PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mauri73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/04/2010, 12:11

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da mauri73 »

sentito qualche parere nel frattempo,
qualcuno di voi ha x caso risolto il problema con una pulizia della valvola EGR?
grazie

PS ma che c...o è sta valvola EGR? :)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lupus.c »

Ti basta usare la funzione "cerca" e,troverai un interessante topic dove ti dice e,fà vedere come si pulisce la valvola EGR :thumbleft:
Se ti dicono di cambiare il Fap a tue spese,vai di emulatore ed eliminalo completamente risolvendo per sempre i problemi con il Fap O:)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

mauri73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/04/2010, 12:11

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da mauri73 »

grazie
però mi chiedo una cosa, anzi un pò di cose ...

a che serve l'elettronica se anziché semplificarci la vita ce la complica? perché la segnalazione di un guasto sul cruscotto potrebbe avere una decina di cause diverse? :shock:
perché, anche se il guasto viene diagnosticato esaminando la centralina, potrebbe non essere effettivamente quello ma un altro guasto che fa dare quel responso alla centralina? :shock:
perché la diagnosi alla centralina della mia 307 ha restituito 4 segnalazioni di guasto diverse? E' possibile che 4 componenti del fap\scarico si siano guastati tutti insieme? :shock:
perché, con tanto di diagnosi elettroniche, alla fine l'officina procede sempre x tentativi?
perché, a meno che sia amico di infanzia di un meccanico (possibilmente peugeot), un povero cristo deve incrociare le dita e sperare di incontrare una persona onesta che non ti faccia la pelle (finanziariamente parlando si intende...)? :mad:
perché puntualmente i guasti più costosi da riparare si presentano quando l'auto è fuori garanzia? :mad:

mauri73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/04/2010, 12:11

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da mauri73 »

va beh scusate lo sfogo, posto altre info di contorno che sicuramente potrebbero essere utili:

l'auto non mi aveva mai dato questo problema nonostante i suoi 110000 km suonati
a novembre ho avuto un incidente, una forte botta frontale, nonostante il costo ho deciso di farla riparare perché ci sono affezionato, alla mia leoncina (come la chiamate voi :) )
ora la coincidenza è un pò strana, in più ho letto anche di altri utenti ai quali il problema si è presentato dopo un tagliando o una qualunque altra riparazione in officina
i casi sono due:
- con l'incidente qualcosa nel blocco scarico \ turbina \ fap è andato, e l'officina (che non è peugeot) non me lo ha sistemato
- l'officina durante le riparazioni ha smontato qualcosa non rimontandolo correttamente

in quest'ultimo caso secondo voi mi potrei rivalere sull'officina?
come potrei dimostrare che sono stati loro la causa del danno? mi serve un perito? grazie ancora

innooper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/01/2006, 10:26
Località: Sicilia

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da innooper »

Beh

Adesso è spuntata anche a me, "anomalia antinquinamento". La mia è una 2000 a benzina del 2005 con 92.000 km! Il motore continua ad andare senza nessun problema! Qualche suggerimento?

:pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale:

innooper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/01/2006, 10:26
Località: Sicilia

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da innooper »

Aggiungo qualche dettaglio

La macchina và regolarmente, ma solo a motore caldo. La mattina, quando la metto in moto a freddo strattona molto e perde colpi.....Appena il motore scalda, funziona regolarmente! Qualche suggerimento? :? :? :?

ppower
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/08/2004, 1:49

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da ppower »

A me l'anomalia antinquinamento è comparsa da domenica sulla mia 307 SW 2000 HDI FAP del 2002. Ha ormai 104.000 km.
A me rimane la spia accesa sul quadro strumenti e soprattutto c'è il taglio di potenza a circa 2750 giri/min. Circa 25.000 km fa, cioè a 77.000 km, avevo fatto ricaricare il liquido del FAP, visto che era finito e poi tutto bene.

Adesso penso di essere nella situazione che è necessario pulire per bene il FAP, facendo anzitutto il test diagnostico e l'autopulizia via diagnosi e se quello non bastasse, si va di pulizia fisica del FAP attraverso lo speciale liquido che fanno presso le officine autorizzate.

