PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Maledetti cuscinetti 307
Re: Maledetti cuscinetti
attenzione a una cosa: la mia 307 ha il ponte posteriore "chiuso" nel senso che le gomme convergono verso l'interno della macchina!
se fate la convergenza da un buon gommista se ne accorge subito!
domani do un'occhiata al foglio con i risultati che mi ha lasciata ma se non ricordo male è chiusa 5° da una lato e 4 dall'altro..
infatti mi consuma le gomme anche posteriormente e soprattutto sulla spalla esterna.. mi ha detto che ci si può fare una modifica, inserendo uno spessore che tiene "storto" il cuscinetto e riporta a 0 o quasi l'inclinazione.. magari questa "anomalia" tende a mettere sotto sforzo i cuscinetti posteriori!
poi c'è il discorso assetto (per chi ce l'ha) che influisce negativamente sulla durata!
ps: nella clio in 130mila km cambiati 6, e dico 6 cuscinetti!2 post e 4 anteriori..
se fate la convergenza da un buon gommista se ne accorge subito!
domani do un'occhiata al foglio con i risultati che mi ha lasciata ma se non ricordo male è chiusa 5° da una lato e 4 dall'altro..
infatti mi consuma le gomme anche posteriormente e soprattutto sulla spalla esterna.. mi ha detto che ci si può fare una modifica, inserendo uno spessore che tiene "storto" il cuscinetto e riporta a 0 o quasi l'inclinazione.. magari questa "anomalia" tende a mettere sotto sforzo i cuscinetti posteriori!
poi c'è il discorso assetto (per chi ce l'ha) che influisce negativamente sulla durata!
ps: nella clio in 130mila km cambiati 6, e dico 6 cuscinetti!2 post e 4 anteriori..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Maledetti cuscinetti
In genere le ruote posteriori sono sempre "chiuse" di pochissimi gradi, è una scelta che quasi tutti i costruttori mettono in atto e serve a migliorare la stabilità della macchina, praticamente rende il posteriore più "incollato" alla strada, sicuramente accentua l'usura dei pneumatici posteriori me non credo però che questa scelta influisca negativamente sull'usura dei cuscinetti, resto dell'idea che ad accelerare l'usura sia un'errata equilibratura della ruota magari in concomitanza al montaggio di distanziali e/o cerchi di cattiva fattura o anche guida eccessivamente "sportiva".
Re: Maledetti cuscinetti
beh si certo.. la guida sportiva in primis!
chiuso un pò va bene.. ma 5° sono troppi davvero..se non ricordo male mi ha detto che il valore max è 1.5°..
chiuso un pò va bene.. ma 5° sono troppi davvero..se non ricordo male mi ha detto che il valore max è 1.5°..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Maledetti cuscinetti
Ciao Auro, ammetto di cambiarle quando proprio sono alla frutta, però le consumo regolarmente e ad ogni tagliando (20.000 km) le faccio girare. Questo che ho sotto è il secondo treno, sempre Goodyear come il primo montato da Peugeot... e poi il rumore che fa la mia è soltanto intorno ai 30 all'ora in seconda e ai 70-90 all'ora :-k Ora che ci penso, ieri ho fatto la prova e da 30 all'ora ho messo a folle e frenato: il rumore era ancora più evidenteAuro ha scritto:Dico la mia esperienza. L'albina ha sfondato il tetto dei 150.000 Km ed ha ancora tutti i cuscinetti di fabbrica e non fanno rumore, anche con altre macchine possedute in passato ho sempre avuto percorrenze altissime prima di mettere mani ai vari cuscinetti, io credo che il mio successo va trovato nel fatto che ogni 15.000 Km (o giù di lì) eseguo equilibratura e scambio ant/post dei pneumatici, voi ogni quanti Km equilibrate le ruote ??
Ciò che danneggia fortemente i cuscinetti sono le vibrazioni da ruota squilibrata.

