sordi, l'unico consiglio che forse è utile è stato dato da un concessionario che mi ha suggerito di inviare copia della raccomandata a quattroruote, sembra che sia l'unico sistema per farsi sentire..... ciao e .... a mai più una peugeot......
Re: Anomalia airbag

307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Anomalia airbag
Ieri ho portato l'auto al primo concessionario e la sua diagnosi e' stata immediata: al 99 x cento è il devioluci da sostituire perchè all' interno ci sono dei fili capillari collegati con l'airbag che a furia di girare il volante si saranno spezzati per la diagnosi occorre collegare il pc e questa operazione a prescindere costa 15,00 euro. Il lavoro potrebbe oscillare dalle 250 alle 400 euro e mi sconsigliava di fare la diagnosi e spendere altri 15 euro tanto e' sicuro che il problema e' quello. Tutto questo senza neanche avvicinarsi alla macchina. Lunedì la porto ad un altro concessionario e vediamo cosa dice certo è che se davvero fosse il devioluci e la spesa fosse quella con il c..... che la riparo, questa macchina mi ha davvero rotto i c.......... 

307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Anomalia airbag
Portata ad altro concessionario di cui mi fido abbastanza, effettuata diagnosi con il computer: problema al devioluci. Mi ha pulito un contatto smontando un carter sotto al volante senza il quale si accede a tutti i vari cavetti del quadro e airbag ma niente da fare, alla fine ha sentenzionato sostituzione del gruppo devioluci che costa 280,00, lavoro finito 300,00 euro. La mia auto ha percorso 68.000 km sempre in garage non capisco come possa essersi interrotto un filo che va dal devio luci all'airbag a furia di girare il volante. Comunque non ho sostituito nulla sinceramente non mi va di spendere 300,00 euro anche se mi rendo conto che l'airbag puo' salvare la vita. Chiedo soprattutto ai piu' ferrati nel campo di smontaggio o di elettronica, ci sarebbe un modo per ripristinare questo filo interrotto? Qualcuno ha risolto senza sostituire il pezzo? Grazie
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Anomalia airbag
per ripararlo si può, ma comunque occorer smontare volante e devioluci...
se il problema è NEL devioluci, però, c'è ben poco da fare...
Fabio
se il problema è NEL devioluci, però, c'è ben poco da fare...

Fabio
Re: Anomalia airbag
Ho provato ad inviare una mail alla Peugeot richiedendo la sostituzione in garanzia in quanto dopo 68.000 km e' assurdoche si verifichi una cosa del genere e tantomeno non si puo' imputare ad un cattivo utilizzo del volante. Mi hanno risposto quanto segue:
ho ricevuto il suo messaggio su http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi informa dell'inconveniente occorso sulla sua 307 a carico del devioluci, per il quale chiede la sostituzione in garanzia, dato l'oneroso costo richiestole per la sostituzione.
Le comunico che la garanzia della sua 307 è scaduta, pertanto la sua richiesta non può essere accolta. La invito a recarsi presso il suo Centro Riparazioni di fiducia che, stilata una relazione tecnica del danno, la invierà alla piattaforma garanzia, per richiedere l'erogazione di un eventuale contributo direttamente dal Riparatore stesso.
La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot e resto a sua disposizione.
Cordiali Saluti,
Giulia Macri
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
Cosa ne pensate? Intanto ho già bella pronta una lettera che spedirò lunedì. Ciao
ho ricevuto il suo messaggio su http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi informa dell'inconveniente occorso sulla sua 307 a carico del devioluci, per il quale chiede la sostituzione in garanzia, dato l'oneroso costo richiestole per la sostituzione.
Le comunico che la garanzia della sua 307 è scaduta, pertanto la sua richiesta non può essere accolta. La invito a recarsi presso il suo Centro Riparazioni di fiducia che, stilata una relazione tecnica del danno, la invierà alla piattaforma garanzia, per richiedere l'erogazione di un eventuale contributo direttamente dal Riparatore stesso.
La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot e resto a sua disposizione.
Cordiali Saluti,
Giulia Macri
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
Cosa ne pensate? Intanto ho già bella pronta una lettera che spedirò lunedì. Ciao
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Anomalia airbag
ciao a tutti sono nuovo vorrei alkune info sull'airbag il computerino mi dice anomalia airbag significa che non ci sono ho qalke filo scollegato??? e poi mi dice airbag pass disattivato,i attivacon la chiave dell auto giusto?? ho una paura tremenda non so se li attivo scoppiano xke c e l anomalia airbag ho paura che faccio qualke guaio cmq vorrei aggiustarli ma i sembra che i costi sono molto elevati e vero che sono sui 300 ho i 400 euri??? vi prego rispondete e correggetemi se ho detto qualke stupidata non me ne intendo molto di queste cose....grazie in anticipo





Re: Anomalia airbag
Tranquillo quando e' accesa "anomalia airbag", non si aprono neanche quando dovrebbero.
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA
Re: Anomalia airbag
l auto senza airbag che amarezza [-(
Re: Anomalia airbag
ragazzi, buongiorno, io ho avuto un incidente con la mia 307 sw e non si sono aperti gli airbag, dop averla fatta sistemare dal mio meccanico, circa 6 mesi fa, dal primo giorno spunta "ANOMALIA AIRBAG" è possibiule che erano gia difettosi da prima? qualche esperienza?
- FRA72
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/07/2005, 13:13
- Località: Brianza (Nord Milano)
Re: Anomalia airbag
Ciao, non so se vi può essere utile ma per lo stesso problema "anomaila airbag" io ho speso lo scorso mese 415,00 € dal concessionario
.... 280 € +iva per il devio luci + diagnosi e mano d'opera..... 307 1.6 benzina del 2003 con soli 61.000 km 


Fra72 - 307 1.6 XS Station
Re: Anomalia airbag
wua che botta che mi hai dato cmq e una cosa utile gli airbag io devo spendere il triplo di e per farla diventare un auto tipo mi hanno rotto il vetro piccolo a triangolino dove il retrovisore lato passeggero e poi la porta del porta ogetti cfredevano che avevo i milioni d euro la dentro devo fare gli airbag e poi la vorrei pittare al lato basso per i graffietti da parcheggio e poi diventa auto ma come minimo ci vuole un 1000 euro ho 1500..il devio luce ho risolto a modo mio... ciao a presto 

Re: Anomalia airbag
Attento ad affermare questo con certezza. Interpellando il mio centro di assistenza, la risposta è stata la stessa.NIKE3 ha scritto:Tranquillo quando e' accesa "anomalia airbag", non si aprono neanche quando dovrebbero.
Purtroppo un giorno del 2009, ho acceso la macchina (307cc), l'airbag laterale del passeggero è esploso da solo, il mio collega ha passato 30 giorno con un braccio steccato e io mi sono dovuto pagare la riparazione.
Non posso commentare perchè sto facendo causa a Peugeot.
Voglio solo consigliare a tutti, per farsi ascoltare sul serio, di far presente al Vs. centro assistenza la sentenza n°14 del 5 gennaio 2010 della Corte di Cassazione in cui si afferma definitivamente che, in caso di errato e/o mancato funzionamento degli airbag, la casa produttrice dell' automobile deve risarcire i danni all’automobilista.
Meditate...