PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Francescoray78
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/01/2011, 0:48

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Francescoray78 »

Ciao ragazzi possiedo una 307 hdi 2000 110cv fap. Conoscete qualche meccanico in Abruzzo che possa estirpare il fap? Eventualmente un contatto a cui appigliarmi. Il mio mecca nn sa dirmi chi lo fa ma sa che è possibile.

marcopicone
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/01/2011, 23:20

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da marcopicone »

ragazzi anchio ho un problema ho una 206 gti benzina mi compare anomalia antiiquinamento cattalizzatore ma la macchina ha 45 mila km non penso che sia andato il cattallizzatore voi cosa ne dite cosa puo essere qualche sonda ho un problema piu serio
:mad: [-X

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Francesco83 »

marcopicone ha scritto:ragazzi anchio ho un problema ho una 206 gti benzina mi compare anomalia antiiquinamento cattalizzatore ma la macchina ha 45 mila km non penso che sia andato il cattallizzatore voi cosa ne dite cosa puo essere qualche sonda ho un problema piu serio
:mad: [-X
probabilmente è solo andata la sonda lambda. Se hai un amico con l'interfaccia diagnostica questa cosa la si vede subito. Controlla la cavetteria, pulisci la sonda ed informati eventualmente da un buon autoricambista :mrgreen:
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

marcopicone
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/01/2011, 23:20

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da marcopicone »

Francesco83, dici che esolo unproblema di sonda e cavetteria speriamo domani la porto e la metto in diagnostica la spia va e viene e a volte rimane accesa il catt non centra niente vero :neutral:

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lupus.c »

marcopicone ha scritto:Francesco83, dici che esolo unproblema di sonda e cavetteria speriamo domani la porto e la metto in diagnostica la spia va e viene e a volte rimane accesa il catt non centra niente vero :neutral:
Se fai la diagnosi ed è un problema di natura elettronica,dovrebbe uscirti tranquillamente il difetto e la possibile soluzione ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
croma974
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 29/12/2008, 21:17
Località: Roma

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da croma974 »

Per un ampia divulgazione e non farvi perdere tempo con la mia storia simile alla vostra vi consiglio: scegliete un rifornitore di carburante accreditato e fate un bel pieno di diesel (quello D.O.C.) ,e molto probabilmente non ci sara' bisogno del conc. che vi dia diagnosi dai costi esosi. Io ho risolto. Passate parola forse non risolve tutti i problemi ma aiuta.
407 2.2 Feline hdi 170 CV. grigia con RT4 '08

Avatar utente
zarzero3
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/12/2008, 20:17
Località: Narbolia (OR)

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da zarzero3 »

Scusate, rivolto ai moderatori, io ho lo stesso problema, ma diventa un gigantesco problema passarsi 37 pagine di discussione per poi non capire niente, non sarebbe possibile fare una specie di guida come per altri argomenti? Grazie. P.S.: io ho una peugeot 307 cc 1.6 16v e ormai convivo con l'anomalia antinquinamento, non ho ancora capito che devo fare, perchè la macchina quando esce la spia perde di potenza ma la spengo e riaccendo al volo la spia si riaccende ma va come prima. che fare? cambio il catalizzatore (127000 Km). Grazie ah dimenticavo naturalmente convivo anche con "asr-esp fuori servizio". :-)
307 CC 1.6 16v 04/2004 nera dentro e fuori come la chiamo io il puma!!! Car-PC (che fa veramente tutto!!!) 2 Din, Cerchi 17" Mak 5r Fever, Pinze Rosse (home made), Kit Xeno (6000K) ben orientato.

ppower
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/08/2004, 1:49

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da ppower »

lupus.c ha scritto:Se il Fap non è forato,è sicuramente il sensore che ne legge la pressione ;-)
Se costa troppo o,vuoi risolvere definitivamente il problema,eliminalo con un modulo aggiuntivo o con una mappa apposita :thumbleft:
Volevo dirvi che ancora più di un mese fa mi son rimboccato le maniche ed ho RISOLTO da solo il problema (SPERO DEFINITIVAMENTE)!

Siccome la diagnostica mi aveva dato quel codice OBDII di errore e che il sensore differenziale di pressione FAP dava sempre il valore di 0 mbar, se collegato ad una diagnostica in tempo reale, mi sono comprato il sensore nuovo, spesa all'incirca sui 50 Euro.

Una volta montato, ho avuto qualche dubbio sulla direzione di montaggio, visto che esso è dotato di due connettori per altrettanti tubicini, solo che le icone di collegamento di questi due tubicini erano leggermente diverse, tra il sensore già montato sulla macchina - ossia quello probabilmente rotto - ed il sensore nuovo.
Inoltre il sensore nuovo è anche oggettivamente più piccolo e contenuto di quello originale, comunque, dopo non poche perizie per riuscire a rimetterlo al posto del vecchio - si trova infatti fissato alla carrozzeria proprio dietro al castelletto della batteria - dopo qualche rapido test, nonostante il motore fosse in modalità RECOVERY, son riuscito a risolvere definitivamente la cosa.

Era il SENSORE DIFFERENZIALE DI PRESSIONE DEL FAP rotto!