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Maledetti cuscinetti
Piccolo aggiornamento, che non c'entra proprio con i cuscinetti ma credo sia utile. Ho fatto fare lo scambio anteriore/posteriore dei pneumatici ed è sparito il rumore che sentivo all'anteriore destra. Il gommista mi ha detto che su alcune vetture è sensibile il cambio di assale delle gomme, specialmente quelle con assetto un po rigido ma soprattutto rigido (la mia rientra nel primo, ovviamente), così il rumore che può provocare una ruota su un assale non lo provoca su quell'altro, ed in effetti non lo avverto più
Evidentemente, allo scambio che ho fatto a 100.000 km la ruota posteriore mal si adattava col suo consumo a trovarsi davanti, ma io superficialmente c'ho fatto più di 10.000 km prima di rendermene conto e così ho rischiato pure di danneggiare parti meccaniche con le vibrazioni che c'erano
Che serva da esempio ad altri, che come me hanno o stanno sottovalutando oppure non approfondendo un problema 



Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Maledetti cuscinetti
Ciao a tutti, è un po' che non partecipo anche se leggo tutti i giorni il forum. Anche il sottoscritto sente un rumore di fondo che inizia a 65 km/h e raggiunge il suo massimo a 70 km/h per poi sparire del tutto sia a velocità inferiori che superiori. La cosa strana è che quando aumenta la temperatura esterna tala rumore compare sui 90 km/h o non si sente affatto. Inoltre proviene dalla parte dx anche se non saprei dire se dall'anteriore o dal posteriore. Proverò a recarmi dal concessionario anche perchè a luglio scade definitivamente la garanzia (2+2). Sarebbe interessante se il concessionario potesse far girare le ruote singolarmente per poter identificare meglio la provenianza. Cuscinetti? Vi farò sapere....Ciao
P.S.: a proposito ho percorso circa 37.000 km
P.S.: a proposito ho percorso circa 37.000 km
Re: Maledetti cuscinetti 307
Ciao a tutti!
Sono un 307ista per ora soddisfatto della mia auto. E una 1.6 diesel e mi trovo veramente bene!
Ora devo cambiare il cuscinetto della ruota anteriore dx. Non essendo un esperto meccanico, volevo sapere quanto secondo voi potrei spendere (e non farmi fregare) per cambiarlo. Ho visto che nel forum ci sono molti che se intendono veramente. Mi fate sapere per favore?
Grazie.
Ciao a tutti!
Sono un 307ista per ora soddisfatto della mia auto. E una 1.6 diesel e mi trovo veramente bene!
Ora devo cambiare il cuscinetto della ruota anteriore dx. Non essendo un esperto meccanico, volevo sapere quanto secondo voi potrei spendere (e non farmi fregare) per cambiarlo. Ho visto che nel forum ci sono molti che se intendono veramente. Mi fate sapere per favore?
Grazie.
Ciao a tutti!
Re: Maledetti cuscinetti 307
io ho cambiato il posteriore dx, a 63000 km,( appena uscita di garanzia! [-( ) e in conce ho speso circa 150 € (75 € di cuscinetto e 75 € di manod'opera)....
Peugeot 307 1.6 HDI XS 110 Equini, Restyling, nero ossidiana, cerchi 17'', esp, pack elettrico,antennino corto
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac Man avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."
(Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac Man avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."
(Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
Re: Maledetti cuscinetti 307
Confermo la cifra, siamo lì.apoc ha scritto:io ho cambiato il posteriore dx, a 63000 km,( appena uscita di garanzia! [-( ) e in conce ho speso circa 150 € (75 € di cuscinetto e 75 € di manod'opera)....

Re: Maledetti cuscinetti 307
Ciao, da poco ho cominciato a sentire un rumore crescente fra i 65/70 e 110/120 kmh che mi sembra provenire dal post sx. Credendo che fosse dovuto alle gomme l'ho portata oggi a controllare dal gommista, al momento credeva anche lui che fossero le gomme (GOODYEAR Excellence) e mi ha detto che tendono un po a scalinare dopo averle girate equilibrate e fatto convergenza... il rumore è rimasto identico. perciò credo che non rimanga che il cuscinetto......Quanto mi devo preparare a sborsare? per telefono mi hanno parlato di 250 a l'uno...
