PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Indurimento servosterzo durante la guida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Ciao, ecco come controllare lo stato del connettore di alimentazione di potenza della pompa elettroidraulica del servosterzo.
Bisogna prima cosa smontare il parasassi (in 3 minuti) dopo aver tolto la ruota (ant. dx) semplicemente con un cacciavitino o un punteruolo. Basta trovare i rivetti di plastica, sono rotondi con al centro un pernetto di plastica. Lo si spinge in dentro di un paio di mm (fa click :) e poi si estrae tutto il rivetto. Fatto questo i connettori sono in ottima posizione per l'eventuale controllo.
Bisogna da sotto la macchina togliere un fermo del gancetto di blocco dello spinotto di alimentazione, poi con un cacciavitino fare leva per sganciare lo spinotto.... e vedere come stanno i contatti.
ATTENZIONE: IL POSITIVO E' SEMPRE PRESENTE QUINDI NEL DUBBIO SCOLLEGARE LA BATTERIA !!!
Ecco come si presentava lo spinotto non appena smontato:
Immagine
Decisamente mal messo: l'ossidazione unita alle alte correnti hanno "mangiato" il contatto del positivo sia lato fili che lato pompa :(
Immagine
:mad: Purtroppo a causa della non sigillatura del connettore l'elettronica si è irrimediabilmente danneggiata (l'apertura sopra i due poli nella foto qui sopra porta direttamente dentro la pompa)
Comunque per risolvere ho anzitutto fatto una capatina dal rottamaio e mi sono procurato un connettore a posto (in Peugeot non forniscono il connettore ma per la modica cifra di 500€ ti forniscono tutto il cablaggio che gira per mezza macchina :shock: ) ed ho iniziato tagliando i 2 fili uno più corto dell'altro di circa 3 cm spellandoli e preparandoli per la saldatura.
Immagine
Saldato (utilizzare un saldatore potente dato che i fili sono da 4mmq):
Immagine
Ho utilizzato la guaina bianca del cavo di antenna come tubetto protettivo
Immagine
Poi ricoperto tutto con nastro autoagglomerante
Immagine
Ed infine nastro isolante (mi insegnarono così al corso :D)
Immagine
Operazione conclusa:
Immagine
Ah, ecco l'interno della pompa:
Immagine

Tra l'altro: la pompa è composta in tre sezioni:
1) parte pompa idraulica
2) elettronica di controllo
3) motore elettrico (trifase) per azionamento pompa

Le tre sezioni possono essere divise in maniera abbastanza semplice, occorre però partire smontando la parte pompa mediante le quattro brucole da 5......

Stefano

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Ohhhhh..... pompa arrivata e sostituita !
La Station Wagon torna a mordere la strada :)
Se avete una pompa rumorosa ho la meccanica perfettamente funzionante da vendere !

P.S. Nel dubbio ho chiuso la feritoia del connettore che entra nell'elettronica con della pasta rossa......

cam9500
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/03/2009, 10:28

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da cam9500 »

Dimenticavo.... ho messo una pompa nuova acquistata su ebay alla modica cifra di 70 euro + 30 di s.s. (dall'inghilterra). La cosa simpatica è che per farla funzionare bisogna andare dal concessionario che programma la centralina (o la pompa... non so) altrimenti rimane in recovery mode e lo sterzo fa le bizze....
Grandi cavolate dell'era moderna......

Stefano

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da humphrey59 »

Grazie della risposta. In effetti ti confermo che il mio connettore a due fili è completamente diverso dal tuo: il tuo è femmina sulla pompa e maschio sul cavo, mentre da me è il contrario, e questo consente alla femmina di avvolgere il maschio e di venire bloccato con una piccola protuberanza in plastica elastica. Inoltre non c'è traccia della guarnizione in gomma verde che appare nelle tue foto. :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Andrea Zarate96
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/10/2009, 19:44

Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da Andrea Zarate96 »

Ciao. Ho una Citroen Saxo del 1999 con servosterzo idraulico. Oggi ho sentito un rumore strano e rapido. Si è indurito il servosterzo all' improvviso. E' da un pò di tempo che quando metto il volante dritto durante la guida le ruote non sono dritte e quindi parallele al volante, e vado storto. Qualcuno mi può dare dei consigli e sa rispondermi ? Grazie. Attendo risposta al più presto.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da thewizard »

il nastro isolante SOPRA l'autogglomerante non serve assolutamente a nulla
per il resto, bravo!