Dato che c'ero, ne ho approfittato per fare tutta una serie di lavoretti, praticamente un signor tagliando alla mia 307SW e precisamente, olio e filtro motore, filtro aria, filtro antipolline, sistemazione tirante cavo freno a mano, tiranti verticali della barra antirollio, batteria elettrica nuova, spazzole tergicristalli anteriori e posteriori, una selva infinita di lucette della targa e posteriori bruciate. Adesso la macchina ha ormai 120.000 km ed ho pronto anche il tanicone di cerina da versargli dentro, visto che è ormai ora di fare un rabbocco. Lunga vita alla mia 307!
Marco Ppower - http://www.puntopower.com
Fiat Punto HGT Evo 3 - 150 CV
Peugeot 307 SW HDi FAP

didacus
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 31/01/2011, 22:48

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da didacus »

Ciao a tutti.
Solo adesso scopro questo forum...e, devo dire la verità, forse tardi.
Magari avrei anche evitato di comprare la mia attuale 307.
Ho una 307 1.6 HDi 90 CV SENZA filtro anti-particolato di gennaio 2006.
Ho cominciato ad avere problemi di 'Anomalia disposiditivo anti-inquinamento" un anno fa (125000 km ca).
Allora però era occorso in concomitanza con un rumore fastidiosissimo...risultato: turbina andata e sostituzione della stessa --> 1300 euro (optato per una turbina rigenerata).
Dopo 3-4 mesi circa..."Anomalia dispositivo anti-inquinamento".
L'officina Peugeot era chiusa (ahimè, uno dei motivi per cui avevo scelto la 307 era che l'officina presso il concessionario era aperta e disponibile anche al sabato...dopo 3 anni è cambiata la musica...); in un'altra officina non-Peugeot mi hanno francamente detto che tale problema sarebbe stato meglio valutarlo in una officina autorizzata Peugeot. Solo aprendo e chiudendo il cofano...anomalia sparita!
Passano altri 3 mesi...di nuovo anomalia! Occorre in concomitanza con un tagliando e vado all'officina Peugeot.
Mi sostituiscono delle guarnizioni; tutto sommato me la cavo bene (se non fosse che ho dovuto sostituire i cuscinetti delle ruote anteriori).
Da qualche giorno...di nuovo anomalia!
Io sto continuando a viaggiarci (senza allontanarmi troppo). Ma sinceramente non mi fido tanto della cosa.
Non avverto evidenti cali di potenza, ma sicuramente non viaggio tranquillo (ora sono a 155000 km).
La mia idea era provare a portarla in un centro Peugeot (nel frattempo mi sono trasferito)...
Dopo aver letto i vari post di questa discussione mi viene da dire..."speriamo in bene!"

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Casamatta88 »

non credo che il problema della turbina sia legato all'assenza del FAP.
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lupus.c »

ppower ha scritto:
Era il SENSORE DIFFERENZIALE DI PRESSIONE DEL FAP rotto!
Che motore hai di preciso?Sai dirci meglio dov'è posizionato questo sensore?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Marcohdi
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/02/2011, 0:52

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Marcohdi »

Ho una 307 FAP 2000 HDI 110cv del nov. 2003. Ho riscontrato dei problemi nella anomalia del filtro: ho sostituito si la sonda e aggiunto olio che serve per la rigenerazione. Ma senza successo totale spesa € 700.00 il mio meccanico mi ha spiegato e il mio nn e' il FAP tradizionale ma un modello particolare montato solo ' anno 2003 nn riusciamo aspengere la spia motore il resto e' tutto ok ma auto e' sempre i blocco. La mia richiesta: nn esiste un modo da bypassare il problema del blocco. Grazie a tuttiMarcohdi
Peugeottista curioso

Messaggi: 1
Iscritto il: ieri, 23:52
Messaggio privatoE-mail

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Casamatta88 »

e siete in provincia di Bergamo\Milano conosco un posto dove lavorano bene io con 400€ ho eliminato il FAP.

100€ dal meccanico di fiducia per la rimozione fisica
+
300€ in questo posto a bergamo dove modificano la cenrtalina per emulare il fap (non aggiungono nessun modulo)

oramai all'alba del 2011 fanno lavori ottimi per quanto rigarda l'emulazione del FAP.. saranno i 400 euro meglio spesi nella tua vita!!..

non spendere piu un euro per sistemarlo, è una battaglia persa!!!!
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Marcohdi
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/02/2011, 0:52

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Marcohdi »

riferendomi al discorso di oggi:
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
di Marcohdi il oggi, 14:18

Ho una 307 FAP 2000 HDI 110cv del nov. 2003. Ho riscontrato dei problemi nella anomalia del filtro: ho sostituito si la sonda e aggiunto olio che serve per la rigenerazione. Ma senza successo totale spesa € 700.00 il mio meccanico mi ha spiegato e il mio nn e' il FAP tradizionale ma un modello particolare montato solo ' anno 2003 nn riusciamo aspengere la spia motore il resto e' tutto ok ma auto e' sempre i blocco. La mia richiesta: nn esiste un modo da bypassare il problema del blocco.
tramite un computer abbiamo fatto la rigenerazione forzata e la macchina per ina settimana e' andata bene ma ora invece va sempre in recoverig. abbiamo fatto il reset con il computer e nn va lo stesso abbiamo provato anche a fare una rigenerazione forzata: spinger l' auto a 4000giri motore con la quarta marcia per 10 km dicevano cosi rigenera ma coma allungo la terza va in blocco, i sensori sono tutti ok io nn so cosa fare.
se sei puo e come fare a superare questo blocco.
grazie
Marcohdi

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Casamatta88 »

anche io prima di eliminarlo fisicamente avevo gli stessi problemi identici, lho portata dal meccanico e ha provato a fare la Rigenerazione fozata ma nulla, sono andato in autostrada a giri alti in 4à ma NULLA... alla fine l'unica cosa era sostituire tutto l'impianto.. ma avrei toccato i 1500€ oppure con 400 eliminarlo.

ho optato per eliminarlo.... e quando mai non i ho pensato prima... la macchina è rinata!!!!
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”