é un prezzo giusto?....grazie

307 sw 2.0 hdi fap 79kw - settembre 2003 105.000 km grigio metallizato
Re: Maledetti cuscinetti 307
quando si girano i penumatici è facile si verifichino problemi di rumorosità dovuti al consumo del battistrada (i "pieni" si consumano "a tetto", così quando si inverte il senso di rotazione provocano rumori strani per 5-10mila km ed una sensazione di vaghezza sullo sterzo per 1000-2000km)
la vita media di un cuscinetto ruota si aggira sui 200mila km
la convergenza del ponte posteriore NON si può variare in nessun modo, i 4-5° sono normali per questo tipo di auto, ma normalmente si tengono valori un pochino inferiori
i cuscinetti posteriori costano CARISSIMI perchè forniti come pezzo unico insieme al mozzo ruota
l'usura della sola parte esterna può significare ammortizzatori scarichi (controlla l'anteriore opposta, se fortemente consumata all'interno è la conferma)
Fabio
la vita media di un cuscinetto ruota si aggira sui 200mila km
la convergenza del ponte posteriore NON si può variare in nessun modo, i 4-5° sono normali per questo tipo di auto, ma normalmente si tengono valori un pochino inferiori
i cuscinetti posteriori costano CARISSIMI perchè forniti come pezzo unico insieme al mozzo ruota
l'usura della sola parte esterna può significare ammortizzatori scarichi (controlla l'anteriore opposta, se fortemente consumata all'interno è la conferma)
Fabio
Re: Maledetti cuscinetti 307
Da quando avevo fatto fare il lavoro (metà dicembre) non trovavo piu la fattura per poter descrivere i lavori.....oggi facendo pulizia in auto è saltata fuori.
All'inizio credevo di dover sostituire tutti e 2 i cuscinetti post ma poi il conc mi aveva chiamato dicendo che c'era da sostituire solo il cuscinetto post sx ma controllando tutte e 4 le ruote risultava che lo sndo braccetto ant dx era praticamente andato....
alla fine il tutto mi è cosatato 440€
ora elenco le spese dettagliate....se può tornare utile......
sost cuscinetto mozzo post -- 1,9 orario -- 79,80€
sost rotule connessione sterzo -- 1,1orario -- 46,20
assetto e convergenza -- 1,2orario -- 50,40
prova dopo lavori -- 0,1orario -- 4,20
insieme mozzo -- 1 pezzo -- 112,99
kit snodo -- 1 pezzo - - 31,47
kit snodo -- 1 pezzo -- 32,56
pulitore -- 1 pezzo -- 2,61
lampadina 21w -- 1 pezzo -- 0,92
materiale di consumo -- 1 pezzo -- 2,52
smaltimento rifiuti -- 1 pezzo -- 3,00
totale 366,67 € piu IVA TOTALE 440,00
Lavoro fatto in mezza giornata
Volevo sapere se come prezzi siamo piu o meno giusti comunque cortesi e gentili da quello che capisco io il lavoro è stato fatto bene......
All'inizio credevo di dover sostituire tutti e 2 i cuscinetti post ma poi il conc mi aveva chiamato dicendo che c'era da sostituire solo il cuscinetto post sx ma controllando tutte e 4 le ruote risultava che lo sndo braccetto ant dx era praticamente andato....


ora elenco le spese dettagliate....se può tornare utile......
sost cuscinetto mozzo post -- 1,9 orario -- 79,80€
sost rotule connessione sterzo -- 1,1orario -- 46,20
assetto e convergenza -- 1,2orario -- 50,40
prova dopo lavori -- 0,1orario -- 4,20
insieme mozzo -- 1 pezzo -- 112,99
kit snodo -- 1 pezzo - - 31,47
kit snodo -- 1 pezzo -- 32,56
pulitore -- 1 pezzo -- 2,61
lampadina 21w -- 1 pezzo -- 0,92
materiale di consumo -- 1 pezzo -- 2,52
smaltimento rifiuti -- 1 pezzo -- 3,00
totale 366,67 € piu IVA TOTALE 440,00
Lavoro fatto in mezza giornata
Volevo sapere se come prezzi siamo piu o meno giusti comunque cortesi e gentili da quello che capisco io il lavoro è stato fatto bene......