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da thewizard »

x andrea
l'indurimento del servosterzo è facilmente riconducibile ai problemi qui descritti
per il discorso che "vai storto" devi far eseguire la convergenza, magari dopo aver risolto il problema del servo (sperando non sia da cambiare...)
Fabio

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da massy-77 »

anche io mi unisco al problema elettropompa sulla mia 307. piu precisamente al cablaggio. solo che a me non è l' ossido che l' ha rovinato, ma c'è una trasudazione di olio che esce da dentro al connettore della pompa. la parte elettrica è smontabile? vorrei metterci la pasta siliconica per sigillare.
sotto, un allegato della pompa....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

NIKE3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/03/2006, 15:12
Località: TARANTO

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da NIKE3 »

Stesso problema al sottoscritto. dopo circa un quindici minuti di guida, senza alcun rumore, lo sterzo comincia ad andare prima a scatti poi si indurisce del tutto. Diagnosi: pompa del servosterzo. il pezzo nuovo ha un costo di 597,00 euro più manodopera. Premetto che la macchina ha percorso 77.000 km. Chiedo consigli ed eventualmente come fare per risparmiare sul costo della pompa, come effettuare la ricerca su ebay o altro. Ciliegina sulla torta, ieri prendo l'auto bella rovente, dopo ore sotto il sole, parte il climatizzatore ma dopo un paio di minuti si spegne cioè mi spiego meglio, il display segna acceso in auto con la temperatura da me impostata ma dalle bocchette non passa un filo d'aria. Provo a spegnerlo e riaccenderlo ma niente, provo a spegnere l'auto e rioaccendere ed improvvisamente riparte ma per pochi secondi, insomma per circa tre o quattro volte ho ripetuto la stessa operazione. Stamattina torno in concessionaria, senza vederte nulla, viene diagnosticata la rottura della ventola che a causa di componenti elettrici "transistor" va in protezione, costo 200,00 euro pioù manodopera. Qualcuno può darmi un aiuto? Grazie
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA

NIKE3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/03/2006, 15:12
Località: TARANTO

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da NIKE3 »

Stamattina sono stato in officina per verificare con il computer se il problema potesse dipendere dal connettore, ebbene potrebbe essere perchè non è riuscito ad effettuare la diagnosi all'interno della pompa, soltanto che devo riportargliela lasciarla un'intera giornata per smontarla ecc. Alla fine insomma sono andato via ed ho provato io a smontare il parasassi e quindi il connettore. Per essere precisi una volta smontato il parasassi ci si trova davanti a due connettori uno con dei fili più sottili dove nel mio caso è tutto ok in quanto i contatti sono perfetti, mentre l'altro con due fili di sezione molto più grande. Con mia sorpresa tolto quest'ultimo è schizzato fuori dell'olio, è normale oppure il problema è proprio questo? A questo punto pensando di aver causato danni ho rimontato tutto ed aggiunto dell'olio per servosterzo nell' apposito serbatoio. AQttendo vostre info, grazie.
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da massy-77 »

caro nike3 l' olio che è schizzato fuori dal connettore con i 2 fili non è normale. navighiamo entrami nella stessa barca. io sto provando a trovare una soluzione. appena ho un attimo ditempo la smonto
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da frederic1 »

[quote="pierben"]Ciao a tutti, due giorni fa mi è successo che durante la guida della mia 307 (aprile 2005) improvvisamente lo sterzo è diventato duro, ho mi sono fermato lato strada, ho spento il motore, ho riaccesso e lo sterzo è tornato a funzionare , ma dopo qualche kilometro di nuovo.
Ieri ho portato la leona alla peugeot e dopo alcuni controlli (centraline, fusibli, pompa elettrica servosterzo) non hanno riscontrato alcun problema o guasto e me l'hanno ridata. Come l'ho presa dopo qualche kilometro di nuovo il problema, lo sterzo si indurisce man mano fino a diventare veramente duro nelle curve.
A qualcuno è successo lo stesso ? Lunedì la porto di nuovo alla Peugeot e speriamo che stavolta troveranno il difetto.