Dico bene o devo leggermi tutti i thread?
Marco Ppower - http://www.puntopower.com
Fiat Punto HGT Evo 3 - 150 CV
Peugeot 307 SW HDi FAP

mauri73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/04/2010, 12:11

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da mauri73 »

mauri73 ha scritto:va beh scusate lo sfogo, posto altre info di contorno che sicuramente potrebbero essere utili:

l'auto non mi aveva mai dato questo problema nonostante i suoi 110000 km suonati
a novembre ho avuto un incidente, una forte botta frontale, nonostante il costo ho deciso di farla riparare perché ci sono affezionato, alla mia leoncina (come la chiamate voi :) )
ora la coincidenza è un pò strana, in più ho letto anche di altri utenti ai quali il problema si è presentato dopo un tagliando o una qualunque altra riparazione in officina
i casi sono due:
- con l'incidente qualcosa nel blocco scarico \ turbina \ fap è andato, e l'officina (che non è peugeot) non me lo ha sistemato
- l'officina durante le riparazioni ha smontato qualcosa non rimontandolo correttamente

in quest'ultimo caso secondo voi mi potrei rivalere sull'officina?
come potrei dimostrare che sono stati loro la causa del danno? mi serve un perito? grazie ancora
il problema pare risolto, anche se la spesa non è stata proprio piccola ... circa 500 euro.
insomma sostituite sia l'elettrovalvola della turbina, sia la valvola di ricopia.
1 paio di giorni dopo la sostituzione mi si è riaccesa la spia ma il motore sembrava regolare, comunque già stavo bestemmiando in 8 lingue... mi sono fermato a prendere un aperitivo, ferma una ventina di minuti e quando l'ho riavviata la spia non c'era più.
comunque il motore non mi sembra abbia una spinta fluida come prima... diciamo un 120 cv anzichè i suoi 136 ... forse con un cambio olio torna quella di prima

Salvo135
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/02/2010, 10:17
Località: Germania

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Salvo135 »

ciao ragazzi

Oggi dopo 24000 km e aparsa pure a me Anomalia Antiinquinamento
in Autostrada a 120 km orari singhiozzio a lampada accessa nel display .
chiamo ADAC ( ACI) in Germania e legge , 2 guasti diversi 1 valvola EGR 2 Iniettore 1 Booooh
e addeso la macchina va a tre cilindri :hurted:

307 hdi del 2004 ,135 cv

cosa centra EGR con Iniettore?

Avatar utente
CIIICCIO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/08/2005, 15:04
Località: Palermo

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da CIIICCIO »

Buongiorno ragazzi, mi aggiungo anche io alla lista degli sfigati con la spia antinquinamento. Tempo fa mi successe e avevo risolto facendo pulire la tanga della nafta.
3 settimane fa si riaccende la spia, memori della volta precedente il mecc.(mio suocero) ha controllato subito la tanga, ma niente era pulita. Hanno fatto una diagnosi e risultava che la portata del carburante era inferiore a quella stabilita.
Hanno tentato la pulizia dei condotti della nafta, con conseguente sostituzione del filtro nafta(sporchissimi entrambi).
Risultato....2 giorni buoni e poi di colpo la macchina ricomincia ad avere problemi, come prima e più di prima.
Oltre alla spia anti. accesa la macchina inizia a spegnersi.
insomma....per farla breve ho dovuto far revisionare la pompa del common rail.
Tot spesa euro 500.00 (per il pompista).
Il tizio che ha effettuato il lavoro mi ha sconsigliato di utilizare additivi diqualsiasi tipo. Boh!
Voi che ne pensate?
CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191

FABIOSV
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/07/2010, 10:41

Re: eccone un altro

Messaggio da FABIOSV »

Ciao a tutti anche io sono entrato a far parte di quelli a cui è stato sostituito il FAP.... il tutto nasce dal messaggio "LIVELLO ADITIVO GASOLIO INSUFFICIENTE", la porto e mi dicono che devono sostituire il FAP...., mi dicono che il messaggio verrà visualizzato ancora per un po' di km, peccato che dopo 2000 e passa km il messaggio era sempre li... allora richiama l'officina, prendi appuntamento, e al ritiro dell'auto mi hanno detto che hanno sostituito la centralina che gestisce il FAP.

per ora il msg c'è ancora.... aspettiamo un po' e poi vediamo il cosa fare


ma alla fine hai risolto qsto problemaccio???sono nella stessa situazione ma non ho fatto neppure 1000km e non ho ancora sostituito nessun componente.....

manzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2008, 0:08
Località: Trieste

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da manzo »