307 sw 2.0 hdi fap 79kw - settembre 2003 105.000 km grigio metallizato
Re: Maledetti cuscinetti 307
Nel mio caso la sostituzione del cuscinetto anteriore era dovuta in seguito al distacco della paratia interna del parafango che urtando la ruota la faceva lavorare sotto sforzo per circa un centinaio di KM (il tempo di arrivare a casa da Campoformido).Il rumore era sul tipo vuum vuum. Per quello che riguarda le posteriori in un altro post avevo notato l'anormale consumo degli pneumatici proprio per il motivo della troppa chiusura dell' angolo. Ora ho 134000 KM, non uso l'auto come 2 anni fà, quindi non saprei se migliora la situazione invertendo le gomme o meno. Per capirci, il Kadett che avevo prima l'ho data in conce che aveva 14 anni e quasi 200000 KM non avendo mai cambiato cuscinetti.
307 SW 1.6 16V benzina 8/2003 blu recife, pack visibilità, terza fila, clima automatico, paraspruzzi post.
Re: Maledetti cuscinetti 307
hummm 4-5° dovrebbe essere la convergenza posteriore delle versioni con assetto sportivo (un po' aggressivo) ma nulla di grave
il rumore di rotolamento può apparire prepotentemente alla rotazione dei pneumatici e dura un migliaio di km, il tempo necessario per smussare gli spigoli che si creano sul battistrada
i cuscinetti vanno periodicamente verificati e se necessario regolati, avendo cura di controllare la tenuta e l'ingrassaggio della pista e la tenuta all'acqua dell'apposito labbro di tenuta: un'operazione di un paio di minuti a ruota
Fabio
il rumore di rotolamento può apparire prepotentemente alla rotazione dei pneumatici e dura un migliaio di km, il tempo necessario per smussare gli spigoli che si creano sul battistrada
i cuscinetti vanno periodicamente verificati e se necessario regolati, avendo cura di controllare la tenuta e l'ingrassaggio della pista e la tenuta all'acqua dell'apposito labbro di tenuta: un'operazione di un paio di minuti a ruota
Fabio
Re: Maledetti cuscinetti 307
anche io in settimana ho sostituito un cuscinetto mozzo sulla posteriore sinistra. con 100.000 km all' attivo non mi ha mai dato nessun problema, ma qualche giorno fa siccome le strade erano allagate dalla pioggia, ho preso una buca piena d' acqua. sono riuscito a scansare subito con la ruota anteriore, ma alla fine ci sono caduto dentro con la posteriore. è stata una botta cosi secca che dopo neanche un km ho avvertito una rumorosità eccessiva accompagnata dall' anomalia abs-esp sul display. mi fermo, scendo e vedo subito che ruota posteriore sinistra è inclinata all' indentro sul lato superiore. arrivo pian pianino a casa e mi metto all' opera per diagnosticare l' accaduto.
smonto la ruota è vedo che il mozzo ha un gioco assiale eccessivo. mi rendo conto che c'è un problema al cuscinetto, infatti dopo aver smontato il tutto ho visto che del cuscinetto sono rimaste solo le ghiere. avevo quasi rischiato di perdermi tutto il gruppo ruota. in piu il mozzo lavorando inclinato mi ha stracciato la ruota fonica che serve per la lettura del sensore abs-esp.
sono andato a comprare l' occorrente danneggiato, il cuscinetto di marca skf originale e la ruota fonica, spendendo tutto 55€. ho rimontato il tutto e fortunatamente me la sono cavata con poche cose danneggiate
smonto la ruota è vedo che il mozzo ha un gioco assiale eccessivo. mi rendo conto che c'è un problema al cuscinetto, infatti dopo aver smontato il tutto ho visto che del cuscinetto sono rimaste solo le ghiere. avevo quasi rischiato di perdermi tutto il gruppo ruota. in piu il mozzo lavorando inclinato mi ha stracciato la ruota fonica che serve per la lettura del sensore abs-esp.
sono andato a comprare l' occorrente danneggiato, il cuscinetto di marca skf originale e la ruota fonica, spendendo tutto 55€. ho rimontato il tutto e fortunatamente me la sono cavata con poche cose danneggiate
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;