PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 XS cambio automatico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

1.6 XS cambio automatico

Messaggio da Brescia84 »

:o Premetto ke sono nuovo di qui, ma sono in attesa di una leoncina (307) e volevo sapere se qualcuno a riscontrato difetti o guasti se si quali e come vi siete comportati in merito? 8)
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Ma ti riferisci al cambio automatico o in generale? No perchè per i guasti in generale basta che ti leggi tutti i topic sotto al tuo, anche se la maggior parte riguardano le versioni HDI...se invece parli del cambio sarà dura raccimolare pareri, mi sembra che a parte Nuanda307 e forse un'altro ora non ricordo non ce l'abbia nessuno il cambio automatico :?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

Messaggio da Brescia84 »

Kennet ha scritto:Ma ti riferisci al cambio automatico o in generale? No perchè per i guasti in generale basta che ti leggi tutti i topic sotto al tuo, anche se la maggior parte riguardano le versioni HDI...se invece parli del cambio sarà dura raccimolare pareri, mi sembra che a parte Nuanda307 e forse un'altro ora non ricordo non ce l'abbia nessuno il cambio automatico :?
in generale... però sempre riferito al benzina,anke se in effetti sono pochi i possessori di benzina. tu cosa ne pensi?
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Allora in effetti la sezione guasti pullula di motori HDI e questo per due ragioni credo, prima sono più diffusi e secondo sono motori molto più complessi, turbine, fap ecc....cmq per quanto mi riguarda non ho avuto grossi problemi, solo noie che sono comuni a tutte le motorizzazioni e in particolare:
– i freni che fichiano
pare che le pastiglie non siano proprio il massimo

– la levetta della freccia che è partita dopo pochi mesi
sostituita in garanzia però

– qualche rumorino sul montante destro
risolto anche quello

–il sensore olio che segna quello che vuole
sto aspettando l'aggiornamento del software che gestisce il sensore

–illuminazione del clima che si vede poco di giorno
non so se qualcuno ha risolto e come, a me non crea troppo fastidio visto che lo regolo una volta e poi non sto a guardarlo tutto il tempo

-radio di serie non eccezionale
ma questo non è un guasto, sei sei un pelo esigente la cambi e basta, io me la tengo, per i miei standar va più che bene.


Come vedi niente di grave, solo la noia di doverla portare dal conce :)
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
IlPiccoloT
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 26/10/2004, 12:48
Località: Spinea (VE)

Messaggio da IlPiccoloT »

Ciao , direi che 1600 a benzina non ha grossi problemi, pero la mia è con il cambio manuale, quindi non so cosa dire in merito al cambio , anzi sarò contento se, appena ti arriverà , ci comunicherai le tue impressioni!
307 1.6 xs anno 2002

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

:?: Come mai non l'hai presa con il manuale?
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Re: 1.6 XS cambio automatico

Messaggio da Nuanda307 »

Brescia84 ha scritto::o Premetto ke sono nuovo di qui, ma sono in attesa di una leoncina (307) e volevo sapere se qualcuno a riscontrato difetti o guasti se si quali e come vi siete comportati in merito? 8)
Finalmente una sorellina!!! :D :D :D

Non Brescia84, intendo la tiptronica...

Premessa: sono soddisfattissimo del cambio automatico! 8)

Perchè questa scelta?
Hai già avuto altre automatiche?
Hai avuto modo di provarla prima di prenotarla?
Quali altri automatici hai provato?

Uff... okkei, adesso mi calmo...

Erano anni che pensavo di acquistare un automatico, ora so che non tornerò più indietro.
L'unico limite è l'uso prettamente sportivo, ma allora non va scelta una berlina; inoltre per divertirmi preferisco andare in pista con i kart (amatoriali).

La mia vettura ha presentato uno solo dei difetti ricorrenti, il devioluci ubriaco. Il resto funziona tutto perfettamente, perfino il famigerato indicatore di livello olio!

Il cambio invece mi ha presentato un difetto saltuario che comportava il disinserimento della marcia e la necessità del Ctrl+Alt+Canc ops, lo spegnimento e riaccensione del motore. Il problema è stata l'officina incapace di risolvere il problema. Appena sono andato da un'altra hanno sistemato tutto rapidamente, con gentilezza ed in garanzia. La concessionaria dell'officina incapace nel frattempo (nell'ambito della riorganizzazione della rete di vendita) non è più concessionaria... :twisted: :twisted: :twisted:
Trovi i resoconti nel topic 'anomalia cambio automatico'.

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

Re: 1.6 XS cambio automatico

Messaggio da Brescia84 »

Finalmente una sorellina!!! :D :D :D
Non Brescia84, intendo la tiptronica...

Premessa: sono soddisfattissimo del cambio automatico! 8)

Perchè questa scelta?
Hai già avuto altre automatiche?
Hai avuto modo di provarla prima di prenotarla?
Quali altri automatici hai provato?

Uff... okkei, adesso mi calmo...

Erano anni che pensavo di acquistare un automatico, ora so che non tornerò più indietro.
L'unico limite è l'uso prettamente sportivo, ma allora non va scelta una berlina; inoltre per divertirmi preferisco andare in pista con i kart (amatoriali).

La mia vettura ha presentato uno solo dei difetti ricorrenti, il devioluci ubriaco. Il resto funziona tutto perfettamente, perfino il famigerato indicatore di livello olio!