Salve, domenica scorsa mi è comparso il fatdico allarme "ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO" con relativo taglio dei giri a 2750 circa, lunedì vado in officina a Trieste e mi dicono che prima di una settimana non possono farci proprio nulla......mi ricordo allora che a Sesana (Slovenia) avevo fatto il tagliando a 95.000km (ora siamo a 106.000 km) mi ero trovato bene e avevo speso anche un po meno. Telefono e mi dicono di portare la macchina martedì mattina alle 8, oggi sono andato a ritirarla alle 15 mi dicono che hanno sostituito il sensore della pressione del turbo spesa 166€ prendo la macchina faccio nemmeno 10 km ed ecco di nuovo come domenica, taglio dei giri e sipia accesa,,,,, dopo un paio di :mad: :mad: :mad: ritorno immediatamente subito la portano in officina e cominciano la diagnosi....secondo loro è proprio il fap questa volta ma avranno la certezza domani mattina spesa prevista 800€ :mad: :mad: :mad: .
Premetto che non so proprio nulla di motori.....siamo congrui con le cifre? combaciano i sintomi ? e poi ma chi :mad: ha inventato il FAP (probbabilmente non dormirà sonni tranquilli).....
307 sw 2.0 hdi fap 79kw - settembre 2003 105.000 km grigio metallizato

manzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2008, 0:08
Località: Trieste

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da manzo »

manzo ha scritto:Salve, domenica scorsa mi è comparso il fatdico allarme "ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO" con relativo taglio dei giri a 2750 circa, lunedì vado in officina a Trieste e mi dicono che prima di una settimana non possono farci proprio nulla......mi ricordo allora che a Sesana (Slovenia) avevo fatto il tagliando a 95.000km (ora siamo a 106.000 km) mi ero trovato bene e avevo speso anche un po meno. Telefono e mi dicono di portare la macchina martedì mattina alle 8, oggi sono andato a ritirarla alle 15 mi dicono che hanno sostituito il sensore della pressione del turbo spesa 166€ prendo la macchina faccio nemmeno 10 km ed ecco di nuovo come domenica, taglio dei giri e sipia accesa,,,,, dopo un paio di :mad: :mad: :mad: ritorno immediatamente subito la portano in officina e cominciano la diagnosi....secondo loro è proprio il fap questa volta ma avranno la certezza domani mattina spesa prevista 800€ :mad: :mad: :mad: .
Premetto che non so proprio nulla di motori.....siamo congrui con le cifre? combaciano i sintomi ? e poi ma chi :mad: ha inventato il FAP (probbabilmente non dormirà sonni tranquilli).....
Oggi ho ritirato dinuovo la macchina fortunatamente non era il fap ma un tubetto di altapressione del turbo che si era surriscaldato, a detta del meccanico cosa strana in quanto non passa vicino allo scarico o a parti molto calde visto che ci vogliono parecchi gradi per rovinarlo...bah...ha detto che probbabilmente il problema del sensore della pressione è stato causato da questo tubo che stava per cedere e che ieri quando ho ritirato la macchina col sensore nuovo ha ceduto. 8-[ comunque non mi hanno fatto pagare nulla....speriamo
307 sw 2.0 hdi fap 79kw - settembre 2003 105.000 km grigio metallizato

diavoletto2002
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/08/2010, 16:50

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da diavoletto2002 »

ciao a tutti,ho avuto lo stesso problema anche io,ed era gasolio sporco con presenza di condensa,con un semplice additivo dopo un pieno è sparito il difetto :) :) :)
peugeot 307 1600 hdi 90 cv
il mio dragone nero....

germanet
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/08/2010, 20:35

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da germanet »

Ciao a tutti, entro anch'io nel club di quelli a cui si è accesa la spia "ANOMALIA ANTINQUINAMENTO".
E' successo un mese fa, avevo fatto il tagliando completo alla mia 206 1.4 Hdi, ormai a 190.000Km ho fatto sostituire anche la cinghia di distribuzione, il giorno dopo mentre esco di casa, la mia peugeottina si è spenta dopo il fatidico messaggio..da allora inutili i tentativi di riaccensione.
Dopo averla portata dal mio meccanico di fiducia ( con il carro-attrezzi), sono riusciti a metterla in moto sostituendo dei camblaggi, spesa 150€.
Il giorno dopo, quando il problema sembrava risolto, la spia si è riaccesa e la macchina è diventata "pesante", infatti come già avete descritto voi, non andava più di 3000 giri!
Riportata l'auto hanno scoperto che si era bruciato un relè che portava corrente alla centralina del preriscaldatore delle candelette (come segnalava la diagnosi). Ora la 206 sembra che vada, la spia non è più accesa, ma la sento comunque un pò fiacca, poi intorno ai 130 Kmh, sento un ticchettio nel vano motore...lo stesso non si sente se accellero da ferma!!!!
Mi sta facendo disperare!!!! A qualcuno è successo lo stesso?!? AIUTO!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”