Saluti.

Ciao Cam9500,ho un problema simile al tuo sulla mia macchina,servosterzo che si indurisce dopo circa 20/30 minuti di strada.In più se per esempio la macchina ha già fatto un po’ di strada(circa 20/30 km e servosterzo ok),una volta spenta ,quindi ripeto tutto ok,rimessa in moto diciamo dopo poco tempo,subito c’è il bip dell’avaria servosterzo e quest’ultimo duro.Ho controllato i connettori e sembrano ok,ma dato che mi è stato spiegato che potrebbe essere un problema elettrico interno,che scaldandosi fa si che non arrivi corrente,volevo sapere da te che l’hai già smontata che cosa posso controllare e come si smonta senza fare guai l’elettropompa.Io ho una 407,quindi sono interessato solo allo smontaggio dell’elettropompa stessa e non dalla macchina.Grazie
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da Gian »

Per isolare le connessioni meglio affidarsi alla guaina termo restringente sicuri che aderisce perfettamente nel tempo.
Caspita nonostante la guarnizione posta sul connettore i contatti si sono degradati in quel modo.
Probabile che l'acqua sia penetrata magari dalla parte opposta
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da Peugeot 407 »

Ciao ragazzi a me il cdb mi ha segnalato ieri sera verso le 22,anomalia servosterzo all'accensione della macchina,ma lo sterzo nn risulta duro risulta normale mi sono recato ad un officina autorizzata peugeot e mi ha detto che potrebbe essere un falso allarme oppure e' da sostituire con prezzo di 1000.00,azz alla faccia,ora manca un po' di olio ma nn puo' essere quest'ultimo a darmi questa anomalia?ripeto lo sterzo va bene oppurr metterne una rigenerata?poi l'anomalia nn e' rimasta memorizzata facendo il check manuale,il cdb tra il menu' delle anomalie nn c'e' niente nessuna anomalia,bo' potrebbe essere il freddo?
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

framato100
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 03/08/2010, 15:31

Re: Indurimento servosterzo durante la guida

Messaggio da framato100 »

NIKE3 ha scritto:Stesso problema al sottoscritto. dopo circa un quindici minuti di guida, senza alcun rumore, lo sterzo comincia ad andare prima a scatti poi si indurisce del tutto. Diagnosi: pompa del servosterzo. il pezzo nuovo ha un costo di 597,00 euro più manodopera. Premetto che la macchina ha percorso 77.000 km. Chiedo consigli ed eventualmente come fare per risparmiare sul costo della pompa, come effettuare la ricerca su ebay o altro. Ciliegina sulla torta, ieri prendo l'auto bella segna acceso in auto con la temperatura da me impostata ma dalle bocchette non passa un filo d'aria. Provo a spegnerlo e rovente, dopo ore sotto il sole, parte il climatizzatore ma dopo un paio di minuti si spegne cioè mi spiego meglio, il display riaccenderlo ma niente, provo a spegnere l'auto e rioaccendere ed improvvisamente riparte ma per pochi secondi, insomma per circa tre o quattro volte ho ripetuto la stessa operazione. Stamattina torno in concessionaria, senza vederte nulla, viene diagnosticata la rottura della ventola che a causa di componenti elettrici "transistor" va in protezione, costo 200,00 euro pioù manodopera. Qualcuno può darmi un aiuto? Grazie
Quello del climatizzatore che si spenge è un altro classico guasto presente anche sulla mia macchina. Molti hanno risolto.Cerca nel forum e troverai ricca documentazione di consigli e foto.Basta ripristinare bene il contatto meccanico tra i transistor che pilotano la ventola ed il dissipatore. Ciao

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”