Il cambio invece mi ha presentato un difetto saltuario che comportava il disinserimento della marcia e la necessità del Ctrl+Alt+Canc ops, lo spegnimento e riaccensione del motore. Il problema è stata l'officina incapace di risolvere il problema. Appena sono andato da un'altra hanno sistemato tutto rapidamente, con gentilezza ed in garanzia. La concessionaria dell'officina incapace nel frattempo (nell'ambito della riorganizzazione della rete di vendita) non è più concessionaria... :twisted: :twisted: :twisted:
Trovi i resoconti nel topic 'anomalia cambio automatico'.

Saluti
Prima di tutto ti ringrazio :)

Perchè questa scelta?Dopo aver visitato varie concessionarie (Alfa,Fiat,Seat,Volkswagen,Citroen e in ultima la Peugeot) La mia scelta verso Peugeot era riguardo alla 206,ma nel vedere la 307 mi sono innamorato a prima vista e dopo 2 giorni l'hò ordinata, riguardo al cambio automatico è per esigenze fisiche (la motorizzazione ha stabilito ke non sono in grado di usare gli arti inferiori) quindi sara modificata con accelleratore al volante

Hai già avuto altre automatiche? No tranne quella della scuola guida (Fiat Punto )

Hai avuto modo di provarla prima di prenotarla? No, ma mi ero informato riguardo al cambio automatico e mi anno detto ke fin ora non avevano riscontrato problemi,quindi mi sono fidato degli amici e del concessionario
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

:D :D "a mia scelta verso Peugeot era riguardo alla 206,ma nel vedere la 307 mi sono innamorato a prima vista e dopo 2 giorni l'hò ordinata"

E' successa la stessa cosa anche a me, ero andato per vedere la 206xs 1.6 benzina poi ho visto di fianco una 307 xs 3 porte e dopo esserci saluto su qualcosa ho deciso per lei.. :lol:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Kennet ha scritto::D :D "a mia scelta verso Peugeot era riguardo alla 206,ma nel vedere la 307 mi sono innamorato a prima vista e dopo 2 giorni l'hò ordinata"

E' successa la stessa cosa anche a me, ero andato per vedere la 206xs 1.6 benzina poi ho visto di fianco una 307 xs 3 porte e dopo esserci saluto su qualcosa ho deciso per lei.. :lol:
Idem.. stavo per ordinare una 206 Ciel Full optional (tetto in vetro, cerchi in lega, tutti i sensori e automatismi possibili e immaginabili, etc etc) poi ho visto lei... la leonessa :love10: ... e mi sono innamorato! :love10: :love10: :lol: :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Re: 1.6 XS cambio automatico

Messaggio da Nuanda307 »

Brescia84 ha scritto:[Ciao Nuanda307 sono nuovo di quì e stò attendendo la consegna di una 307 uguale alla tua, volevo sapere qualche dettaglio in merito al cambio...

1)Ma se mi dovessi trovare in una lunga discesa e volessi evitare di frenare troppo,come si usa il "freno motore" con il cambio automatico?

2)il cambio sequenziale come funziona? cioè non c'è la frizione vero?

3)Consumi della tua macchina?

Ti ringrazio anticipatamente per le tue risposte
Ciao (quasi) Tiptronizzato!
Rispondo qui alle tue domande poste in altro topic in quanto mi sembra piu appropriato.

1) Non ho mai avuto problemi in discesa. I miei freni a 56k km sono ancora in forma. Ciò perchè la logica di funzionamento del cambio prevede di scalare o di tenere una marcia bassa in discesa.
Eventualmente puoi premere il tasto 'sport' per tenere le marce ancora più basse, oppure spostare la leva a sx e utilizzare la funzione sequenziale scegliendo te la marcia.

2) La funzione sequenziale le prime volte è divertente, ma la comodità del completo automatismo te la fanno dimenticare. Uso questa opzione solo qualche volta su strada statale quando voglio 'pilotare'. E pensare che se non ci fosse stata avrei rinunciato al cambio automatico...
In pratica è semplicemente la possibilità di decidere manualmente quale marcia inserire, anzichè lasciare scegliere al software.
Sui cambi automatici tradizionali quali quello della 307 la funzione della frizione viene svolta dal convertitore di coppia. Permette una estrema dolcezza di funzionamento, confrontata con i cambi tradizionali con controllo automatico della frizione. In cambio di un leggero aumento di consumo e perdita di prestazioni.

3) Il consumo ovviamente dipende molto dal tipo di strada e dalle prestazioni che pretendi. Io abito in città e considerando percorsi misti città statale ed autostrada sono su una media di 8,4 km/l. Fuori città ho fatto anche medie di 7,6. In genere il trucco è di non scattare al semaforo.
L'automatico ti permette di avere una guida fluida e veloce con facilità.

Per oggi mi fermo.
Se hai altre domande sono qui.

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

Nuanda307

Messaggio da Brescia84 »

GRAZIE :!: per ora non hò altre domande,non mi resta altro ke aspettare la consegna (non vedo l'ora) :P
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Avatar utente
tapanone
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
Località: veduggio con colzano

Re: 1.6 XS cambio automatico

Messaggio da tapanone »

ciao sono nuovo del forum e ho da poco preso una 307 sw con cambio automatico,e ho alcuni quesiti da porvi.
1/mi succede però che da freddo sopratutto dalla 1 alla seconda che se accellero graduatamente a basssi giri quando cambia strappa un poco ,mentre se accellero a fondo non lofa,e neanche quando è calda ,è normale?lo fa anche la vostra?
2' sul libretto cè scritto che quando freni la marcia scala,ma quando freno leggermente a me non scala ,succede quando freni fortememte?ciao ragazzi devo dire che questo forum è una bomba di informazioni per niubbi come me.
peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”